PDA

Visualizza la versione completa : alcune domande...


Luca-89
15-10-2010, 22:33
...non so + da che parte iniziare: ho pchissima esperienza e sino ad ora ho seguito i consigli del mio rivenditore (l'acquario è avviato dal 26 gennaio 2009)...premetto che da qualche gg appena ho qualche minuto sto diventando matto a leggere più info possibili...e sn tantissime-05...

vorrei chiedere cm faccio ad abbassare i fosfati...il mio rivenditore mi aveva dato dei sali da mettere nel filtro, ma non avevano fatto praticamente nulla, anzi subito dopo i valori sono saliti alle stelle:-(...cm mai? sto sbagliando qualcosa?

....poi...io ho sempre fatto un cambio al mese dell'acqua di circa il 20%,ma ho letto che molti di voi ne fanno uno ogni 15 gg? è troppo poco una volta al mese? è per questo che i fosfati sono saliti così tanto?

...altro prob i nitrati si aggirano sempre ai 25 - 5O mg/l...(test fatti con test a reazione)...vednedo anke i profili degli altri utenti sono sempre a 0...cm faccio? i cambi dell'acqua la faccio ogni volta sifonando il fondo...(è sbagliato?)...ma i nitrati non scendono...

vi prego aiutatemi...ripeto, in attesa delle vostre risposte sto leggendo di tutto e di più:-)....ah....per quanto riguarda tutti gli altri valori dell'acqua che non ci sono mel mio profilo provvederò appena possibile a comprare gli altri test...tutti insieme costano troppo:-D...GRAZIE MILLE DAVVERO PER IL VOSTRO AIUTO...E COMPLIMENTI PER LE INFO

Twinkle
15-10-2010, 22:46
Prima richiesta: posta una foto dell'acquario che ci si fa un'idea più precisa di come è composta.
Domande:
-quante piante hai? dal profilo sembra 2 e mi sembrano un po' pochine per un 100 litri di comunità e se leggi la guida "ciclo dell'azoto" aiutano a tenere bassi i nitrati
-quali e quanti pesci hai? molti pesci=molto sporco=molte sostanze da smaltire

Così, a scatola chiusa, ti consiglierei di aumentare la frequenza dei cambi d'acqua e ciò dovrebbe aiutarti con nitrati e fosfati

Luca-89
15-10-2010, 23:35
ho 4 anubias e quelle due piante che non conosco il nome...domani cerco bene così compilo meglio anche il profilo...comunque grazie mille per il consiglio di leggere il ciclo dell'azoto...consideralo già fatto:-)

Luca-89
15-10-2010, 23:48
ah per quanto riguarda i pesci ho 7 platy corallo, 15 cardinali, 10 rasbora, 7 cardina japonica e un ancistrus! già che ci siamo...secondo voi sono troppi? è forse questa una dellecause dei miei problemi? il mio rivenditore mi ha detto che sono giusti per 100litri. ha ragione?

Markfree
16-10-2010, 00:03
pesci: sicuramente assai (considera che solo l'ancistrus vuole minimo 100lt) e soprattutto i platy sono incompatibili con gli altri pesci (il ph cui vivono bene è molto piu alto di quello dei tuoi altri pesci)

piante: sicuramente poche, considera che le anubias prendono pochissime sostanze nutritive, di fatto hai due sole piante (che non sappiamo nemmeno quali siano, magari posta una foto)

valori: i nitrati a 50sono alti, e la causa è l'eccesso di pesci e la carenza di piante

Se ci dici tutti i valori della vasca (ph,no2, no3, po4, kh, gh, test liquidi se possibile) dell'illuminazione (watt e kelvin) vediamo di aiutarti nella scelta di piante e pesci

Altra cosa..i cambi con quale acqua li fai?

bettina s.
16-10-2010, 10:22
Due domande: i pesci ti sembrano in salute o noti qualche sintomo come nuoto in superficie, sfregamenti sugli arredi;
Hai tante alghe?
Comunque la situazione non mi sembra così catastrofica è ci vedo una sola causa: la troppa distanza tra un cambio e l'altro, basterà fare cambi regolari del 20% ogni 15 giorni e la situazione migliorerà, non sifonare eccessivamente il fondo, però.;-)

Se usi solo acqua di rubinetto i tuoi valori dovrebbero esse pH 7,8°, gh 14 e dh 18
Comunque prova a portare un campione al negoziante chiedendogli di controllari la durezza.

E modifica il titolo del post, che mi è preso un colpo.:-))

Luca-89
16-10-2010, 20:04
grazie mille per le risposte...

risp alle domande di markfree... gli altri valori dell'acqua se riesco prendo i test questa settimana...(vedro di riuscire:-) )
per quanto riguarda i watt purtroppo ho preso l'acquario quando ancora non sapevo niente di acquari (non che ora sono un genio:-D...), e l'impianto di illuminazione è di soli 30W e leggendo ho visto che sono davvero pochi!...e...i kelvin cosa sarebbero?...

i cambi d'acqua li faccio con 10 litri di acqua del rubinetto e con biocondizionatore (tetra...è buono?) e 10 litri acqua comprata in negozio...

bettina.s: allora...i pesci non stanno proprio bene...i platy sopratt: hanno le pinne aderenti al corpo e sono ricoperti da una patina bianca...li sto curando con il prodotto che mi ha consigliato il mio negoziante (dessamor della acquarium munster); sto ancora faceno il trattamento. ma visto che me l'hai chiesto è legato ai valori sballati dell'acquario??

il post l'ho cambiato così è meno catastrofico:-))

sarei davvero felice dei vostri consigli per pesci e piante e grazie mille di nuovo.
scusate ma sono un po inesperto!!! :-)

Luca-89
16-10-2010, 21:20
allora scusate...ma non so contare e probabilmente sto anche impazzendo per la fretta di migliorare l'acquario#19...faccio il punto della situazione CORRETTO sulle piante:-D...
4 anubias
2 echinodorius
1 microsorum (non sono sicuro però; dalle foto sul sito non capisco bene)

Markfree
16-10-2010, 21:26
il wattaggio è poco o molto a seconda delle piante che hai..per le anubias è perfetto, per le altre due se posti le foto vediamo di capire che piante sono :)

per i kelvin:

http://www.gelighting.com/it/resources/learn_about_light/color_specifying.htm#CCT

mi pare abbastanza chiaro:)

Luca-89
16-10-2010, 22:03
letto...chiarissimo...grazie mille...ho appena guardato sui neon...c'è solo scritto oltre ai Watt,un codice, e "day light"...quindi dal link che mi hai scritto penso che siano 6000kelvin giusto?

Twinkle
16-10-2010, 22:47
le lampade daylight stanno intorno ai 6000 kelvin.
L'acqua comprata in negozio che è? Levissima? Panna? Brio blu mi piaci tu? :)
Nei negozi ti possono vendere 2 tipi di acqua:
-osmotica: acqua ottenuta per osmosi inversa di acqua potabile, non dovrebbe contenere sali
-miscelata: miscela di acqua osmotica e acqua del rubinetto della zona del negozio fino a portar i valori (pH etc) a quelli che loro ritengono buoni per l'acquarista medio.
Se non sai pH e durezze è difficile dirti come cambiar l'acqua per raggiungere e restare ai valori adatti ai tuoi pesci.

Luca-89
16-10-2010, 22:59
ah! si vede la mia ignoranza! dovete scusarmi;-)...credevo vendessero solo quella osmotica! comunque quella che compro è osmotica! speroquesta settimana di riuscire a prendere i test...lo so che sono impo...li metterò presto! oltre a quei pochi test che ho (nitrati, ph e fosfati) i più importanti sono nitriti, kh, gh? giusto? comunque Twinkle secondo te le lampade in dotazione al mio acquario sono un po scarse?

Twinkle
17-10-2010, 09:14
Scusami se devo esser rapido ma stamattina ho poco tempo:
-va bene la teoria di 10 litri rubinetto più 10 di osmotica, ma bisogna vedere i valori della tua acqua di rubinetto per consigliarti le giuste proporzioni tra acqua di rubinetto e osmotica per raggiunger valori adatti ai tuoi pesci. piccolo esempio: se hai pH 6.5 e GH 3 e vuoi allevare guppy non ti serve acqua osmotica ma ti servono i sali per indurire l'acqua e alzare il pH.
-si, ti servono i test per nitrit, KH e GH
-data la fretta non riesco a controllare le esigenze delle tue piante ma mi sembra di ricordare non abbiano grandi esigenze di luce, comunque dividi la potenza dei neon del tuo acquario per la sua capienza e poi vai a questo link http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e guarda a seconda del valore che esce quali piante puoi inserire.

Luca-89
17-10-2010, 10:27
gentilissimo! ho dato un occhiata veloce, guarderò in modo più approfondito le poche piante che mi consiglia in quanto il rapp. Watt/litri è molto basso! grazie mille anke per le info per i cambi d'acqua...credevo che fosse una cosa standard fare metà rubinetto e metà osmotica...mamma mia quante cose che non so -05 !!!!!! però non saprei, non è che magari c'è qualche rapporto che non conosco che anche se ho solo 30watt, i 6000 kelvin delle mie due lampade mi "fanno recuperare qualcosa"?

in attesa che compro volevochiedervi una cosa sul filtro: io ho filtro interno biobox2; però all'interno ho tolto tutti "le scatoline" in dotazione conteneti lana, carboni, spugna, e non ricordo cos'altro in quanto lo stesso rivenditore mi ha consigliato perchè ogni singola scatola costa parecchio (non avendole mai comprate mi fido di lui:-D ). al posto di queste ho messo i cannolicchi e la lana divisa in due pezzi, in modo tale da lavare solo quella più superficiale! leggendo gli altri profili degli utenti di questo forum, mi è sorto il dubbio #24 : ma cannolicchi e lana sono sufficienti? serve qualcos'altro?
Così se serve qualcos'altro già che prendo i test lo compro!

Luca-89
24-10-2010, 19:07
eccomi qui:-) ho comprato i test gh, kh...tutti i valori dell'acqua sono:

nitrati: 12.5mg/l

fosfati: 2mg/l so che sono altissimi e quindi li devo abbassare

ph:7

kh: 6

gh: 7

a parte i fosfati i valori come sono? come devo fare i cambi d'acqua? continuo metà rubinetto e metà osmosi?

grazie mille-28

Twinkle
24-10-2010, 19:34
A parte i fosfati i valori van bene per i guppy.
I cambi d'acqua li fai ogni 2 settimane col 20% del volume del tuo acquario e metti acqua che abbia valori molto simili a quelli che hai in vasca.
Quali sono i valori dell'acqua del tuo rubinetto?

Luca-89
24-10-2010, 20:35
i valori del rubinetto sono:
nitrati: 12.5mg/l
fosfati:0.01mg/l
ph:7
kh: 7.5
gh:3

Twinkle
24-10-2010, 20:42
Sei sicuro di quel GH 3? Se si, allora non devi diluire con acqua osmotica ma indurire usando sali
per alzare il gh

Luca-89
25-10-2010, 12:27
ho fatto i test con i reagenti della tetra: è virato subito dopo tre gocce a rosso (alla seconda era già rosa)! cmq proverò a rifare i test...non ho capito quindi non uso più l'acqua osmotica? dopo non sballo tutti gli altri valori? i valori del gh dell'acquario quanto dovrebbero essere?
grazie mille Twinkle

Luca-89
25-10-2010, 22:09
nessuno mi sa rispondere?:-(:-))