PDA

Visualizza la versione completa : mangrovia


stefano69
01-01-2006, 20:09
salve a tutti. e vero che avere una mangrovia nell'acquario riduce a zero i nitrati, potrebbe essere una soluzione x chi come me ha i valori dei nitrati alti.Puòrestare anche sommersa completamente il mio negoziante mi dice di si mi devo fidare secondo oi. Grazie

Jalapeno
01-01-2006, 20:13
Che io sappia è ottima per i nitrati, ma la mangrovia che conosco io è un albero ad alto fusto, non so se ti ci sta nell'acquario. :-)) MAgari mi sbaglio sentiamo gli altri.

drago74
01-01-2006, 20:19
ma se la mangrovia riduce a zero i nitrati, le piante come si nutrono???

Arkansis
02-01-2006, 17:33
io ho una mangrovia in acquario ma sinceramente non so dirti se i nitrati bassi dipendano da essa visto che l'ho inserita in fase di allestimento...cmq e veramente un bel legno...

Spartan
02-01-2006, 17:58
ma come dice bakalar, la mangrovia è un albero... no? #24

hotars
03-01-2006, 00:45
Io ho una radice di mangrovia. forse il tuo negoziante ti vende questa...

faby
03-01-2006, 01:23
scusate ragazzi ma le mangrovie sono piante tipiche di acqua salata... sono le uniche piante che riescono a estrarre acqua dolce dalla salata, espellendo il sale dalle foglie, quindi non credo che sia il caso di metterla in acqua dolce...


ciao! :-))

robypellegrini
03-01-2006, 17:02
Ciao a tutti,

penso che il post si riferisse inizialmente alle piante vive di mangrovia coltivate in acquario.
Le mangrovie sono alberi che possono vivere sia in acqua marina, sia in acqua dolce. Esistono molte specie che vengono chiamate comunemente "mangrovie": appartengono a generi diversi e, in natura, ogni tipologia colonizza ambienti con caratteristiche particolari, chi acque dolci, chi acque salate. La specie che si trova più facilmente in commercio è Rhizophora mangle (la mangrovia rossa). Tenendo presente che si tratta pur sempre di un albero (anche se la sua crescita è lentissima) può essere coltivata in acquari marini o d'acqua dolce aperti o, meglio, in acquaterrari salmastri. Il fusto può stare sommerso in acqua ma il ciuffo di foglie apicali deve restare emerso. Sul fatto che elimini i nitrati dall'acqua non posso dirvi niente.
Personalmente io le ho sempre tenute in acqua dolce, aggiungendo ogni tanto un pò di sale da cucina e trattandole come piante palustri: da maggio a settembre all'esterno e nei restanti mesi in casa sotto luce artificiale.

Se avete altre domande chiedete pure; in ogni modo in passato ci sono stati altri post che parlavano di questa curiosa pianta.

Roberto