gianlca
25-10-2010, 08:26
ciao ragazzi con il tasto cerca ho trovato vari riscontri sull'argomento...
questa la mia esperienza.
CONSIGLI PER RISOLVERE IL PROBLEMA?
Il sensore di esercizio continua a non segnalare che l’acqua c’è al controller il quale mi comanda la pompa fino a farla fermarla solo per la presenza del sensore antitracimazione.Ma non so se è un problema del sensore (ma non credo visto che il led LEVEL funziona)o della scheda madre del controller (ipotesi fatta pure dal mio rivenditore).
Ho notato infatti in vari tentativi che dopo una nuova messa in funzione, il sensore di esercizio mi segnalava correttamente il livello desiderato con il led verde LEVEL, ma che a distanza di un po’ di tempo (non quantificabile e dopo diverse prove, ho notato un tempo sempre diverso), senza una reale evaporazione dell’acqua, il controller faceva partire la pompa di rabocco ( come se non vi fosse acqua a toccare il sensore di esercizio) che si fermava solo grazie al sensore antitracimazione emettendo il fischio di allarme e con il led rosso TOO HIGH acceso.
ovvio che ho disattivato il BEEEEEEEEEEEEEEP intanto!
Vi specifico inoltre che:
la vasca è di nuovo allestimento e non ha reattori di calcio o affini che possano aver creato incrostazioni al sensore;
il controller si trova fuori dal mobile contenente la sump proprio per evitare umidità;
nella sump i sensori sono messi in una zona senza turbolenze e senza bolle d’aria;
lo scarico va direttamente in vasca e non c’è quindi un effetto sifone;
l’apparato è stato montato seguendo le istruzioni alla lettera.
gia mandato all'assistenza TUNZE che me l'hanno riamdanto dicendo PERFETTAMETNE FUNZIONANTE!!!
aiuto!!!aiuto!!
questa la mia esperienza.
CONSIGLI PER RISOLVERE IL PROBLEMA?
Il sensore di esercizio continua a non segnalare che l’acqua c’è al controller il quale mi comanda la pompa fino a farla fermarla solo per la presenza del sensore antitracimazione.Ma non so se è un problema del sensore (ma non credo visto che il led LEVEL funziona)o della scheda madre del controller (ipotesi fatta pure dal mio rivenditore).
Ho notato infatti in vari tentativi che dopo una nuova messa in funzione, il sensore di esercizio mi segnalava correttamente il livello desiderato con il led verde LEVEL, ma che a distanza di un po’ di tempo (non quantificabile e dopo diverse prove, ho notato un tempo sempre diverso), senza una reale evaporazione dell’acqua, il controller faceva partire la pompa di rabocco ( come se non vi fosse acqua a toccare il sensore di esercizio) che si fermava solo grazie al sensore antitracimazione emettendo il fischio di allarme e con il led rosso TOO HIGH acceso.
ovvio che ho disattivato il BEEEEEEEEEEEEEEP intanto!
Vi specifico inoltre che:
la vasca è di nuovo allestimento e non ha reattori di calcio o affini che possano aver creato incrostazioni al sensore;
il controller si trova fuori dal mobile contenente la sump proprio per evitare umidità;
nella sump i sensori sono messi in una zona senza turbolenze e senza bolle d’aria;
lo scarico va direttamente in vasca e non c’è quindi un effetto sifone;
l’apparato è stato montato seguendo le istruzioni alla lettera.
gia mandato all'assistenza TUNZE che me l'hanno riamdanto dicendo PERFETTAMETNE FUNZIONANTE!!!
aiuto!!!aiuto!!