Visualizza la versione completa : CO2, consumo anomalo?
Mauro Leorati
01-10-2010, 22:28
Nella vasca da 60 litri netti, aperta, ho acqua con durezza carbonatica di 8°-10°.
Per arrivare ad una buona concentrazione di CO2 (dedotta dall'indicatore permanente e dall'interpolazione valori Kh/Ph) devo mettere circa 15/20 bolle al minuto.
Pur usando il reattore della Tunze (che dovrebbe avere una buona resa) non riesco a far durare la bombola (caricata con 1,5 - 1,7 Kg. di CO2) più di due mesi, giorno più, giorno meno).
Vi sembra un consumo normale?
Grazie!
mauro
Decisamente si... Che tipo di indicatore permanente usi? Ne avevo preso uno anche io ed è durato 2 giorni prima di volare nel cestino...
Io avevo quello dell'askoll e a seguirlo avrei dovuto cambiare la bombola un giorno si e l'altro pure...
Poi dipende anche da tanti altri fattori...
Valori acqua?
Che piante hai in acquario?
scusami ma x me il consumo e' alto specialmente con una carica da 1,7 kg,io uso un impianto askoll con bombola da 500g usa e getta,erogo 12 bolle al min. e da 5 mesi che l'ho messa e ancora sono a meta' di carica
anch'io sono dell'opinione di Peppe69, mi sembra un consumo eccessivo........sicuro che non ci siano perdite nel circuito?
Mauro Leorati
02-10-2010, 13:15
Assolutamente non sono sicuro che non ci sia una perdita nel circuito.
Proprio per questo volevo capire se il consumo potesse essere considerato normale oppure no. I valori salienti dell'acqua (in ottica CO2) sono Kh 8-10° e Ph 7,2-7,4. L'indicatore e il reagente sono della Dupla. "Purtroppo" le stesse indicazioni del reagente mi sono confermate dalle note tabelline di interpolazione tra i valori Kh/Ph. Confermo, per arrivare ad una concentrazione accettabile devo buttare 15/20 bolle al minuto nel corso di tutte le 24 ore.
L'unica parte su cui ho pochi dubbi è e rimane il reattore.
Il tubo per la CO2 è di quelli specifici in PVC nero ed ho solo una valvola di non ritorno che interrompe la continuità del tubo.
Per adesso siamo 2:1 :-))
Peppe e Mkel: consumo eccessivo
Framio: consumo normale
Mi ero spiegato male... Anche io penso che sia eccessivo come consumo... Controlla se ci sono perdite con acqua e sapone...
Attendiamo aggiornamenti!
dago1069
02-10-2010, 14:28
Per la mia esperienza è un consumo assolutamente fuori dal normale. A parità di bolle al minuto la stessa durata ( anche qualche cosa di più) la avevo con una bombola da 500 grammi non ricaricabile. A mio parere dovresti verificare accutaramente l'impianto.
hai messo del teflon prima di avvitare il riduttore alla bombola?
Ciao
anch'io mi associo al coro di no. Hai un consumo eccessivo. Prova a testare l'impianto con acqua e sapone. E se lo hai già fatto...rifallo !!! (Io le perdite le ho scoperte la seconda volta). Metti teflon in ogni giuntura compresi gli attacchi dell'elettrovalvola ( se non ce l'hai mettila risparmi un sacco) e controlla il tubicino che porta la CO2 al diffusore. I ho una bombola da 2 kg...all'inizio mi durava solo un paio di mesi. Adesso sono al terzo mese e ancora va :-))
digitalfrank
02-10-2010, 21:49
Io ho una bombola da 500gr è mi dura mediamente tre mesi con un ph controller collegato. Quindi il consumo è eccessivo. Sicuramente dipenderà da una perdita nell'impianto. Fai tutti i controlli del caso.;-)
Mauro Leorati
04-10-2010, 18:59
Ho provato con acqua e sapone ma devo essere un po' "de coccio"...
L'altra volta (quando credevo di avere risolto il problema) ho trovato la perdita dal riduttore di pressione solo immergendolo in acqua. Ormai l'avevo dato per perso (anche il manometro di bassa era andato) e non mi sono fatto troppi scrupoli.
Se prendo bombola con annessi riduttore, tubo (con raccordata valvola dinon ritorno)e diffusore e immergo tutto in una bella bacinella, rischio di danneggiare qualcosa? Naturalmente il "qualcosa" eventualmente danneggiabile dovrebbe/potrebbe essere "solo" il riduttore...
Ho provato con acqua e sapone ma devo essere un po' "de coccio"...
L'altra volta (quando credevo di avere risolto il problema) ho trovato la perdita dal riduttore di pressione solo immergendolo in acqua. Ormai l'avevo dato per perso (anche il manometro di bassa era andato) e non mi sono fatto troppi scrupoli.
Se prendo bombola con annessi riduttore, tubo (con raccordata valvola dinon ritorno)e diffusore e immergo tutto in una bella bacinella, rischio di danneggiare qualcosa? Naturalmente il "qualcosa" eventualmente danneggiabile dovrebbe/potrebbe essere "solo" il riduttore...
Tranquillo non succede nulla, tanto non è che la lasci a mollo due giorni.
Mauro Leorati
04-10-2010, 22:45
Grazie Giuseppe.
Domani provo!
P.s. caridine e melanoides Ok!
digitalfrank
04-10-2010, 23:10
Spero tu non volgia immergere pure l'elettrovalvola. Mi sa che li aversti dei problemini.:-D
Soprattutta se è collegata alla rete elettrica.
Mauro Leorati
06-10-2010, 21:27
Beh, sarebbe selezione naturale!:-D
Purtroppo per il genere umano, niente elettrovalvola...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |