dario.tobino
18-10-2010, 19:41
Ci sono volte in cui, per varie emergenze, si fanno degli errori di valutazione nella gestione di una abitazione.
Tali miei errori, legati a pura stupidita', hanno avuto un brutto impatto sulla mia vasca....
Avendo lasciato per una settimana una finestra aperta, per permettere che un soffitto prendesse aria, la stanza ha avuto sbalzi termici non da ridere.
E dentro ci sta il mio bel cayman 110......
Prima dell'apertura di codesta finestra, la temperatura dell'acuq era perfetta a 25 gradi. I pesci e le piante stavano bene e avevo appena inserito alcuni trichogaster piccini per farli crescere in un ambiente sano e bello.
Purtroppo lo stress termico a cui sono stati sottoposti, con mattinate a 6 gradi, ha comportato la presenza di ichtio sul botia e su alcuni endler.
I pesci presenti sono:
trichogaster
ancistrus
corydoras
endler (pochi)
red cherry (che stavano popolando piano piano tutto...)
il botia inserito da circa un mese.
Appena rientrato a casa ieri ed essendomi accorto del disastro, ho controllato l'acqua e la sto portando a 29 gradi.
In casa avevo dell'Ichtocell e lo sto somministrando, ma sapendo che non mi basta volevo continuare la cura con il Blue di metilene.
Purtroppo non mi ricordo quanto darne.
La vasca e' 280 litri lordi. Mi potete aiutare?
Mi sento davvero un coglione..........................
Grazie.
PS: per ora non e' morto nessun pesce, ma il botia e' pieno di puntini...
:(
Tali miei errori, legati a pura stupidita', hanno avuto un brutto impatto sulla mia vasca....
Avendo lasciato per una settimana una finestra aperta, per permettere che un soffitto prendesse aria, la stanza ha avuto sbalzi termici non da ridere.
E dentro ci sta il mio bel cayman 110......
Prima dell'apertura di codesta finestra, la temperatura dell'acuq era perfetta a 25 gradi. I pesci e le piante stavano bene e avevo appena inserito alcuni trichogaster piccini per farli crescere in un ambiente sano e bello.
Purtroppo lo stress termico a cui sono stati sottoposti, con mattinate a 6 gradi, ha comportato la presenza di ichtio sul botia e su alcuni endler.
I pesci presenti sono:
trichogaster
ancistrus
corydoras
endler (pochi)
red cherry (che stavano popolando piano piano tutto...)
il botia inserito da circa un mese.
Appena rientrato a casa ieri ed essendomi accorto del disastro, ho controllato l'acqua e la sto portando a 29 gradi.
In casa avevo dell'Ichtocell e lo sto somministrando, ma sapendo che non mi basta volevo continuare la cura con il Blue di metilene.
Purtroppo non mi ricordo quanto darne.
La vasca e' 280 litri lordi. Mi potete aiutare?
Mi sento davvero un coglione..........................
Grazie.
PS: per ora non e' morto nessun pesce, ma il botia e' pieno di puntini...
:(