Visualizza la versione completa : mi mandano qui da il mio primo acquario ....
mi chiedevo...avendo un acquario 100*30*45 in cui sarà presente una coppia di microgeophagus altispinosa,se metto i cardinali(8max 12 esemplari) ,vedrò mai degli avanotti di altispinosus???
in alternativa (e qui non so se sono nella giusta sezione) chi mi sa dare qualche informazione sui nannostomus mortenthaleri(è vero che sono pesci "difficili"e delicati?)o meglio scegliere i nannostomus beckfordi?
dimenticavo anche se non credo in questo caso servano.
i valori sono:
26 gradi
kh 4
gh 8
ph 6,8
no2 inferiotri a 0,3(reagente tetra)
no3 10
Zeitgeist
24-10-2010, 13:49
mi chiedevo...avendo un acquario 100*30*45 in cui sarà presente una coppia di microgeophagus altispinosa,se metto i cardinali(8max 12 esemplari) ,vedrò mai degli avanotti di altispinosus???
I ram boliviani, a differenza dei comuni "Apistogramma", sono depositori di uova su substrati aperti e non sono particolarmente efficienti nel difendere i "vivaci" avannotti, soprattutto in acquari di comunità...
Solitamente per far sì che qualche avannotto sopravviva, subito dopo che hanno imparato a nuotare liberamente, si possono spostare in un acquario da accrescimento, con filtro coperto da retina o calza "a rete" per evitare che gli avannotti vengano risucchiati...
Quindi se cerchi di portare al completo sviluppo un'intera nidiata sarà quasi impossibile, ma con una vasca con molti nascondigli e molto piantumata e possible che qualcuno riesca a raggiungere l'età adulta, indifferentemente dal tipo di pesci abbinati, siano questi Paracheirodon axelrodi od altri caracidi...
in alternativa (e qui non so se sono nella giusta sezione) chi mi sa dare qualche informazione sui nannostomus mortenthaleri(è vero che sono pesci "difficili"e delicati?)o meglio scegliere i nannostomus beckfordi?
Parlando di pesci matita, il Nannostomus beckfordi (qui la scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=N&t=242026 ) è a detta di molti la specie più facile da allevare... comunque anche le altre specie se riesci ad acclimatarle e rispettare le loro esigenze non cambia molto siano questi marginatus, eques etc.
Il mortenthaleri è magnifico, ma come ti ha già detto MarcoAIK72 in questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267244 è abbastanza difficile da tenere...
Zeitgeist
24-10-2010, 14:05
Se hai altre domande sul Mikrogeophagus altispinosus posta in questa sezione: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=125
la mia domanda più che altro non era sui microg. ma su quelli che dovrebbero essere i loro co-inquilini cioè i cardinali,che appunto sto valutando se metterli o meno visto che bettina s. diceva che a lei nell'acquario con i discus han creato qualche problemuccio di "aggressività"(per questo ho postato su caracidi) e non vorrei solo per lo sfizio di vederli nel mio acuqrio dover rinunciare poi a vedere almeno qualche avannotto di microgeophagus.(non voglio fare unallevamento,anzi lasciare alla selezione naturale ma spererei almeno 1/2 esemplari di vederli prima iniziare a nuotare e poi crescere)non so se mi sono spiegata....
il mio problema in poche parole è:paracheirodon axelrodi si o no?
Zeitgeist
24-10-2010, 15:29
paracheirodon axelrodi si o no?
Sì
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |