PDA

Visualizza la versione completa : altezza DSB e RDSB


Pepino
15-10-2010, 01:56
Finalmente sono in dirittura finale per far partire il mio nuovo progetto; ho fatto esperienza per un annetto con una vaschetta per dolce da 100L lordi modificata ed ora mi sento pronto per iniziare con un impiantino un po più professionale autocostruito che vi vado ad illustrare:
dimensioni vasca fuori tutto 84(larghezza) x 49(profondità) x 48(altezza), non forata con overflow di breve realizzazione con tubo di scarico da 32mm;
sump 49 x 36 x 35 con pompa di risalita Ruwal RIO 6 HF 1450L/h 195 cm di prevalenza e consumo 12w, tubo risalita da 16mm (progetto sump: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3219081#post3219081
schiumatoio wave 400p con pompa aquabee 2000 up con girante a spazzola (questa pompa ha cambiato radicalmente il modo di schiumare di questo skimmer, vedremo col tempo se i valori confermeranno questa impressione);
movimento per ora una Koralia1 da 1500L/h ed una Koralia2 da 2300L/h (vedremo in seguito secondo le disponibilità economiche);
illuminazione 1 neon T5 24w e 10000k di cui non conosco la marca, 1 neon T8 18w sylvania acquastar, 1 neon T8 18w sylvania coralstar (anche qui mi riservo future modifiche per un progetto LED);
refrigeratore TECO RA240 alimentato da una pompa newjet da 800L.
Partiamo dalla base: fondo alto circa 8 cm di sabbia mista sia viva, sia presa dal mio attuale miniMED, sia asciutta presa dalla spiaggia (setacciata e calamitata). E qui la domanda nasce spontanea: è sufficiente perchè funzioni come una specie di DSB? in questo modo avrei una colonna d'acqua alta 35 cm rimanendo il livello dell'acqua a 4 cm dal bordo superiore. Da premettere che a me piace avere una colonna alta.
L'RDSB (leggasi anche secchio di Calfo) della sump sarà efficace oppure non servirà a niente? potrebbere essere più efficace la versione della sump con RDSB stretto e lungo? Su un'altezza utile di 25 cm farei 20 cm di sabbia e 5 cm di acqua sopra in uno scomparto di 10 cm di larghezza per 42cm di lunghezza.