Visualizza la versione completa : CHILODONELLA Platy
Neoappassionata
13-10-2010, 10:24
Cioa a tutti, dopo lunghe ricerche e purtroppo la morte di un platy sono riuscita a scoprire che malattia hanno i miei platy (ne ho ancora 3). La malattia è la Chilodonella e ho letto da diverse parti che si cura col sale da cucina.
Mi sapete dire in che dosi devo usarlo? e se devo isolare i pesci o inserire il sale in tutto l'acquario (70L), dove ci sono piante e altri pesci?
Vi prego, rispondetemi prima che me ne muoiano altri!!!
GRAZIE
Neoappassionata ciao :-)
Innanzitutto stai calma :-). Che altri pesci hai? I valori? Da quanto tempo hai i pesci? Riesci a fargli una foto?
Non aggiungere sale in vasca!
Neoappassionata
13-10-2010, 21:24
Ciao Axa,
innanzittutto grazie mille di dedicarmi parte del tuo tempo!
In vasca ho due Guppy di cui uno incinta, due neon (che devo togliere perchè ho scoperto che devono avere valori dell'acqua differenti), un pulitore da fondo, uno da vetro, due lumache e un gamberetto (non ricordo il nome scientifico).
I valori non ho la possibilità di misurarli a casa ma quanto prima porterò un campione in negozio.
Tra l'altro ai sintomi già descritti si sono aggiunte le feci biancastre.
Ho leggo da diverse parti il rimedio del sale e da quanto mi dici meno male che non l'ho applicato! ;-)
Comunque ero così agitata che sono andata nel negozio a parlare con il veterinario che mi ha suggerito un antibatterico ad ampio spettro (principio attivo: tetraciclina).
Dosaggio 1 g ogni 80L per 3 giorni, con cambio d'acqua di un terzo ogni giorno.
Stasera ho iniziato la cura ma ho tante preoccupazioni:
- l'antibiotico non gli farà male???
- la guppy incinta (dovrebbe essere prossima al parto) come reagirà all'antibiotico??? E se nel mentre dovessero nascere gli avanotti sopravviverebbero???
- ho letto anche che nel periodo di cura non bisogna dare ai pesci da mangiare ma sopravviveranno per tre giorni???
Si lo so che sono un po' ansiogena ma essendo la mia prima esperianza penso sempre di sbagliare tutto -20
Non credevo ma anche ai pesci ci si può affezionare!!
P.S. dimenticavo un platy è morto stanotte e il "cadavere" aveva dei riflessi insoliti (sul verdastro).... #24
GRAZIE per qualsiasi consiglio!!! -28
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo i pesci ce li avrò da un mesetto e nel mentre hanno subito il cambio dell'acquario...
Per le foto non penso di riuscire a farle ma ci proverò :-)
No, no!!! Per cortesia non la tetraciclina con le caridine...cioè, scusami ... non c'è l'ho con te ma con l'incompetente che ti ha consigliato questo. Le lumache te le uccide, la caridina (o gambereto) uguale!!! Per amor di Dio :-(! Poi, scusami: tu hai la febbre e le placche, ok? Prendi tu l'antibiotico e lo somministri anche agli altri che stanno bene? Uffff missà che hai combinato un pasticcio :-(.
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma sono arrabbiata io per i "consigli" che ti hanno dato! Personalmente farei un gran bel cambio d'acqua, accenderei un'aeratore e filtrerei con carbone per 48 h. Non sono d'accordo con la tetraciclina. Porca miseria -04!
Isolerei i poecilidi (platy e guppy) che presentano "anomalie" e farei una cura semplicissima: acqua e sale per 5 giorni.
Neoappassionata
13-10-2010, 22:06
Ok! :-(
Allora: cambio acqua, sospensione tetraciclina e carbone attivo per 48H (io ho un filtro con canolicchi, spugna e lana al posto di cosa lo metto???).
Nel mentre i pesci malati li tratto a parte con il sale, giusto?
Quindi il carbone serve per pulire l'acqua e non per i pesci malati che sposto corretto?
CHE DISASTRO!!! #23
------------------------------------------------------------------------
Ah quanto sale a litri??? #24
Non riesci a farmi una foto con i pesci che stanno male?
Si, esatto: il carbone serve per ripulire l'acqua del medicinale. Non ti sta sopra la lana di perlon nel vano del filtro?
Sale: 5g x 1 litro d'acqua. Sale non iodato.
Un cucchiaino da caffè = 5 g di sale :-)
Neoappassionata
13-10-2010, 22:33
Ok sono riuscita a fargliele, te le posto.
