Visualizza la versione completa : PRIMO MARINO ,IPOTESI PROGETTO JOUBERT,E FATTIBBILE?
plutomagno
01-01-2006, 19:20
salve a tutti.
ho un acquario 100x30x40 utilizzato come dimora di ciclidi africani per 4 anni.Ora ho deciso di allestire un marino.
la mia idea era la seguente:
Primo passo
Tolgo il filto interno a tre stadi.
Fondo
Formo il fondo classico dello joubert con aragonite viva(se la trovo) e sabbia corallina (viva ...sempre se la trovo....:-))(saranno un 12 cm tra plenum, strato anaerobico, e strato aerobico devo ancora studiare la giusta composizione)
Rocce vive
Metto una bella quantità di rocce vive ,provenienza indonesia.
Illuminazione
In principio volevo mettere delle hqi (troppo costose sia all'inizio che a lungo termine).Ora ho pensato che visto che sto al primo marino e quindi non alleverò cose complicate di mettere una plafoniera con dei t5(avevo pensato una arcadia 4x39 watt).iL fatto e che nn conosco i neon adatti al marino e le varie combinazioni di colori e vorrei dei consigli.
Schiumatoio.
questa mia idea si discosta dalla filosofia joubert.posseggo uno schiumatoio a porosa ed avevo pensato di inserirlo in acquario e farlo funzionare poche ore alla settimana lontano dai cambi parziali.
Riscaldamento
2 termoriscaldatori da 100 watt
Movimento
Comprerò due pompe (di che potenza nn sò i consigli sono accettati anzi indispensabili) e le metterò ai lati opposti della vasca.
Beh per ora è tutto.
Ora vorrei che esprimeste la vostra opinione e le vostre considerazioni in merito.Vorrei sapere in particolare se l'idea dello schiumatoio può essere utile e se il progetto in toto può dare buoni risultati a lungo termine.
Postate numerosi e date utili consigli.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
non è vero che con le hqi si spende di più ad esempio tu dovresti mettere 4 t5 da 39 w 20€ l'uno ogni 6 mesi sostituirle c'è da dire che comunque visto le dimensioni del tuo acquario è l'unico sistema ...lo joubert non puoi adottarlo visto la l'altezza della tua vasca lo schiumatoio comunque ed in qualunque situazione deve sempre restare acceso per il movimento direi di restare su un litraggio di3000l l'una...prima di poter inserire qualsiasi animale lo joubert ha bisognio almeno di 1 anno di maturazione... vai col berlinese
fappio, io se fossi nella tua situazione opterei per diverse scelte....
se fai un jaubert alza il fondo ad almeno 20 cm...se invece usi la Sugar puoi rimanere su 12 cm
la luce deve essere tanta ..almeno 6 T5
se non metti schiumatoio...ce la puoi fare ma devi avere un enorme sensibilità....in otre potrai mettere pochissimi animali....e dovrai metterli dopo un enorme maturazione ( 12 mesi ) e un pò alla volta...devi dare alla vasca il tempo di stabilizzaris ogni volta che cambia il carico organico
plutomagno
02-01-2006, 18:33
ma allora ditemi voi che soluzione devo adottare(tipo di fondo e illuminazione) con quello che posseggo(schiumatoio, vasca).tenete presente che nn voglio mettere una sump ne tantomeno dissanguarmi con impianti di illuminazione troppo esosi.Inoltre vorrei qualcosa di facile e rapida realizzazione.
plutomagno io cambierei le dimensioni della vasca perchè alla lunga ti farebbe risparmiare avendo risultati migliori..tipo 60 x 50 x50 forata sul fondo in modo da poter ospitare la sump... che oltre a nasconderti tutta l'atrezzature ,ti aumenta il litraggio ,ti permette di scegliere lo schiumatoio che vuoi, ti permette di mettere una hqi ,ti permette di non mettere più le mani in vasca ,ti permette l'inserimento di un reattore di kw questo è un sistema vincente sperimentato da anni che ti permette di avere grandi soddisfazioni se pero decidi di rimanere sulla tua vecchie... luci t5 schiumatoio appeso( lo schiumatoio a differenza dello jaubert ti permette di eliminare dalla vasca nitriti ,nitrati, fosfati, ricrea delle ottime condizioni igieniche,aumenta il contenuto di ossigeno disciolto,aumenta il potenziale redox,stabilizza il pH grazie alla rimozione degli acidi organici,Eeimina i fenoli e le sostanze che ingialliscono l'acqua ,elimina le sostanze urticanti e permette l'allevamento di molti invertebrati e di tipo diverso)spolverata di sabbia e 15 20 kg di rocce vive
ma allora ditemi voi che soluzione devo adottare(tipo di fondo e illuminazione) con quello che posseggo(schiumatoio, vasca).tenete presente che nn voglio mettere una sump ne tantomeno dissanguarmi con impianti di illuminazione troppo esosi.Inoltre vorrei qualcosa di facile e rapida realizzazione.
e andare sulla luna....
non esiste semplice.....
con la tua vasca metti : rocce vive circa 50 kg, uno schiumatoio interno o appeso, 2 belle pompe e una bella plafo con T5 o HQI
ma spendi 1500 euro minimo...
plutomagno, ti diro di più , quando si cerca di adottare le soluzioni meno costose i risultati anche " modesti "ritardano a venire con conseguenza spreco di quattrini. l'esperienza ti fà arrivare fino ad un certo punto pui contano i soldi...es: i risultati che potrai avere sotto una 250w non li potrai mai raggiungerli sotto una 150w .tieni presente che con quei soldi comperi un cane di razza.
plutomagno
02-01-2006, 23:52
azz....e qua mi conviene che mi faccia passare la passione.......
vabè allora l'idea piu fattibbie visto che vorrei mantenere la mia vasca è la seguente.....
spolverata di aragonite,schiumatoio,plafoniera t5,rocce vive,pompe di movimento,riscaldatori.
Cacchio....ma è posssibbile che per fare un marino senza pretese ci sia bisogno per forza di spendere 1000 euro??
plutomagno, io ho visti sistemi da 30 000€ ...!incomincia allora con cose semplici ,vedi se fà x te, e poi tra qualche anno se vorrai farai il salto di qualità...non comprare niente senza prima aver chiesto, anche se in alcuni casi sembriamo degli invasati non è così è che solo abbiamo fatto esperienze passando per vie intricate a spese di tanti poveri animaletti sfortunati...e vorremmo evitarlo nuovamente
azz....e qua mi conviene che mi faccia passare la passione.......
vabè allora l'idea piu fattibbie visto che vorrei mantenere la mia vasca è la seguente.....
spolverata di aragonite,schiumatoio,plafoniera t5,rocce vive,pompe di movimento,riscaldatori.
Cacchio....ma è posssibbile che per fare un marino senza pretese ci sia bisogno per forza di spendere 1000 euro??
dipende da cosa vuoi allevare....se vuoi fare una vasca reef...per pesci e coralli ..lo standard è questo
plutomagno
03-01-2006, 11:55
ok allora comincio con un nanoreef da 27 litri.ci faccio una plafoniera con delle pl.e vedo come và.
Quale sistema di filtraggio dovrei adottare con questa vaschetta?
lo schiumatoio nn potro più usarlo viste le dimensioni.........
ok allora comincio con un nanoreef da 27 litri.ci faccio una plafoniera con delle pl.e vedo come và.
Quale sistema di filtraggio dovrei adottare con questa vaschetta?
lo schiumatoio nn potro più usarlo viste le dimensioni.........
e xchè nò dipende che schiumatoio è ;-)
ok allora comincio con un nanoreef da 27 litri.ci faccio una plafoniera con delle pl.e vedo come và.
Quale sistema di filtraggio dovrei adottare con questa vaschetta?
lo schiumatoio nn potro più usarlo viste le dimensioni.........
non farti fregare dalle ridotte dimensioni..il nano-reef è una chicca da specialisti
plutomagno
03-01-2006, 16:41
senti benny......mi stai facendo passare la voglia di fare un marino :-).
ma nemmeno un 27 litri va bene????ma che ci vuole per fare un marino una laurea in biologia marina????
dando per certo che farò questo nanoreef potresti dirmi che filtraggio dovrei usare .Oppure potresti dirmi che filtraggio userebbe un "esperto" con questi materiali???
Grazie
plutomagno, quello che intendeva dirtiBenny, è che un 27l costa poco ma richiede cure quotidiane ,semplici ma continue .se sei daccordo ti spiego cosa devi fare ...dammi le dimensioni e quanto hai intenzione di spendere
plutomagno
04-01-2006, 01:31
ah finalmente qualcuno che sappia parlare ad un neofita innamorato dell'acquariologia.....
dunque,la vasca sara' sui 40x30x30 (piu o meno).
io posseggo uno schiumatoio a porosa un riscaldatore 100 w,
Ora avevo intenzione di prendere un faretto hqi da 70 w e due pompe da 500 litri.all'interno metterei 7 kg di ottime rocce vive e una spolverata di sabbia.
com pesci vorrei un pagliaccetto due gamberetti e qualche invertebrato(di cui voglio precisare che nn so nulla).
va bene ... per la 70 W puoi allevare molli a qualche duro poco esigenti...io avevo anche una tridacna ...sempre se i valori dell' acqua te lo permettono...potrebbe andare tutto bene, quando sei pronto partiamo.... a dimenticavo l'utilizzo dell' acqua ad osmosi è indispensabile
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |