Entra

Visualizza la versione completa : ricetta pappone


gaetano82
14-10-2010, 23:07
Non riesco più a trovare l'articolo dove c'è la ricetta del pappone. mi aiutate? grazie

UCN PA
14-10-2010, 23:19
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24538 ;-)

Deux
14-10-2010, 23:40
ma non inquina troppo?

Franpablo
14-10-2010, 23:47
Deux si...e infatti se ne dosa poco!!

UCN PA
14-10-2010, 23:48
ma non inquina troppo?

va dosato nella quantità che ogni singola vasca riesce a digerire, certe vasche ne digeriscono un cubetto intero, altre solo 1/10
io però penso che non ha senzo dosarlo, così come nessun alimento commerciale per coralli, basta la cacca di pesce #36#

GROSTIK
15-10-2010, 00:24
sposto in metodi di gestione ;-)

savo69
15-10-2010, 09:20
io però penso che non ha senzo dosarlo, così come nessun alimento commerciale per coralli, basta la cacca di pesce #36#

Mah... non sono molto d'accordo....
Qualche mese fa avendo avuto un problema di innalzamento di NO3 e PO4 decisi di ridurre a zero l'alimentazione dei coralli (SPS) limitando anche quella dei pesci.
Ad allarme rientrato ho proseguito senza alimentare i coralli per qualche settimana.
Risultato:
- Colorazione di quasi tutti gli sps tendente al marrone.... molto marrone
- Crescita praticamente azzerata con punte bianche di montipore e millepore inesistenti compreso il contorno bianco delle foliose.
- Inizio di tiraggi dalla base

Ho ripreso ad alimentare con PCV, H&S Marine DeLuxe, Kent Phytomax e Kent Chromamax (ho evitato solo gli aminoacidi KZ)
Risultato in 15-20 giorni:
- Colorazione in netto miglioramento
- Crescita ripresa in tutti i coralli escluso foliosa (non capisco il perche')
- Tiraggi dalla base fermi

Ora, a distanza di un paio di mesi dalla ripresa dell'alimentazione, sto provando i prodotti brightwell (Snow, Restor, Microvert e KoralColor)
Risultato in 15 giorni:
- Colorazione migliorata (sto perdendo un po' di verde ma temo sia un eccesso di potassio)
- Buona Crescita (tranne sempre la foliosa che inspiegabilmente non riparte)
- Ripresa di tessuto nella parte soggetta a tiraggi

In conclusione ritengo che l'alimentazione dei coralli sia fondamentale per una buona crescita sana ed in salute degli stessi. Tuttavia ritengo il pappone un po' troppo approssimativo come tipo di alimentazione. Preferisco affidarmi a prodotti bilanciati e che posso dosare con molta piu' precisione regolandomi sui risultati in vasca.

savo69
15-10-2010, 09:31
...aggiungo che spesso si sente dire che il corallo tira fuori il meglio di se in termini cromatici quando ha fame…
Tale affermazione è sicuramente giusta, ma va ben interpretata…. Un conto e’ avere fame, un conto e’ essere affamati!!
Un atleta raggiunge il massimo delle proprie performance quando è correttamente alimentato, non quando viene tenuto completamente a digiuno per settimane o mesi

UCN PA
15-10-2010, 11:17
savo69 intanto quando si da il pappone in vasca non si alimenta mai dirrettamente il corallo, ma la fauna bentonica e il bacterioplankton, è proprio quest' ultimo che viene mangiato dal corallo, questo non lo dico io ma chi ha inventato il medoto BC.
e io sono dell' idea che la stessa cosa accade con tutti i cibi per coralli in commercio, se vuoi alimentare dirrettamente il corallo lo devi fare con cibo vivo

quindi io se voglio ingrassare la vasca aumento il cibo per pesci, e con il numero di pesci mi regolo a secondo da quanti ne hanno bisogno i coralli, naturalmente senza sovrafollare mai la vasca

nel tuo caso potrebbero essere successe diverse, intanto come dici il corallo non deve essere troppo affamato, la vasca non deve essere ne grassa ma neanche troppo magra, ci deve essere un equilibrio
quando i coralli sono troppo "tirati" io invece di alimentare avrei aumentato la pappa per i pesci, nel caso non bastasse sbicchierato lo skimmer la notte e valutato l' ipotesi di mettere un altro pesce se fosse possibile
e se la situazione è proprio critica si può buttare in vasca un pochino di quello che lo skimmer ha schiumato

quindi per me comprare cibo per coralli è solo una spreca di soldi, che serve soltanto a sporcare la vasca a caro prezzo

io quando avevo problemi con la vasca ho risolto cambiando impianto di osmosi e smettendo non solo con le varie boccettine ma smettendo anche di alimentare

gaetano82
15-10-2010, 19:15
Ciao UCN PA grazie per avermi postato la ricetta.

Stefano1961
15-10-2010, 21:45
Io sono d'accordo con Savo69, ................. magari alimentando solo i pesci di sicuro i coralli non muoiono .................... ma vegetano !!!!! Se vuoi tirare fuori il meglio dei colori, bisogna alimentare adeguatamente !!!! Certo e' ................... che non tutti i tipi di alimentazione per coralli , funziona al meglio ....................... ma sicuramente un beneficio lo traggono ...................... anche perche' non esistono coralli completamente autotrofi !!!!! E fino a prova contraria ........................ fino adesso, non si e' mai vista una vasca alimentata solo con il cibo per i pesci ..................... con coralli dai colori splendidi !!!!

gaetano82
15-10-2010, 23:02
e che prodotti posso usare per alimentare al meglio i coralli?

UCN PA
15-10-2010, 23:35
non si e' mai vista una vasca alimentata solo con il cibo per i pesci ..................... con coralli dai colori splendidi !!!!

dai un occhiata alla vecchia vasca di zucchen ;-)

buddha
16-10-2010, 07:08
ma non inquina troppo?

va dosato nella quantità che ogni singola vasca riesce a digerire, certe vasche ne digeriscono un cubetto intero, altre solo 1/10
io però penso che non ha senzo dosarlo, così come nessun alimento commerciale per coralli, basta la cacca di pesce #36#

dipende dal rapporto numericp fra pesci e coralli..
------------------------------------------------------------------------
io sono d'accordo con savo69, ................. Magari alimentando solo i pesci di sicuro i coralli non muoiono .................... Ma vegetano !!!!! Se vuoi tirare fuori il meglio dei colori, bisogna alimentare adeguatamente !!!! Certo e' ................... Che non tutti i tipi di alimentazione per coralli , funziona al meglio ....................... Ma sicuramente un beneficio lo traggono ...................... Anche perche' non esistono coralli completamente autotrofi !!!!! E fino a prova contraria ........................ Fino adesso, non si e' mai vista una vasca alimentata solo con il cibo per i pesci ..................... Con coralli dai colori splendidi !!!!

te lo giuro!!! Guarda la vasca di nando d'amore, gerry, aqua1..
Nonostante io sia un fautore della sola etrotrofia per risparmiare watt..

Stefano1961
16-10-2010, 13:29
UCN PA ,buddha, mi piacerebbe guardarle ......................... ma sono visibili sul sito ?????

buddha
16-10-2010, 13:36
Cerca, Nando era vasca del mese e raccontava se non ricordo male che non dava nient'altro alla vasca se non la pappa ai pesci.. Yari ha smantellato, penso qualche fi
Foto giri ancora..

UCN PA
16-10-2010, 17:05
UCN PA ,buddha, mi piacerebbe guardarle ......................... ma sono visibili sul sito ?????

tra le + belle vasche d' italia e non solo........

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254388

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207404&page=4
------------------------------------------------------------------------
confronta tra 2 loisettae, entrambe le vasche non vengono alimentate....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161456

se cerchi trovi ancora ;-)

Stefano1961
16-10-2010, 21:33
Grazie a tutti e due ........................... comunque UCN PA, la vasca de primi Link e' gestita con Zeovit , mentre per la gara fra Algranati e Zucchen, mi sarebbe piaciuto capirne di piu' !!!!!! Probabilmente ci sono dei parametri che incidono sui tipi di vasche , e sicuramente anche il metodo di gestione !!!!! Per esperienza della mia vasca, posso dirvi che se non alimento per una settimana ...................... i coralli diventano " marronazzi " .................. mentre quando riprendo, tornano fuori i colori !!!! Bhoooo#23#23-

buddha
16-10-2010, 21:42
hai poca luce forse..quindi se non alimenti aumentano le zooxantelle per cercare di assorbirne il più possibile..quando alimenti usano anche l'alimentazione eterotrofa e di zooxantelle ne servono meno..

Stefano1961
16-10-2010, 22:00
Scusa Buddha, ma non ho capito il tuo ragionamento .................. rispiegamelo per favore !!!! Comunque ho una vasca da 160 con 2 Lumenarc da 400 watt + 8 T5 da 24 w, credi che sia poca ????

buddha
16-10-2010, 22:06
in teoria le zooxantelle aumentano se c'è poca luce pe3r cercare di aumentare la superficie utile di assorbimento luce..nel tuo caso decisamente non è la luce il problema...non capisco..

Stefano1961
16-10-2010, 22:11
Bhoooooo misteri delle vasche !!!!!! Comunque sono piu' quelle che devono essere alimentate, rispetto a quelle che vivono di sola pappa per pesci !!!! Il dubbio Amletico e' ..................... quale delle due ha il metodo giusto ?????#24#24#24

buddha
16-10-2010, 22:15
io gli dò un mucchio di cibo per limitare la luce, attualmente su una vasca da 150 cm ho 250w.., secondo me servono entrambe le cose..

Stefano1961
16-10-2010, 22:29
Concordo !!!!!

UCN PA
16-10-2010, 22:33
Grazie a tutti e due ........................... comunque UCN PA, la vasca de primi Link e' gestita con Zeovit , mentre per la gara fra Algranati e Zucchen, mi sarebbe piaciuto capirne di piu' !!!!!! Probabilmente ci sono dei parametri che incidono sui tipi di vasche , e sicuramente anche il metodo di gestione !!!!! Per esperienza della mia vasca, posso dirvi che se non alimento per una settimana ...................... i coralli diventano " marronazzi " .................. mentre quando riprendo, tornano fuori i colori !!!! Bhoooo#23#23-

zeovit non vuol dire alimentare i coralli, anche per esempio il PCV non fa nessuna differenza se lo disi si o no, provare per credere

secondo me in commercio ci sono un sacco di prodtti inutili, a partire dai batteri, alimenti per batteri o alimenti per coralli, per me l' acquario è già molto costoso, quindi se posso risparmiare qualcosa ben venga
te lo dico io che fino a poco tempo fa usavo zeovit e alimentavo sempre la vasca
e comunque ogni vasca è una storia a se, qualsiasi medoto o modo di condurre la vasca va bene se si hanno buoni risultati

zucchen
17-10-2010, 00:27
Bhoooooo misteri delle vasche !!!!!! Comunque sono piu' quelle che devono essere alimentate, rispetto a quelle che vivono di sola pappa per pesci !!!! Il dubbio Amletico e' ..................... quale delle due ha il metodo giusto ?????#24#24#24

non c è un metodo preciso,ihmo il importante è mantenere i nutrienti bassi e la triade bilanciata come in natura, puoi anche mettere la cacca del gatto in sump ,l importante è che non ne metti troppa o poca...il giusto che ti garantisce il carbonio sufficiente per gli organismi,i coralli ad esempio prendono il carbonio organico dall autotrofia tramite zooxantelle e eteretrofia tramite plankton e particolato.
i batteri autotrofi dalla co2 e gli eterotrofi dall acetico...
figurati se noi possiamo pensare di controllare le fonti energetiche degli organismia ggiungendo acetico .
una volta sistmato il ph ,la luce,la temperatura e il giusto movimento in 4 settimane hai un ecosistema dinamico che soltanto noi possiamo farlo uscire dall equilibrio.
il pappone non è altro ce una fonte di carbonio abbinato a materia organica,la cacca del gatto è lo stesso :-))

IHMO

Stefano1961
17-10-2010, 11:37
UCN PA, concordo che ci sono dei prodotti, che non danno alcun beneficio alle nostre vasche, e personalmente nel corso degli anni, ho avuto modo di provarne la " bonta' " di alcuni ................ e quindi hai ragione in pieno !!!! Pero' allo stesso tempo ............................ alcuni prodotti , intesi come alimentazione ................ migliorano sensilbilmente la qualita' dei colori e della vasca in genere . Al di la' delle vostre considerazione che non metto indubbio .......... sia cosi' !!!!!!
Resto dell'idea che ogni vasca, ha una storia a se !!!! Tempo fa', leggendo qua e la per i forum, c'era qualcuno che gia' tentava la strada della sola pappa per pesci, e incuriosito, ................... ho mollato tutto ( come alimentazione per coralli ) e ho incominciato a dare solo cibo ( ai pesci ), ........................ ho anche cercato di darne di piu' o di meno, per evitare un sotto o sovra dosaggio, ............................ ma il risultato e' stato uno scurimento dei coralli. Puo' anche darsi che non abbia avuto il " manico ", per tentare questa strada, ma alla ripresa della classica alimentazione, nel giro di 30 giorni, i coralli sono tornati splendidi. Ringrazio come sempre Zucchen, che ci aiuta a capirne sempre di piu', come chimica, ......................... ma io saro' anche " ritardato " , ma certe cose non riesco a farle funzionare come dite voi !!!!!!, .......................... e " FORSE ", insieme a me qualcun altro !!!!!!, Stando agli ultimi consigli di Zucchen ............... l'ultima strada che mi resta da provare, ........................ e' quella di comprarmi un gatto e farlo ca.............re, dentro l'acquario. :-D:-D:-D:-D

scheva
17-10-2010, 12:00
Grande Sefano 1961:-D:-D:-D:-D:-D

Stefano1961
18-10-2010, 19:56
Spero che Zucchen, non si sia offeso ...................... stavo scherzando !!!!!

zucchen
19-10-2010, 16:05
Spero che Zucchen, non si sia offeso ...................... stavo scherzando !!!!!

macchè offeso ;-)
se non vuoi comprare il gatto puoi metterci la tua :-D

Squalo82
19-10-2010, 16:46
zucchen, mi piacerebbe provare a far gestire la mia vasca da te a distanza......#17#17#17#17#17