Visualizza la versione completa : Differenze consumi Ehiem 1260 e new jet 4500
Per la risalita ho una ehiem 1260 collegato ad uno scarico xaqua.
La pompa è didicata solo alla risalita.
In termini di soldoni quando risparmio in corrente con una new jet 4500?
Poi potrei anche togliere la pompa eden 112 dedicata al reattore di calcio e con una deviazione usare solo la new jet per la risalita e il carico.
Devo fare dei conti o smonto tutto.
Maurizio Senia (Mauri)
10-10-2010, 17:04
Per la risalita ho una ehiem 1260 collegato ad uno scarico xaqua.
La pompa è didicata solo alla risalita.
In termini di soldoni quando risparmio in corrente con una new jet 4500?
Poi potrei anche togliere la pompa eden 112 dedicata al reattore di calcio e con una deviazione usare solo la new jet per la risalita e il carico.
Devo fare dei conti o smonto tutto.
Non ti serve a nulla mettere una Mj4500 ad un carico Xaqua e neanche una Eheim 1260 che consuma 66w e uno spreco di energia......visto che a prescindere dalla pompa che metti dalla risalita Xaqua non salgono più di 700l/h la miglior pompa consigliata da Xaqua con il migliore rapporto prestazioni/consumi e la Aquabee 2000/1 33w.
Mauri conta che ho una prevalenza di 180 cm e vorrei metterci una deviazione per il reattore di calcio.
Va bene sempre la Aquabee 2000/1?
Maurizio Senia (Mauri)
10-10-2010, 17:40
Mauri conta che ho una prevalenza di 180 cm e vorrei metterci una deviazione per il reattore di calcio.
Va bene sempre la Aquabee 2000/1?
Effettivamente 180 cm di prevalenza sono tanti la 4500 consuma 50w....potresti fare dei raccordi in PVC con Rubinetti almeno 4 utenze alimentate dalla 4500 e ci puoi collegare la Vasca, il Reattore di CA, un Letto Fluido, Refrigeratore o quello che hai bisogno......
Quindi l'aquabee 2000/1 la devo bocciare. Mi piaceva l'idea per via dei consumi.
Maurizio Senia (Mauri)
10-10-2010, 18:13
Quindi l'aquabee 2000/1 la devo bocciare. Mi piaceva l'idea per via dei consumi.
Misura esattamente la prevalenza da vincere normalmente sono 150cm e potresti usare AquaBee.......ma se elimini la 1260 66w e la Eden almeno 10w con la 4500 avresti un risparmio di 26w.
ALGRANATI
10-10-2010, 18:25
Mauri, dobbiamo mettere in evidenza il foglio che hai fatto per me nella sezione tecnica.
Mauri ho appena misurato, sono 165 di prevalenza.
Quindi se dedico solo un'aquabee per la risalita dovrei starci dentro.
Dimezzo i consumi che non è poco.
Maurizio Senia (Mauri)
10-10-2010, 20:10
Mauri, dobbiamo mettere in evidenza il foglio che hai fatto per me nella sezione tecnica.
Teo fallo pure......
Mauri ho appena misurato, sono 165 di prevalenza.
Quindi se dedico solo un'aquabee per la risalita dovrei starci dentro.
Dimezzo i consumi che non è poco.
Potresti riuscire alimentando anche il Reattore con una deviazione.......
ALGRANATI
10-10-2010, 21:14
della spesa che bisogna fare in dettaglio, per fare il rubinetto
Sarebbe interessante quel foglio.
Ultima domanda, visto che vorrei montare subito l'aquabee e non dover fare tanti viaggi, il tubo in gomma dell'xaqua si infila giusto giusto o devo prendere riduttori o robe simili?
Maurizio Senia (Mauri)
10-10-2010, 21:44
Sarebbe interessante quel foglio.
Ultima domanda, visto che vorrei montare subito l'aquabee e non dover fare tanti viaggi, il tubo in gomma dell'xaqua si infila giusto giusto o devo prendere riduttori o robe simili?
Si infila perfettamente.......compra anche un Raccordo per alimentare il Reattore con la risalita.
il problema sta proprio qua...io non ho trovato raccordi a T con l'uscita del 6 per il tubo XAqua (20/16i in silicone)..ho dovuto fare un tronco da aquabee a raccordo in tubo 16 poi una giunta tra 16 e 20 incastrando i due tubi uno dentro l'altro..una porcata insomma!:-D
non e' che mi dite dove recuperare un raccordo a T per tubo 20 con l'uscita da 6 per il reattore???
Maurizio Senia (Mauri)
11-10-2010, 09:14
il problema sta proprio qua...io non ho trovato raccordi a T con l'uscita del 6 per il tubo XAqua (20/16i in silicone)..ho dovuto fare un tronco da aquabee a raccordo in tubo 16 poi una giunta tra 16 e 20 incastrando i due tubi uno dentro l'altro..una porcata insomma!:-D
non e' che mi dite dove recuperare un raccordo a T per tubo 20 con l'uscita da 6 per il reattore???
Basta comprare questo........cè di ogni misura.
http://s2.postimage.org/awrb9.jpg (http://www.postimage.org/)
porca zozza ..io usavo questi con la sicura.
http://www.verdesabina.it/open2b/var/catalog/l/985.gif
e li fanno fino al 16...
mi prendero' qualcos'altro appena riesco ad andare da gabriele!!
Ricapitolo
- pompa aquabee 2000/1 new.
- un raccordo a T del 20 del tubo xaqua per il reattore.
Il tutto mi sostituisce una ehiem 1260 e una eden 112.
33 w invece che 78 w.
Mi garantite che basta una aquabee vero?
Io vorrei smontare tutto, ma sono gli altri in casa che non vogliono.
Sandro S.
11-10-2010, 18:40
il raccordo lo trovi nei centri di giardinaggio.
pubblicate il foglio o vi banno entrambi -28d# :-D
ALGRANATI
11-10-2010, 21:57
devo fargli una foto....la mail l'ho buttata#12
Ora vi chiedo.
Se tolgo la ehiem 1260 e la eden 112, e metto solo un aquabee ho un certo risparmio o è irrisorio?
Mi spiego.
La ehiem 1260 consuma 66 w più la eden 112 consuma 12 w totale 78 w.
L'aquabee che userei sia per la risalita che per il carico del reattore consuma 33 w.
Ma considerando che l'ehiem scalda parecchio e l'aquabee molto meno quindi il riscaldatore consumerebbe di più.
Alla luce di tutto questo cosa conviene fare?
maurofire
15-10-2010, 21:24
Io monterei la aquabee 3000 visto che devi allacciare altre autenze e consuma 40w poco piu della 2000/1.
Perfetto aquabee 3000 consuma 40 w. Ben 38 w in meno di quella che uso adesso.
Ma logicamente scalda di meno quindi entrerà in funzione più spesso il riscaldatore che consumerà più watt.
Il gioco vale la candela?
superpozzy
15-10-2010, 23:53
Perfetto aquabee 3000 consuma 40 w. Ben 38 w in meno di quella che uso adesso.
Ma logicamente scalda di meno quindi entrerà in funzione più spesso il riscaldatore che consumerà più watt.
Il gioco vale la candela?
mmmhh.. #24 non ci avevo mai pensato..
però la pompa gira 24/24, il riscaldatore quei pochi minuti necessari.. o no?
Perfetto aquabee 3000 consuma 40 w. Ben 38 w in meno di quella che uso adesso.
Ma logicamente scalda di meno quindi entrerà in funzione più spesso il riscaldatore che consumerà più watt.
Il gioco vale la candela?
mmmhh.. #24 non ci avevo mai pensato..
però la pompa gira 24/24, il riscaldatore quei pochi minuti necessari.. o no?
D'estate senza dubbio conviene l'acquabee, ma si parla si e no di tre mesi, ma per i restanti nove è meglio la ehiem che scalda mica male.
Facendo due conti non so se c'è sto gran risparmio a prendere un'aquabee, anzi secondo me aiuta visto che i maggiori consumi li abbiamo dal riscaldatore.
Certo come dici tu è vero va per pochi minuti e poi si spegne, ma quei pochi minuti succhia energia mica male, poi togliendo la ehiem che aiuta a tenere l'acqua calda, il riscaldatore si accenderà con maggiore frequenza.
A sto dubbio sono sempre più dubbioso.
maurofire
16-10-2010, 00:09
Io nel periodo invernale monto la hqi da 400 w scaldo l'acqua e la vasca migliora moltissimo diciamo che riesco a limitare molto il riscaldatore,con la risalita io monterei subito l'aquabee.
Mauro io ho i T5 da 54 che scaldano molto meno delle tue 400, per di più i miei tubi sono ventilati.
Da me il riscaldatore scatta che è un piacere.
Preso la nuova pompa, sabato la cambio.
L'indicatore dei consumi intanto lo sto facendo girare per la casa.
Amstaff69
17-10-2010, 15:55
Mi spiace dire la mia sola ora, che tanto hai già preso la pompa.
Secondo me occorre valutare attentamente il consumo dichiarato e quell effettivo.
La Eheim 1260 "pare" consumi meno de dichiarato se non erro...
Io avrei valutato anche Tunze o Sicce...
Paolo se me lo dicevi prima.
Delusione totale, l'ho cambiata stasera e non spinge un *****.
Ho dovuto rinunciare alla deviazione e lasciare la pompa dedicata al reattore. Già senza devizione ho ben 1 cm in meno di livello in vasca.
Penso proprio che sia uno sbaglio dire che è inutile mettere una pompa più potente visto che con lo scarico xaqua più di tanto non si ha.
E' stato come passare da una Ferrari a una bicicletta.
Maurizio Senia (Mauri)
23-10-2010, 09:27
Paolo se me lo dicevi prima.
Delusione totale, l'ho cambiata stasera e non spinge un *****.
Ho dovuto rinunciare alla deviazione e lasciare la pompa dedicata al reattore. Già senza devizione ho ben 1 cm in meno di livello in vasca.
Penso proprio che sia uno sbaglio dire che è inutile mettere una pompa più potente visto che con lo scarico xaqua più di tanto non si ha.
E' stato come passare da una Ferrari a una bicicletta.
Ma hai messo la Aquabee 3000? ha solo 2,4m di prevalenza e normale che spinge meno della 1260.;-)
ALGRANATI
23-10-2010, 10:13
io avrei preso la 4500 e l'avrei rubinettata come ho fatto io
maurofire
23-10-2010, 10:43
Montato ieri su una vasca una askoll 3000 direi impressionante con prevalenza di 170 cm spara proprio forte.
Mauri ho preso la 2000/1 la danno per 3 metri di prevalenza.
Meno male che non ho messo la devizione, altrimenti.......
1 cm in meno di livello non è poco, vuol dire tanti ma tanti litri in meno ogni ora.
Matteo, infatti l'idea iniziale era la 4500. La prossima volta vado d'impulso senza pensarci.
Maurizio Senia (Mauri)
23-10-2010, 12:31
Mauri ho preso la 2000/1 la danno per 3 metri di prevalenza.
Meno male che non ho messo la devizione, altrimenti.......
1 cm in meno di livello non è poco, vuol dire tanti ma tanti litri in meno ogni ora.
Matteo, infatti l'idea iniziale era la 4500. La prossima volta vado d'impulso senza pensarci.
Aland con Aquabee lo scarico Xaqua in vasca quanto e sommerso?
Mi spiace dire la mia sola ora, che tanto hai già preso la pompa.
Secondo me occorre valutare attentamente il consumo dichiarato e quell effettivo.
La Eheim 1260 "pare" consumi meno de dichiarato se non erro...
Io avrei valutato anche Tunze o Sicce...
c'è un mio post dove ho fotografato i consumi di una 1260 ed era la metà del dichiarato in targa.....ho misurato anche la Sicce 3 e anche se dichiara meno alla fine la differenza era di pochi watt a favore di questa.
Maurizio Senia (Mauri)
23-10-2010, 15:19
Mauri è a pelo d'acqua.
Non capisco cosa vuol dire a pelo d'acqua?
Abra me lo sono perso #07 aspetto un po poi rimonto la 1260 così posso mettere anche la deviazione per il reattore.
Mauri prima con la 1260 era a pelo, nel senso ancora 3-4 mm e il livello dell'acqua copriva completamente il foro dello scarico.
Adesso è a 15 mm più in basso.
Maurizio Senia (Mauri)
23-10-2010, 17:49
Abra me lo sono perso #07 aspetto un po poi rimonto la 1260 così posso mettere anche la deviazione per il reattore.
Mauri prima con la 1260 era a pelo, nel senso ancora 3-4 mm e il livello dell'acqua copriva completamente il foro dello scarico.
Adesso è a 15 mm più in basso.
Aland 1 cm in meno di livello in vasca sono 7-8 Litri d'acqua come quantità in una vasca come la tua....dovresti provare con caraffa in mano quanto porta in vasca la 1260 e quanta la 2000/1 se la differenza vale la pena consumare più W.
Supercicci
23-10-2010, 18:28
consumo 1260 su 150cm tubo 20 48Wcirca.... e foto associate
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123584&highlight=1260&page=5
------------------------------------------------------------------------
aggiungo 1200l/h misurati allo scarico
Preso da curiosità ho misurato i consumi in questo momento ; 40watt.
ciao
Renato
Al secondo giorno del cambio pompa mi sono resco conto ancor di più di aver fatto una minchiata.
Al prossimo giro rimetto la 1260.
ALGRANATI
24-10-2010, 17:43
e faresti un'altra minchiata.
ALGRANATI
24-10-2010, 21:35
decisamente si.......spinge 3 volte tanto e consuma 10 o 15 w in meno.ed è decisamente + silenziosa.
L'ho presa una settimana fa la aquabee, cavolo faccio ne prendo un'altra?
Pace amen, avevo scritto all'inizio l'intenzione di prendere la 4500, dovevo ascoltare la mia sensazione.
Lascio tutto così.
ALGRANATI
25-10-2010, 07:04
scusa...vendila la aquabee...è nuova daltronde.
Matteo appena hai a portata di mano lo schemino di Maurizio se me lo passi mi fai un favore.
ALGRANATI
25-10-2010, 22:01
si certo Samo....è fuori sul balcone...appena si asciuga il foglio lo fotografo:-D
dodarocs
25-10-2010, 22:04
consumo 1260 su 150cm tubo 20 48Wcirca.... e foto associate
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123584&highlight=1260&page=5
------------------------------------------------------------------------
aggiungo 1200l/h misurati allo scarico
Tubo di risalita da 20 con qualche curva da 90 gradi a 150cm con la 1260 porti su circa 1200 litri? mi sarà tappato il tubo di carico porto 600 litri nella stessa situazione, ho solo qualche curva in più da 45 gradi e la valvola di non ritorno.
------------------------------------------------------------------------
decisamente si.......spinge 3 volte tanto e consuma 10 o 15 w in meno.ed è decisamente + silenziosa.
la 4500 spinge molto di più della 1260 ed è anche più silenziosa? confermi ?
Supercicci
26-10-2010, 07:29
Diciamo che a quella data avevo la 1260 in queste condizioni: tubo da 20 e due curve a 90 mi pare che siano anche i dati confermati dalla tabella fatta a suo tempo da Danilo, sono sicuro della portata dato che la misuravo con un becker allo scarico (fatto almeno 2/3 volte).
Comunque le perdite di carico possono essere notevoli se si mettono sui tubi curve e aggeggi vari...oltre al biofilm... da tenere in conto per tutte le pompe.
Adesso ho una deltec 4040 esterna e sinceramente non misuro più nulla dato che per non allagare casa la devo tenere al minimo :-) ah e questa davvero non si sente.
ALGRANATI
26-10-2010, 07:31
decisamente Francuzzo.....ma decisamente ;-)
Supercicci
26-10-2010, 07:34
IN quanto alla 4500 sembra una bella pompa con un rapporto qualità / prezzo estremamente conveniente, ci fosse stata a quel tempo, io ci avrei fatto un pensierino.
Mediamente rispetto ai dati di targa anche fosse la metà della portata è comunque una bella spinta tenuto conto del consumo dichiarato ( che dovrebbe essere il max nelle migliori condizioni)
ma alla fine sta 400 quanto ciuccia??? mediamente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |