PDA

Visualizza la versione completa : Il calcare dov'è?


..Lu
21-10-2010, 16:45
Ciao ragazzi, ho un forte dubbio.
Il 9 ottobre 2010 ho allestito il mio primo vero acquario.
Ho sempre avuto dei valori alti, troppo alti, di Kh, Gh e Ph.
Ad oggi la situazione è:
nitrati: 10
nitriti: 1
GH: 18
KH: 17
pH: 8,5

Ho fatto e sto facendo dei cambi parziali con acqua di RO, ma i valori non accennano a cambiare.
Fate conto che i test li ho fatti con un tester della Ferplast a strisce (non mi sembra molto affidabile, ma i valori sono così estremi che non cambierà poi molto).
C'è scriptors che mi sta aiutando, ma non voglio stressarlo troppo.
Da cosa possono dipendere dei valori così alti e costanti di GH, KH e pH? Possono essere dei materiali calcarei? E come faccio ad essere sicuro che un materiale non sia calcareo? perché ho fatto già il test sia con aceto che con il viakal su pietra e ghiaino e nessuno dei due "frizza".
E io sto perdendo la pazienza -04

Di seguito un po' di immagini di un paio di giorni fa, non è cambiato molto a parte che ho tolto la lanetta della piantina sotto consiglio di scriptors


http://s3.postimage.org/LzMU9.jpg (http://postimage.org/image/2ol62klxg/)http://s3.postimage.org/LzZmS.jpg (http://postimage.org/image/2olec9cec/)http://s3.postimage.org/LA5Ri.jpg (http://postimage.org/image/2oljavdvo/)http://s3.postimage.org/LA8lr.jpg (http://postimage.org/image/2olkyeqdg/)

http://s3.postimage.org/LAfPS.jpg (http://postimage.org/image/2olpx0rus/)http://s3.postimage.org/LAkP9.jpg (http://postimage.org/image/2olt83guc/)http://s3.postimage.org/LAnji.jpg (http://postimage.org/image/2oluvmtc4/)http://s3.postimage.org/LApOr.jpg (http://postimage.org/image/2olwj65tw/)

http://s3.postimage.org/LAsiA.jpg (http://postimage.org/image/2oly6pibo/)

ah! Stamattina mi sono arrivati i test a reagente della Askoll, stasera rifarò tutti i test, ma i valori so già che son sballati :-S

Cookie989
21-10-2010, 18:59
Magari dico una cavolata ma nella piantina che non hai interrato c'è ancora la lana di vetro nelle radici? Se si dovresti toglierla perchè contiene sostanze generalmente nocive per i pinnuti. Ma i valori dell'acqua che hai sono quelli del lavandino? o tra lavandino ed acqaurio variano? perchè anche io ho acqua dura e basica.
------------------------------------------------------------------------
Oddio scusa ho letto roa della lana tolta, che scema #07

ilVanni
21-10-2010, 21:33
Mi par di capire (NO2=1 mg/l) che la vasca sta maturando. Aspettiamo test affidabili e intanto non fare più cambi. Se la vasca sta maturando non si tocca nulla nemmeno se ti ci cade il gatto.
In ogni caso, per certe specie (molti poecilidi per esempio) valori di durezza elevati andrebbero comunque bene.

..Lu
22-10-2010, 10:32
@Cookie989 Adesso la lanetta della pianta l'ho tolta, come mi è stato suggerito da più di una persona. Comunque al momento non ho pinnuti. I valori cambiano ma solo quelli dei nitriti e dei nitrati. Anche io ho acqua particolarmente dura, il problema è che sto facendo dei piccoli cambi con acqua di RO, ma i valori di Ph, kh e gh non accennano a cambiare e non capisco perché.

@ilVanni Ma un sacco di utenti mi hanno detto di fare piccoli e continui cambi con acqua di RO perché quei valori possono danneggiare le piante :-(
Comunque stasera farò i test e vediamo il risultato.
Sto in realtà pensando di rifare tutto ripartendo dal fondo e utilizzando una parte di acqua di RO, visto che comunque devo aggiungere dell'altro ghiaino.
Il problema grande è che i poecilidi sono proprio i pesci che non voglio mettere. Vorrei orientarmi su barbi e/o rasbore. Insomma pesci piccoli e gregari. Mi interessano anche i portaspada, quelli rossi con la pinna caudale nera, ma mi sa che coome valori dell'acqua fanno un p' a botte con barbi e rasbore, quindi ci rinuncio anche se sono gli unici poecilidi che mi piacciono. Questo qui:
http://s2.postimage.org/OxTF0.jpg (http://www.postimage.org/)

Cosa faccio? Aspetto che si normalizzino i valori o rifaccio il prima possibile il fondo? In che modo posso essere sicuro che non ci siano oggetti all'interno della vasca che mi innalzano i valori di ph, kh e gh?

..Lu

ilVanni
22-10-2010, 14:11
@ilVanni Ma un sacco di utenti mi hanno detto di fare piccoli e continui cambi con acqua di RO perché quei valori possono danneggiare le piante :-(
Comunque stasera farò i test e vediamo il risultato.
Se (e solo se) i test a reagente confermano le durezze farai i cambi con osmosi, ma solo A MATURAZIONE AVVENUTA (appena NO2 e' a zero). Ci vorranno alcuni giorni ancora se sei in pieno picco. Far cambi con valori misurati da test non affidabili e' peggio che non farli. Mi pare strano che le piante siano danneggiate dall'acqua dura. Personalmente ho KH 12 e GH 18. La mia vasca (ha 4 anni) e' nel profilo (la foto e' brutta e vecchiotta, adesso, se possibile, e' ancora piu' "boscosa".

Cosa faccio? Aspetto che si normalizzino i valori o rifaccio il prima possibile il fondo? In che modo posso essere sicuro che non ci siano oggetti all'interno della vasca che mi innalzano i valori di ph, kh e gh?
Esercita l'arte della pazienza e aspetta. Nel caso, a rifare tutto sei sempre a tempo e con un filtro ben maturo non avrai probabilmente bisogno di una seconda maturazione (questo sara' comunque da verificare con i test per qualche giorno dopo il "rifacimento", non prenderla come una certezza).

PS: Se hai fatto la "prova Viakal" mi pare strano che tu abbia roba calcarea in acqua. Propendo per il test ormai andato. Comunque il mio consiglio e' di aspettare una misura affidabile. Poi decidi.

..Lu
22-10-2010, 21:49
Ho rifatto i test stasera con, finalmente, i test a reagente della Askoll.
Un piccolo appunto a uno dei test, quello di No3, i colori da conforntare non sono molto chiari, in particolare il valore 25 e il valore 50 sono quasi identici ho infatti rifatto questo test per ben 2 volte e nonostante abbia riscontrato lo stesso valore ho riscontrato anche la stessa incertezza -28d#
Tutti gli altri sono immediati e facili. Qualcuno mi sa consigliare un buon test No3 in alternativa a quello Askoll?

Vediamo i valori di oggi (molto più positivi :-)):
PH: 7.6
GH: 7
KH: 7
No2: 0,05 (anche questo l'ho rifatto 2 volte, così per sicurezza)
No3: 50 (mi devo allarmare tanto?)

..Lu

..Lu
22-10-2010, 22:40
Mi sono accorto che sto praticamente duplicando un'altra discussione che ho già iniziato. E anche li sta prendendo una piega diversa da quella che aveva in partenza. Così ho deciso di aprire un altra discussione più consona. Se quindi chi mi segue qui può seguirmi nella nuova discussione e magari qualche moderatore potesse chiudere questa mi fareste felici.
La nuova discussione è:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3233060#post3233060

Grazie
..Lu