Mirko1
23-10-2010, 20:58
Ciao a tutti, vi presento la mia vasca:
Plafoniera 2x39w t5, filtro esterno hydor prime 10
Fondo fertile con oligoelementi, torba ( aiuta a mantenere un ph basso) e ghaietto bianco fine, fertillizzo con flora-vit liquido
Cambio d'acqua del 15% settimanalmente, oltre all'aggiunta necessaria dovuta all'evaporazione dell'acqua
Fauna
2 Symphysodon discus ( Checkerboard heckel, red spider)
1 plecostomus
1 Ancistrus
12 Paracheirodon innesi (Neon) e cardinali
2 Moenkhausia sanctaefilomenae
7 Corydoras aneus
I 2 Moenk, gli innesi e 2 cory fanno parte della fauna del mio 50l che però per adesso è in fase di riallestimento ;)
Flora
1 Alternanthera Rosaefolia
2 Lilaeopsis Brasiliensis
4 Echinodorus muricatus + 3 aggiunte da poco di cui non conosco il nome
1 Microsorium Pteropus
1 Cryptocoryne Walkeri
1 Limnophila heterophylla
1 Anubias
Ph 6.5
Kh 4
Temp 27° - 28° C
Da circa 15 giorni ho aquistato un discus, colorazione checkboard heckel e ieri ne ho preso un altro, colorazione red spider. Il primo sta benone, almeno ai miei occhi, lascio comunque a voi con occhi più esperti il giudizio, l'altro invece è purtroppo costretto dal primo in zone riparate della vasca perchè è continuamente pizzicato da quest'ultimo (come è possibile notare nel video di seguito)..spero che ciò sia dovuto allo stabilirsi delle gerarchie anche se ho paura che ciò sia invece dovuto alla distanza di inserimento che ha portato il primo a diventare piuttosto territoriale con l'aggravante delle ridotte dimensioni della vasca ( 130l, ma ho intenzione di comprare una nuova vasca più capiente)..non avendo però conoscenze in merito ai discus chiedo a voi se sia un comportamento normale e temporaneo o invece prevalga la mia seconda ipotesi..e se vi sono rimedi...
Oltre ovviamente ad un parere sui discus e sulla vasca ;-)
http://www.youtube.com/user/Mirkoamico1?feature=mhum
Plafoniera 2x39w t5, filtro esterno hydor prime 10
Fondo fertile con oligoelementi, torba ( aiuta a mantenere un ph basso) e ghaietto bianco fine, fertillizzo con flora-vit liquido
Cambio d'acqua del 15% settimanalmente, oltre all'aggiunta necessaria dovuta all'evaporazione dell'acqua
Fauna
2 Symphysodon discus ( Checkerboard heckel, red spider)
1 plecostomus
1 Ancistrus
12 Paracheirodon innesi (Neon) e cardinali
2 Moenkhausia sanctaefilomenae
7 Corydoras aneus
I 2 Moenk, gli innesi e 2 cory fanno parte della fauna del mio 50l che però per adesso è in fase di riallestimento ;)
Flora
1 Alternanthera Rosaefolia
2 Lilaeopsis Brasiliensis
4 Echinodorus muricatus + 3 aggiunte da poco di cui non conosco il nome
1 Microsorium Pteropus
1 Cryptocoryne Walkeri
1 Limnophila heterophylla
1 Anubias
Ph 6.5
Kh 4
Temp 27° - 28° C
Da circa 15 giorni ho aquistato un discus, colorazione checkboard heckel e ieri ne ho preso un altro, colorazione red spider. Il primo sta benone, almeno ai miei occhi, lascio comunque a voi con occhi più esperti il giudizio, l'altro invece è purtroppo costretto dal primo in zone riparate della vasca perchè è continuamente pizzicato da quest'ultimo (come è possibile notare nel video di seguito)..spero che ciò sia dovuto allo stabilirsi delle gerarchie anche se ho paura che ciò sia invece dovuto alla distanza di inserimento che ha portato il primo a diventare piuttosto territoriale con l'aggravante delle ridotte dimensioni della vasca ( 130l, ma ho intenzione di comprare una nuova vasca più capiente)..non avendo però conoscenze in merito ai discus chiedo a voi se sia un comportamento normale e temporaneo o invece prevalga la mia seconda ipotesi..e se vi sono rimedi...
Oltre ovviamente ad un parere sui discus e sulla vasca ;-)
http://www.youtube.com/user/Mirkoamico1?feature=mhum