Visualizza la versione completa : montare uno scarico senza forare la vasca
Ciao ragazzi, volevo dei pareri su un idea che mi è venuta cercando di capire come fare a sfruttare tutta l'altezza della vasca. Si estende la vasca incollando sul bordo superiore delle fascie di vetro dello stesso spessore dei vetri dell'acquario ed alti 5-6 cm o più. Sul frontale la fascia sarà lunga quanto l'intera vasca, sui laterali quanto i vetri laterali, mentre dietro si montano due fascie più corte di circa 6 cm rispetto alla metà della lunghezza della vasca. Dietro, sempre in vetro, si realizza una vaschetta avendo cura di forarne il fondo prima dell'installazione. Nel foro si installa un passaparete, si incolla un pettine all'ingresso della vascahetta con la vasca, si collegano i tubi, ed il gioco è fatto. Uno scarico perfettamente efficiente e senza forare la vasca. Si può rifinire il tutto con della carta adesiva.
http://s2.postimage.org/HJ6Hi.jpg (http://postimage.org/image/2grliyl7o/)
Se la vasca la stiamo progettando ex novo, allora il vetro anteriore ed i due laterali li faremo direttamente più alti, in modo che non avremo la visione della giunzione dei vetri.
Supercicci
20-10-2010, 07:27
Può esser fatta su di una vasca nuova, ma su una vasca vecchia non mi pare assolutamente il caso, visto ll'effetto dell'incollaggio di testa... Poi fare un paio di fori su di una vasca (anche già allestita ) non è così complicato :-)
sono d'accordo con Supercicci
rischi di crepare la vasca
indubbiamente su una vasca nuova il risultato sarà notevolmente migliore.
Analizziamo meglio;
- l'incollaggio in testa è antiestetico senza ombra di dubbio, per questo suggerisco di nasconderlo con della carta adesiva, dobbiamo tener presente che questo è un progetto di compromesso per chi vuole motare una sump su di una vasca già avviata senza correre rischi guadagnando qualche centimetro in altezza senza comprare un nuovo acquario;
- forare una vasca, soprattutto piena, all'atto pratico, non è poi così facile, l'operazione si rivela semplice se hai una buona manualità, l'aiuto di un amico, gli attrezzi giusti, una buona dose di coraggio e, soprattutto, puoi svuotare mezza vasca. Abbiamo lo spazio di manovra sufficiente? come la spostiamo una vasca che pesa 2-3 quintali? E, poi, chi ci garantisce che lo smeriglio della fresa non sia inquinante? In caso di crepa del cristallo, come possiamo intervenire? sinceramente una vasca piena non la foro, pittosto spendo anche un patrimonio in un ottimo overflow.
Con il mio sistema, quasi chiunque può realizzare uno scarico esterno senza nessun rischio, basta andare da un vetraio e con una ventina di euro te la cavi, poi incolli il tutto con del silicone (bloccando il tutto con del semplice nastro adesivo) e non credo che il silicone usato possa mai "crepare" i vetri della vasca.
non aevvo capito bene come volevi farla,ora si
puoi avere ragione,piu' semplice da fare
pero' una fascia in piu' sulla vasca con una riga di silicone secondo me e' antiestetico al massimo,falla di vetro nero se devi proprio usare quella strada
e se cerchi sul portale e anche su youtube trovi come si fa i fori ocn la vasca piena senza spostarla o vuotarla
serve un avvitatore e la tazza del foro che devi fare
fai come ti piace piu' a te
hai chiesto un consiglio e noi ti abbiamo risposto
Supercicci
21-10-2010, 09:55
non aevvo capito bene come volevi farla,ora si
puoi avere ragione,piu' semplice da fare
Lollo NO è molto più complicato, ci sono i vetri da prepare, da sostenere e da incollare,
invece in trenta minuti (30) si fanno due fori e si mettono passa parete o xaqua max un'ora si è finito e rabboccato
indubbiamente su una vasca nuova il risultato sarà notevolmente migliore.
Questo è pacifico ;-)
Analizziamo meglio;
Dai facciamolo :-)):-))
l'incollaggio in testa è antiestetico senza ombra di dubbio
Diciamola tutta .. fa schifo e non aggiungo altro :-(
forare una vasca, soprattutto piena, all'atto pratico, non è poi così facile,
ti assicuro che è più facile che incollare (e farli stare ritti) 5 pezzi di vetro di testa
l'operazione si rivela semplice se hai una buona manualità
questo per forza ma vale anche nel tuo caso #36#
l'aiuto di un amico
mai sentita la mancanza
gli attrezzi giusti
fresa e trapano a batteria un pezzo di legno per dima e un pò d’acqua (anche salata)
una buona dose di coraggio
molta meno che attraversare la strada:-)) .. se usi il trapano con la frizione (fondamentale)
e, soprattutto, puoi svuotare mezza vasca.
solo lo spazio sufficente per il foro
Abbiamo lo spazio di manovra sufficiente?
Puoi fare il foro partendo dall’interno o dall’esterno in funzione di come è piazzata la vasca
come la spostiamo una vasca che pesa 2-3 quintali?
ti assicuro che pesa molto di più.. in genere.. ma non la sposti, la lasci sul posto .. sei tu che ti muovi intorno
E, poi, chi ci garantisce che lo smeriglio della fresa non sia inquinante?
Puoi mettere un pezzo di nylon ma acqua e polvere di vetro non possono inquinare soprattutto con una fresa usata (una volta che non c'è più la vernice sopra)
In caso di crepa del cristallo, come possiamo intervenire?
IMPOSSIBILE incrinare il cristallo usando il trapano che ti ho detto #36##36#
sinceramente una vasca piena non la foro, pittosto spendo anche un patrimonio in un ottimo overflow.
sbagli mi spiace per te, vorrei ti ricredessi facendo un pò di prove su un pezzo di vetro a piacere
e poi starei attento a dare dell'ottimo ad un'overflow si tratta sempre di un ripiego ;-)
Con il mio sistema, quasi chiunque può realizzare uno scarico esterno senza nessun rischio, basta andare da un vetraio e con una ventina di euro te la cavi, poi incolli il tutto con del silicone (bloccando il tutto con del semplice nastro adesivo) e non credo che il silicone usato possa mai "crepare" i vetri della vasca.
Allora, hai una vasca piena d’acqua, prendi la cartuccia di silicone e lo stendi sul bordo, appoggi la prima striscia, diciamo di un metro? Pensi ti stia in piedi (in verticale) da sola?
Sono 5 pezzi di vetro che potrebbero sostenersi a vicenda ma non è così semplice, perchè allo stesso tempo dovrai cercare di eliminare una parte del silicone che esce fuori sagoma, farlo successivamente ti costringerebbe poi a mettere per forza una striscia di plastica adesiva, sinceramente antiestetica...
Insomma la cosa diventa un pò laboriosa, potresti applicare dei sostegni da staccare dopo.
Tieni conto anche che il vetro con l’acqua flette e quindi hai il vetro frontale flesso mentre tu appoggieresti un vetro che non è nella stessa condizione, quindi ti verrebbe uno scalino al centro...
Ti vorrei convincere che fare un paio di fori non è così drammatico come sembra, ma se vuoi fare la sopraelevazione fai pure.. io faccio i fori ... anzi li ho già fatti #36#
dai che mi stai convincendo :-))
Supercicci
21-10-2010, 14:14
:-))
il terrorismo del foro lo fanno i vetrai abituati a fare i fori con trapani a colonna da 1Kw e anche che non hanno voglia di sbattersi a venire a casa tua per un foro da quanti euro? non ti possono chiedere 100 euro
quindi ecco la risposta standard, togli il vetro e portamelo, così appena ho un pò di tempo (5 minuti netti) ti faccio il foro e con 30 euro te la cavi.
Il resto sono chiacchere, dammi retta che i fori nel vetro si fanno e non si rompe nulla a meno di non usare il martello ... o il famoso trapano da 1Kw
a questo punto ho finito e se ti azzardi a fare la sopraelevazione, vengo a casa tua e ti faccio il buco a 5 cm dal fondo :-D:-D
Guarda che a me proprio ieri per fare due fori da 40 mi hanno chiesto 140euro-43
giangi1970
22-10-2010, 10:11
Paolo....i fori si devono far fare dall'amico piu' vicino che hai,o utente del forum,che abbia un minimo di esperienza....
Certo che 140€ e' un bel furto....
se conosci qualche romano "trapanatore" esperto di vasche piene mandamelo in mp o fammi contattare grazie
fine OT
giangi1970
22-10-2010, 10:29
Apri un topic.....vedrai che,con un po' di pazienza,qualcuno si fa' avanti.....
Se poi ci aggiugni due fette di salame e un bicchiere di vino ti ritrovi la vasca come un groviera!!!!!!!!!hahahahahaha
Supercicci
22-10-2010, 11:46
se conosci qualche romano "trapanatore" esperto di vasche piene mandamelo in mp o fammi contattare grazie
fine OT
Paolo,
ma provare da te no? con quei soldi ti compri il trapano, le frese e porti la tipa ( moglie? fidanzata?) fuori per una pizza ;-)
a e fai fori per tutta la vita :-D:-D
tutto quello che ha esposto supercicci fino ad ora, sicuramente è corretto: forare la vasca è, probabilmente, la soluzione migliore per fare uno scarico.
Ma siamo usciti un po' fuori tema. La mia intenzione non era quella di stabilire quale fosse il migliore scarico in assoluto.
La mia vasca è alta 48 cm di cui 0,8 sono di cristallo, quindi utile sono in realtà 47. Diciamo che 5 cm dal bordo superiore li lasciamo per sicurezza e realizziamo un foro del 40mm (diametro del passaparete del 32) come scarico, quindi 5cm + 2cm (il foro da 40mm diviso 2) = 7cm; è questo la distanza del livello dell'acqua dal bordo superiore. A questo punto avremo una altezza utile pari a 40cm, togliamo circa 10cm di sabbia che metterei per fare una sottospecie di DSB e rimane una colonna d'acqua, se siamo fortunati pari a 30cm.
Diversamente, nella soluzione che avevo intenione di adottare io la colonna d'acqua risulterebbe pari a 37cm con un DSB da 10cm, oltre ad avere un pozzetto completamente esterno che non toglie spazio dentro l'acquario.
L'incollaggio in testa è nascosto dalla carta adesiva per acquari, limitando, così, l'impatto antiestetico.
Tutto ciò è giustificato dalla ricerca della maggior profondità possibile e dal fatto che questa è pur sempre una vasca di transizione (spero non più di 2 anni) prima di poter realizzare la vasca a cui ambisco, ossia un bel cubone (70x70x70).
Il mio scopo è solo quello di discutere sul funzionamento, in modo da condividere la mia esperienza per chi avesse esigenze simili alle mie.
Ciò non toglie che nel progettare una vasca nuova, in questo modo (realizzando 3 vetri più alti di quello posteriore e non con l'incollaggio in testa), si consentirebbe la realizzazione di un pozzetto esterno in cui inserire un prefiltro meccanico di generose dimensioni.
Supercicci
23-10-2010, 10:10
Pepino,
Io ti sono venuto dietro e ho "contestato" le tue affermazioni, per quanto riguarda le difficoltà nel fare i fori.
Poi se il tuo obiettivo è quello di recuperare altezza dell'acqua, l'unica soluzione è quella che proponi.
Ti faccio notare però che su di una vasca nuova far tagliare un rettangolo nel vetro è una roba complicata per il vetraio e non so se realizzabile perchè c'è il serio rischio di spaccare il vetro nel taglio, e anche se ci riuscissi/e poi l'interno non lo puoi molare a filo lucido ma solo scartarlo alla buona, pensa anche ai due angoli interni.
Alla fine, l'unica soluzione pulita e sicura è, guarda un pò ... una serie di fori ;-)
Prova a chiedere ad un vetraio
nulla di personale, apprezzo le critiche che, secondo me, sono sempre costruttive, non volevo che si trascendesse troppo dallo scopo del topic.
Saluto supercicci e lo ringrazio per le sue giuste considerazioni.
a mè non dispiace l'idea....farei i vetri superiori neri così come il silicone,alla fine sembra un fascione e si evita l'antiestetico alone di sale.
Farei il passaggio più largo e metterei una griglia in plexi sempre nero,il plexi lo farei della stessa grandezza della scatola esterna,così da coprire la siliconatura esterna che si vedrà sicuramente e eviti anche il formarsi delle alghe interne alla scatola.
Supercicci
23-10-2010, 14:02
Pepino, nessun problema, fa piacere anzi confrontarsi con nuove idee.. salvo quelle di qualcuno:-))
a mè non dispiace l'idea....farei i vetri superiori neri così come il silicone,.
De gustibus
alla fine sembra un fascione e si evita l'antiestetico alone di sale..
Alone di sale? Ci sarà sulla tua di vasche..... sei sempre il solito cialtrone :-D:-D:-D
tu invece il solito rompipalle :-)) ti và bene deposito ? tanto avevi capito uguale cosa intendevo....
ecco una foto della vasca senza il filtro
http://s2.postimage.org/1res7nk2s/Copia_di_DSC02314.jpg (http://postimage.org/image/1res7nk2s/)
Guarda che a me proprio ieri per fare due fori da 40 mi hanno chiesto 140euro-43
lascia perdere, ti stanno fregando, se gli porti il vetro non più di 10#30 € a seconda dell'onestà del vetraio. Cambia vetreria oppure spiegagli che sai benissimo che si tratta di un normalissimo buco fatto con un normalissimo trapano (lui cercherà di dirti termini più tecnici per imbrogliarti, ma la sostanza non cambia) e digli che gli dai 20 €, poi vedi se vuole contrattare, altrimenti... -d15 -72
periocillin
18-11-2010, 12:35
ragazzi fidatevi dei fori ho appena forato tre acquari per fare due sump ed un refugium e senza esperienza ne ho spaccati due :-D:-D
scherzo tutto ok mi raccomando il trapano giusto e tanta pazienza
e soprattutto tanta frizione
finalmente ho finito di incollare la vasca e la sump a zainetto. Metto un paio di foto per chiarire come funzionerà il tutto. Da tenere presente che, nelle foto, mancano i sostegli sotto la sump. Ora debbo pulire il tutto. Se uso detergenti specifici per vetri e poi sciaquo con abbondante acqua c'è il rischio che rimangano tracce di saponi? Prossimo passo sarà l'illuminazione LED, 12 LED ad alta potenza da 3W l'uno potrebbero bastare (36W totali)?
http://s3.postimage.org/2dr8ir550/Copia_di_DSC02319.jpg (http://postimage.org/image/2dr8ir550/)
http://s3.postimage.org/2drbttu4k/Copia_di_DSC02321.jpg (http://postimage.org/image/2drbttu4k/)
------------------------------------------------------------------------
scuasate, la discussione sul progetto della mia vasca è qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3301165#post3301165
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |