Visualizza la versione completa : cambio vasca,cambio disposizione del salotto e ricomincio da capo
Ciao ragazzi,ho una vasca 400 lt da sette mesi,ho iniziato male,senza fare un fotoperiodo,senza prendere alcun accorgimento,senza usare acqua adeguata,senza misurare i valori ecc ecc..sto andando avanti a stenti per mantenere l'acqua a valori comunque sballati..non ne posso più..voglio cambiare vasca e soprattutto acqua!
Voglio tenere tutte le rocce che ho,tutti gli invertebrati ed i pesci,ma sono completamente spaesato e confuso!
Tra gli accessori della mia vasca c'è un filtro esterno con i cannolicchi, blu zeolite e palle sferiche marroni...#07#12
Ho un fondo di 4 cm di sabbia corallina vivissima e grossissima,,la granulometria è la più grande che trovai..#12 Vorrei inserire sabbia anche nella nuova vasca,ma non so quale granulometria adottare,media..fine..finissima.....boh
Ho uno schiumatoio deltec mce 600,quattro pompe di movimento koralia (che vorrei sostituire con tunze),reattore di calcio mai montato,ed altri accessori..non so quale metodo utilizzare..tutti parlano benissimo del proprio ed io ho una confusione..#06
Inizio veramente da zero ragazzi..dalla posizione della vasca nel salotto!
Datemi tutti i consigli che potete,voglio fare del mio meglio,voglio che i miei animali stiano bene come nell'oceano,voglio inserire i partner ai miei pesci più piccoli ed inserire altre due coppie,voglio inserire coralli duri e continuare ad allevare anche i molli(cosigli sulla convivenza!) e vorrei che la vasca fosse di 600 litri.
inserisco la piantina del salotto con l'attuale posizione della vasca,ditemi in quale posto posso mettere la vasca nuova,datemi idee,anche folli!
http://s1.postimage.org/S5oA9.jpg (http://postimage.org/image/31tlsf5hg/)
grazie ragazzi
allegrotto86
21-10-2010, 16:34
magari dici anche la scala della pianta e che altro vuoi mettere in salotto, mobili tavoli con sedie tv grande...
secondo me faresti una cosa molto scenografica con una bella vasca quadrata esposta su 4 lati al centro di uno dei 2 ambienti con un divano a L che la guarda....
per le misure 100*100*70H con 10 cm di dsb rientreresti anche nei 600L...
questo ovviamente potendo spendere tanto...
oltre alla piantina dettagliata per poter trovare la posizione ideale per la vasca se vuoi andare su litraggi alti ( 400 - 500 litri) devi vedere la composizione della soletta, in particolare se non sei al piano terra.... se fai una ricera in "tecnica marino" ci sono discussioni dove si è approfondito l'argomento .... così parti anche più sicuro ;-)
Sono al piano terra in una casa in campagna,non ho vicini..il mobile vorrei farlo in muratura,l'arco ancora non c'è quindi potrei mettere la vasca in modo che divida i due ambienti,oppure vicino al muro ,per non dover deturpare troppo il pavimento..per quanto riguarda mobili ed accessori di arredamento del salotto non c'è problema perchè la prima cosa che farò sarà istallare la vasca,dopodichè inserirò l'arredamento!
------------------------------------------------------------------------
ah,per il litraggio non vorrei andare sotto i seicento,la vasca che ho ora ha una portata di 400 litri,ma non stanno bene i pesci che ho,specialmente il naso lopezi..
per la scala della pianta..non lo so l'ho fatta con paint#12 c'è un righello su paint ed ho seguito le misure di quello..ogni 100 del righello corrisponde ad un metro reale..comunque la base inferiore del disegno è di sei metri circa
Mi piacerebbe aiutarti ma serve una pianta quotata, fatta magari col cad. Da bocciare l'idea di allegrotto86 secondo me; è funzionalmente, esteticamente, strutturalmente inadatta. Hai la taverna/cantina sotto?
allegrotto86
21-10-2010, 21:02
così ti piacerebbe?
http://s2.postimage.org/NfEhS.jpg (http://postimage.org/image/2s002uodg/)
in pratica dedicare tutta la parte superiore alla vasca centrale esposta su 4 lati, e ad un divano ad L, così chi entra troverebbe l'arco sulla sinistra e la vasca in bella vista...
mentre dedicheresti la parte inferiore a tv tavolo etc (in questo modo il riverbero non ti disturberebbe quando guardi la tv...)
però ti serve un cavo elettrico che esce dal pavimento...
per esperienza, mettilo dove non ci batte mai il sole diretto, ma nemmeno per un'ora, partiresti subito con il piede sbagliato.......
altra cosa importante: essere al piano terra o al decimo piano non cambia nulla, si tratta sempre di un solaio sospeso, a meno che il solaio non sia stato fatto con gli iglu,c'è da sapere con esattezza di che solaio stiamo parlando:-)......se la tua casa in campagna ha più di 100 anni rifai anche il pavimento, che sicuramente sarà appoggiato sulla terra :-)).....
per le misure della vasca devi vedere come può tornarti comoda, specialmente per l'illuminazione se vuoi allevare coralli duri(e se puoi sfruttare quella che già hai).....una bella misura sarebbe 140x80xh60....calcolando la colonna d'acqua le rocce ecc. avresti un litraggio sui 600 litri, poi ti fai fare una plafo su misura da acqualiving e sei a cavallo:-))
P.S. anche il vino in toscana è molto buono cmq non disprezzo niente :-))
Mi piacerebbe aiutarti ma serve una pianta quotata, fatta magari col cad. Da bocciare l'idea di allegrotto86 secondo me; è funzionalmente, esteticamente, strutturalmente inadatta. Hai la taverna/cantina sotto?
No,è al piano terra,la casa è tutta al piano terra,e sotto ci sono solo le fondamenta..
Ora vedo se riesco ad inserire i metri ..
così ti piacerebbe?
http://s2.postimage.org/NfEhS.jpg (http://postimage.org/image/2s002uodg/)
in pratica dedicare tutta la parte superiore alla vasca centrale esposta su 4 lati, e ad un divano ad L, così chi entra troverebbe l'arco sulla sinistra e la vasca in bella vista...
mentre dedicheresti la parte inferiore a tv tavolo etc (in questo modo il riverbero non ti disturberebbe quando guardi la tv...)
però ti serve un cavo elettrico che esce dal pavimento...
Uno dei problemi è il pavimento che non vorrei toccare,è nuovo e mia moglie mi ammazza se faccio una traccia in mezzo al salotto...:-))
Vorrei piazzare un mobile in muratura in un angolo o vicino al muro..chiamiamolo compromesso va...;-)
Per quanto riguarda le dimensioni della vasca mi piacerebbe 150 cm di lunghezza,60 cm la profondità e 70 l'altezza..ed in mezzo forse mi occuperebbe troppo spazio..comunque bravo! mi piace tanto che tu abbia modificato il disegno mostrandomi una possibilità!#25
certo..non è un lavoro da geometra...#13
http://s4.postimage.org/UhCur.jpg (http://postimage.org/image/369zehlr8/)
valentina84
22-10-2010, 12:41
l'unico consiglio che posso darti e' di non mettere la vasca vicino a finestre, perche' la luce del sole stimola lo sviluppo delle alghe, e x quanto riguarda la sabbia, poca e a granulometria molto sottile. ciao!
Ottimo,però mi farebbe risparmiare pure un bel po i neon e l'energia elettrica..ed inoltre quella solare sarebbe una radiazione più naturale e completa per gli animali..sono molto indeciso anche su questo...c'è qualcuno che ce l'ha vicino una finestra?
allegrotto86
22-10-2010, 21:06
Da bocciare l'idea di allegrotto86 secondo me; è funzionalmente, esteticamente, strutturalmente inadatta
scusa perche?
per esperienza, mettilo dove non ci batte mai il sole diretto, ma nemmeno per un'ora, partiresti subito con il piede sbagliato.......
altra cosa importante: essere al piano terra o al decimo piano non cambia nulla, si tratta sempre di un solaio sospeso, a meno che il solaio non sia stato fatto con gli iglu,c'è da sapere con esattezza di che solaio stiamo parlando:-)......se la tua casa in campagna ha più di 100 anni rifai anche il pavimento, che sicuramente sarà appoggiato sulla terra :-)).....
per le misure della vasca devi vedere come può tornarti comoda, specialmente per l'illuminazione se vuoi allevare coralli duri(e se puoi sfruttare quella che già hai).....una bella misura sarebbe 140x80xh60....calcolando la colonna d'acqua le rocce ecc. avresti un litraggio sui 600 litri, poi ti fai fare una plafo su misura da acqualiving e sei a cavallo:-))
P.S. anche il vino in toscana è molto buono cmq non disprezzo niente :-))
..non capisco..il tuo messaggio sono riuscito a visualizzarlo solo ora..strano!comunque grazie per il consiglio in prima persona sul sole..la terrò lontano,la casa ha quarant'anni,ha le fondamenta in cemento,il pavimento è stato rifatto recentemente in cotto fiorentino(a casa mia è tutto toscano..compresa mia moglie!) per le misure della vasca sarebbero quasi perfette,solo che preferirei 150x60xh70 ..o 150x70x70..ma 70 è il massimo dello spessore che intendo avere..
per quanto riguarda la plafoniera ti ringrazio tanto..non sapevo che le facessero su misura, ne conoscevo la ditta che le produce..
P.S. lo conosco bene il vino toscano....per i miei gusti è tra i migliori in italia..-35-46-97c
Dai che non siamo nemmeno troppo lontani,quando passo a Firenze a trovare mia nonna ti faccio sapere,se ci sei si va a pigliare un caffè.
il sole compromette tutto, patina verde costante sui vetri, riscaldamento eccessivo della temperatura, che in inverno potrebbe far comodo, ma il problema sorge d'estate #18!!!
c'è chi usa energia solare per illuminare le vasche, sono dei tubi che si piazzano con una estremita fuori la casa(meglio sul tetto per prendere luce tutto il giorno) e l'altra sopra la vasca e grazie a degli specchi fanno arrivare la luce all'altra estremità,,vengono usati cmq per illuminare piani sotterranei(senza finestre) nelle ore diurne, ma qualche pazzo se li è messi sopra la vasca!!!!
tornando alla tua vasca, se non hai intenzione di gestirla con dsb o mettere un'illuminazione ad hqi o led,non superare i 60 cm di altezza altrimenti i t5 farebbero fatica, poi la vasca più profonda la fai meglio è, 150x80xh60 sarebbe spettacolare:-)) che plafoniera usi attualmente???
Ho una sfiligoi 12neon x 39W la vasca che ho attualmene è alta 70 cm spessa 60 cm e lunga 100 cm
Hypa mi dici come vorresti utilizzare le due stanze? una sala da pranzo, l'altra salotto, o cucina. nn capisco.
allegrotto86 credo che sarebbe uno spreco dedicare un divano di 3 metri per 4, come quello che hai disegnato, esclusivamente alla vasca ( funzionalmente inadatta). La vasca grava nel centro del solaio che, essendo costruito 40 anni fa è necessariamente sospeso - o c'è un vespaio o un riempimento di sedime incoerente- (strutturalmente inadatta). Personalmente nn mi piace il fatto che un divano del genere venga nascosto parzialmente dalla vasca (esteticamente inadatta, ma qui De Gustibus). L'acquario è uno dei tanti oggetti di arredamento, si creerebbe uno squilibrio caricando di importanza un elemento d'arredo rispetto ad un altro.
Le due stanze devono risultare come una sola,un unico salone con l'arco che mi arricchisce la stanza,la cucina che ho è grande quasi quanto il salotto,quindi mangio li..non escludo comunque l'inserimento di un eventuale tavolo nel salotto..
Volendo potrei anche eliminare l'arco,pensavo di inserirlo solo per riempire un po lo spazio ed aggiungere una finitura
Secondo me la vasca andrebbe bene disposta lungo la parete in alto nel disegno, quella senza finestre. In qell'area magari poi ci metti un tavolo e nella parte inferiore del disegno (dove ora c'è la vasca) mettere un divano, tv, etc... Se hai delle fotocopie dio una piantina della casa mandamele in mp, ti posso fare una bozza su archicad.
Ora vedo se trovo qualcosa..grazie!
Una roba così... il punto più furbo credo sia questo. O dove hai ora la vasca...
http://s4.postimage.org/7wooS.jpg (http://postimage.org/image/f99tlack/)
http://s4.postimage.org/7wvTi.jpg (http://postimage.org/image/f9es7btw/)
http://s4.postimage.org/7wASA.jpg (http://postimage.org/image/f9i3a0tg/)
------------------------------------------------------------------------
ah, ho usato 150*80 come misure della vasca
Che spettacolo! Grande..mi salvo subito le immagini..#25 grazie!
dato le misure ci vorra una plafo nuova, e visto che stai partendo da "zero" pensa prima alla luce e alle misure della plafo e di conseguenza a quelle della vasca!!!!
guarda qui http://www.postimage.org/image.php?v=gxanEFA
Le plafoniere di cui mi hai mandato misure e prezzi mi piacciono molto,devo iniziare a mettere via un po di soldi...
Vedo che ci sono della misura che cercavo,se prendessi una plafo 150 x 60 la vasca la faccio un po più grande? o della stessa misura?
Ragazzi vorrei inoltre un consiglio per quanto riguarda i pesci che ho già, nella vasca che ho ora c'è un naso lopezi, uno zebrasoma veliferum,un centropyge bispinosus,un chelmon rostratus ed un amphiprion polymnus,mi piacerebbe molto inserire i rispettivi partner,anche se so che per il veliferum ed il chelmon non posso inserirne per via dell'incompatibilità tra membri della stessa specie in spazi ristretti..ma per quanto riguarda il naso,il polymnus ed il centrpyge non so come comportarmi ed in particolar modo se 700 litri possono essere sufficienti ad ospitare tutti questi pesci..perchè vorrei inserire anche un gruppetto di pesci gregari, tre coppie,una di kauderni, una di Nemateleotris decora o magnifica ed una di pesci da fondo..azz..rileggendo sono proprio tanti...proprio troppi mi sa..forse rinunciando al gruppo di pesci in branco..ma mi sa che sono ancora troppi..
700 litri sono tanti, però per ospitare certi pesci(non ti sto dicendo che devi metterli tutti) bisogna creare una vasca con filtrazione ottima e stabile....inizia a mettere quelli che hai e riempire la vasca di coralli, poi man mano provi e vedi come reagisce la vasca con inserimenti, cromis,decora e compani di piccola taglia non sono un problema, ma i naso che cagano come buoi si, però se hai tanti coralli anche la cacca è importante!!! la plafo puoi prenderla anche più piccola non c'è bisogno che copra l'esatta misura della vasca, mica metti i coralli sui vetri:-))
per una vasca di 150x60 puoi optare per la plafo 120x50..cmq senti Donato e vedrai che ti saprà consigliare al meglio;-)
Grazie mille,se andrà come voglio io sarà una bomba la nuova vasca!Mi sarebbe piaciuto far uscite un parallelepipedo dal muro,magari con qualche rifinitura in travertino dalla parete dietro la vasca,nel quale incastonare la plafoniera..solo che spesso per esigenze tecniche quali,la pulizia dello skimmer e del refugium (che stanno entrambi ad un lato della vasca),sposto la plafoniera..pensate che mettendola fissa (naturalmente con accesso alle lampade per la sostituzione e la manutenzione e con delle prese d'aria per evitare il surriscaldamento),senza avere nulla ai lati della vasca,possa andare incontro a problemi?
La mia vasca ha questo parallelepipedo sopra che copre la plafo. L'ho fatto in legno però. Lo skimmer e resto sono sotto la vasca. Io comunque la farei più larga di 60!
perfetto,anch'io metterei tutto sotto..senti quanto la faresti larga? 70?
perfetto..ero molto combattuto sulla larghezza,però se posiziono la vasca nel lato lungo,all'entrata da una porta si avrà la vista frontale e dall'altra la vista laterale con i 70 cm che non sono pochi..forse a questo punto lo sistemo proprio nell'angolo superiore sinistro..
ma un bel cubone non ti piace????
100x100x70???
ma un bel cubone non ti piace????
100x100x70???
Mi piacerebbe un casino,solo che sia il naso che il veliferum si fanno degli scatti da centometrista e sono costretti a girare per non sbattere contro il vetro..che anche nella vasca attuale è 100..vorrei quindi dar loro la possibilità di muoversi per una distanza maggiore..
anche se il volume sarebbe uguale ammetto che per certi pesci è meglio avere la vasca più lunga:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |