Entra

Visualizza la versione completa : Nitriti, alghe e...sconforto


Nairus
27-10-2010, 13:14
Ciao a tutti,

premetto che al più presto scriverò due righe di presentazione e che so che di nitriti si parla in molti altri topic, però ho da fare alcuen domande molto specifiche e per chiarezza ne apro uno nuovo.... al limite ditemi voi dove devo spostarmi...

Il giorno 1 Ottobre 2010 ho comprato una vasca, 120 litri lordi, e ho iniziato l'avvio. Ho messo il fondo fertile, il ghiaino e l'ho riempita. Seguendo i consigli del mio negoziante poi ho iniziato a somministrare batteri, inizialmente il primo giorno 40 ml e poi 20 ml al giorno per 10 gg. Il primo gionro ho anche messo 40 ml di acquatan della Sera, se non sbaglio.

Ora, una settimana dopo PH 7 e ho preso le prime piante, un tronco e le pietre per l'allestimento. La brutta sorpresa è arrivata alla fine della seconda settimana, con i nitriti oltre il fondo scala del test. Rosso sangue, diciamo!

Ho iniziato a somministrare nuovamente i batteri ( adesso sono a 40 ml al giorno, dati in due volte ), ma i nitriti non accennano a diminuire. Nel frattempo le alghe stanno proliferando e sul tronco c'è un'inquietante barbugine bianca che sventola alla corrente della pompa. Sulle piante, da due giorni, iniziano a vedersi alghe.

La nascita di una lumaca l'avevo considerata una buona nuova, che vuol dire che per quanto tossica ci può stare della vita là dentro, ma ovviamente mi è stato detto di rimuoverla subito che altrimenti si riproduce.

Tutto questo è normale? Il fatto che non si accenni a vedere un miglioramento da ormai quasi 10 giorni?

Il filtro, aggiungo per completezza, è di quelli a tre scomparti, con riscaldatore che mi tiene l'acqua a 25 gradi, canolicchi e lana e infine pompa.

Grazie a tutti!

caymano
27-10-2010, 13:22
la lumachina si poteva tenere se era una physa.
devi aspettare un mese, probabilmente ho hai sbagliato a fare il test ho stai avendo il picco di nitriti.
per il problema alghe: quante piante e di che tipo hai in vasca? quanta illuminazione hai?

Paolo Piccinelli
27-10-2010, 13:27
Leggi le guide nella mia firma.

non c'è nulla di anormale nella tua vasca. smetti di dosare batteri ed aspetta, tornerà tutto a posto.

Nel frattempo se posti una foto è cosa buona e giusta.

Nairus
27-10-2010, 13:49
Ragazzi,
grazie mille a tutti.

La foto eccola, la inserisco qua e al più presto leggerò le guide.

Le piante... porca miseria non so nemmeno un nome se non le cryptocorine e so di averne di "normali"in dimensioni, rossicce, e di piccole...

... scusate, ma mi informerò al più presto!

L'illuminazione è fatta da 2 neon.


http://s3.postimage.org/jt9X0.jpg (http://postimage.org/image/13ipqal38/)

Poi, anche di foto ne farò di migliori, questa è l'unica che al momento ho con me... qui si era ancora senza alghe..... sigh

dado.88
27-10-2010, 13:55
E' tutto assolutamente normale. Stai avendo il picco dei nitriti, segno che il filtro inizia a funzionare. Dovrai attendere che i nitriti tornino a zero, e i nitrati inizino a salire, solo allora potrai pensare a popolare la vasca. Pensa che tragedia se, come molti altri fanno, avevi inserito i pesci all'allestimento. quindi bravo!

La muffetta bianca sui legni è normale, passerà anche quella, magari se ne nutrirà proprio la lumaca. Le alghe che vedi sulle piante a naso ti direi che potrebbero essere diatomee (ma qui una foto per conferma è d'obbligo), assolutamente normali in una vasca appena avviata, legate ai silicati disciolti nell'acqua del sindaco (non credo tu abbia riempito la vasca di sola acqua ro).

Quindi, tutto normale, stai tranquillo e dai tempo al tempo. Buona passione;-)

Paolo Piccinelli
27-10-2010, 14:00
vedo vallisneria americana, echinodorus bleheri, limnophila sessiflora, forse eleocharis parvula e le altre non le distinguo.

Metti uno sfondo nero e sposta una delle echinodorus da dietro il legno all'angolo sinistro, crescono molto molto.

Io aggiungerei qualche cespuglietto di cryptocoryne parva o altra pianta bassa davanti.

terminus
27-10-2010, 14:19
quoto hai fatto bene a non mettere ancora i pesci, però la lumachina la potevi lasciare, io ho molte physa e se non dai troppo cibo rimangono in numero adeguato e ti aiutano anche a pulire la vasca. Se hai le alghe regola il fotoperiodo inizialmente a non più di 5 ore al giorno e poi aumenta gradualmente fino a 7-8 ore, ma da che pulpito...:-D

Nairus
27-10-2010, 14:37
Complimenti per il colpo d'occhio, Paolo!!!!

eleocharis parvula, vallisneria e echinodorus ci sono di sicuro!

Sì, ancora qualche pianta la volevo aggiungere, ma visto che, non so se per l'acqua o per altro, quelle già presenti iniziano un po' a soffrire ( qualche foglia presenta delle tacchette scure, la cryptocoryna qualche foglia la perde proprio... quella bassa a sx sta proprio diventando triste ) pensavo di aggiungerle in un secondo momento....

Quando poi ci sarà da decidere riguardo la fauna chiederò, quindi mi spiace ma romperò ancora le scatole :)

Grazie di tutto!

Mirco206
28-10-2010, 20:07
Domanda da pirla: ma se il picco di nitriti avviene per assurdo già dopo una settimana appena passa si può popolare?

dado.88
28-10-2010, 20:20
quando registri un innalzamento dei nitrati e il ritorno a zero dei nitriti puoi iniziare a popolare, dopo aver fatto un cambio d'acqua.

Mirco206
28-10-2010, 20:23
quando registri un innalzamento dei nitrati e il ritorno a zero dei nitriti puoi iniziare a popolare, dopo aver fatto un cambio d'acqua.

Ah ecco, quindi è quello da tenere in considerazione, le 3 o 4 settimane sono il tempo in cui indicativamente avviene la cosa, ma se questa avviene per assurdo in 5 giorni o in 50 è questa che va considerata più che i giorni

angelo p
28-10-2010, 20:29
quando registri un innalzamento dei nitrati e il ritorno a zero dei nitriti puoi iniziare a popolare, dopo aver fatto un cambio d'acqua.
sarò all'antica ,ma personalmente preferisco aspettare 30\40 giorni anche se il picco di no2 è andato a zero prima del previsto .meglio prevenire che curare ;-)

dado.88
28-10-2010, 20:58
il problema è questo, che i batteri che trasformano l'ammonio (o ammoniaca) in nitrito crescono e si riproducono con maggiore velocità rispetto a quelli che trasformano il nitrito in nitrato.
quindi più che aspettare che il picco dei nitriti bisogna far caso a che i nitrati siano saliti effettivamente, testimoniando il buon funzionamento del filtro.

Io personalmente sono per popolare in maniera estremamente oculata (senza dare al filtro un eccessivo carico organico), subito dopo che si è registrato il ritorno a zero degli no2 e la salita degli no3. E ti spiego perchè, facendo un esempio.

Quando allestii la mia vasca, 120 litri lordi, non usai assolutamente nulla se non un pizzico di mangime direttamente sulla lana il giorno in cui ho acceso il filtro. Dopo 15 giorni il filtro aveva iniziato a funzionare con no2=0 e no3>0, quindi ho iniziato a mettere 2 cory. Cosa sarebbe successo se avessi aspettato 40 giorni? non lo so per certo, preciso che questa è una mia congettura, ma mi verrebbe da pensare che, esaurite le scorte di ammonio i nitrificatori potrebbero anche rimanerci e il filtro "morire"...

Nairus
28-10-2010, 22:31
Ragazzi, ottimi consigli!
Comunque sono 15 giorni che sti nitriti sono sul fondo scala e non c'è verso a farli scendere. ormai ho messo litri e litri di batteri e quindi direi che seguo il consiglio di smettere.
Ormai mi resta soltanto il provare con il mangime, ma quale? cioè tipo prendo? A caso?

Grazie!

dado.88
28-10-2010, 22:51
Nairus, la gran parte degli attivatori batterici presenti in commercio altro non è che cibo per batteri, sottoforma di enzimi. Se continui a mettere roba dentro, a giovarne saranno solo i batteri che trasformano l'ammonio in no2, proprio perchè si riproducono più velocemente.

Ora come ora, i batteri che trasformano gli no2 in no3 hanno cibo in abbondanza (stando ai tuoi test), quindi inutile continuare a mettere roba. dai tempo al tempo...continuando col mangime secondo me rallenti ulteriormente la maturazione

Mirco206
29-10-2010, 01:04
Scusatemi una cosa, io ho avviato l'acquario da circa una settimana, nel filtro ho messo cannolicchi in parte presi dal filtro di un altro acquario avviato da oltre un anno, ho inserito 2 piante, una radice, oltre un litro di acqua presa dallo stesso acquario avviato da cui ho preso i cannolicchi e ho messo un pochino di mangime 2-3 giorni fa...

A parte il ph alto (8) e il kh alto (9) che sono sempre stati così dal primo giorno quindi penso siano caratteristiche della mia acqua del rubinetto, oggi i nitriti sono 0,0 e i nitrati 0,0. Possibile che non si "smuova" niente dopo quasi 8 giorni e con tutto quello che gli ho messo per velocizzare un pò i tempi?

terminus
29-10-2010, 09:58
Attento però che il sistema non è stabile fino ad almeno un mese, io aspetterei.

opospaul
29-10-2010, 10:10
Ma scusate,l' eleocharis parvula cresce bene anche con poca luce ?

Paolo Piccinelli
29-10-2010, 10:10
Si usa per convenzione un mese per garantire un minimo di sicurezza, ma il sistema non è stabile per almeno 3 mesi, cioè il tempo che serve perchè la flora batterica colonizzi il fondo, che le piante radichino per bene e che la popolazione sia definitiva.

Nairus
29-10-2010, 13:07
....E da questa mattina l'acqua è molto torbida... esplosione batterica? Nel frattempo i nitriti mi pare che si stiano abbassando, ma aspetterò la metà della prossima settimana per le prime introduzioni, anche se la vasca ora avrebbe proprio bisogno di qualche pesce per autarmi a tenerla pulita. Alghe sui vetri, poche ma ci sono, muffe sul tronco... per il tronco soprattutto, come posso pulirlo? Un domani con i pesci dentro eviterei di togliere il tronco in caso di pulizia, ma come posso allora pulirlo per bene?

Grazie

terminus
29-10-2010, 15:34
Come ti hanno detto anche gli altri, non credo che sia prorio il momento di pensare a introdurre i primi pesci. Se hai anche un esplosione batterica ancora meno. Capisco la fretta ma ti conviene aspettare, muffe e qualche alga è normale nei primi giorni, cerca di dare poca luce vedrai che tutto tornarà alla normalità, ma devi avere molta pazienza lascia che la natura faccia il suo corso.

bettina s.
29-10-2010, 17:34
Ciao, non sono i pesci che ti aiutano a tenere pulita la vasca; per non avere troppe alghe, normali le filamentose iniziali, devi invece contrastarle aggiungendo piante a crescita rapida, come il ceratophyllum demersum.
Se ci sono alghe verdi sui vetri le togli con la lana di perlon.
Quella lanuggine bianca sui legni, non se la fila nessuno, né pesci, né lumache e neppure gamberetti; e se togli il ltronco per lavarlo ti si riformerà; è antiestetica ma non dannosa, l'unica cosa che puoi fare è ignorarla (difficile per me che son femmina e ho il pallino delle pulizie:-))); a me in una vaschetta da 45 lt. è rimasta per tre mesi su un bellissimo tronco ramificato, poi è sparita.