Sopra la lana non ci sta perchè il filtro è metà di canolicchi e poi un poco di spugna e un poco di lana, non togliendo nulla vorrebbe dire mettere una strisciolina di spugna carbonata (sorge il dubbio spugna carbonata va bene o mi serve il carbone attivo???), che faccio???
http://s4.postimage.org/mpT_A.jpg (http://postimage.org/image/19i7vycf8/)
http://s4.postimage.org/mq7Yr.jpg (http://postimage.org/image/19iht6fdw/)
http://s4.postimage.org/mqJnA.jpg (http://postimage.org/image/19j6m8msk/)
polimarzio
13-10-2010, 22:34
Neoappassionata, ciao e benvenuta su Ap.
purtroppo da quello che ho letto hai combinato un pasticcio:-))
Ora per rimediare, così come indicato da Axa rimuovi l'antibiotico tramite un cambio di acqua di almeno il 50% con biocondizionatore ed avendo la massima attenzione a non provocare escurzioni termiche tra l'acqua in acquario e quella nuova che dovrai immettere.
Carbone attivo nel filtro per almeno 24h, attiva un areatore e aumenta la temperatura di qualche grado.
Fatto ciò, descrivi meglio la sintomatologia tenendo presente che la chilodonella è una malattia parassitaria e i pesci che ne sono affetti presentano strusciamento contro gli arredi, macchie sulla pelle di colore bianco-bluastro e grigio.
In caso, è utile il trattamento salino consigliato da Axa, però molto meglio sono i preparati specifici per acquario a base di verde di malachite.
Comunque, prima di iniziare qualsiasi altro trattamento aspetta e descrivi la sintomatologia.
Ciao
Neoappassionata
13-10-2010, 22:40
Ok ho postato le foto e spero si vedano bene, un sintomo è sicuramente le sfregamento contro gli arredi dell'acquario e poi un altro sono le feci...come posso dire? Filamentose...molto sottili, a tratti trasparenti, e poi è normale che siano un po' lunghe prima di stacarsi dal pesce? Foto non posso farne alle feci perchè ora non ne hanno ma spero di essere stata chiara.
Confermo! Se non hai nessun medicinale in casa, isolali e vai di acqua e sale. Se puoi procurarti un medicinale ad uso acquariofilo come indicato da polimarzio, sarebbe ottimo, ma sempre in vasca a parte. Se la spugna di carbone è nuova, potrebbe bastare...Sarebbe meglio carbone.
Fai il cambio d'acqua.
Neoappassionata
13-10-2010, 22:42
Areatore e innalzamento temperatura già fatto (26 gradi).
------------------------------------------------------------------------
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!! #22
Faccio tutto e poi vi so dire come è andata.
------------------------------------------------------------------------
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!! #22
Faccio tutto e poi vi so dire come è andata.
polimarzio
13-10-2010, 22:50
Areatore e innalzamento temperatura già fatto (26 gradi).
Aumenta fino a 28C° aerando 24/24h.
Se è presente strusciamento si tratta di parassiti cutanei e non è da escludere chilodonella.
Tieni prò presente che questa malattia insorge in vasche con una popolazione troppo densa di pesci.
Neoappassionata
13-10-2010, 23:49
Areatore ok, temperatura alzata, cambio acqua fatto, carbone inserito nel filtro, pesci ammalati isolati.
Il sale ce l'ho solo iodato per cui dovranno aspettare fino a domani mattina -37
Per l'affollamento non direi, ho un 70L con 3 platy (ora isolati), 2 guppy, 2 neon, 2 pulitori, 2 lumache e un gamberetto. E' troppo?
Magari la malattia se la sono presi prima quando avevo 9 pesci in un 15L, può essere? Nel 70 ci sono da circa due settimane.
GRAZIE di cuore per i consigli e la pazienza!!!
Vi so dire poi come va la cura ;-)
Allora sicuramente c'è stata un po' di confusione e ti chiedo scusa, ma in questi "casi" è normale.
I pesci, se hai alzato la temperatura, lasciali pure nella vasca. Fagli fare la termoterapia così come ti ha consigliato polimarzio. A tutti . Se non guariscono con la termoterapia, passiamo al sale e/o farmaci :-).
Neoappassionata
14-10-2010, 00:42
Ok allora li reinserisco??? E il fatto che si sfregano contro gli arredi può essere sintomo di un qualcosa che si cura solo alzando la temperatura??? Scusate lo stress ma davvero per me tutto è nuovo :-(
Si, reinseriscili in vasca. Se non guariscono, si passa "ad altro", ma una cosa per volta.
Non scusarti, tranquilla :-).
Neoappassionata
14-10-2010, 00:49
Ok, eseguo #36#
Vi terrò aggiornati ;-)
GRAZIEGRAZIEGRAZIE
Neoappassionata
14-10-2010, 19:17
Ciao,
oggi i platy mi sembrano stiano un po' meglio ma ora è la guppy incinta che mi preoccupa. Stasera ho notato che ha le branchie arrossate!!! :-(
Per favore ditemi che significa solo che è stressata o prossima al parto!!! Non sarà malata anche lei? I platy possono avergli attaccato qualcosa? O sono stata io con la tetraciclina??
Aspetto i vostri utilissimi consigli. GRAZIE!
Vi posto anche una foto speroo si riesca a vedere l'arrossamento....
http://s4.postimage.org/pXQA0.jpg (http://postimage.org/image/1gowj5l5w/)
P.S. proprio stasera l'ho messa nella nursery perchè dovrebbe essere prossimissima al parto e volevo essendo il primo salvare tutti gli avanotti.
Anche le mie a volte hanno quel rossore. Lasciala tranquilla. Le pinne le vedo belle, lei anche... Hai accesso l'aeratore, vero?
Ho guardato meglio: è un effetto della foto o ha qualcosa sotto la bocca?
Neoappassionata
15-10-2010, 00:38
Sotto la bocca tutto ok, è un effetto della foto. Sono proprio contenta che tu mi dica che sta bene!!! Ci sono molto affezionata.
Approfitto ancora un po' delle tue conoscenze e ti chiedo un consiglio: stasera l'ho messa nella nursery ma ce l'ho tenuta max 2 minuti perchè era agitata...mi sembrava triste. Come faccio a sapere quando è prossima al parto per tenercela il meno possibile? Secondo me ormai è pronta ma magari dalla foto tu mi puoi consigliare?
GRAZIE!!! -28
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, aeratore accesso 24h/24!!! ;-)
E' normale che sia agitata nella sala parto. Se la isoli lì, non nutrirla (i poecilidi resistono anche 3 - 4 settimane senza cibo) e tienila per massimo 48 h.
A "occhio" anche secondo me è pronta, pero' dovrei vederla live per dirti "sì" li fa entro 24 h. :-).
Neoappassionata
15-10-2010, 01:04
Grazie!!! Sei mitica!!! Ti saprò dire quando nascono -28
eltiburon
15-10-2010, 01:51
Io la sala parto la lascerei perdere, ci muoiono un sacco di madri e di avannotti...
Neoappassionata
15-10-2010, 09:27
Ciao a tutti, qui la situazione non migliora per niente! :-(
Stamani mi sono svegliata e ho notato che tutti (!!!) i pesci nell'acquario hanno puntini bianchi sulle code... direi che l'innalzamneto della temperatura non è servito :-(
Cosa faccio???
Aiuto please!!!
Come sono questi puntini? Sarà mica ittio??? Per ora lascia così la temperatura...non toccare niente. Guarda un po' in rete e vedi se sono simili i puntini bianchi dell'ittio con quelli che sono sui tuoi pesci.
Neoappassionata
15-10-2010, 09:38
Finalmente so contro cosa devo lottare...penso proprio sia ictio!!!
Ho letto sulle schede AP che si cura con il blu di metilene. Basta solo quello? E in che dosi?
Lascio comunque la temperatura alta (fino a quando) e l'areatore 24h/24 (fino a quando)? #24
Stasera dovrei togliere il carbone attivo dal filtro perchè sono già passate 48h dal suo inserimento, è per caso meglio che lo tengo ancora?
No il BdM, vai e prendi il faunamor (acquarium munster). Con quello sei sicura. Il carbone toglilo e lascia la temperatura alta e aeratore a manetta. Se domani sono aumentati i puntini, passi al farmaco.
Se si usa un farmaco, tieni la T. alta per una decina di giorni per poi diminuirla. Se non si usa un farmaco, anche di piu'. Vediamo entro domani se regrediscono 'sti malefici.
P.S. anche il carbone ti servirà. Meglio comprare sia il farmaco che il carbone.
Ciao :-).
Neoappassionata
15-10-2010, 09:55
Ok oggi mi procuro carbone e farmaco e poi aspettiamo domani a vedere come va.
Grazie come sempre dell'assistenza!!! #22
Neoappassionata
15-10-2010, 12:36
Già che ci sono ti chiedo una info tecnica, visto che continui a suggerirmi aeratore a manetta secondo te un aeratore che fa 1,3L/min basta per il mio acquario da 70L o già che oggi esco ne compro uno più potente??? #24
Sì lo so che sono il tuo incubo #19
Va piu' che bene. E non sei il mio incubo. Vuoi vedere me quando ho qualcuno nelle vasche che sta male :-D? Tengo sveglio anche mio marito e se non veglia, guai! Le chiedo il reso conto all mattino#19 .
Neoappassionata
15-10-2010, 13:51
Beh mi consolo allora, credevo di essere io paranoica :-))
Neoappassionata
15-10-2010, 16:06
Ciao Axa, scusa ma trovare il farmaco mi è un po' difficile, ho letto sulle schede di AP di usare il blu di metilene, non va bene ugualmente???
Ho letto in giro per il web anche del verde malachite...-:33
No, il BdM non va bene purtroppo. Il verde malachite sì. Il farmaco che ti ho detto, è di libera vendita. Non riesco a capire perchè non lo tengono #07.
Semmai puoi provare online qui: Medicinali (http://www.aquariumline.com/catalog/curativi-medicinali-c-61.html)
o qui: Costapur, Bactopur, Mycopur (http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/vitamine_medicine)
Neoappassionata
15-10-2010, 19:15
Farmaco trovatoooooooooo!!!!!! #27
Iniziata cura!!!! Speriamo bene. :-))
Neoappassionata
17-10-2010, 23:51
Ciao, i pesci sono guariti!!! #22 #22 #22
Non vedo più puntini bianchi e mi pare che nuotino tutti tranquilli, tranne forse il primo platy che era iniziato a stare male che continua ad avere le pinne raccolte...comunque lo tengo d'occhio in questi giorni.
Ora posso abbassare la temperatura pian pianino? E l'aeratore? Cambio acqua? Filtro con carbone per 24h?
GRAZIE MILLE per tutto!! ;-)
Ciao :-)
Ma quanti giorni sono passati? Mi sembrano pochi #13. Il platyno non va bene se ha ancora le pinne chiuse. Dimmi per favore, quanti giorni sono passati da quando hai inserito il farmaco e se hai seguito alla lettera le istruzioni.
Neoappassionata
18-10-2010, 21:08
Ciao Axa, il farmaco l'ho messo sabato e domenica e le isstruzioni dicono di ridarlo il settimo giorno cioè questo venerdì ma il negoziante (ora non vado più da quello che mi aveva suggerito la tetraciclina ma da uno che vende solo pesci) mi ha consigliato il settimo giorno di non darglielo se mi sembra che stiano bene e non ci sono più puntini, che dici te?
Il platy che è stato il primo a dare segni di malessere è vero che tiene sempre le pinne raccolte ma oggi ogni tanto giracchiava per l'acquario e mangiava anche, non può essere che si debba solo riprendere un po' essendo stato il primo a star male? Ho anche notato che ha un po' paura dell'altro platy che invece sta benissimo anche se pure lui ogni tanto si ferma sotto il filtro ma molto più raramente. Dici che hanno ancora qualcosa?
Il platy (quello che sta con le pinne raccolte), ha dei puntini rossi ma mi sembra di averglieli sempre visti.
Continuo a tenere l'aeratore a stecca ma la temperatura l'ho un po' abbassata da 30 a 27 e pensavo di riportarla a 25 in sti giorni che dici?
Ciao :-)
Finisci la cura. L'ittio è maledetto (puo' recidivare). Fai quello che va fatto, anche se hai abbassato la temperatura. Lascia l'aeratore a manetta, la T a 27 come c'è l'hai e finisci la cura. Poi, arrivi a 24° C, cambio di 30% e filtri con carbone.
Fai una prova: cambia qualcosa nella vasca (arredi, piante) così il platy dominante si disorienta e dà tempo all'altro di alzare le pinne. Vedi un po' se è sottomissione o malattia. Sono contenta che ha reiniziato a nutrirsi :-).
Neoappassionata
18-10-2010, 22:03
Grazie mille per tutti i consigli, sei la migliore!!! -69
Se c'è un modo per votare i migliori consigli avvisami perchè sei in testa per competenze e gentilezza #70
Neoappassionata
20-10-2010, 10:15
Ciao a tutti, spero sarete contenti di sapere che i miei pesciotti stanno tutti bene!!! Anche il platyno che per primo aveva mostrato segni di malessere si è ripreso, nuota tranquillo, mangia e tiene le pinne aperte!!! Ogni tanto si nasconde sempre ma penso proprio sia per sottomissione all'altro platy, vedrò di provvedere a qualche cambio di arredo acquario.
La cura la finisco questo venerdì ma i pesci stannno già decisamente meglio!!!
GRAZIE a tutti e sopratutto ad Axa per i consigli utilissimi!!! :-))
E questo mi fa piacere :-). Non ringraziarmi, i tuoi pesci ringraziano te #36# !
Varia la loro alimentazione (fiocchi, granulato, artemia, ecc. ecc.), dagli anche delle verdure e vitamine. Sappi che non voglio vederti piu' in questa sezione :-D!
Neoappassionata
20-10-2010, 12:35
Promesso!!! ;-)
Farò del mio meglio!!! -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |