goliath69
13-10-2010, 23:51
Salve a tutti,è il mio primo post ma frequento questo forum da tempo(come lettore)
ho acquistato di recente un aquili os2 da 50 galloni al giorno.(a 3 elementi)
Ho il seguente dubbio:la produzione di acqua osmotica mi pare forse un po' troppo veloce.
una tanica da 15 litri in 2.5 ore..
Il tutto è collegato alla perfezione,il filtro a sedimenti per primo,poi quello a carboni e infine la membrana osmotica.
La pressione al mio rubinetto è decisamente alta!
Facendo due conticini potrei avere un valore che si avvicina almeno al 70%(se non di più!) alla produzione teorica riportata sulla scatola...è normale???
Il flusso di acqua osmotica è circa 1/4 di quello dell'acqua di scarto.
A vista il flusso della stessa è paragonabile a un "filo d'acqua"esile e costante...diminuendo leggermente la pressione appare come una serie di goccioline in successione rapida...
Sono un po' preoccupato,grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto!!:-))
ho acquistato di recente un aquili os2 da 50 galloni al giorno.(a 3 elementi)
Ho il seguente dubbio:la produzione di acqua osmotica mi pare forse un po' troppo veloce.
una tanica da 15 litri in 2.5 ore..
Il tutto è collegato alla perfezione,il filtro a sedimenti per primo,poi quello a carboni e infine la membrana osmotica.
La pressione al mio rubinetto è decisamente alta!
Facendo due conticini potrei avere un valore che si avvicina almeno al 70%(se non di più!) alla produzione teorica riportata sulla scatola...è normale???
Il flusso di acqua osmotica è circa 1/4 di quello dell'acqua di scarto.
A vista il flusso della stessa è paragonabile a un "filo d'acqua"esile e costante...diminuendo leggermente la pressione appare come una serie di goccioline in successione rapida...
Sono un po' preoccupato,grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto!!:-))