PDA

Visualizza la versione completa : Come avete iniziato ?


Ozelot
20-10-2010, 22:18
Probabilmente in passato questo argomento e' gia' stato tirato fuori, ma sono curioso e poi vedo new entry tutti i giorni..... ;-)

Come e' nata la vostra passione per l'acquario ?

A me accadde tanto tempo fa......in uno dei primi ipermercati ( circa 35 anni fa ) vidi nel reparto animali una vasca promozionale allestita, non ricordo altro che uno Xipho rosso......ma questo basto' ad accendere in me l'interesse per questi piccoli mondi sommersi...... ;-)


Il bello e' che poi, non ho mai allevato Xipho......

mucchina
20-10-2010, 22:40
ciao....acquari mai avuti in casa....da piccola sempre affascinata dall'eleganza del fluttuare delle pinne in acqua.....prendevo un erba in giardino non troppo filiforme ma dalla sagoma armonica che mi sembrava la coda delle sirene e mi mettevo a muoverle in un secchio d'acqua....poi la prima volta che mi hanno portato al cinema vidi La Sirenetta e da lì qualcosa in più è nato....da maggiorenne con i primi soldini del classico lavoretto del weekend mi son comprata il primo acquario....
il bello è che ho 3 d'acqua dolce...:-))

Mr. Hyde
20-10-2010, 23:25
per me è stato il regalo di compleanno dei 18 anni, il bello è che appena ho visto la vasca ho pensato: Mbè e mo che me ne faccio di un pesce? E poi da quella vaschetta da 50 lt sono diventate 2, 3.. 8! Adesso ho smantellato le più grandi, 350 litri aperto mi costava un patrimonio di riscaldamento, però ho tenuto 3 vaschette di dimensioni contenute e qualche coppia dei miei amatissimi ciclidi... Al di la delle soddisfazioni e della bellezza dell' acquariologia in sè ho vissuto degli anni bellissimi grazie a questa passione, ho conosciuto gente, sembra una cavolata ma a modo suo mi ha cambiato la vita, anche se forse sarei già laureata se non vessi avuto il pallino dell' acquariologia...

mouuu11
20-10-2010, 23:29
Io la passione x gli animali l'ho sempre avuta ,da che mi ricordo, poi quando mi sono trasferito i miei hanno fatto un laghetto e io dal 2009 mi sono indaffarato x sistemarlo e contemporaneamente ho preso il primo pesce rosso e lo tenevo in 2,5 litri che poi in una settimana è morto (ancora mi dispiace), poi ne ho avuti altri 2 stavolta in 10 l ma dopo aver capito che stavano stretti li ho messi nel laghetto e sono felici li e adesso sono con 95 litri lordi un bel passaggio no?
aggiungo che grazie a internet che ho trovato il sito di onlyreds che poi mi ha catapultato fino ad AP dove sono ora:-)

lyrthanas
20-10-2010, 23:34
Nata quando avevo 9 anni....primo acquarietto da 16 litri con pesce rosso dentro...esposto a luce solare....tante alghe e il poverino deceduto dopo meno di un mese....e tornata nell'estate del 2009 quando ho passato ore a osservare seduto sul fondo la vasca centrale dell'oceanario di lisbona....uno spettacolo magico.

Alexander MacNaughton
20-10-2010, 23:42
Da bambino una grossa ditta di mangimi e accessori acquariofili in un supermercato faceva un' offerta (non ricordo benissimo) comprando una confezione del loro mangime regalavano dei pesci ovviamente se ne volevi di più li pagavi.

In pratica 6 pesci rossi mi sono morti in una settimana esatta. Sicuramente sono morti per il picco di nitriti.
A quel punto mi sono detto mai più pesci!

Comunque avendo una enciclopedia dei animali che guardavo spesso, c'era un articolo che parlava di acquariofilia con una scheda che parlava dei betta.

Da lì è nata la passione per i betta!

Con la maggiore età e con qualche soldo in più nel portafoglio, ho comprato il mio primo betta Temujin dopo qualche anno avendo internet mi sono iscritto ad AcquaPortal e iniziato ad essere un acquariofilo consapevole... il resto è storione:-D

crilù
20-10-2010, 23:57
Ho incominciato con il figlioletto che ti arriva a casa dalle giostre con un litro e mezzo e tre pesci dentro. Ho detto un rosario intero #13...in casa c'erano già gatti, criceti, conigli ...insomma la mini succursale di uno zoo.
Non li volevo...poi sono ancora qui :-)

alek4u
21-10-2010, 01:02
Mio fratello disse: "Vado a prendere un acquario, ho sempre desiderato averne uno!!"

Dopo una settimana mio fratello si era completamente dimenticato della vasca... e così sono subentrato io... (tra l'altro non lo volevo, pensavo fosse necessaria troppa manutenzione e che fosse una cosa da "esperti"..)

Quindi arrivò quella da 240 litri, poi il caridinaio da 40 e i conchigliofili da 70 :P :P

Marco Vaccari
21-10-2010, 07:41
..mio padre, quando avevo 6 anni, verso la fine degli anni 70 (quando giravano ancora le NSU Prinz:-))) aveva acquistato un'acquario da 180litri.. popolato da diversi pesci d'acqua dolce, che allora venivano in gran parte importati... e già giravano per casa le prime riviste "Acquarium". la prima Enciclopedia dei pesci d'acqua dolce (sempre della Primaris) e mi ricordo che era una festa per me, quando mio padre mi portava con lui al negozio di acquari..e ancora di più quando si andava a Milano (purtoppo per me per il dentista, perchè allora "mi piaceva" collezionare apparecchi odontoiatrici..:-() e naturalmente si passava a dare una curiosata tra i magnifici, allora, negozi di Milano.. che, confrontati ai due miseri negozi di Piacenza di quei tempi, mi sembravano dei Musei...
..ricordo ancora quella splendida coppia di Hemichromis acquistata in quel negozio a Milano, dove non mi ricordo...

In seguito i miei primi pesci sono arrivati a 16 anni.... un Betta splendens e un paio di Pangio alloggiati nella prima vaschetta da 25 litri nella mia camera di studente.... e poi a 18 anni... la seconda vaschetta (:-)):-))) e la mia prima coppia di killi, due bellissimi Aphyosemiom australe "chocolate" che ho acquistato a Milano (volutamente ero andato con il treno a MI) dopo aver camminato per km a piedi e trovati casualmente in un negozietto... mi ricordo il ritorno a casa, dalla stazione di Piacenza, in bicicletta, con il sacchetto dei pesci chiuso dentro al cappotto, perchè era inverno;-)...
...e poi.... bè... sono nati i piccoli....:-)).. e le vaschette hanno iniziato ad aumentare.... poi le prime (preistoriche convention dell'Aik..) e le piccole vasche con pesci iniziavano ad essere dappertutto.. scrivania.... mensole.... tavolini....
....devo dire che mia mamma NON era particolarmente felice....:-(:-(:-(

....io sì.. però!:-D

massidago1974
21-10-2010, 08:25
A Casa di mio suocero c'e' sempre stato un acquario da 180 litri, che dentro conteneva dei pesci rossi,un plecostomus qualche sasso e tantissime alghe nere,nel frattempo mi sono sposato, ho avuto 2 figli e ogni volta che andavo a mangiare da mio suocero i bimbi si piazzavano davanti alla vasca!!!
Solo che ogni anno le alghe nere sul vetro frontale erano sempre di piu' quasi a non vedere piu' la vasca, allora ho detto..."Che dici se me lo prendo io???" (questo circa 2 anni fa)
I pesci rossi sono finiti in un laghetto in un parco(Spero siano sopravvisuti) e la vasca nel mio salotto!!!
Da NEOFITA ignorante ho allestito il tutto in circa mezz'ora facendo 10.000 errori a 360°
Poi la voglia e la curiosita' mi hanno portato fino a voi, oggi ho riallestito quella vasca e in piu' ne ho un altra da 100lt........io e i miei pesci non smetteremo mai di ringraziarvi!!

Mattsquall90
21-10-2010, 09:45
Beh... io latito da mesi... però ogni tanto una leggiucchiata la do'...
Tutto è iniziato 4 o 5 anni fa quando una cugina in basilicata aveva fatto vedere i pesci rossi a mio fratello... ovviamente l'ha portato al negozio e gliene ha comprato uno.
Fatto sta che questo povero pesciolino si fa in un giorno più di 150 km in una bottiglia (lasciamo perdere) e ovviamente il giorno dopo l'arrivo è stato comprato un acquarietto in offerta dal pescivendolo di zona assieme ad un altro pesce rosso; il negoziante non mi ha spiegato niente a riguardo dei nitriti e dopo pochi giorni i due erano bell' e stecchiti...
Così ho cambiato negoziane e dopo meno di 6 mesi la vasca ha quadruplicato il litraggio e poi se ne aggiunto uno e un altro ancora... e i miei mi ucciderebbero!

Ale87tv
21-10-2010, 09:57
da piccolo avevo un 45 litri gestito in maniera indecorosa, con pesci che muorivano a rotta di collo, che nel giro di un anno è stato abbandonato. poi due anni fà, ho ripreso in mano la situazione e ho cominciato con i guppy, che nonosatante la capillaria che ho dovuto curare mi hanno dato grandi soddisafazioni. ora ho un 130 litri netti artigianale dal mobile, alle luci fino alla vasca che mi stà dando grando soddisfazioni...

dario1988
21-10-2010, 10:18
Un giorno mi svegliai con il pallino:

Comprai una vaschetta da ''9'' litri con filtro meccanico+areatore ed una sabbietta blù (oscena)
però mi sembrava già una gran cosa..

Chiesi ad un commesso che pesci poter inserire ed il genio della lampada rispose:
pesci rossi! -.-'
In 2 settimane morirono tutti, corrosione delle pinne..

Sconfortato riposi tutto in mansarda..
Dopo un paio di mesi dissi ma perchè cavolo non ci devo riuscire?
Ripresi la vasca, ovviamente senza far maturare nulla misi altri 2 pesci rossi sempre chiedendo al negoziante ma forse era meglio non chieder nulla..

Ne morì 1 e l'altro si salvò..

Il superstite visse 8 mesi in quella vaschetta ( :'( Non me lo perdonerò mai)
Ma di passione per l'acquariofilia non ce n'era ancora..

Un giorno vidi un offerta di un 63 litri juwel.. Era 2 giorni prima di natale e decisi di fargli un regalo al mio pesciolino
(che era cresciuto molto e in quella vasca ormai... lasciamo perdere và)

Insomma lo misi in quella vasca senza maturare..
E da quel giorno, piano piano iniziò la passione..
fece 3 mesi nella vasca che cominciai ad arredarla con piante vere.. Ero finalmente felice per lui dato che cominciai ad imparare le basi rendendomi conto di cos'avesse passato..

E da lì cominciò una forte passione ed un interesse molto profondo per questo mondo..

Che fine ha fatto quel pesce rosso?
Un conoscente di un mio amico mi disse che avrebbe voluto un acquario in pizzeria.. 180 litri.. Pensai:
''lui è perfetto per quella vasca!''

Andai ad allestirla, la piantumai, la feci maturare e poi lo portai nella nuova dimora con altri 4 suoi simili..
I primi mesi feci io la manutenzione 'insegnando' (cercando di insegnare) a chi avrebbe dovuto seguirla cosa c'era da fare settimanalmente..

Visse per un anno, poi venni a sapere che morirono tutti..

Ho ancora un dispiacere terribile, mi ero affezionato molto dato che è stato proprio lui a portarmi in questo mondo..
Forse era meglio liberarlo nel laghetto di pesca sportiva con le sue amiche carpe..

Ma è andata così.. :'(

Ciao a tutti

bettina s.
21-10-2010, 10:53
Il mio inizio e stato con me che dico:" in casa un acquario non entrerà mai, fine della discussione!"
Appunto... ma non ho resistito allo sbattacchiare di ciglia della mia primogenita di tre anni, anche perché gli ho sfornato due fratelli a distanza di un anno l'uno dall'altro e quindi il suo ragionamento è stato, "te i bimbi, io il pesce".
Sapevo benissimo che dietro c'era mio marito, comunque l'hanno studiata bene marito, figlia e cognata di presentarsi col sacchettino della fiera alle otto di sera di domenica, mentre io allattavo il pupo e non potevo fare scenate.#07
Il carassio è stato 12 ore nella boccia del pothus (prestata da mia cognata), il lunedi pomeriggio aveva la sua vaschetta di plastica da 7 litri, il sabato successivo un'acquarietto da 20 litri, maturato con lui dentro (era un vero highlander), dopo un mese un 35 litri, dopo un altro il 50 litri, presi tutti col metodo del baratto, da ragazzini con cui trafficavo in schede per pc.
Alla fine ho detto a mio marito di smettere di prendermi in giro e di farsi il 200 litri tropicale, ma che non ci avrei avuto niente a che fare... riappunto.:-))

Paolo Piccinelli
21-10-2010, 11:28
io ho iniziato a 8 anni, pescando girini dai fossi ed allevandoli in grossi vasi di vetro (quelli delle mentine) fregati alla nonna che aveva la tabaccheria... da lì in poi è sempre stato un crescendo di litri e di soldi gettati dalla finestra! :-D

gigi1979
21-10-2010, 12:31
A circa 6 anni ho vinto il classico pesce rosso al luna park, tenuto 8 lunghi anni nella classica vaschetta di plastica :-(, poi ho preso il primo acquario con filtro, un 20lt che ha ospitato di tutto e di più, vuotandolo (sotto i consigli dell'epoca) tutto 1 volta l'anno e sciaquando per bene i canolicchi -05, poi è arrivato un 60 lt recuperato nella cantina di mio nonno, che stava maturando con i pesci dentro, ma non sono morti per il picco dei nitritima perchè l'acquario ha ben pensato di farsi "esplodere" nella cameretta.......poi è arrivato un 100lt con un bel fritto misto e acqua di rubinetto (dove mi si sono riprodotti gli scalari grazie all'opera dello spirito santo credo) e con un pleco di 20cm reduce dall'altro acquario.....tra parentesi la vasca in questione l'ho venduta quest'anno!

Ora mi sento un mostro.......#07

ambaradan
07-11-2010, 02:35
visitando acquari pubblici, mamma che fascino! mi trasferirei a Genova! un paio di amici si sono fatti un 100 litri.. e io pure, con il supporto di AP!

ceylon
07-11-2010, 13:18
Quando ero piccola seguivo affascinata l'acquario dolce di mia sorella, regalatogli dal fidanzato.
Appena mi sono sposata, nel negozio di animali dove compravo le crocchette per i miei gatti, mi sono stati regalati 2 pesci rossi: ho comprato la vaschetta di plastica e tutti i giorni cambiavo l'acqua direttamente dal rubinetto, finchè in un momento di disattenzione i pesciolini son caduti dentro il lavandino! Uno sono riuscita a recuperarlo, sono andata al centro commerciale e ho comprato un 60 l della pet company (credetemi, sono rimasta davvero male per l'altro pesciolino).
Il pesce rosso in questione è sopravvissuto nell'acquario per 7 anni
http://img576.imageshack.us/img576/871/imag0003u.jpg (http://img576.imageshack.us/i/imag0003u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Poi ho riallestito tutto in tropicale, per un betta + cardinali + ancistrus (lo so, un bel frittone), che ho avuto per tre anni, il betta è morto dopo circa 2 anni, gli otto cardinali sono stati decimati da mio marito al quale è caduta la confezione del mangime in scaglie dentro la vasca quando io non c'ero.
Il resto è storia recente. Recentissima

davidesara
07-11-2010, 13:24
a 8 anni....il pesce rosso che è diventato l'essere vivente con cui andavo più d'accordo nella famiglia...mi ascoltava sempre..non brontolava mai...è morto 2 anni fa...pace all'anima sua...:-(

Riky1989
07-11-2010, 21:48
Io da quando avevo 6-7 anni andando a pescare, avevo a casa una vecchia bevitoia in pietra per le mucche e liberavo lì dentro tinche, trote, cavedani e tutto ciò che si prendeva a pescare.
Il fatto è che mio nonno ogni volta che le vedeva ne faceva fuori un paio e le ritrovavo in piatto a pranzo :-D
Poi anche io sono passato dai poveri carassi ai poecilidi da 5 lt a 120lt e ora finalmente ho un 280lt in maturazione :-)):-))

_Andrea_
07-11-2010, 22:23
Una sera, riordinando un armadio con mia mamma, è saltato fuori un vecchissimo filtro a spugna per acquari. Da lì, spinto dalla curiosità, ho chiesto ai miei di regalarmi un acquario per natale. Detto fatto: 60 litri , gestito per diverso tempo con il solito (purtroppo...) fritto misto. Ma che soddisfazione, soprattutto quando ho scoperto i guppy e sono iniziate le prime riproduzioni.
Poi, complice un problema al silicone di un vetro, l'acquario ha iniziato a perdere acqua ed ho dovuto smantellarlo. Sono passato poi a un 75 litri (purtroppo, per ragioni di spazio non posso allargarmi più di così. Attualmente la vasca è ferma, ma conto di riallestirla a breve! #22

flavio2
08-11-2010, 12:08
Ho sempre avuto un'attrazione irresistibile verso quegli scrigni di vetro che contenevano un vero e proprio biotopo.
All'età di 18 anni con i soldi presi da un'assicurazione dopo un grave incidente comprai la mia prima vasca da 200 litri, neanche a dirlo grazie l'ausilio di alcuni venditori colti come un Australopiteco feci un bell'acquario di comunità dove mancava solo un Nemo di plastica.
Non avevo connessione a quei tempi quindi spesi un bel po' di denaro per delle guide,purtroppo un po' retrò...
Dopo un po' di funerali mi indirizzai verso un simil acquario olandese,e già le cose migliorarono...
Dopo 15 anni e un periodo a lavorare in un negozio di animali eccomi imbarcato con l'esperienza Red Cherry :)

scalarina
08-11-2010, 15:12
tutto è iniziato col solito pesce rosso da fiera, per il pesce rosso abbiamo preso un amichetto perchè mio padre diceva:"si sente solo prendiamoli un amico"
mia madre:"non ci provare!!"
mio padre: "ok"
qualche sera dopo torno a casa con un altro pesce rosso e fanno subito amicizia, in seguito li abbiamo venduti e non ricordo perchè, tempo dopo abbiamo messo su un bell'acquario non ricordo da quanto comunque fatto sta che ora ne abbiamo 6!

bettina s.
08-11-2010, 16:18
scalarina, non è che la punteggiatura sia una cosa da debellare come l'acne, eh?

marlen
08-11-2010, 16:43
Ho sempre avuto qualche animale in casa e non accettavo l'idea di non averne piú per i troppi impegni, soprattutto non volevo che mio figlio crescesse senza conoscere la meravigliosa esperienza del contatto con gli animali. Artefice mio fratello che da molti piú anni di me segue questa passione e l'incontro magico presso uno stand fieristico spettacolare, con acquari di ogni sorta. Me ne innamorai....Iniziai con un acquarietto da 12lt. e dopo 2 mesi passai all'attuale 120 ,
senza piú ripensamenti.

Darklight
09-11-2010, 18:51
Probabilmente in passato questo argomento e' gia' stato tirato fuori, ma sono curioso e poi vedo new entry tutti i giorni..... ;-)

Come e' nata la vostra passione per l'acquario ?

Circa 10 anni fa mio fratello aveva un'acquario in cui allevava "jogi" che era uan sorta di anguilla e prima ancora aveva un axolot o qualcosa del genere (animale ora protetto perchè è in via di estinzione) .

Poi ha dismesso tutto ed io a fine 2009 ho ripristinato quasi per gioco il suo acquario .

A giorni mi arriverà un 260 litri :-))

unadell1%
09-11-2010, 19:06
E' iniziata circa 5 anni fà, parlando con il mio ragazzo usci fuori che lui aveva costuito anni prima un acquario di circa 50lt, con il vetro recuparato da un vecchio mobile porta TV, usato pochissimo e malamente. lui me lo regalò, e lo misi avanti, come tutti i neofiti feci un sacco di casini aiutata dai engozianti ovviamente!!!
Ma grazie ad AP, ovviai a tutto e crebbe la mia passione e il numero degli acquari.
Naturalmente quel vecchio acquario gira ancora, si trova nella camera che ho in affitto a catania, attualmente ospita red sakura.

Claudia C.
09-11-2010, 19:26
Ho iniziato 16 anni fa con una vaschetta da 20 lt dove avevo messo 2 tartarughine. Poi un vicino mi ha regalato qualche guppy (visto che ne aveva una quantità industriale!!!;-)). Quindi ho spostato le tartarughine in una tartarughiera e la mia vaschettina da 20 lt è diventata il mio primo acquario! #22
Poi a Natale il mio ragazzo (adesso mio marito) mi ha regalato un 100 lt; poi ci siamo sposati, è arrivato il 250 lt per i miei Discus, un 110 lt aperto per lui e il suo Oscar. Ad un certo punto avevamo 4 vasche in casa! Poi sono arrivate le due pesti, abbiamo cambiato casa ed ora ho tenuto solo il 110 lt aperto......e la famosa vaschetta da 20 lt dove tengo i piccoli ancistrus!! -35
Appena iniziato mi ricordo che non c'era internet: le poche cose che sapevo le avevo lette sui vari libri che avevo acquistato....poi è arrivato internet, it.hobby.acquari e si è aperto un mondo nuovo, bellissimo!! #36#
Ciao a tutti
Claudia

Nitro 76
10-11-2010, 01:02
3 anni fa', mia moglie ed i bimbi arrivarono a casa con una vaschetta di plastica da 6 litri e 3 oranda,e mi dissero "sorpresa!!!!!!!!". La mia espressione -05. Dopo mezzo rosario contro mia moglie :-)) , accettai l'idea di avere 3 pesciolini in casa. I giorni pasarono (4 o 5) e l'unica persona che guardava la "vasca" ero io. Da li' a poco trovai questo splendido forum, e piu' leggevo ed imparavo, piu' mi innamoravo dei pinnuti. Dopo quasi 3 anni, ora ho 6 vasche, dai 30 ai 275 litri.
-28

DarkDemon
10-11-2010, 15:56
Un amico appassionatissimo di acquariologia, mi ha sempre parlato e descritto questo mondo affascinante. Io un pò per mancanza di budget, un pò per sfiducia per la mia poca pazienza, non ci ho mai provato. L'anno scorso, ho trovato una vasca accessoriata in offerta ed ho deciso di comprarla. Supportato dai consigli di questo mio amico, ho cominciato, ed alla fine sono diventato un acquario-dipendente.

keope08
10-11-2010, 20:37
Anche io ho iniziato con il classico pesce rosso a 12 anni...lo avevo messo in una boccia in vetro molto grande ma pur sempre una boccia, povero#07 sta di fatto che mi è campato diversi anni...poi più nulla perchè in famiglia i pesci non erano considerati animali da compagnia! Poi sono passata alle tartarughe d'acqua, prese in un mercatino, due piccoli bottoncini con relativa vaschetta con isoletta inglobata...fregata dal venditore mi sono ritrovata due bestione belle grosse e con una tartarughiera di 120 di lunghezza per 50 di larghezza con filtro e tutto il resto...le ho poi cedute a chi poteva garantire loro più spazio perchè continuavano a crescere (e a mordere!!)
Dismessa la tartarughiera (mi era costata un follia...) sono passata dopo anni, e vari libri sul tema visto che adoro leggere e documentarmi, ad una vaschetta piccola da 20 litri con un betta maschio bellissimo. Ho poi convinto mio marito che il betta poverino lì da solo ci stava male e sono passata ad un 75 litri lordi...betta con rasborine e corydoras...deceduti tutti per guasto co2:-(:-(
Infine, sono approdata ai guppy che sono diventati la mia passione! E quella di mia figlia che passa ore a guardare l'acquario seguendo con il ditino le ampullarie a spasso sui vetri;-)

Lorenzo56
26-07-2011, 09:32
Leggendo vecchi thread, ne ho trovato uno del 2009 che parlava degli errori da neofita commessi da noi forumisti. Mi piacerebbe riprenderlo, con questo nuovo titolo, per discutere magari anche di successi, e non solo di disastrosi collassi. :-))

Inizio io. Parlando di disastrosi collassi. Pesci rossi vinti al lunapark, scatola da 9 litri (è già qualcosa!), pesci morti dopo 4 giorni. Decido di passare a qualcosa di "serio" (25 litri), che allestisco in modo...bhe, pietosamente orrendo è un complimento. Mi vergogno anche a postare le foto! Per darvi un'idea, questo era l'allestimento:
-Piante, rigorosamente finte;
-Fondo, rigorosamente perle di vetro verdi e azzurre
-Filtro con cannolicchi (miracolo!), rigorosamente lavati con acqua clorata ogni settimana
-Areatore
-Una brocca

I valori dell'acqua, per me non esistevano, ovviamente.
Vabbe', questa è la foto.
Vietati commentacci, almeno non abbiate iniziato con Discus in un 1000 litri piantumato.
http://s4.postimage.org/216c19pt0/Foto156.jpg (http://postimage.org/image/216c19pt0/)

edous
26-07-2011, 09:40
Idem..pesci rossi vinti al luna park, i miei però sono durati almeno 5 o 6 anni...ed erano in una vaschetta da 10 litri al massimo!
Poi alla comunione regalarono un 30 litri...e in quei 30 litri i pesci nuotavano in fila! ahahaha
Piano piano però mi sono informato, ho girato e sono cresciuto d'età, d'esperienza e di pretese :)...ma è servito tutto ed oggi, sono contento di quello che allestisco!

Luca_fish12
26-07-2011, 09:46
Io ho iniziato con un 30 litri che avevo a lavoro da mio padre ormai in disuso...(che oggi è il mio caridinaio!)

L'ho allestito non tanto male per essere un completo neofita qualche anno fa....piante vere, filtro completo, legni...le uniche due pecche sono state il fondo di un colore non proprio naturale e i troppi pesci messi! #06

Avevo 14 Guppy in 30 litri! :-D
Questa è una foto del mio primissimo acquario....che bel ricordo nonostante la superpopolazione che avevo! :-))
P.s. come si nota ero anche molto inesperto, più di ora, con le fotografie all'acquario! #12

http://s2.postimage.org/1mldg6uec/IMG_0743.jpg (http://postimage.org/image/1mldg6uec/)

Che ricordi...:-D

Lorenzo56
26-07-2011, 09:56
Io ho iniziato con un 30 litri che avevo a lavoro da mio padre ormai in disuso...(che oggi è il mio caridinaio!)

L'ho allestito non tanto male per essere un completo neofita qualche anno fa....piante vere, filtro completo, legni...le uniche due pecche sono state il fondo di un colore non proprio naturale e i troppi pesci messi! #06

Avevo 14 Guppy in 30 litri! :-D
Questa è una foto del mio primissimo acquario....che bel ricordo nonostante la superpopolazione che avevo! :-))
P.s. come si nota ero anche molto inesperto, più di ora, con le fotografie all'acquario! #12

http://s2.postimage.org/1mldg6uec/IMG_0743.jpg (http://postimage.org/image/1mldg6uec/)

Che ricordi...:-D

Per essere stato il primo, devo dire che non era niente male!

luca412
26-07-2011, 13:08
io ho iniziato con un venti litri con 3 pesci rossi e un betta, filtrino con sola spugna che lavavo accuratamente ogni due giorni con acqua di rubinetto, ghiaietto rosso fosforescente e un'anubias; due rossi sono morti, uno l'ho dato via, il betta ce l'ho ancora e si è fatto la maturazione in vasca rigorosamente scoperta e senza riscaldatore per tutto dicembre (non so come sia sopravvissuto), due plecostomus per pulire le alghe (riposino in pace) e due garra di passaggio (che poi ho riportato); poi a gennaio ho scoperto acquaportal ed ora è tutta un'altra storia!!!!!! (e ho cambiato negoziante)

Darren
26-07-2011, 13:09
Io ho iniziato con la vasca che mi ritrovo ora, 35 litri, che ospitava qualche pesce rosso, rigorosamente filtro a zainetto con solo spugne, sabbia gialla e piante finte, un giorno decisi di mettere quei poveri pesci nel laghetto che ho in giardino. Dopo un annetto ho tirato fuori dall'armadio la vasca e l'ho riprogettata e allestita come si deve! :-)

madame
26-07-2011, 13:49
un (forse) 7 litri in plastica con coperchio arancione,ghiaino arancione,2 belle piante plasticose e filtro(che parolone) con sole spugne,zero maturazione e...udite udite....ben4 orifiamma dentro(che sostituivo ogni 10/15 giorni perchè volavano in cielo... :-( )...
per fortuna poco dopo è arrivato il pc,col pc è arrivato AP...e i litri sono gradatamente lievitati agli attuali 120 ...ah...anche cambiare negoziante è servito!caspita se è servito!

Miranda
26-07-2011, 14:11
Leggendo vecchi thread, ne ho trovato uno del 2009 che parlava degli errori da neofita commessi da noi forumisti. Mi piacerebbe riprenderlo, con questo nuovo titolo, per discutere magari anche di successi, e non solo di disastrosi collassi
:-))
in quel thread sicuramente c'era anche la mia (disastrosa) esperienza iniziale, però, visto che qui si parla anche di "successi", vi dico la mia modestissima esperienza.
Dopo un acquario da 30l. che mi stava un pò stretto, e che ho letteralmente frantumato cercando di dargli una ripulita (e mi ricordo ancora l'ilarità che suscitarono qui su AP i miei metodi di pulizia e soprattutto quanto fui presa in giro!), ho avuto ed ho ancora un 125l. impostato come acquario di semplicissima gestione che ormai va da solo, e un altro piccolo di 45l. dove allevo una colonia di multifasciatus da più di 3 anni.
Ultimamente mi sento un pò monotona, perchè ho le stesse vasche da 6 e 3 anni, ma non cambio l'impostazione perchè io mi affeziono
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: ho iniziato coi poecilidi credendoli pesci "adatti ai principianti"

Alexander MacNaughton
26-07-2011, 15:52
I orridi primordi sono stati, a circa 8 anni se non di meno, 6 pesci rossi di cui uno bianco messi in un barattolo per le olive in vetro di circa 3.5-4 litri morti per i nitriti in una settimana 1 a giorno! il sabato ho tirato un sospiro di solievo, la domenica è morto l'ultimo...

Poi dato che i miei non volevano altri pesci diversi anni dopo presi un betta che misi temporaneamente in una campana da cd da 2 litri scarsi con illuminazione led da me creata per poi passare ad un 20 litri, un 30 un 65 litri. vasche che ho tutt'ora da circa 4 anni allestimenti cambiati in alcuni casi nell'altro caso no ma non per mia volontà!
il 20 ed il 65 verranno eliminati per far posto ad un 75 litri ed un 130 litri appena li ri- siliconerò#13

Il primo allestimento del 20 litri e inutile dire che mia madre a tutti i costi doveva mettere pupazzetti e porcherie varie... adesso lei ha il suo così il mio è con piante vere e substrato sperimentale e di più non dico!
http://img269.imageshack.us/img269/8872/foto052607004.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/269/foto052607004.jpg/)

http://img829.imageshack.us/img829/6302/dscn0910uq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/dscn0910uq.jpg/)

Lanliot
26-07-2011, 19:56
Il primissimo acquario che avevamo in casa era la classica vaschetta di plastica aperta con il pesciolino rosso... senza neppure un fondo o un filtro si cambiava l'acqua una volta la settimana... poi tralaltro i pesci duravano un mese all'incirca a causa dei gatti che si divertivano a pescarci dentro...

Primo acquario mio è stato (ed è) un 60litri lordi (che saranno 50 in realtà) che su stimolo di un mio amico che ce l'ha da qualche anno ho preso. Fondo fertile, ghiaia di quarzo bianco, piante vere, filtro interno e riscaldatore. Come pesci 1 ancystrus Tenminckii, 1 betta splendes, 3 guppy maschi e 2 Atya Moluccensis. Seguito in tutto e per tutto nell'allestimento e maturazione i pesci son stati immessi alla perfezione, il problema è stato dopo. Il betta l'ho ammazzato dopo un mese con il primo cambio dell'acqua in quanto ho dimenticato di scaldarla, quindi immessa fredda ha abbassato la T° a 18 gradi, con conseguente shock termico che l'ha fatto ammalare e dopo 1 mese di agonia (ovviamente pensavo si riprendesse da solo) un giorno l'ho visto tutto bello pimpante con i colori vivi e le squame lucide... dopo 2 ore galleggiava in superficie. Quindi i guppy son stati abbattuti dalla sovrapopolazione, in quanto vedendoli che si tormentavano per accoppiarsi ho fatto l'errore di dargli una femmina, il cui successivo sovrapopolamento li ha uccisi. L'Ancystrus l'ho dovuto regalare mesi fa in quanto troppo grosso per l'acquario aveva iniziato a spazzolarsi tutte le piante... Quindi ad oggi mi son sopravissuti solamente gli Atya, che prosperano tranquillamente incuranti dei pesci di passaggio

Ale87tv
26-07-2011, 21:04
ho unito le discussioni, così abbiamo più esempi!

giulius
26-07-2011, 21:10
un piao di anni fa dopo aver visto il film rusty il selvaggio mi innamorai dei pesci combattenti.
il film di f.ford coppola è in bianco e nero tranne i betta splendens coloratissimi .
il giorno dopo da viridea comprai 2 vaschette di plastica da 15 litri con 2 filtri con solo spugna e un betta rosso e uno blu. quando mori il rosso allestii un 50 litri per il blu e 2-3 femminucce
http://www.youtube.com/watch?v=h7vbrP-LcF0&feature=related

Tezzeret
26-07-2011, 23:05
Io ho uno zio che allevava discus in un 600 lt, e cosi sin da piccolo a casa della nonna sulle mille scaffalature trovai una vecchia enciclopedia di acquari, chiamata il grande libro dell'acquario di H.de jong e W.paccagnella, e di due collezzioni complete di acquarium del 1978 e 1979.
e da li me li lessi tutti, ma proprio tutti, tranne dove parlava di filtro e cose cosi, la più importante sicuro, avevo si e no 11 anni capitemi, per me il top del top era il guppy!!

Allora mi decisi, gaurdando gli acquari dei miei amici, che se dovessi vederli ora rabbrividirei. e corsi in un negozio, che mi ricordo ancora essere grande come la mia stanza, con criceti, e unmega acquario con mille pesci rossi, e li ne comprai due, i carassius auratus, pensado ai guppy come specie impossibile e che necessitasse di acquari enormi, e invece..#23#23

I due sfortunati morirono una settimana dopo, in un acquario da una decina di litri con ghiaietto bianco e piante fintissime, non finte, fintissime..

tornai la e vidi un pesce che mi disse essere chiamato chicco di riso, un pesciolino rosso, con tutti puntini bianchi, come chicchi di riso, grande ancora poco piu di un m & m's. e mi ricordo in bicicletta con questo sacchettino che un signore al semoforo si mise a guardarlo e mi disse, trattalo bene eh.. e io gli feci un super sorriso.:-)):-))Appena arrivato a casa lo misi in acquario, e subito si prese un mega fungo, che gli fece un grosso buco su un fianco, mi ricordo che spesi cosi tanto in medicine per curarlo che ne avrei comprati un camion, sopravvisse circa sei mesi, poi morì..

Dopodichè mi regalo un mio amico a 14 anni un acqurietto da 30 litri, dove ora allevo gli pseudomugil, acquario che avra 15 anni oramai!

Poi due estati fa, mio padre chiuse il suo negozio, e da li presi le vetrine e gli buttai l'idea, e lui la fece, mi fece il mio odierno 170 litri, che ora sto allestendo!