Entra

Visualizza la versione completa : Schiusa artemie senza aeratore


cucciolo85
06-10-2010, 21:45
Salve ragazzi,
secondo me ho fatto circa due miliardi di errori con le artemie ma è la mia primissima esperienza :(

Ho comprato una bustina della SERA e pensando che mai e poi mai sarei riuscito nella schiusa ho preso una bottiglia rovesciata (così come dai mille progetti trovati in rete) e l'ho messa nell'acquario in modo tale da rimanere alla temperatura di 26 gradi.
Quando ho fatto il tutto? ieri alle 20.00...ma ripeto pensavo che non sarebbero schiuse mai visto i mille post di sconforto su questo forum e su tanti altri di chi provava per la prima volta.

Alle 19.30 di oggi ho iniziato a vedere un bel po' di napuli che gironzolavano nella bottiglia...preso dal panico ho fatto una serie di errori in cascata con rinvasi in vasini e vasetti e bacinelle...che ho combinatoooo?? Temevo che l'assenza di areazione li facesse morire ma alla fine io l'areatore non ce l'ho e quindi forse avrei fatto bene a lasciarle in acquario!!!(devo comprarlo assolutamente visto che non è impossibile riuscire nella schiusa:-))
Alla fine ho preso il progetto della campana per Cd e l'ho messo sotto una luce. Le cisti sono ancora tantisssssime di più rispetto alla schiusa però a questo punto, conscio che potrei anche dover buttare tutto all'aria perchè ho fatto troppe cose sbagliate, vi chiedo come devo comportarmi.

Lascio così per stanotte e vedo domani cosa succede? Moriranno ugualmente senza areazione?

PS. almeno alcune le ho prelevate e le ho date agli avannotti...almeno un pasto se lo sono aggiudicato :D ma quanto sono carine ste artemiee :D:D:D:D

pintu91
06-10-2010, 21:54
macchè, senza aeratore avrai solo meno schiuse...una volta nate ti durano anche una settimana o più senza toccarleo dargli niente da mangiare, ma tu dovresti usarle prima se vuoi nutrire degli avanotti, visto che sono più nutrienti se sono appena nate...

cucciolo85
06-10-2010, 21:57
Si infatti questo l'ho letto riguardo al consumo del loro sacco vitellino.
Quindi l'areatore mi darebbe solo migliori risultati in termini di schiusa...bene bene...

Ora come ora se gliele dessi da domani mattina con 12 ore di vita alle spalle sarebbero già troppo poco nutrienti?

yugyn_lonewolf
06-10-2010, 22:02
Ciao cucciolo,

anche io ho fatto qualcosa di simile, facendo una cosa a fantasia!
E mi ritrovo un bel pò di artemie... magari sono stato fortunato nel farlo nel periodo estivo.

Qua vedi alcune foto che ho fatto e qualche commento:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262043

;-)

cucciolo85
06-10-2010, 22:10
Ciao yugyn,
nel mio immenso peregrinare lungo il web per cercare informazioni mi ero già imbattuto nel tuo interessante post con le foto al microscopio dei napuli.
Allora cercherò se possibile di seguire la tua "strada a fantasia" :-):-):-) domani mi procuro un contenitore capiente e le butto nel contenitore e vedo un po' come va...
La mia preoccupazione è il clima che sicuramente non è freddo ma non è nemmeno più estivo...

Staremo a vedere....nel caso avrò fatto il mio primo tentativo...solo che sono pur sempre animali :-(

pintu91
06-10-2010, 22:11
Si infatti questo l'ho letto riguardo al consumo del loro sacco vitellino.
Quindi l'areatore mi darebbe solo migliori risultati in termini di schiusa...bene bene...

Ora come ora se gliele dessi da domani mattina con 12 ore di vita alle spalle sarebbero già troppo poco nutrienti?

no no va bene dopo 12 ore...anche di più va bene, però almeno una lampada per la schiusa te la consigio...

cucciolo85
06-10-2010, 22:19
Perfetto...la lampada la tengo messa sopra la campana per cd...ma la lascio accesa tutta la notte?

Difficile fotografarle ma eccole qui e anche un minivideo :D

http://s1.postimage.org/MoVT9.jpg (http://postimage.org/image/2q9o41iro/)

http://www.youtube.com/watch?v=bJ2Qf-BQiSo

cucciolo85
08-10-2010, 20:45
Anche se con una serie di difficoltà dovute all'inesperienza sono riuscito a procurare alcuni pasti ai miei avannotti...
Quello che volevo ulteriormente chiedervi è: "le uova non schiuse dopo circa 3 giorni ormai non schiuderanno mai più?"
Grazie :-)

pintu91
08-10-2010, 22:30
In teoria se trovano delle condizioni migliori della prima volta si, ma la percentuale sarebbe così bassa che non conviene neanche provarci...

cucciolo85
08-10-2010, 23:22
Ah ok, va bene allora...vorrà dire che la prossima volta senza fare mille spostamenti avrò (si spera) dei risultati più incoraggianti...
Grazie :-))

pintu91
08-10-2010, 23:36
speriamo...ma quante ne fai alla volta (circa)?

cucciolo85
09-10-2010, 12:03
IO ho comprato la bustina della Sera da immergere in 500ml quindi sono stato vincolato dal contenuto della busta che contiene già sale e cisti insime...sarebbe un manicomio separare le due cose...

http://www.sera.de/it/prodotti/acquario-dolce/mangimi-per-pesci-dacquario/mangimi-per-avannotti/sera-artemia-mix.html

Marco Vaccari
10-10-2010, 10:08
ciao!.. mi dispiace deluderti ma le cisti di artemia che vende la Sera in queste pratiche bustine sono davvero di PESSIMA QUALITA'.....
..e in generale le scatoline e scatolette varie di cisti che si trovano nei negozi hanno una resa alla schiusa davvero scarsa.. i motivi sono principalmente 3:
1) la qualità delle cisti nel barattolo (se Artemia cinese, russa, oppure americana..)
2) la scadenza!!! le cisti d artemia hanno una durata di un anno.. dopodichè la percentuale di schiusa diminuisce progressivamente: si paga per 100% e si si ricava 10%... non esultate se vedete un po' di naupli alla schiusa.. vi assicuro che schiudere artemia di qualità vi porta ad avere il misurino completamente arancione, con più naupli che acqua!!
3) la temperatura di conservazione: le cisti d'artemia vanno conservate SIGILLATE in freezer, e una volta aperta la scatola, in frigorifero..... dubito che il 99, 9% dei negozianti seguano questa procedura.. scatoline di cisti sugli scaffali per un anno in piena estate non valgono una cippalippa;-)...
...quindi.... ci sono solo due soluzioni....
o ordinare le cisti d'artemia direttamente al negozio e ritirarle immediatamente (e conservarle come è scritto)
oppure ordinarle online (che tra l'altro costano meno)

una volta recuperate cisti di buona qualità, avrete risolto un problema..
e poi c'è l'altro problema: lo schiuditoio...
Si possono schiudere artemie anche con i classici schiuditoi senza aeratore, ma ci sono due guai.. il primo è l apercentuale di schiusa.. luce, calore e aerazione, fanno schiudere il 90% delle cisti, gli schiuditoi "ad acqua ferma" solo una piccola percentuale..
e poi c'è la sopravvivenza dei naupli, che nel secondo giorno dalla schiusa, iniziano a morire per carenza di ossigeno....
Consiglio a chiunque di attrezzarsi bene per la schiusa dei naupli perchè due buoni schiuditoi, secondo me, sono "il cuore" di un piccolo allevamento casalingo (i naupli vanno benissimo anche per pesci adulti!)... ed è più importante concentrarsi su di una buona schiusa, fatta come si deve, che sull'allevamento delle artemie adulte (che, secondo me, è una noia perfettamente trascurabile, dato che ci sono decine di cibi vivi che si possono dare ai nostri pesci senza lo sbattimento di accresecere artemie)
...credetemi.... di cisti di artemia ne consumo un chilo all'anno!:-(
ciao!
Marco

cucciolo85
10-10-2010, 11:42
Farò tesoro dei tuoi consigli...non avendo nessuna esperienza al riguardo mi sono ritrovato in una situazione dalla quale ho ricavato più sbattimento che risultati.
Mi attrezzerò perché voglio imparare ad alimentarli così...già le larve di zanzara ogni tanto le uso ma in quel caso non faccio nessuno sforzo nascono da sole :-D mi devo solo difendere dalle adulte che mi dissanguano...quante ce ne sono ancora adesso che fa freschetto....oh mamma mia!!

Voglio solo aggiungere una annotazione. Nel negozio dove ho comprato l'artemia della SERA non ne avevo mai viste prima e la scadenza era al 2015 quindi forse non erano troppo vecchie però va beh...con questo non voglio contraddirti, anzi ti ringrazio ancora per i consigli.

Ciao ciao

Marco Vaccari
10-10-2010, 12:17
..di niente....
io ora non mi ricordo.. sulla scatola della SERA, c'è scritto Artemia franciscana?
Credo che la scadenza indicata sulla busta sia assolutamente fittizia...:-(.. un compromesso per i negozianti...
in realtà, le cisti d'artemia possono durare anche un paio d'anni (ma non di più) se CONSERVATE CORRETTAMENTE AL FREDDo..... ma la percentuale di schiusa diminuisce progressivamente...
da un'iniziale 95% di naupli dei primi mesi, si può passare ad un 55% di nascite alla fine dell'anno, e la percentuale diminuisce sempre con il passare del tempo... non oso pensare cosa potrà nascere alla fine del 2015!:-(

cucciolo85
10-10-2010, 13:06
Beh si...nel 2015 praticamente le cisti si scioglieranno nell'acqua :-))...
Ho controllato la confezione.
Riporto ciò che potrebbe essere significativo:

SERA Artemia MIx - Originali Great Salt Lake USA
Distributore
SERA France SAS

E poi c'è scritto alta percentuale di schiusa garantita :D:D:D:D....la prossima volta dovrò provare con un areatore per sfatare il mito.
Anche se nel negozio erano su un normale scaffale...e non in frigo. Ma io allora che faccio? visto che ho comprato due bustine quella che ho la metto in frigo?

Riguardo all'artemia da acquistare on-line mi potresti indicare cortesemente qualche buon marchio di riferimento? Grazie

Marco Vaccari
10-10-2010, 14:34
...si!.. conserva comunque le bustine in frigo...
Per le cisti.... io ho un amico della repubblica Ceca che mi spedisce a casa il 450grammi..
ma alcuni amici, soci del'Associazione italiana Killi si fanno arrivare l'artemia da qui:http://www.goosefish.it/GooseFish/Cisti-di-Artemia-50gr.html e hanno buoni risultati..
..sicuramente ci saranno altre fonti, al massimo per confrontare prova a chiedere agli amici dell'Associazione italiana Betta o agli amici delle Associazioni Guppy...
ciao!

cucciolo85
10-10-2010, 16:25
Tante grazie, gentilissimo.-28

pintu91
10-10-2010, 18:09
Anche se nel negozio erano su un normale scaffale...e non in frigo. Ma io allora che faccio? visto che ho comprato due bustine quella che ho la metto in frigo?

Conservarle in frigo o addirittura congelarle serve solo se ne hai prese così tante che per usarle ti serve molto tempo e quindi si consiglia di conservare in frigo...forse le tue si conservano anche meglio perchè mi sembrava avessi detto che erano già mescolate con il sale (che aiuta a conservare gli alimenti, quindi presumo anche le cisti d'artemia...) forse per questo mettono la scadenza nel 2015, ma sicuramente la % di schiusa sarebbe molto inferiore.

Marco Vaccari
10-10-2010, 19:40
Anche se nel negozio erano su un normale scaffale...e non in frigo. Ma io allora che faccio? visto che ho comprato due bustine quella che ho la metto in frigo?

Conservarle in frigo o addirittura congelarle serve solo se ne hai prese così tante che per usarle ti serve molto tempo e quindi si consiglia di conservare in frigo...forse le tue si conservano anche meglio perchè mi sembrava avessi detto che erano già mescolate con il sale (che aiuta a conservare gli alimenti, quindi presumo anche le cisti d'artemia...) forse per questo mettono la scadenza nel 2015, ma sicuramente la % di schiusa sarebbe molto inferiore.


...non sono acciughe sotto sale... sono cisti d'artemia....:-(

Pintu91.... sono vent'anni che schiudere cisti d'artemia fa parte della quotidianità delle mie giornate...
se scrivo qualcosa è perchè l'ho sperimentata, altrimenti sto zitto... se posso, non mi piace scrivere scemenze....