Entra

Visualizza la versione completa : Aplocheilichthys normani


Mauro Leorati
04-10-2010, 22:53
Inizio a vedere in giro (e ad apprezzare) questi piccolini ormai in diversi negozi.
Volevo chiedere, a chi li avesse allevati, se sono compatibili con una vasca aperta oppure se sono facili al salto.
Nel mio 70 litri starebbero con un gruppetto di Trigonostigma espei.
Grazie!

Dark_70
05-10-2010, 12:12
sposto .... sono ciprinodonti:-))

Ale87tv
05-10-2010, 12:31
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Aplocheilichthys&species=normani&id=110
eccoti una scheda dettagliata :-))

Mauro Leorati
06-10-2010, 21:43
Grazie Ale, avevo già visto la scheda su Seriouslyfish; nulla dice in merito alla vocazione al salto.
Per questo speravo in qualche esperienza diretta.

Per Dark70: sia Wiki che Fishbase ascrivono la sottofamiglia degli Aplocheilichthyinae alla famiglia dei Poeciilidae. #13

Federico Sibona
07-10-2010, 14:15
Mauro Leorati, ho visto anch'io che l'assergnazione alla famiglia è un po' incerta, quindi ti sposto in Killifish dove MarcoAIK72 ti saprà indirizzare sicuramente meglio ;-)

Marco Vaccari
07-10-2010, 14:52
...ciao Mauro!...
inizio con il dirti che da tanto tempo non si chiamano più Aplocheilchthys (la denominazione è già stata cambiata diverse volte e il discorso classificazione è ancora aperto)... attualmente il nome corretto è Poropanchax normani...
Non ho grande esperienza in "lamp eyes" e posso solo dirti di aver allevato fino ad ora solo Oryzas javanicus (non propriamente un lamp-eys, anche se ne assume molte caratteristiche...)
Sono pesci davvero belli, in gruppo sono ancora più belli e i loro occhi sono visibili a metri di distanza...
Per il fatto che saltino... beh.. è possibile.... io non rischierei.. ho notato che si può sempre trovare un pesce sul pavimento anche delle cosiddette specie "dicure" .. vuoi un confronto territoriale, vuoi un inseguimento, ecc...
Sono sicuro però, che l'accostamento con ciprinidi, sia pur piccoli non sia l'accostamento ideale...
Sono pesci delicati, che meritano di essere allevati da soli in buoni gruppi, magari in compagnia di pesci non troppo aggressivi e legati alla zona di fondo...
Riprodurli non è complicatissimo...
ciao!
Marco

ps.. dimenticavo! i normani non sono gli unici rappresentanti dei "lamp eyes" ..http://www.killi.org/gallery/album.php?album_id=12
inoltre nuove specie vengono scoperte di tanto in tanto e molte sono ancora da classificare..

Mauro Leorati
18-10-2010, 20:04
Grazie mille!
Informazioni dettagliate e preziose.

ciao,
mauro

bettina s.
05-12-2010, 00:15
Vorrei dedicare una vasca a questi pescetti, starebbero da soli, al massimo con caridine, ma quanto vivono in media?

Marco Vaccari
05-12-2010, 10:33
ciao Bettina.. purtroppo, come ho scritto prima, la mia esperienza con Lacustricola, Poropanchax Micropanchax e Procatopus è piuttosto scarsa...
Non sono killi annuali, quindi due o tre anni vivono tranquillamente in vasca (che poi è l'età media di un Guppy o di un Betta)...
..colgo l'occasione per dire che è stata di recente scoperta e importata una stupenda specie di Oryzias: Oryzias woworae. in una piccola isola nei dintorni del Sulawesi...
http://s1.postimage.org/p3oxm6pw/1_Oryzias_woworae_Neon_Blue_Ricefish_2010_2010_New est_Species.jpg (http://postimage.org/image/p3oxm6pw/)
naturalmente, come sempre capita, l'importazione è massiccia e la specie, scoperta nel 2010, rischia già il tracollo.... Fortunatamente non è difficile riprodurla e molti killofili stanno già avendo le popolazioni F1.... speriamo bene!...

bettina s.
05-12-2010, 11:47
MarcoAIK72, ti ringrazio della preziosa informazione sulla longevità, ieri osservando questi pescetti che non avevo mai visto in negozio, sono rimasta davvero affascinata, ammiravo già molto il lavoro e la filosofia dei killofili, ora anche di più.;-)

Marco Vaccari
05-12-2010, 12:43
benissimo!.. pensa che i Poropanchax normani sono considerati dei "topi grigi"... dovresti vedere gli altri!..
.se hai tempo.. prova a dare un'occhiata a queste gallery:

http://www.killi.org/gallery/index.php?sid=659dad4022a1cc3b820b2a18e01d027c
http://www.samskillifish.com/
http://www.alfanita.se/gallery/all_fishes/index.htm
http://www.itrainsfishes.net/content/

Venus
06-12-2010, 12:02
...e Marco cala il poker, le 4 gallery più belle della rete!!!