Visualizza la versione completa : Apistogramma agassizi
MaxK1980
22-10-2010, 16:14
Ciao a tutti, mi piacerebbe in un futuro inserire nel mio acquario(100lt netti) una coppia di Apistogramma agassizi la popolazione attuale è:
5 Hemigrammus bleheri,6 neon 2 pesce acetta 2 Brachydanio rerio 2 Corydoras.
il problema però sta nell'acqua ph 6,5 kh5,5 Gdh 14.(non c'e verso di abbassarlo)
Con questi valori riescono a vivere bene?
Zeitgeist
22-10-2010, 19:33
I valori ideali per questa specie sono:
- pH di 6/6,5
- dGH 5/10
- dKh 4 (circa)
Quindi a parte il gh un po' altino ci dovremmo essere; inoltre se introduci una coppia dovrebbero bastare sui 70 lt. netti, mentre per un terzetto (1m+2f) siamo già sui 100 lt. e la vasca è già affollata...
Per quanto riguarda il problema "compatibilità" con le altre specie non saprei dirti, aspetta l'opinione di qualche esperto...
Piccola precisazione: i danio e i corydoras tendenzialmente si tengono in gruppetti più numerosi, i danio almeno 6 esemplari e i corydoras minimo 4/5 elementi... :-)
Comunque hai sbagliato sezione, posta qui le altre domande sull'agassizi: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=125
danny1111
22-10-2010, 21:20
Per la popolazione attuale una coppia di agassizi può andar bene, anche i valori tutto sommato possono andar bene eccetto per il gh troppo alto...
Per me bisognerebbe rivedere un attimino la popolazione, esempio:
perchè solo 5 hemigrammus bleheri?
perchè solo 6 neon?
Perchè solo 2 brachidanio?
perchè solo 2 corydoras? :-) Dopo queste mie semplici domande passo alla soluzione più semplice. Fossi in te sceglierei solo una tra hemigrammus e neon e farei un bel gruppone da 15 esemplari (meglio un gruppo numeroso di una specie che due gruppi miseri di due specie diverse, stanno bene tra di loro e stanno meglio loro...sono pesci di branco e sono più forti se in gruppi numerosi).
Lo stesso discorso vale per i cory...2 sono troppo pochi, almeno 5...anch'essi sono pesci di branco.
I brachidanio a sto punto li toglierei (parere personale) ma se ti piacciono puoi anche tenerli ma lo stesso vale per loro...meglio altri 3-4 esemplari.
In definitiva in 100 litri netti un gruppo da 15 + 5 cory + 5 brachidanio + una coppia di agassizi potrebbe andar bene e staresti proprio al limite come popolazione.
Questi sono i miei consigli, prendili come tale...è solo per il benessere dei tuoi pesci e della tua vasca.....saluti! :-)
Ops...mi ero dimenticato dei pesci accetta...........a sto punto una specie tra hemigrammus, brachidanio e pesci accetta devono andar via....sarebbero poi troppi considerando anche gli agassizi.
MaxK1980
22-10-2010, 22:14
I 5 hemigrammus,2 corydoras e i 2 pesci accetta li ho presi io, i neon e i Brachydanio,
li ho dovuti salvare più di un anno fa da un acquario di un amico che stava dismettendo (tralascio la descrizione di come li teneva) e avrebbero fatto una brutta fine.
Sinceramente non saprei a chi darli, in più 3 neon sono molto mal andati (già dal inizio) ma comunque non muoiono ed hanno sempre appetito, non hanno mai ttaccato nessuna malattia agli altri.
Quello che volevo sapere per ora era solo se i valori dell'acqua potevano andare bene
danny1111
23-10-2010, 13:52
senti come valori c'è da correggere il kh o il ph (per la concentrazione di co2 disciolta che a questi valori è molto alta, staresti a circa 50 - 60 mg/L) e in più il gh è un po altino....
quindi o fai salire il ph almeno a 6,8 oppure fai scendere il kh...Avere 50mg/L di co2 disciolta è pericoloso per i pesci...ti rimando a questa importantissima tabella...
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
I valori perfetti secondo me sarebbero ph 6,5/6,7 kh 3/4 gh 5/8. Cerca di avvicinarti a questi valori.
MaxK1980
23-10-2010, 22:03
Ho scritto male il ph è a 6,8, per il kh e gh sto usando per i cambi acqua d' osmosi per 80%
ma non scendono.
Pensavo di usare qualche resina ma il mio negoziante me l'ha sconsigliato
danny1111
24-10-2010, 11:32
scusa che valore di kh e gh ha la tua acqua di rubinetto? In base a quei valori la misceli a quella di osmosi....si "devono" abbassare a seconda della percentuale di osmosi e rubinetto presente in vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |