Visualizza la versione completa : Passaggio da 500 litri netti a nano , consigli
Ciao ragazzi , devo smontare il mio acquario di 500 l. per cambio casa e salute . Pero non mi va di rimanere senza vasca e ho pensato di allestire un nano in atesa di tempi migliori. Oviamente lìatrezzatura che ho adesso e inutilizabile perche ultra sovradimensionata e inutilizabile.
....la vasca la faro cosi :
..40x40x45h SSB ( Shallow Sand Bed ) con circa 7 cm di sabbia ocean direct(preso dal attuale vasca , ne ho 170 kg)
...scarico xaqua
...pompa vortech MP10w ES
...plafo led 30x30cm , con 20 led bianchi e 20 royal blu
La mia domanda e , quale skimmer mettere oppure non lo devo mettere proprio , visto che avro la gestione SSB ,che gia per se smagrisce parecchio (pero l'acqua si ossigena di menosenza ).
Come popolazione , talee piccole di mellepora e acropora tricolor ,1 fungia e qualche callice di euphyllia 1 tridacna 5cm , 2 decora e 1 ambonessis.
Forse e troppo carica di animali ?
Lo skimmer se lo devo mettere (oviamente in sump), quale e il top per queste dimensioni. Non mi interessa il prezzo , voglio il meglio.
Grazie
Ciao...(azz. un salto mica da poco he??) mi spiace sempre quando sento che qualcuno smantella...a prescindere cmq se reef vero e propio o nano che sia......
cmq dalle misure della vasca alla fine sei dui 55netti o giu di li....in piu la sump (e il litraggio netto aumenta ---non so di quanto) ora magari 2/3 pinnuti ce la fai a gestirli (sopratutto perchè è un SSB) e già ti occorre un ski serio.....in piu allevi anche SPS quindi secondo me non ne puoi fare a meno....
io ho un nano-Dsb sui 120netti e avevo un Tunze nanodoc che il suo lavoro lo fa bene
poi sono passato ad un H&S90 ...che è tutta un'altra cosa....però non vorrei che fosse un
pochino sovradimensionato per la tua vasca...
cmq pensando alla popolazioe ed allevamento che avrai penso che l'H&S90 vada piu che bene
altro ski molto buono è il Deletc (io mai avuto) pero è esterno e per te non credo vada bene
geribg skimmer a parte (che a me il 90 non piace proprio, e non è una novità....), la vedo parecchio tirata sulle luci, quella vasca. io, piuttosto che investire in schiumazione aumenterei il numero e la superficie di copertura dei LED, che suppongo monteranno delle lenti, per riuscire ad arrivare decentemente sul fondo. ;-)
Sandro, con l'h&s 90 non hai mai avuto un buon feeling.....cmq io da quando l'ho installato e fatto la modifica suggeritami da Ciotgb (a proposito è parecchio che manca dal forum #24)
va alla grande (ogni due/tre giorni devo svuotare il bicchiere e pulire) ...belin si deposita
veramente una melma maleodorante (da mascera antigas) che col Tunze non ho mai visto....
Gerbg: non preoccuporati (nel caso decidessi per l'h&s90) che la modifica è una minchiata
belin ci sono riuscito pure io che è tutto dire:-D:-D:-D..... se prendi l'h&s90
ti spiego in cosa consiste......;-)
SJioplin , guarda che tra 5 cm dal bordo vasca come livello acqua e 7-8 cm circa di sabia mi rimane 30cm di colonna d'acqua e una plafo con 40 led cree da 3w oviamente con lenti dovrebbe illuminare molto bene, credo . Poi se mi fate veni strani idee in testa , ci metto pocco a piazzare un mini lumenarc con 250w sopra , pero su 40x40 poverini li faccio accecare , per non dire che scaldera troppo, anche se non mi preocupa tanto perche ho il teco tr20 e 500litri li teneva freschi senza sforzo , figurati 50.
come skimmer cosa pensate per questo http://www.bubble-magus.com/en/productShow.asp?id=969
http://www.bubble-magus.com/en/productShow.asp?id=967
provato personalmente e lo ritengo valido. l'unica pecca è che devi pulire il venturi una volta al mese.
il 3 non lo conosco, ma mi sembra un giocattolino. chiedi a Mauri che l'ha provato.
p.s.: io metterei il miniLA senza neppure pensarci una volta ;-)
http://s4.postimage.org/9mhfS.jpg (http://postimage.org/image/izqif8kk/)
LukeLuke
04-10-2010, 11:02
se non metti pinnuti puoi anche fare senza simmer...
il manico e l'esperienza non ti manca... quindi se ci sono riuscito io per quasi un anno a tenere un nano SPS senza skimmer... sicuramente tu ci vai di lusso....
certo lo skimmer ti permette 1 o 2 pescetti e più tranquillità... :-D
------------------------------------------------------------------------
Sandro, con l'h&s 90 non hai mai avuto un buon feeling.....cmq io da quando l'ho installato e fatto la modifica suggeritami da Ciotgb (a proposito è parecchio che manca dal forum #24)
Ciot stà bene... solo che si collega ad internet moooolto raramente.... :-D
LukeLuke , di ******* ne ho fatte tante #13 , pero "l'occhio" ormai celio , spriam bene
SJoplin , quello in foto quale e' , il nac 5?
.....e il nac 5 -28d# ....azz... gia e piccino questo cosi a prima vista....devo abituarmi con atrezzature cosi piccole. pero vedo che non schiuma male. Lo hai provato ? sei contento? poi al momento giusto se prendo questo e ho delle dificolta ti chiedo dei consigli
il 5 ha all'incirca le misure dell'HS110 e secondo me non è affatto male (tieni conto che comunque io l'ho messo su un 200 lt con un carico organico modesto). c'è solo il problema del venturi che si sporca e va pulito una volta al mese, per il resto credo che quei 4 soldi che costa li valga tutti.
LukeLuke
06-10-2010, 10:46
se ha le misure dell' h&s 110 perchè non prendere allora un h&s 110 ? io c'è lho sul mio e mi trovo bene.... finora manutenzione ZERO .... pulisco solo il bicchiere...
beh, un'occhiatina al venturi va data sempre, eh? c'è chi gli fa "bere" acqua RO calda tutte le settimane, indipendentemente dalla marca.
poi sta a te accorgerti se le prestazioni son cambiate. non è che uno skimmer smetta di schiumare, semplicemente rende meno e magari non ci fai caso.
penso che sia un discorso che vale un po' per tutti, chi più chi meno..
per il resto, nulla da dire sul 110, che è lo skimmer piccolo che consiglio di solito.
Sandro e del"H&S90 che ne pensi:-D:-D:-D
Belin scusate l'OT ma non ho resistito.....
e se lascio quello che ho #18
http://s2.postimage.org/igpS.jpg (http://postimage.org/image/l6rddr8/)
dite che la smagrisco parecchio :-)) , lo skimmer e piu capiente come litraggio , che la vasca :-D:-D
sì, fai la vasca lì dentro così non hai neppure bisogno delle pompe di movimento :-D :-D
:-D :-D , scusate l' OT . sicuramente prendero uno dei due o nac5 --- hs 110 . grazie
daniele753ac
09-10-2010, 15:02
guarda...io cominciai seriamente col marino con un 45x45x45(che adesso è diventato la mia sump)..........all'inizio avevo un mce300 però era troppo rumoroso quindi misi un overflow e un aq 110.......la vasca cominiciò ad andare una bomba.
quindi x la mia esperienza ti consiglio uno skimmer equivalente aq,h&s,ecc.
per le luci un hqi 150w e stai a posto.....ci allevi di tutto molli,lps e tranquillamente anche sps.
un altro consiglio che mi sento di darti fai magari la vasca un pò più alta e metti almeno + di 10cm di sabbia...........oppure non metterla x niente.....casomai + in là ne metti una spolverata
a parte lo ski, visto cosa allevi, per il discorso triade come ti comporti...voglio dire vai di A+B o hai pensato ad un reattorinio....
PS: chiedo perchè mi sono rotto col A+B e mi sono un po salassato (preso il C70)
devo ancora installarlo.....
per me l'illuminazione va bene...stai sui led che se curi la vasca come si deve ti toglierai comunque delle belle soddisfazioni...;-)
Per lo skimmer...i cinesi vanno benone...fino a un certo litraggio...
daniele753ac , la vasca attuale ,quella che e in funzione adesso e un dsb con 170 - 180kg di sabia ocean direct. pero come ho scritto piu su il nano lo faro ssb che e quasi uguale come il dsb
Guansy , cosa intendi come rattorino , un reattore di calcio? Adesso ho il korralin c1501 e lo messo in vendita sul mercatino
Auran , come illuminazione mi piacerebbe tanto meterci un Lumenarc mini e spararli dentro 250w di hqi , pero non lo posso fare. Siccome la vasca sara un 40x40x45 opure 45x45x45h - quindi piccina, sono costretto ad avere il mino ingombro , quindi scarico xaqua(ne ho 2 adesso) , pompa 1 sola , la vortech 10 ,gestione ssb con soli 2 roccette e la plafo per forza a led (autocostruita, gia ho il progettino, sara bellissima#21)
si scusa#23 intendevo un reattore di calcio....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |