PDA

Visualizza la versione completa : Pesce agonizzante


salvosub
14-10-2010, 22:02
Oggi ho isolato un barbus che stava male ha un puntino bianco sul muso e si allontanava dagli altri pesci isolandosi in un angolino della vasca nuotando in modo strano a retromarcia.....

Dopo averlo osservato per un pò ho deciso di metterlo nella vasca di quarantena che ha gli stessi parametri dell' acquario.....ho rispettato tutte le precauzioni per il cambio vasca compreso l'adattamento alla temperatura e all' acqua della vasca di quarantena.
la vasca di quarantena ha una temperatura sui 29 gradi.....

Nella vasca di quarantena ho messo 3 ml di blu di metilene e acceso l'areatore solo che quest' ultimo creava una turbolenza nell' acqua e si trascina dietro il pesce che sembra ormai inacapace di nuotare#28c

Poco fa ho provato a dargli un pò da mangime secco ma lo ha rifiutato (tra l'altro oggi aveva mangiato pure poco in vasca con gli altri).

Adesso mi sembra agonizzante ruota su se stesso sembra non riuscire più a nuotare sta lottando tra la vita e la morte#28c non so più che devo fare potrebbe essere questione di minuti......sono demoralizzato

Qualcuno di voi ha qualche idea???? ormai le ho provate tutte

bettina s.
14-10-2010, 23:04
salvosub, per favore non aprire tanti topic per lo stesso problema, altrimenti dovrai descivere ogni volta la vasca; ma il pesce in questione è la femmina albina?

crilù
15-10-2010, 00:18
Da quello che ho capito è un altro, qui parla di un puntino, nell'altro topic di bocca bianca, non vorrei essere pessimista ma secondo me c'è poco da fare.
Fosse effettivamente con la bocca cotonosa è colonnare ma non si riesce bene a capire dalla descrizione.

salvosub
15-10-2010, 13:10
Il pesce in questione è un maschio tetrazona ha un puntino bianco sulla bocca(non so che malattia sia),ieri sera era in uno stato pietoso nuotava a malapena e stava in posizione orizzontale....oggi sembra stare un pò meglio, nuota un pò di più anche se un pochino inclinato e sta spesso sul fondo( sembra avere problemi di equilibrio)...speriamo che migliori, la cosa che mi preoccupa e che si rifiuta di mangiare.....per ora non saprei che fare mi sa che per ora c'è solo da aspettare e vedere come và....

salvosub
15-10-2010, 19:19
Ragazzi ora mi sa che un altro barbus dell' acquario sta pure male sembra avere gli stessi sintomi dell'altro a parte che non ha punti bianchi, sta fermo in una zona dell' acquario sospeso tutto il giorno e sta inclinato con il muso rivolto verso il basso(si muove ogni tanto se stimolato dagli altri pesci), secondo voi lo devo isolare??????

La femmina, invece, stà ogni tanto isolata con il muso rivolto verso il basso ma ogni tanto si fa un giretto nella vasca, credo che la sua sia più paura degli altri pesci e quindi stà attenta.......

Il pesce che ho in quarantena, prima di mostrare i sintomi evidenti, stava isolato a fissare il vetro come fa anche questo barbus che sospetto abbia qualcosa....
la cosa strana e che i valori dell' acqua sono apposto
ph 7/7,5 ( il test a reagente della sera non è mai molto chiaro al ivello di gradazioni di ph, infatti si capisce ben poco)
gh 10
kh 6
nitriti e nitrati non li ho ancora misurati ma possibile che in 3 giorni possano schizzare a livello stratosferico????(tra l'altro non ci sono residui di mangime sul fondo anche perchè se lo spazzolano del tutto)

la temperatura invece è sui 27 gradi credo sia un pò altina per i barbus(il primo giorno era 28 gradi poi l'ho abbassata di un grado ed il primo pesce ha iniziato a stare male) ho paura che abbassandola ulteriormente succeda qualcosa di pericoloso.....secondo voi la posso abbassare gradualmente o per ora è rischioso????
a quanto la dovrei abbassare?????

Un altro problema è che quà in sicilia fa un caldo pazzesco e per tenere l'acquario a 27 gradi il termostato lavora a 22 gradi che è praticamente quasi al minimo....

Un altra cosa che volevo chiedere voi quanto mangime date ai vostri pesci? quale dovrebbe essere la quantità giusta?

crilù
15-10-2010, 19:19
Ma è nel blu di metilene isolato?

Abbiamo postato insieme scusa.
Francamente io non ci capisco più nulla....quello nel BDM è ancora lì? Il puntino bianco che razza di puntino è? tipo ichtyo, cotonosco, liscio...
I valori dei nitriti e nitrati va sempre misurato in caso di malessere dei pesci. Non vorrei che con tutte 'ste differenze di temperatura unite a qualche disturbo del pesce abbiano peggiorato la situazuone. Se da voi fa ancora così caldo i cambi falli alla stessa temperatura e non cercare di abbassarla tu. Il termorisc. puoi anche staccarlo, se intorno l'aria ha quei gradi non serve a nulla, ciao

salvosub
15-10-2010, 19:30
Si ieri l'ho isolato ora non so se isolare pure l'altro(la mia paura è che mettendo l'altro in quarantena succeda qualcosa con il pesce che è in fase di guarigione...)

Il pesce isolato sembra nuotare meglio rispetto a ieri solo che stà un pò inclinato verso sinistra come se avesse problemi di equilibrio come se avesse un idroplasia ( un embolo)
l'altro problema e che non vuole mangiare niente e non so proprio cosa fare..

crilù
15-10-2010, 19:31
Leggo nel profilo che la vasca è attivata da un mese...corretto?
Che pesci hai oltre a quelli di cui stiamo parlando?
Per quanto riguarda i prodotti che usi - sempre leggendo nel profilo - alcuni non sono necessari. appesantiscono solo l'acqua, va bene il biocondizionatore, attivatori batterici ma il resto ne farei a meno al momento. Anche le piante, se non ricordo male, appena comprate non hanno bisogno di fertilizzante perchè nel grodan ne mettono a iosa, se ne parla dopo un po' di tempo.
Ho come l'impressione che l'equilibrio della tua vasca sia proprio...in equilibrio :-))

salvosub
15-10-2010, 19:40
la vasca è avviata da un mese è mezzo, i fertilizzanti non li uso da almeno 3 settimane gli altri prodotti non li uso più (biocondizionatore, toxivec e acqua clear li ho usati all'avvio e poi basta)
l'attivatore batterico l'ho sospeso dopo la seconda settimmana.
Come pesci ho solo i 5 barbus che ho messo martedì

crilù
15-10-2010, 19:51
Il biocondizionatore devi usarlo sempre, gli altri no.
I barbus da martedì....quale? Prima di mettere loro l'acquario è stato vuotissimo?

salvosub
15-10-2010, 19:59
Mi avevano detto dopo due settimane di non usarlo più che non serviva (lo devo mettere???? si può mettere anche con i pesci in vasca?????)
I barbus li ho messi questo martedì...
Prima di loro c'erano delle lumachine rosse che saranno nate dalle uova attaccate alle piante, ora però sono quasi scomparse anche perchè il primo giorno che ho messo i barbus se le sono mangiate insieme ai nematodi e microorganismi che si erano formati sui vetri,hanno fatto pulizia totale #18

crilù
15-10-2010, 20:47
Dunque il Sera Aqutan lo devi mettere sempre, elimina il cloro e chela i metalli dannosi per i pesci in più hanno delle proprietà lenitive sui pesci ergo...mi riesce difficile capire che qualcuno ti abbia detto di non usarlo, vi sarete confusi col fatto che biocondizionatori sono diventati tutti i prodotti :-)
Adesso che sappiamo che sono arrivati solo martedì si può ipotizzare che i pesci non si siano adattati bene ai valori della tua vasca e stiano reagendo. Hai fatto l'introduzione con tutti i crismi? Il trasporto è stato fatto a dovere? hanno patito cambiamenti di temperatura?

bettina s.
15-10-2010, 21:32
il biocondizionatore lo devi mettere nell'acqua della tanica che poi farai comunque decantare almeno 12 ore prima di fare il cambio, non andrebbe messo in vasca.
Fai quanto prima un rilievo di nitriti e nitrati.

salvosub
15-10-2010, 23:15
Allora per quanto riguarda i pesci ho rispettato tutte le regole a partire dal trasporto dal negozio a casa ho guidato piano stando attento a non fargli prendere degli scossoni,per l'inserimento ho fatto 15 min per adattarli alla temperatura e 15 con immissione di acqua del'' acquario nell' sacchetto poi li ho fatti uscire evitando di stressarli....

Forse l'unica cosa che ho abbassato la temperatura da 28 gradi a 27 (corrispondenti a 22 del termostato perchè fuori fa caldo )perchè era troppo alta anche se la dovrei abbassare ancora
ma non so in che modo devo abbassarla se gradualmente o aspetto qualche giorno e poi la abbasso di un grado al giorno.....

Domani per sicurezza misuro nitriti e nitrati anche se mi sembra che i pesci stasera stavano meglio, l'unico che mi preoccupa di più è quello in quarantena che non mangia e nuota a fatica

crilù
16-10-2010, 00:14
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90767 magari l'hai già letto caso mai dagli una ripassatina :-))

salvosub
16-10-2010, 08:50
Già letto...cmq grazie
ho rispettato tutto quelo che c'era scritto nella guida sull' adattamento e sui parametri
cmq i 4 barbus si sono adattati bene a parte uno che continua a vivere in quarantena e nuota inclinato non so se è una condizione reversibile se non fosse reversibile è continuasse a nuotare inclinato non lo potrei mai rimettere nella vasca centrale con gli altri... in questi casi cosa si fà?????

bettina s.
16-10-2010, 10:12
può starci che un pesce sia precedentemente malato, non lo abbiamo notato e lo spostamento dalla vasca del negoziante a quella di casa scateni una patologia latente, non è che ci sa molto da fare, in questi casi, però ti dò un consiglio: la prossima volta che acquisti pesci, perché dovrai integrare la popolazione, conserva l'acqua del sacchetto e facci i test principali, quello che scoprirai ti darà un'idea di come il negoziante tiene i pesci.;-)

salvosub
16-10-2010, 16:04
Ragazzi la situazione attuale è questa; il pesce in quarantena poverino è morto mentre nella vasca principale 2 pesci su 4 stanno bene un tetrazona è la femmina stanno male e credo che la femmina non arriverà a stasera:-( gli altri due sperando che non gli suscceda niente stanno benone e mangiano (mentre gli altri due non mangiano per niente come il tetrazona che è morto nella vasca di quarantena)
ho deciso per sicurezza di cambiare il 20% dell' acqua dell' acquario è ho abbassato il termostato al minimo sempre se sia stata la temperatura a farli ammalare

più di questo non so che fare ora aspetto sperando che magari si riprendano

un altra cosa i pesci che stanno male li metto in quarantena o li lascio stare nella vasca principale????

salvosub
16-10-2010, 16:30
un altra cosa i 2 pesci che stanno male hanno gli stessi sintomi di quello che stava in quarantena a parte il puntino bianco che non presentano

se li metto in quarantena non cambia molto anche perchè all'altro il blù di metilene non gli ha fatto niente

ora la mia paura è che se questa mlattia è contagiosa potrebbe essere trasmessa agli altri due

secondo voi che dovrei fare????

crilù
16-10-2010, 23:01
Che temperatura hai adesso?
Hai in casa un antibatterico ad ampio spettro tipo Dessamor? I due che hanno incominciato a star male li metterei sotto cura, tentar non nuoce. Non riprovare il BDM è molto blando.

salvosub
16-10-2010, 23:32
la temperatura per ora è di 26,8 gradi con il termoriscaldatore al minimo non so se mi conviene spegnerlo....

I due che stanno male li ho messi in quarantena anche se la femmina è messa veramente male e nuota pochissimo sta tutto il tempo sdraiata sul fianco mentre il maschio tetrazona normale sta un pò meglio nuota un pò a scatti e non mangia....la cosa curiosa e che i sintomi della malattia sono gli stessi di quelli che hanno colpito il primo pesce che è morto e che hanno colpito la femmina ormai agonizzante e che presenta anche l'altro tetrazona...


Medicinali non ne ho ho solo trovato il blu di metilene tra l'altro girando per vari negozi,il dessamor è più efficace????
secondo te lo posso trovare on line????

crilù
16-10-2010, 23:52
Il Dessamor lo trovi nei negozi, non so se domani sono aperti dalle tue parti (parlo di ZooGarden Center).
On line lo trovi di sicuro ma a questo punto sarebbe meglio il Backtowert ma ho paura che non farai in tempo ad usarlo :-(
Il BDM normalmente lo vendono in farmacia.
Tornando ai pesci francamente non riesco a dare un nome alla patologia ecco perchè ti indico un antibatterico che copre parecchi disturbi, il Backtowert l'ho usato personalmente e non lo trovo pesante per i pesciotti, il Dessamor non ho avuto ancora la "sfortuna" di provarlo ma è l'unico che si può vendere e molti utenti si sono trovati bene, ciao

salvosub
17-10-2010, 09:57
La situazuine è critica:-( stamattina è morta la femmina albina#07, il maschio di tetrazona in quarantena nuota ma non mangia, mentre nell' acquario sembra che anche l'altro albino si sia ammalato e tende a isolarsi mentre il tetrazona dominante sta bene...cavolo li sto perdendo l'uno dietro l'altro ma che razza di malattia può essere!!!!

Il giorno prima i pesci sembrano stare bene e quello dopo iniziano subito a comportarsi in modo strano si isolano scappano dagli altri pesci iniziano a nuotare col corpo inclinato non mangiano più...non mi resta che vedere come va a finire....

Volevo sapere una cosa, nel caso dovessero morirmi tutti i pesci (spero di no)cosa dovrei fare a livello dell' acquario per poter eliminare eventali patogeni rimasti nell' acqua??????

crilù
17-10-2010, 11:36
Fossi in te proverei ad andare dove li hai comprati per vedere che fine hanno fatto gli altri.
Ti morissero tutti devi limitarti a cambiare acqua ed al limite sostituire le spugne (non i canolicchi).
I batteri sono presenti dappertutto (parlo anche fuori dell'acquario) con questo non vuol dire che uno si debba beccare qualcosa per forza.
Un consiglio che posso darti è di tenere in casa almeno i due farmaci basilari, un antibatterico ed un antiparassitario. I pesce vanno curati subito, ai primi sintomi un po' strani, diversamente è difficile recuperarli.

salvosub
17-10-2010, 15:25
Per i cambi d'acqua potrebbero andare 2 cambi del 50% in due giorni, sostituisco tutta la lana perlon giusto???
Come antibatterico e antiparassitario cosa mi consigli di prendere???

crilù
17-10-2010, 19:38
Sì i cambi potrebbero andare ma ho paura che questi pesci abbiano qualche problema interno non meglio identificato, mi spiace ...di più non so :-(
Ok per la lana di perlon. Come antibatterico nei negozi vendono il Dessamor (antibatterico+altre cosine) ed il Faunamor (per l'ichtyo ed altri parassiti). On line Il Backtowert ed il Costawert.

salvosub
17-10-2010, 20:08
OK grazie mille li prrenderò al più presto...
Oggi sono andato per curiosità al negozio dove ho comprato i barbus e quelli che gli erano rimasti non sembravano stare un molto bene....forse la malattia c'è l'avevano già quando stavano al negozio...

bettina s.
17-10-2010, 21:44
Spero tu abbia fatto presente la tua situazione al negoziante, un decesso su un gruppo ci può anche stare, ma tutti uno dietro l'altro, significa che erano già malati, accidenti.

salvosub
18-10-2010, 14:00
Cmq su 5 pesci ne sono morti 3 per ora uno dietro l'altro oggi è morto il terzo...ora ne ho un o in quarantena che però sembra riprendersi e uno nell' acquario che sta benissimo per ora....

A questo punto ho un sacco di dubbi perchè non so se questa malattia è infettiva e si può trasmettre da un pesce all' altro..quindi se inserissi degli altri barbus presi da un altro negozio (visto che magari l'agente patogeno è ancora nell' acqua del mio acquario)potrebbero ammalarsi pure questi (anche se il pesce che per ora è nell' acquario sembra stare bene è da due giorni che è solo e sembra non avere problemi).....oppure sono stato sfortunato è ho beccato su 5 pesci 4 malati già prima di inserirli nell' acquario.....

Tra i tanti dubbi mi viene anche da pensare che, il pesce sopravvissuto era il dominante del gruppo e magari a uno a uno abbia stressato tutti gli altri barbus portandoli ad ammalarsi....questo dubbio mi viene dal fatto che ancora lui non si è ammalato è sta bene

A questo punto secondo voi potrei inserire degli altri barbus in acquario per fare compagnia a quello rimasto solo oppure è troppo rischioso?????

Quanti ne potrei inserire?????

crilù
18-10-2010, 14:59
Per ora non inserire assolutamente altri pesci. Vediamo come va finire questa "storia".

bettina s.
18-10-2010, 15:52
non credo sia una questione di stress, non uccide in così poco tempo; concordo con crilù
sul non inserire altri pesci adesso.
Non penso che tu abbia n vasca un agente patogeno così aggressivo da far quasi fuori tutti i pesci in così poco tempo; cerca di far soggiornare al meglio quello che hai in quarantena, se è in una vasca senza filtro dovrai provvedere a fare continui piccoli cambi.

salvosub
18-10-2010, 18:24
ok per ora non ne inserisco.....

cmq oggi sono andato da un negoziante dove ultimamente vado ad acquistare materiale acquaristico (non è quello dove ho comprato i pesci) è gli ho chiesto per curiosità se gli erano arrivati i barbus(volevo vedere in che stato erano).....

lui mi ha detto che gli ultimi barbus che era andato a vedere per acquistarli non stavano molto bene ed è per questo che per ora non ne acquista..... mi ha detto che gli ultimi barbus che gli erano arrivati gli sono morti tutti, infatti ha detto che si lamenterà con il suo fornitore perchè i pesci gli sono morti di colpo l'uno dietro l'altro....:-(
Quindi a quanto pare è un questione di allevamento malsano almeno credo sia così....

Per ora visto che il fornitore dei barbus qui a castelvetrano è lo stesso per i vari negozi di acquari(così mi ha detto il negoziante), per ora barbus non ne compro anche perchè voglio vedere come va a finire con i 2 che mi sono rimasti....

bettina s.
18-10-2010, 18:31
è la cosa più saggia che puoi fare.

salvosub
18-10-2010, 19:40
volevo chiedere un altra cosa ultimamente non mi sono soffermato a vedere le piante dell' acquario
oggi ho scoperto che sulle loro foglie si stanno formando delle alghe rosse mentre sulle lillaeopsis barsiliensis si stanno formando dei puntini verde scuro che sono????
mi devo preoccupare????
il fotoperiodo dell' acquario è dalle 14:00 alle 21:30 ( 2 neon 1 t5 e 1 t8 da 25 watt l'uno)

ultimamente non ho fertilizzato devo ricominciare a fertilizzare????

salvosub
19-10-2010, 15:36
Ieri non per colpa mia ho dovuto aggiungere un pesce al mio acquario....

Mio cugino che viene da Palermo è venuto a farci visita e sapendo che ho un acquario mi ha regalato un pesce.....è simile ad un labeo bicolor solo che ha tutte le pinne rosse ed il peduncolo caudale nero che specie può essere???????

Come pesce con i barbus può essere compatibile????
ho sentito che è molto aggressivo anche se questo che ho sta nascosto ed ogni tanto esce dalla tana (tra l'altro poco fà cercavo di capire dove si era nascosto ho spostato tutte le rocce ed il legno ma non l'ho visto da nessuna parte che fine ha fatto???? forse si è nascosto dentro il legno)

Come alimentazione che gli posso dare?, ho provato a dargli cibo fresco ma non lo mangia a parte che si nasconde quindi risulta difficile pure alimentarlo, la cosa strana e che a luci spente sembra essere più attivo mente con la luce tende a nascondersi.......

crilù
19-10-2010, 17:41
-04

salvosub
22-10-2010, 14:59
Dopo qualche giorno il pesce in quarantena per fortuna è ancora vivo sembra stare bene.... solo che sembra presentare un occhio più gonfio dell' altro che cosa può essere?????

Quello nella vasca sembra stare bene ma oggi ho notato che nella livrea presentava delle strane sfumature verdognole potrebbero essere funghi????? se no che cosa sono????

lo metto in quarantena???

Anche mettendolo in quarantena il problema è che altri prodotti medicinali non ne ho
a parte il blu di metilene.....secondo voi conviene provare??????

Gli altri prodotti li ho ordinati oggi e mi sa che prima dell' inizio di settimana prossima non arrivano :-(

Speriamo che i pesci Reggano.....

crilù
22-10-2010, 15:40
Quello con l'occhio gonfio è in quarantena ma con farmaco o senza? Leggi questa scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63664
Quello con le sfumature verdognole...non riesco a capire cosa possa essere, una fotina?
I valori attuali di nitriti e nitrati quali sono?

salvosub
22-10-2010, 20:39
No....non ha per ora il farmaco perchè stava bene da 2/3 giorni cmq ora lo metto.. per quanti giorni lo tengo col blu di metilene????

l'altro invece osservandolo bene pure lui ha l'occhio gonfio ora lo metto in quarantena cmq la sfumatura verde è vicino il peduncolo caudale(x ora foto nn ne posso fare xchè ho la macchina fotografica scarica:-()

cmq è strano che abbia preso questa malattia anche perchè nell' acquario sbalzi di temperatura non c'è ne sono stati nitriti e nitrati con il test a reagente sono pari a 0 quindi cosa può essere stato??'

In vasca di quarantena ieri sera c'è stato uno sbalzo di temperatura perchè la vasca è aperta
e avevo fatto un cambio con acqua forse troppo fredda....

crilù
22-10-2010, 20:53
Scusa..ma ti ho postato la scheda dell'esoftalmo non dell'ichtyo.
Hai bisogno di un antibatterico se vuoi salvarli...dove l'hai ordinato il Dessamor? ma che palle...nei negozi lo devono vendere.....

salvosub
22-10-2010, 21:10
Pultroppo quà al di là del blu di metilene non hanno niente ho girato 4 negozi di acquari a castelvetrano ma niente...

Mi tocca aspettare sperando che i pesci non peggiorino.....

Cmq ho ordinato Dessamor e Funamor da acquari e acquari speriamo arrivino presto....