PDA

Visualizza la versione completa : Comportamento strano


Ste88
11-10-2010, 14:55
Salve a tutti, ho un acquario di 54l con dentro 4 pesciolini, due oranda e due comuni.
Mi sono avvicinata da poco al mondo dell'acquariofilia e sono circa 3 mesi che ho questo acquario.
La prima coppia di pesciolini mi fu regalata in una boccia (putroppo) e per vari motivi hanno inizialmente vissuto là per circa un mese e mezzo per poi avere un habitat migliore. Dopo un mese dal loro trasferimento ho acquistato due oranda che a mio parere stanno crescendo molto bene.
Sono sempre stati tutti e quattro molto molto vivaci, ma da ieri sera noto un comportamento strano di uno dei due carassius e cioè trascorre del tempo isolato sotto al filtro, in mezzo alla ghiaia presente là sotto. E' un comportamento strano dato che fino ad ora si comportava normalmente come gli altri. Mangia normalmente e durante la notte è stato sempre fuori, è oggi che si rintana e ogni 10- 15 minuti effettua un giro della vasca per tornare là.
Forse è inutile preoccuparsi ma mi pare un comportamento strano e per questo chiedo il vostro aiuto o un semplice parere personale.

Vi ringrazio anticipatamente per la gentilezza, sperando di "approfittare" della vostra esperienza #22

crilù
11-10-2010, 15:26
Devi misurare i valori dell'acqua, puoi portare un campione in negozio ma assicurati che li faccia a reagente (cioè boccette tipo piccolo chimico) e non con una striscetta, prendi nota dei numeri e non accontentarti di un generico vanno bene.
Puoi indicarci come gestisci l'acquario? cambi, cibo e tipo di filtro, hai l'aeratore?
Nel frattempo puoi fare un cambio con acqua biocondizionata, assicurati che sia più o meno alla stessa temperatura di quella in vasca.

Per ora il litraggio può andare bene ma in seguito dovrai pensare a come sistemare i due carassi comuni che crescono decisamente tanto.., ciao

Ste88
11-10-2010, 15:36
Ma quindi..è preoccupante?

Allora, ho fatto il cambio dell'acqua qualche giorno fa, cambio circa il 15 - 20% ogni 15 - 20gg sifonando il fondo.
Dò 3 o 4 volte al giorno il cibo cercando di essere costante con gli orari (prima mattina, mezzogiorno, primo pomeriggio).
Ho un filtro interno che ho acquistato con tutto l'acquario, si chiama biobox 1 e conteneva già dei materiali e cioé: Fibra, spugna grossa, spugna a carbone e del materiale chiamato Easybox Aquaday (eccolo http://www.acquariodibologna.it/Sito/Home/5A97C4FA-5C95-45AD-A435-99B25EFD641D.html ) e cambio i materiali come indicato sulle istruzioni (ad esempio la lana filtrante una volta a settimana).
Uso due prodotti che mi ha consigliato il mio negoziante di fiducia e cioè amtra clean e amtra care regolarmente come specificato.
Penso di aver commesso l'errore di non aver fatto decantare l'acqua prima dei cambi per 24 ore, ma credevo che con i prodotti che uso potevo evitarlo.

Grazie mille comunque.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, ho aggiunto i cannolicchi quando ho avviato l'acquario, nel fondo del filtro.

crilù
11-10-2010, 15:44
Tutto ok, elimina solo l'Amtra clean che francamente non serve. L'acqua la si fa decantare non solo per far evaporare il cloro ma anche per legare i metalli pesanti e portarla a temperatura ambiente, i carassi patiscono i cambiamenti repentini di T.
Misura comunque i nitriti/nitrati, ciao

Ste88
11-10-2010, 15:47
Ok, entro oggi farò testare l'acqua.
Un'altra cosa, nell'acquario è uscito il termostato per riscaldare l'acqua, ma il negoziante mi ha detto di levarlo perchè non serve per loro e ora l'acqua è piuttosto fredda, va bene?

Ti ringrazio ancora.

crilù
11-10-2010, 18:02
Io lo rimetterei, non ho capito in che modo è uscito. Gli oranda hanno bisogno di 22/23°
Ciao

Ste88
11-10-2010, 18:16
Si scusa mi sono spiegata male, intendevo dire dalla confezione dell'acquario, oltre al filtro e ai materiali era compreso il riscaldatore.
L'ho appena rimesso impostandolo tra 22 e 23.

Potrebbe essere che il pescetto ha freddo? Ho notato che si rintana sempre dalla stessa parte: nonostante ci sia più spazio sotto al filtro, lui sembra prediligere sempre gli stessi pochi centimetri per rifuggiarsi. Ed è in corrispondenza della pompa... forse è più caldo?

crilù
11-10-2010, 18:31
Può essere, non so a quanto hai la T ora, vediamo se "si sveglia". Hai delle piante per caso? in caso contrario metti qualche epifita, quelle che si legano a tronchetti o sassi, servono anche da riparo quando i pesci vogliono isolarsi per i fatti loro :-), ciao

Ste88
11-10-2010, 21:40
Sono stata dal mio negoziante di fiducia e testando i valori dell'acqua mi ha detto che è leggermente inquinata per i residui di mangiare, ma niente di preoccupante.
Mi ha consigliato di dargli leggermente meno cibo.

Gli ho chiesto inoltre spiegazioni riguardo al fatto che il pesciolino tende a nascondersi e inoltre ha anche un altro sintomi strano: la pinna sul dorso che fino a qualche giorno fa era sempre dritta, ultimamente e sempre più spesso è abbassata. Per il negoziante tutte queste cose, compreso il fatto che ultimamente è il meno cresciutello, possano significare sottomissione a qualche altro pesce, cosa che ritiene normale.
Proverò comunque a cambiare l'acqua e sifonare il fondo nei prossimi giorni e vedremo che succede.

Ti ringrazio per le dritte -28

malù
11-10-2010, 22:02
Ste88, purtroppo dire "l'acqua è leggermente inquinata" è troppo generico, dovevi farti dare i valori come ha detto crilù, se la situazione si protrae potrebbe essere dannoso per i tuoi pescetti.
Se vuoi fare un lavoro ben fatto devi prendere in mano la situazione e capire cosa succede esattamente nella tua vasca, per farlo devi acquistare i test a reagente, analizzare la tua acqua e quando sapremo l'esatto valore di questo "inquinamento" potremo darti consigli più mirati.

crilù
11-10-2010, 23:53
Quoto Malù in toto, quel "leggermente inquinata" fa star male il pesce :-(

Ste88
12-10-2010, 08:37
Ho capito, allora oggi acquisterò i test.
Il pesce è stato tutta la notte là sotto comunque... :(

Ste88
12-10-2010, 18:03
Oggi ha delle macchie rosse sulla coda e tende a nuotare un po' di piatto...
Sapete mica cosa è?
Ho riempito con un po' di ghiaia lo spazio sotto al filtro per vedere come si comportava oggi che ho sifonato il fondo e cambiato un po' d'acqua e diciamo che pare più attivo...

crilù
12-10-2010, 18:47
Oggi ha delle macchie rosse sulla coda e tende a nuotare un po' di piatto...
Sapete mica cosa è?
Ho riempito con un po' di ghiaia lo spazio sotto al filtro per vedere come si comportava oggi che ho sifonato il fondo e cambiato un po' d'acqua e diciamo che pare più attivo...

E' il risultato dell'acqua "leggermente inquinata" -28d#
Fai un cambio di almeno un 50% con aggiunta di biocondizionatore vediamo se migliora, ciao

Ste88
12-10-2010, 20:59
Oggi ho già cambiato circa il 20% dell'acqua aggiungendo il biocondizionatore, questo prima di leggere ciò che mi hai suggerito.

Ho letto su internet che potrebbe essere setticemia primaverile, infatti le macchie rosse sono sempre più vistose e ne è comparsa una anche sul basso ventre.
Ho appena spostato il pesce in una bacinella per evitare che infetti gli altri (ho solo questo disponibile putroppo) e vediamo un po' che succede.

L'unica soluzione che ho trovato sempre in giro qui e lì è un prodotto Cypriropur della Sera, che due negozianti mi hanno detto esser stato ritirato dal commercio perché cancerogeno, anche se negozi online lo vendono.
Non so che fare per tentare di far guarire il mio pesce.

Domani mi recherò in altri negozi per vedere se è una balla o meno o se esiste qualche prodotto equivalente...

Vi terrò aggiornati :-(

crilù
12-10-2010, 23:50
La setticemia primaverile è prima di tutto primaverile e poi colpisce prevalentemente i pesci dei laghetti.
Per quanto riguarda il Cyprinopur altra balla...tutti i prodotti sono stati ritirati dai NAS per un contenzioso con l'AIC, non mi risulta essere assolutamente cancerogeno e lo puoi trovare on line in alcuni negozi.
Il nostro pesce soffre per un inquinamento dell'acqua, isolalo pure ma un po' decentemente (che abbia spazio per muoversi per intenderci) e fai una cura con il Dessamor dell'Aquarium Munster.
Questo è venduto come farmaco nei negozi di acquariofilia, cercalo che devono averlo.
Durante la cura occorre un aeratore.
Nell'acquario principale ti conviene misurare i valori di nitriti e nitrati e se sono fuori range ancora cambi...
Se hai bisogno di altre info chiedi pure, ciao :-)

Ste88
13-10-2010, 01:28
Ti ringrazio ancora per i consigli.
Domani mi procurerò tutto...
Mi avevano dato il pesce per spacciato.... speriamo bene!
Ti farò sapere #36#

Ste88
13-10-2010, 13:59
Ah dato che appena aprono i negozi andrò a comprare il prodotto, l'aeratore e i test volevo chiederti come devo comporarmi, nel senso ora il pescetto malato l'ho isolato in una bacinella abbastanza grande trattando l'acqua con il biocondizionatore e ho fatto attenzione alla temperatura per non fargli avere sbalzi (ho fatto lo stesso procedimento che si fa per inserire pesci nuovi nell'acquario) ma durante la cura lo tengo qua?
Nel senso mi hai detto di usare un aeratore...ma suppongo debba essere inserito nell'acquario...solo che il pesce non c'è perchè ho paura infetti gli altri.
Come devo fare?

alek4u
13-10-2010, 14:07
L'aeratore devi metterlo dove c'è il pesce malato :)

Ste88
13-10-2010, 14:15
alek l'avevo pensato...ma dico lo continuo a tenere in isolamento, forse è meglio no?

piccolo OT: adoro la tua firma sui giorni da non fumatore (sarà che ho smesso anche io da un mesetto? :D)

grazie.

alek4u
13-10-2010, 14:20
Si, tranne alcuni casi è meglio non curare nella vasca principale.

Già che devi spendere ti consiglio di prendere anche una di quelle vasche di plastica, la più grossa (in rapporto a quanto vuoi spendere..)

Spesso chi inizia un po' al buio deve far fronte a questi problemi e a queste spese imprevise. Non ti abbattere, tieni duro.. più passerà il tempo più sarai preparata e queste situazioni non dovrebbero più ripresentarsi.

PS: Hai letto il libro per smettere di fumare o hi fatto tutto da sola?

Ste88
13-10-2010, 14:48
Ok...aggiornamento in tempo reale: un altro pesce ha una macchia rossa su una pinna... isolo anche quello?
------------------------------------------------------------------------
E guardandolo bene sembra gli manchino anche un paio di squame..

crilù
13-10-2010, 18:57
Mettili pure insieme ma va "curata" anche la vasca.....

Ste88
13-10-2010, 19:07
Eccomi.
Ho comprato tutto ciò che serviva: aeratore, test per nitriti e nitrati e il prodotto che mi hai detto.
Ora vorrei solo che mi aiutassi sul da farsi: ho appena fatto i due test, ho preso quelli con la provetta, per quanto riguarda i nitriti il colore mi sembra giallo come indicato nella scala sul foglietto illustrativo e quindi pari a 0, mentre i nitrati sono di un giallo/arancione e quindi intono ai 10 mg/l.
Come procedo?
Metto l'aeratore e inizio con il dessamor?
O cambio prima l'acqua?
Sulle istruzioni del dessamor dice lui quando cambiare l'acqua negli 8 giorni che dura la "cura"...
Cosa mi consigli?

Grazie mille!

crilù
13-10-2010, 19:19
Guarda fai la cura in vasca di quarantena così ti salvi il filtro. Segui esattamente le istruzioni.
I valori della vasca (almeno i principali) paiono ok però, mentre i pesci sono separati fai un cambio per sicurezza.

Ste88
14-10-2010, 20:28
La cura procede....
Ma mi è venuto un ulteriore dubbio: l'aeratore non l'ho impostato al massimo anche perché la bacinella è grossa ma ovviamente non quanto un acquario e mi sembrava facesse troppe bolle...
E' puntata più o meno a metà...
Va bene? #24

crilù
14-10-2010, 23:46
Yess

Ste88
15-10-2010, 19:18
Si sono ancora io #30 , scusate..è che sono allarmata per i due pesci...
Il comportamento non mi sembra da pesci moribondi, anzi sono piuttosto vivaci e dopo due giorni di digiuno sembra siano anche piuttosto affamati (suppongo sia un buon segno), però fisicamente il più piccolino ha ancora pinne sfilacciate e presenta da ieri su un fianco una macchia bianca (credo sia un fungo) mentre l'altro aveva una macchiettina rossa su una pinna e pare non se ne siano presentate altre.

Dunque, il 3° giorno le istruzioni dicono di dar da mangiare normalmente senza somministrare il farmaco e va bene.
Dal 4° al 6° sempre e solo mangiare senza farmaco, il 7° giorno uguale al primo (e cioé no cibo e si farmaco), mentre l'8° ed ultimo dice di cambiare il 30% dell'acqua dopo aver dato il mangime normalmente e senza somministrare il farmaco. E come ultima cosa rimettere in funzione il filtro.
Ora la cosa che non capisco è che i miei pesci sono da parte solo con un aeratore, senza filtro...cosa vuol dire?Li dovrò rimettere nell'acquario?
E soprattutto immagino che rimarranno residui di cibo e di escrementi in una settimana se non cambio l'acqua... è pericoloso?

#24#24#24

Grazie mille! Incrociate le dita -35

crilù
15-10-2010, 19:49
Dunque...è ovvio che se sono separati non devi filtrare o cambiare alcunchè, li reinserisci in vasca e basta.
Per quanto riguarda l'eventuale inquinamento hai ragione, devi somministrare un nulla di cibo (non patiscono tranquilla, possono stare a digiuno per parecchi giorni) e raccogliere le eventuali cacchine col retino.
Per quanto riguarda la riuscita della cura non è che gli effetti siano immediati...dagli tempo di agire al farmaco, ciao

Ste88
15-10-2010, 21:25
gentilissima come sempre!
grazie mille!#22

Ste88
18-10-2010, 17:52
Aggiornamenti: non vorrei cantare vittoria MA al pescetto che era meno malato è scomparsa l'unica macchia rossa già da ieri, l'altro non presenta più le pinne sfilacciate e finalmente ha rimesso su la pinna dorsale e non ha più macchie rosse. Il fungo (o almeno quello che credevo fosse un fungo) si è ridotto e pare si stiano riformando le normali squame.

Incrocio le dita!
Grazie a tutti! #22

Ste88
21-10-2010, 15:23
Stasera rimetterò i pescetti in vasca.
Da stamattina il più piccolino ha riabassato la pinna, il fungo sembra quasi del tutto guarito ma lo vedo un po' meno vivace.
Ma la cura è finita.... lo rimetto nell'acquario senza problemi?

Grazie a tutti :(

crilù
21-10-2010, 18:10
I valori dell'acquario sono a posto? Prima di rimetterlo in vasca era "normale"? mangia?
Comunque passati due o tre giorni eventualmente la cura si può ripetere.

Ste88
21-10-2010, 20:09
In realtà ora lo sto mettendo, perchè la cura l'avevo iniziata di sera quindi i giorni li conto dalla prima somministrazione del medicinale.
Fino a ieri comunque si muoveva, era vivace, mangiava (anche se come mi hai consigliato gli ho dato pochissimo mangiare) e aveva tutte le pinne in su.
Da oggi o comunque da ieri sera sembra meno vivace e ha le pinne spesso in giù.
Lo inserisco lo stesso nell'acquario quindi, casomai se non mangia o altro ripeto la cura tra qualche giorno solo per lui, l'altro pesce sembra essersi ripreso alla grande.

crilù
21-10-2010, 23:40
#36#

Ste88
23-10-2010, 13:36
Il pesciolino continua a mangiare normalmente ed è molto vispo.
L'unica cosa che mi preoccupava è la pinnetta ancora sfilacciata e delle macchie nere che son comparse al posto di quella bianca batuffolosa che aveva e di quelle che erano rosse prima.
Può essere segno di reazione al medicinale?
O è in corso ancora l'infezione?

crilù
23-10-2010, 14:37
A volte cambiano colore proprio dove hanno avuto problemi, il mio è diventato bianco...tutto :-(
L'importante è che queste macchie siano effettivamente nere e non marroni e siano "pulite" ovvero belle lisce come le squame.
La coda per rigenerarsi richiede un pochino di tempo.
Stiamo parlando di quello che si è ripreso o di quello ancora moscio?

Ste88
23-10-2010, 15:02
Di quello ancora moscio, l'altro pare essere ok.

crilù
23-10-2010, 15:06
Bene....allora si sta riprendendo :-) Tienilo d'occhio comunque, ciao

Ste88
23-10-2010, 16:11
Speriamo, grazie :D