PDA

Visualizza la versione completa : Addome incavato e schiena curva


VIVI82
02-10-2010, 21:26
Salve a tutti, allora ho un acquario di 25 lt con 2 pesci rossi! Ce l'ho da 2 anni e mezzo, sono stati sempre benissimo... ma stasera ho notato qualcosa che non va: in 1 dei 2 l'addome è incavo, la schiena si è curvata, ha un nuoto flemmatico, apatico... vi prego cosa potrebbe essere? Grazie :-(



http://s3.postimage.org/zstDS.jpg (http://postimage.org/image/1zzi3hy84/)




http://s3.postimage.org/zsyD9.jpg (http://postimage.org/image/1zzlekn7o/)

crilù
03-10-2010, 00:18
Sicura non sia un effetto ottico la schiena? mi spiego, avendo la pancia concava la schiena pare incurvata.
Come al solito è necessario conoscere i valori dell'acqua, se il pesce mangia e come sono le feci, così ad occhio è difficile dire qual'è il problema, ciao

p.s. forse è anche ora di prendere in considerazione una vasca più grandicella :-)

VIVI82
03-10-2010, 15:15
Ciao crilù, si per l'acquario sto provvedendo.... ne sto cercando 1 da 60lt; tornando al pesce ti dico cos'è successo:
ierisera prima di andare a dormire ho messo un pò di vitamine ma ero molto preoccupata così stanotte alle 3 mi sn svegliata ...guardo nell'acquario: la mia pesciolina stava galleggiando, ricurva su se stessa...non ti dico ke shock!!! guardo e respirava, anche se lievemente, così l'ho presa e isolata...in una piccolissima vaschetta ho messo un pò d'acqua dell'acquario,un pò d'acqua del rubinetto e l'ho messa lì..... Mi sveglio stamane....INCREDIBILE #12 la mia bimba sembrava stesse meglio, così le ho messo un pisello sbollentato sbriciolato (ho pensato o a costipazione, infiammaz della vescica, insomma qlcs legata all'alimentazione) e lei se l'è mangiato! Però osservandola meglio ho notato che ha delle secrezioni biancastre sul fianco, quindi penso sia micosi... il general tonic va bene? Ho anke il baktowert ...
Per quanto riguarda i valori , detto mooolto sinceramente, non gliel'ho MAI misurati in quasi 3 anni ke ce li ho...faccio regolari cambi d'acqua ma oltre a qst,niente!
Cmq ho fatto così: nell'acquario principale ho fatto un cambio del 50% dell'acqua stamane... la pesciolina l'ho messa (sempre in quarantena) in una vaschetta con 3 lt d'acqua e, non voglio dirlo, ma sembra stia molto meglio... eccetto per quella cosa bianca che ha sul fianco...
Cosa mi consigli di fare??? grazie

crilù
03-10-2010, 19:46
Hai fatto bene,la cosa bianca che ha sul fianco è un filamento o un minibastoncino rigido?Stavo pensando alla lernea, se invece sono filamenti "fluttuanti" magari è un fungo
Ho paura che l'acqua fosse con i valori sballati ecco perchè isolandola si è ripresa.

VIVI82
03-10-2010, 21:45
sono secrezioni fluttuanti, biancastre, tipo "schiuma" ...ho letto le schede delle malattie ed ero anche indecisa con la chilodonella ... che differenza c'è tra semplice micosi e chilodonella? come appaiono l'una e l'altra? cmq... le ho messo il general tonic secondo le dosi indicate...bah...speriamo bene!

cmq è così (ma molto meno pronunciata) http://www.h2oacquariofilia.it/public/malattie/Micosi.jpg

crilù
03-10-2010, 23:25
La chilodonella è un parassita, le micosi sono...micosi :-)) questo link ti può aiutare http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63335
Leggi le rispettive voci
Teoricamente andrebbe usato un antimicotico ma vediamo cosa succede col GT e acqua pulita, ciao

VIVI82
04-10-2010, 11:03
scusami ma il GT non è un antimicotico?
cmq .... le secrezioni biancastre sono, all'apparenza, sparite ma il problema è qst: stamane le ho messo un paio di fiocchi di cibo secco, lei ne ha mangiato uno, dopo appena 5 secondi (reali!!!!) ha cominciato a nuotare su se stessa,ha chiuso le pinne e si è inclinata...assurdo!!! ho dovuto immediatamente metterla in una bacinella con acqua pulita (50% acquario + 50% rubinetto) senza mangiare...e si è ripresa #07 Non ci sto capendo nulla.... sul dorso ho notato delle macchiette scure che fino a ieri non aveva,appena posso le fotografo e le posto... cmq è incredibile che reazione ha avuto istantaneamente!!!

crilù
04-10-2010, 14:07
Guarda...se devo essere onesta non mi era ancora capitata una cosa simile, andiamo con ordine.
Il GT è un antibatterico principalmente poi che agisca anche su altre patologie può essere.
Per le micosi vere e proprie vengono usati altri farmaci.
Pensiamo anche ai vermi...se mai riuscita a vedere le feci in questi ultimi giorni?
Prova a darle un pisello bollito e senza buccia imbevuto o di succo d'aglio o tritato finissimamente in più aggiungi un pochino di sale, un cucchiaino ogni 6 lt. male non fa, ciao

VIVI82
04-10-2010, 14:56
il flagyl è un antimicotico vero? dovrei avercelo....cmq le feci son normali, verdi x via dei piselli che le sto dando,non sono mucillaginose; cmq ho qlke foto delle macchie, non sn bel visibili ....giusto x farti fare 1 idea ...



http://s1.postimage.org/CJNBi.jpg (http://postimage.org/image/26mw4v58k/)




http://s1.postimage.org/CKbxJ.jpg (http://postimage.org/image/26nco8m6c/)

non ho la più pallida di cos' abbia #07

PS: l'acqua ha quel colore x via del GT
------------------------------------------------------------------------
scusami... 1 cucchiainodi sale grosso in 6 lt ?? ho capito bene? Grazie

crilù
04-10-2010, 19:10
Il Flagyl è per tutt'altra cosa (flagellati intestinali)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74441 leggi qui.
Sale fino normale e aggiungi dell'aglio al cibo.

VIVI82
05-10-2010, 09:10
x il momento le sto dando solo piselli sbollentati....l'aglio lo trito finemente a crudo oppure dv sbollentare anke lui? forse è meglio x ora non darle farmaci visto ke è in cura col GT vero? magari tra qlke gg se vedo ke ricompare quella sostanza biancastra...


Cmq grazie del link!!!! si si riconosco tutti i sintomi -28d# m procuro il neguvon.

crilù
05-10-2010, 10:56
Ti ho risposto dall'altra parte :-)

VIVI82
05-10-2010, 13:01
scusami non sapevo ke non si postasse...effettivamente è ferma al 2007 quella sezione #12 potevo leggerlo prima :-))
provvedo con l'aglio ,ti faccio sapere, grazie mille

VIVI82
05-10-2010, 23:40
Dunque:
Ho preso 1 spicchio d' aglio, l'ho sbollentato per 15min , poi ne ho preso un pò , gliel'ho dato e se l'è mangiato! Sbaglio o mi hai detto ke posso metterne un pò nell'acquario...ma come? crudo...cotto...pezzi grandi,piccoli.... ??? aggiungo anke il sale.... lo usavo per curare i miei guppy qnd avevano qlke infestazione lieve :-) ma con loro la dose era superiore!!! beh speriamo bene... la vedo sempre un pò debilitata...

crilù
05-10-2010, 23:50
Mi sono dimenticata...crudo l'aglio....lo spremi con lo spremiaglio e mischi la pappetta con i piselli oppure se non ce l'hai riducilo (l'aglio) ai minimi termini; ti puzzerà l'acqua da morire ma resisti,.
Il sale non so quanto possa essere efficace in questo caso, lo si usa più per problemi di irritazione alla "pelle", ciao

VIVI82
06-10-2010, 08:43
aaaah quindi crudo! vabbè provvedo subito.... cmq la situazione è peggiorata, le macchie sn aumentate a vista d'occhio da ieri... guarda tu stessa rispetto alle altre foto


http://s1.postimage.org/Jpqn0.jpg (http://postimage.org/image/2k6yae7no/)



http://s1.postimage.org/Jq0N9.jpg (http://postimage.org/image/2k7n3gf2c/)


non voglio che muoia.... :-(

crilù
06-10-2010, 09:59
A me veramente paiono squame che si pigmentano, sono lisce queste macchie?

VIVI82
06-10-2010, 13:18
si credo siano liscie.... ma la pigmentaz delle squame così rapidamen, da un giorno all'altro avviene? cmq stamane ho messo uno spikkio d'aglio tritato e ti dirò, sembra stia d nuovo meglio.... non lo mangia,lo prende e lo sputa... cm s kiama la malattia delle macchie scure? faccio delle ricerche su internet almeno mi rendo conto se potrebbe essere quella...

crilù
06-10-2010, 14:12
Non si chiama...nei carassi il cambio di livrea è comune anche dalla sera alla mattina ed ad ogni età.
Dovrebbero allargarsi ma la superficie della squama deve restare bella liscia e lucida.
Per quanto riguarda l'aglio (mi sento tanto vampiro :-))) l'hai ridotto ai minimi termini e mischiato bene? i carassi mandano giù tutto...strano che lo sputi. Ciao

VIVI82
06-10-2010, 15:48
ma la mia è una buona forchetta :-))
davvero i piselli li mangia, l'aglio no... a menoke i piselli essendo sbollentati son morbidi mentre l'aglio cmq è crudo quindi duro...
Cmq mi riferivo alla malattia citata qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3200187#post3200187 da lele32
in ogni caso qualcosa qst pesciolino ce l'ha ... e non riesco a capire cosa ...

crilù
06-10-2010, 18:58
Guarda...preparo la pozione magica e te la mando, come faccia a sputare la pappetta d'aglio mischiata a quella del pisello per me è un mistero #07
Non ha nome la malattia - per quanto ne so io almeno - Anche andando in siti americano dedicati alle malattie dei pesci vengono genericamente chiamati o puntini o macchie scure. Evidentemente non è un disturbo molto comune e viene trascurato un po'.
Per questo chiedevo come sono queste benedette squame. Che abbia qualcosa il pesce è indiscutibile, una pancia così non è normale da qui il suggerimento dell'aglio...è il primo antiparassitario intestinale che viene consigliato. Bisogna però dargli tempo di agire.
Lui è moscio? perchè diversamente si potrebbe passare ad un antibatterico generico per uso acquariofilo se questo ti fa sentire più tranquilla.
Le feci sono sempre normali?

VIVI82
06-10-2010, 22:53
stamane stava male, sempre sul fondo,non si muoveva...addirittura c'eran momenti in cui non muoveva nemmeno le branchie e si inclinava di lato....ma poi si rimprendeva , così ho buttato l'acqua che c'era,quasi tutta e gli ho messo l'altra pulita (con l'acquasafe e le vitamine) ,poi ho tritato l'aglio crudo ma lo prendeva e lo sputava, così gli ho dato 2 pisellini sbollentati sbucciati e quelli se l'è pappati! Lui adesso x esempio sta nuotando normalmen ma ha qst momenti in cui peggiora di botto (si mette sul fondo immobile e sembra proprio sofferente) .... stasera ho notato anke un'altra cosa: ha un puntino microscopico sull'epidermide, nella zona dove stanno le macchie scure, di colore rosso-fucsia vivo....spero davvero ke non sia un'ulcera o qlcs del genere ke si sta sviluppando...
Le feci sembrano normali, anke se onestamente ne vedo pochissime...sarà x via dei piselli...
Ma sai qual è la cosa DAVVERO assurda? che non è successo nulla di nuovo che possa aver scatenato tutto questo... stesso cibo,stessa acqua, stesso compagno...tutto uguale da 3 anni...
Qst 2 pesciolini li ho presi in un momento particolare della mia vita e son davvero tanto tanto legata... credimi...come fossero 2 cani o 2 gattini... E non mi rassegno al fatto che possa morire senza 1 motivo o senza ke io abbia fatto l'impossibile per salvarlo... Molti potrebbero pensare ke x un "semplicissimo" pesce rosso non ne vale la pena... nulla di più sbagliato...

crilù
06-10-2010, 23:49
Guarda nel dubbi fai che fare la cura con il Baktowert o il Dessamor.
Come sai anche io ho carassi e mi sono trovata molto bene col primo ma difficilmente lo troverai nei negozi normali. Il baktowert nel mio acquario non ha influito sulla flora batterica del filtro e non l'ho trovato pesante, il Dessamor lo consiglio perchè è praticamente l'unico nei negozi ma non l'ho mai usato.
Se con questo sistema il pesce non migliora molto probabilmente il problema è interno, ma va a sapere quale.
Questo stramaledetto aglio battilo col batticarne vuoi scommettere che si disfa? poi fai un purè o con i vegetali o con il cibo a scaglie leggermente imbevuto d'acqua, polpettine minuscole e somministri...

VIVI82
07-10-2010, 17:15
ok... se lo dovrà mangiare!!!! cmq il baktowert ce l'ho...quindi glielo somministro...vedo un pò come va...Grazie:-)

crilù
07-10-2010, 19:25
Mi raccomando un aeratore, caso mai toglilo dalla vasca principale e sii parca col cibo perchè dovrà stare minimo 7 gg. in quell'acqua....è che non mi ricordo se è separato :-(

VIVI82
08-10-2010, 13:11
si si è in quarantena.... ierisera ho cominciato la cura con baktowert...x l'aglio non c'è storia, nemmeno spappato e mischiato con i piselli #07 mi fa ridere xkè lo annusa, ti giuro, e non lo mangia!!!! Non posso certo ficcarglielo in gola -28d#
l'aereatore non ce l'ho, cmq le sto cambiando l'acqua ogni giorno xkè non voglio riskiare...

crilù
08-10-2010, 15:37
Se non lo mangia...non lo mangia...c'è poco da fare.
L'acqua non dovrebbe essere cambiata tutti i giorni, reintegri il farmaco tolto? Nei supermercati trovi degli aeratori a poco prezzo, tra l'altro per i carassi è quasi d'obbligo averlo in vasca oltre a servire per eventuali cure. Ho paura che la cura non riesca bene...

VIVI82
08-10-2010, 17:46
ce l'ho aereatore...anke se mooolto rumoroso -05 vabbè pazienza...
Chiaramen reintegro il farmaco che butto con l'acqua... la cura col baktowert dura 5 gg...oggi è il secondo...vedremo...le macchie nere ci sono..anche sulla pinna caudale gli è nata una macchia nera...quindi potrebbe anche essere cambio di livrea come mi avevi scritto...
In qst caso la patologia è da ricercarsi altrove ... non lo so davvero, le feci son normali quindi i flagell intestin li escluderei #07 boh... Tbc nemmeno,credo che sarebbe già morta... idropisia,colonnare, micosi...niente di tutto ciò... uff ...
cos'altro potrebbe essere ????? #24

crilù
08-10-2010, 18:51
Andiamo per tentativi :-( intanto finisci la cura (non cambiare più acqua lascialo tranquillo)
Ti pare che mangi a sufficienza? o meglio non ha sempre avuto la pancia così vero?

p.s. aggiungo una cosa: il 60 lt. (che non è ancora il meglio ma per ora potrebbe andare) l'hai già avviato o lo devi ancora prendere? Perchè il litraggio dell'attuale è veramente poco non vorrei che fossimo di fronte ad un caso di rachitismo.

VIVI82
08-10-2010, 19:08
rachitismo.... sai cosa pensavo qualche giorno fa? che l'altro pesce è cresciuto molto di più mentre quello malaticcio è rimasto piccoletto...come se una sorta di selezione naturale stesse favorendo l'altro xkè più grande ma mi sembrava assurdo come ragionamento, dato che vivino in un acquario ...tu ora mi parli di rachitismo... non lo so... l'acquario da 60lt ancora lo devo prendere...al momento ne ho 2 da 30 lt e se non li vendo o li tolgo di mezzo non posso prendere l'altro,non saprei davvero dove metterlo!!! ho messo gli annunci...ma al momento.... calma piatta -28d#

crilù
08-10-2010, 19:15
Tsè...figurati...quando li cercavo io piccoli non ce n'era uno in giro...
Comunque penso che effettivamentye questo stia risentendo un po' dello spazio ristretto, vediamo come va con la cura, altro al momento non mi viene in mente :-(

VIVI82
08-10-2010, 21:53
cmq troverò il modo di sistemarli meglio i pesciolini... quanto prima mi procuro un acquario da 60lt è l'unica soluzione.... non voglio che muoia ...

crilù
09-10-2010, 18:56
Com'è la situazione?

VIVI82
11-10-2010, 16:08
mmmm.... allora lui è sempre in quarantena, continuo a fargli la cura con baktowert come da indicaz sul retro della confezione! non lo so sinceramen, è vivo si ma lo vedo sempre apatico...si muove poco, le macchie scure ce l'ha sempre ma non sn aumentate...
Ora comincio a preoccup pure x l'altro che inizia , secondo me, a soffrire di solitudine ( sono stati x 3 anni sempre insieme) , ha atteggiamenti "maniacali" nel senso che nuota velocemen da 1 parte all'altra, batte sempre contro il vetro...non lo so... mi sto guardando in giro per l'acquario da 60 lt ...

credi sia sbagliato se rimetto insieme i 2 pesci domani o al max tra 2 gg , finita la cura col baktow? temporaneamente s'intende....

crilù
11-10-2010, 18:08
Quando hai finito la cura rimettili pure insieme, da soli non stanno bene :-)
Non sono in grado di stabilire se la cura possa aver fatto effetto ma l'eziologia del disturbo del tuo pesce è difficile da individuare, spero si salvi ad ogni modo quando lo rimetti in vasca somministra cibo+vitamine, ciao

VIVI82
12-10-2010, 08:25
FINALMENTE all'80% ha un nome: costia !!! stamane mi sn svegliata ...guardo bene il pesce...pieno pieno di muco, così tanto che si stacca dalla cute a brandelli....

la terapia dovrebb essere qst:

t 32°C (anke se parliamo di pesci d'acqua fredda??? Oddio d'estate la t arriva pure a 35/36 °C !!!! )
preparare 1 soluz con 1gr blu di metilene/1 lt acqua (soluz madre)
poi 1-2 ml soluz.madre / lt acqua dell'acquario x 1-3 gg
oppure Costawert (8 gocce in 25 lt) per 1-2 gg


a dir il vero penso anche possa essere chilodonella ...fortuna che la cura per entrambe è la stessa !!!

Crilù puo dirmi x fav di nuovo quanto sale si mette? meno di quello che si usa per i poecillidi vero ??? 1gr / 10 lt va bene? ma lo tengo lì sempre o gli faccio dei bagnetti?
Grazie

crilù
12-10-2010, 11:12
E' più facile che sia chilodonella, la costia dopo il muco lascia delle ulcere.
Dovresti usare il Costawert (lo trovi da Aquariumline, fanno anche spedizioni urgenti). Il BDM non l'ho mai usato per questo problema. Nel frattempo fai un cambio del 50%, il sale mettilo in attesa del farmaco, 1 cucchiaino da thè (3gr.)/ litro e lasciacelo per 10 minuti o anche più se vedi che non dà segni di sofferernza.
Incomincia a pensare sul serio ad un acquario più grande....ho paura che da ora in poi incominceranno i problemi più gravi, ciao

VIVI82
12-10-2010, 11:21
...e pensare ke già nella prima pagina del topic, all'inizio del suo piccolo calvario, la chilodonella era saltata fuori... l'importante è ke non è troppo tardi! farò cm m dici, l'acquario se tutto va bene,la settimen prox dovrei prenderlo... cmq t tengo informata, grazie ;-)

crilù
12-10-2010, 14:21
Mai più ci pensavo :-( la chilodonella*costia*thricodina viene anche detta la triade dei deboli.
Il suo insorgere il più delle volte è dovuto a valori sballati, cambi poco frequenti insomma acquario sporco, non mi pareva il tuo caso.
Se hai isolato il pesce porta la T a 30°, aiuta molto, ciao

VIVI82
12-10-2010, 22:11
crilù costawert non lo trovo, Aquarium Munster Ektomor potrebbe andar bene? contro le infezioni dei pesci ornamentali in acqua dolce con Ichthyobodo (ex “Costia"), Chilodonella, Ichthyophthirius; Columnaris; Saprolegnia etc...
Purtroppo qst'estate ho lasciato i pesci alle cure di un'amica ma lei non è acquarofila quindi senza cambi parziali, cibo in abbondanza... è sfuggita la situazione di mano...:-(

crilù
13-10-2010, 00:00
Quel prodotto non lo conosco ma se ce l'hai a portata di mano usalo pure, l'Aquarium Munster è una buona Casa. Non conoscendo le istruzioni segui alla lettera quelle scritte sulla scatola, ciao

VIVI82
18-10-2010, 19:23
Ciao Crilù, volevo aggiornarti: le macchie scure sono sparite, il pesciolino lo tengo separato dall'altro, aereatore 24h/24 e cura con General tonic ...sto aspettando ancora che mi arrivi il medicinale contro la chilodonella perchè cmq non gli è passata dato che le secrezioni biancastre son sempre abbondanti...domani se tutto va bene prendo l'acquario da 60 lt, visto che è usato cosa mi consigli di fare per scongiurare eventuali altre contaminazioni?
Grazie

crilù
18-10-2010, 19:37
Per l'acquario usato non devi fare nulla, lo sciacqui con acqua e Amuchina e lo risciacqui, tanto devi lasciarlo vuoto per un mese. Fai la maturazione completa mi raccomando.
Credevo che il pesce fosse "andato" :-( però non mi è chiaro che farmaco hai usato in definitiva...
Backtowert, GT o quello dell'Aquarium Munster?

VIVI82
18-10-2010, 20:28
Ho usato il GT perchè Aquarium Munster ancora non mi è arrivato, l'ho ordinato qualche gg fa ...
Devo chiederti una cosa, partiamo però da un presupposto: nell'acquario in cui sono stati fin'ora avevo un filtro fatto semplicemente da lana vetro, quindi non c'eran batteri , non ho fatto maturare nulla...la lana vetro la cambiavo completamente ogni 10/15 gg ... Considera che 3 anni fa non ne sapevo nulla di pesci quindi non mi son posta il prblema di aspettare 1 mese... Potrei fare la stessa cosa ora? Mi spiego: metto nell'acquario metà acqua "vecchia" cioè quella in cui si trova il pesce e la restante acqua pulita e poi la solita lana vetro nel filtro... in teoria non dovrebbe essere diverso da quello che ho fatto per 3 anni #24

crilù
19-10-2010, 01:11
No Vivi, dammi retta...stavolta fai le cose perbene. Metti nel filtro i cannolicchi e aspetta il classico mese o perlomeno fino a quando non avrai il picco dei nitriti, incominci a misurarli verso la fine della terza settimana.
Se tu avessi avuto ora il classico filtro potevi trasferire i materiali il che avrebbe aiutato e forse abbreviato il ciclo dell'azoto.
Spero di essermi spiegata...devo smettere di scrivere a queste ore da frate...

VIVI82
29-10-2010, 21:22
ciao crilù, volevo aggiornarti: l'acquario da 60 lt l'ho preso, l'ho avviato 4 gg fa, nel frattempo tengo i miei 2 rossi in 2 acquarietti diversi....
Quello con la chilodonella è guarito :-)) é bastato portare la temp a 28/30 °C , general tonic, aereatore 24h e cambi parziali ogni giorno....
adesso però ha un piccolo problemino -05
Le feci son bianche, mucillaginose quindi gli ho somministr proprio questa sera il Flagyl x i flagell intestinali... dovrebbe andar bene !
Ti terrò informata, grazie millex tutto -28

crilù
29-10-2010, 23:30
Ok, però già che ci sei anche cibo con succo d'aglio o aglio spappolato, ciao

VIVI82
31-10-2010, 17:40
mmmm.... l'aglio non lo mangia proprio, ricordi? -15
in compenso gli sto dando piselli sbollentati ogni 2 gg.... la macchie nere sono completamente sparite, non eran un cambio di livrea...
C'è un modo per accelerare il ciclo dell'azoto ? te lo chiedo perchè i 2 pescetti stanno ognuno in 5 litri.... soli.... nn vorrei che tenerli lì dentro 3 settimane possa essere controproducente...

crilù
31-10-2010, 20:36
mmmm.... l'aglio non lo mangia proprio, ricordi? -15
in compenso gli sto dando piselli sbollentati ogni 2 gg.... la macchie nere sono completamente sparite, non eran un cambio di livrea...
C'è un modo per accelerare il ciclo dell'azoto ? te lo chiedo perchè i 2 pescetti stanno ognuno in 5 litri.... soli.... nn vorrei che tenerli lì dentro 3 settimane possa essere controproducente...

Non mi ricordavo dell'aglio #12 a volte ho i minuti contati e non rileggo tutto da capo #13 chiedo scusa.
Quelle macchie nere mi stanno qui #19 ma penso di dovermene fare una ragione :-))
Per accelerare la maturazione purtroppo non c'è nulla...metti un briciolino di cibo in vasca? Attivatori batterici? aiutano ma non fanno miracoli.
Ciao

VIVI82
11-11-2010, 17:21
Ciao Crilù, non ti farò rileggere tutto daccapo :-))
dunque l'acquario da 60 litri l'ho avviato il 25 ottobre, quindi 17gg fa; ho messo un pò di cibo nell'acquario e dovrei anche avere l'attivatore batterico, bioNitrivec della sera ma nn l'ho messo ...per ora i miei 2 pescetti rossi stanno ognuno in vaschette da 5litri... quando pensi sarà pronto??? aspetto 4/5 gg altri??? poi dovrei fare il test dei nitriti (che non ho al momento) ?
Grazie :-)

crilù
11-11-2010, 21:15
Wow che fretta :-))....devono passare almeno tre settimane poi puoi incominciare a misurare i nitriti....ma non ancora pesci...dài resisti :-) hai fatto 30 fai 31

VIVI82
20-11-2010, 21:22
Ehm........Oggi finalm li ho messi entrambi (I miei 2 carassius) nel nuovo acquario da 60 lt ... Son passate 4 settim ho misurat I nitriti Ed erAno 0 ... Il problema e' Che dope Essere stati separati x 2 mesi Ora il grande molesta la piccola! Inoltre ho notato Che Si e' scolor parecchio: quelle macchie scure sn completam scomparse ma Ora e' proprio anemico ... Non me n'ero resa conto finche non li ho vista insieme, allA Luce . Cmq nei prox gg li osservo e vediamo; Cmq continuo amisurare I nitriti anche se credo ke il picco ci sia stato! Crilu ke ne pensi del fatto ke Si sia scolorito? ( qst e' il pesce Che stavA morendo ) grazie

crilù
21-11-2010, 01:17
Succede...l'importante è che ci siano le squame anche se bianche o appunto scolorite, se pensiamo a quello che ha passato il pesce lo scolorimento è il minimo.
Se guardi in pesci d'acqua fredda il papà dei miei avannotti è completamente bianco e prima era completamente rosso...ha avuto dei problemini -28d#

VIVI82
21-11-2010, 09:10
Grazie l'importante e' Che non sia null di grave ... E x il fatto ke il grande la molesta di continuo ? Stamane e' ancora Piu aggressivo di ieri, sara' ke lo sente ancora un po debilitato? #28c

crilù
21-11-2010, 12:42
Per quanto ne so io non sono aggressivi, non è che quello che insegue è un maschietto?
Misura anche i nitrati è meglio, ciao