PDA

Visualizza la versione completa : Quale conduttività??


Marco Strazzeri
30-12-2005, 21:57
Ho allestito una vacsa dolce con 3 discus.
Valori :

temp 28°
KH 3°
Ph 6.5
Nitriti e nitrati non rilevabili

Conducibilità 150 ns circa. valore non riesco ad interpretarlo. E' positivo o devo preoccuparmi??

Chi mi aiuta???

Grazie!!!!

snakeskin67
31-12-2005, 02:43
Ciao Marco, con un kh 3 la tua conducibilita' credo che sia ben bilanciata.
il ph è ok
piu' che altro nitriti 0 ok...ma nitrati non rilevabili è abbastanza improbabile, sei sicuro che il tuo filtro stia lavorando a dovere? non è appena allestito? se appena allestito è decisamente pericoloso.
Se puoi fammi sapere anche con cosa misuri i valori ( spero non siano striscette ;-) )
Ciao,Claudio ;-)

Marco Strazzeri
31-12-2005, 12:25
Effettivamente la vasca è allestita e gira da circa 2 anni. Il filtro è costituito interamente da calolicchi siporax e un pò di lana di perlon
Da poco ho fatto un restyling approfondito, ma non ho toccato il filtro.
Ho abbassato un pò l'illuminazione eliminato qualche pianta più esigete in fatto di luce, ridotto all'essenziale l'arredo (ho lasciato solo una radice), ripristinato la CO2 (caricato la bombola...che palle!!), potato per bene le piante che ho comunque lasciato in buon numero poichè ho letto che sono anatagoniste delle alghe. Effettivamente non ho mai avto alcun problema di alghe. In 2 anni non ne conosco..
Poi l'acqua è integralmente di asmosi e proviene dall'impiantino domestico che ho installato a casa visto che mi ero stancato di andare in giro con i bidoni da 30 litri. La uso anche per i rabbocchi e cambio comunque il 20#30% agni 10/15 giorni, anche se credo che sarebbe meglio ridurre la quantità ed aumentare la frequenza come suggerito unanimemente da tutti i libri che mi sono comprato...
I test che utilizzo sono JBL per No2 e NO3 NO4 . Il ph lo misuro con una sonda a ciò dedicata appositamente che arriva dall'Aquastar IKS che mi gestisce la vasca marina attigua.

Una domanda: sto usando da qualche tempo "kent Discus Essenzial elements" e mi pare i miei picoli amici apprezzino. E' una mia impressione o è davvero un buon prodotto???

Attendo impaziente ulteriori indicazioni e ti ringrazio per l'attenzione concessami.
Auguri a tutti per un felice 2006.

Marco ;-)

snakeskin67
31-12-2005, 14:18
Quelli che citi sono dei buoni oligoelementi a quanto ho sentito in giro, male non fanno di sicuro. ;-)

Marco Strazzeri
31-12-2005, 14:50
...e per il resto che ne dici??

snakeskin67
02-01-2006, 08:42
Bisognerebbe sapere i tre Discus di che dimensioni sono per giudicare i cambi d'acqua, per il resto i valori sembrano ok...scusami ma non capisco il problema dove sia. ;-)

Marco Strazzeri
02-01-2006, 13:41
Uno è un turchese di crtca 15 cm di ciametro e gli altri due, un cobalt da 12 cm e un pigeon sempre da 11/12 cm.

Il problema è che temo che la vasca 100x30x40 sia diventata piccola quindi sto sempre a controllare i valori.

Oltre a loro ci sono 9 cardinali, 3 colisa, 1 scalare, 2 epalzeoricus, 1 piccolo molly.

Insomma una cozzaglia di roba che si determina quando il fratellino decide di regalarti un pesce...

DEvo eliminare qualche pesce? Quali?
Cambiare la vasca? Con quanti litri? Ne ho trovata una 120x40x50, andrebbe bene?


Attendo indicazioni. Grazie. Marco

snakeskin67
03-01-2006, 08:32
Si Marco ti consiglio di cambiatre vasca, lo standard per i discus è 50 litri a pesce ( e i tuoi sono gia' di taglia), per di piu' hai degli scalari anch'essi con le loro esigenze di spazio.
La vasca che hai citato è sicuramente meglio di quella che possiedi.
Se puoi prendila ;-)

Marco Strazzeri
03-01-2006, 09:46
Credo propio che la prenderò...è una vasca "Vitrea acquari" molto molto bella.
La domanda che mi ponevo è se può essere la vasca definitiva o se è l'ennesima di transizone.
Effettivamente le mie intezioni sono di fare un pò di "selezione" ad arrivare a tenere max 5 o 6 discus, una ventina di cardinali, 5 o 6 gamberetti e 2 o 3 pulitori.

Che ne dici??

Se sto stretto anche con questa misura mi prendo la Juwel Rio 300 che è 120x50x60 e non se ne parli più, anche perchè costano più o meno uguale, solo che la Vitre è più bella da vedersi...oppure non ce la faccio neanche con la Rio 300?!?!? #24 #23

Dammi un conforto definitivo...ti prego...!!!

Attendo impaziente la tua risposta.

Grazie ancora, Marco. #22

Marco Strazzeri
25-01-2006, 01:29
Finalmente ho cambiato la vasca.

Alla fine ho preso una Eheim 120x40x50 da un'amico che la dismetteva...a prezzo quasi da regalo. Il filtro è l'Eheim 2028 esterno.

Ed ora come allestico il fondo?

Mi piace molto il ghiaietto nero di basalto, quanto me ne occorre, che spessore realizzo e soprattutto che substrato devo usare e alto quanto??

Ma andrà bene per i discus??


Chi mi aiuta??

paletta
25-01-2006, 22:54
ghiaietto nero?
non credo che troverai dei parero positivi in merito. viene consigliato un fondo ambrato o al massimo marroncino perche ho letto che con colori scuri i discus tendono a scurirsi anche loro(credo).

snakeskin67
03-02-2006, 16:12
io Paletta in passato ho usato il basalto nero, che poi in vasca si vedeva grigio ed era molto bello,attualmente tutti mettono il bianco, sei anni fa' tutti lo mettevamo marrone (anche allora dicevano che il biotopo era scuro....poi amano è finito su una spiaggia bianca...e il biotopo è diventato bianco...bho...secondo me l'importanza è nella granulometria).
Poi, personalmente avevo notato che i lepard erano rimasti spottati, i blu diamond erano rimasti blu,e sopratutto i rosso turchese erano molto piu' belli di quando ho provato a mettere il bianco che in effetti li ha schiariti.

Marco Strazzeri
03-02-2006, 23:21
Il bianco non va bene!!!!
Io userò basalto nero.
Il discus non ama molta luce e la sabbia bianca riflette troppo.

Poi il resto...tendenze...commerciali... ;-)

esox
04-02-2006, 15:44
bianco bianco spara un po' troppo, col nero si scuriranno...io resto affezzionato alla rosella, all'ambra e a un fondo della aquastabil caldo ma non troppo scuro...cmq, conme diceva snakeskin67, , è importante la granulometria, ne sabbia fine ne troppo grossa..