Visualizza la versione completa : Voglia di cambiare .. mi date una mano?
Ciao ragazzi,
sto valutando l'ipotesi di cambiare vasca, tutta la parte tecnica, rocce e dunque ripartire col marino... ho qualche problema con le maledette alghe Asparagopsis a cui riesco a tener testa solo con la rimozione manuale, ma è veramente un penare...
L'idea sarebbe di farmi fare l'acquario su misura, con mobile su struttura d'alluminio e pannellato..
misure direi 120x60x55h, che ne verrebbe fuori? Sono meno di 400lt lordi, sump esclusa.
Come scarico sono molto propenso al pozzetto laterale col foro in fondo, conosco una persona che li fa veramente bene e su questo sono abbastanza deciso... preferirei non forarla in alto per essere costretto a montare uno scarico tipo xAqua o simili.
Sono limitato con le misure perchè ho praticamente ultimato la plafoniera 12x54W e con quelle dimensioni riuscirei a coprire completamente la vasca.
A questo punto dovrei cambiare anche parte tecnica, tranne reattore di calcio e (presumo e spero) schiumatoio (H&S A150 F-2 001).
Per le pompe invece brancolo un po' nel buio... mi piacerebbe moltissimo provare le vortech, ma quali? Ho intravisto i prezzi e una sola mi costa quasi quanto farmi fare la vasca..
Altrimenti le tunze nano stream col multicontroller come sarebbero? E quante ce ne vorrebbero?
Io vengo da 2 vecchie tunze turbelle 6080 che fanno il loro sporco lavoro, ma sono rumorosine e parecchio ma parecchio grosse, oltre a non essere regolabili!
Come refrigeratore sono a posto, idem riscaldatore... pompa di carico ho una newjet 1700 che attualmente riesce a garantirmi piu' di 1000lt/h di scambio ... eventualmente quella potrei pensare di cambiarla (ho una aquabee 3000 nel caso.)
Come metodo di gestione, escludo il DSB anche se mi intriga parecchio... ma sono limitato in altezza e mi ritroverei poco spazio per rocciata e coralli.
Intendo allevare SPS e qualche LPS, così come nella vasca che ho adesso.
Per le rocce, purtroppo non potrò in ogni caso riutilizzare queste perchè alcune sono piene di quell'alga maledetta per la quale, sembra, non esista rimedio.
Dovrei dunque ricomprare circa 60 kg di rocce, e la cosa mi fa girare non poco le scatole dato che queste che avevo erano comunque molto belle e soprattutto senza alcun tipo di parassita.
Quello che voglio chiedervi è se tutto quello che ho intenzione di fare ha un senso logico o c'è da mettere mano su qualcosa...
l'idea di rifare tutto c'è, non sarà immediata per via dei costi sicuramente non indifferenti, ma c'è!
Datemi il vostro parere :-)
Grazie come sempre
Lorenzo
Cambia la risalita senz'altro, una 2500 sicce, una eheim 1260 o simile, lo skimmer per me e' piccolo specie se vuoi caricare e alimentare .. Prenderei un h&s 200, LCD 900 a salire , deltec apf600, bm200, insomma con camera da 200
------------------------------------------------------------------------
LCD era lgs, le pompe su una 150x50x60 io alterno ogni 6 mesi due koralie Agli opposti a due sunsun da 5000 litri ora..
mmm e l'aquabee 3000 UP non basterebbe?
come skimmer che palle cambiare di nuovo.. però vedremo insomma...
come vasca sarebbe 120x60x55 quindi ben piu' corta di quella che hai tu...
le koralia poi non mi piacciono granchè, preferirei prendere qualcosa di piu' serio
La ab 3000 è perfetta.
io per esempio ho il tipo di vasca che vorresti te ed ho un BK mini 200..
Una vortech mp40 ti basta anche da sola: costa un pò ma se vai sul mercatino e hai pazienza qualcosa trovi..
si l'aquabee è una bella pompa, preferisco le eheim..ma per carità giochiamo fra titani..
------------------------------------------------------------------------
poi conta chee koralia io le ho da 4 anni e funzionano bene ancora, non so cosa intendi per più serio..certo le vortech sono più fighe ma ti uccide il costo..
con 55cm sei al limite di altezza ma puoi anche fare il DSB se ti piace .... io ho un vasca 120x50x60 con gestione dsb ... come movimento puoi provare con una vortech MP40 (magari trovi un'occasione nel mercatino) anche le tunze però sono delle signore pompe .... come skimmer magari puoi vedere un BM200 (o magari il conico BM180)ottimo rapporto qualità prezzo oppure gli ultimi dell'ATI ma sono appena usciti ... ed è presto per esprimere giudizi ...... come risalita io nell ami amonto un'aquabee 2000/1 up e mi trovo bene ottimo rapporto resa/consumi ..... :-)
La vasca al 99% (a meno di nuove soprese da parte del vetraio in termini di prezzo) sarà 120x60x60 ... gestione berlinese classica...con pozzetto e foro passante e frontale in extrachiaro.
plafo 12x54w artigianale con neon ATI (6 blu plus e 6 aquablue spezial) , skimmer H&S A150 F- 2001, reattore bubble magus C- 120, pompe di movimento 2 vortech MP20 ... sump 50x40 probabilmente con la paratia fissa di adesso.. refri resun CL600 di ora e riscaldatore Newa 300W.
Ovviamente poi tutto l'impianto elettrico rinnovato e tutte le tubazioni in PVC come si deve.
Ho appena fatto l'ordine per la struttura d'alluminio ... in settimana dovrebbe arrivare!
Poi inizio a smontare la mia.. che è invasa dalle asparagopsis.. e devo anche trovare un modo per salvare tutti gli SPS e LPS senza invadere altre vasche.. per i pesciozzi invece no problem!
le rocce credo di buttarle tutte purtroppo... madonna.... 55kg di rocce buttate via.. chi le vuole in regalo?? non hanno parassiti, solo alga asparagopsis sopra :-)
come tecnica direi bene :-) ..... per l'alga non riesci a mettere una foto .... hai già provato con ricci e turbo .....
per l'alga ho aperto addirittura un topic... aspetta che ribecco la foto che avevo caricato...
in germania la chiamano alga killer perchè sembra che non esista un rimedio biologico se non la rimozione manuale, ma con scarsi risultati...
in pratica invade tutto e cresce molto velocemente anche in vasche con valori perfetti!
Ecco la foto!!
http://img843.imageshack.us/i/foto0005o.jpg
Ovviamente ho provato con lumache, ricci (e forse qualcosa fa, ma non abbastanza)... i pesci (veliferum , volpinus, naso) piuttosto muoiono di fame pur di non mangiare quella roba...
In settimana devo iniziare a dar via tutti i coralli ed i pesci.. e buttare le rocce per ricominciare, con calma, la vasca nuova... da una parte la cosa mi rende felice, dall'altra, se penso a quanto tempo e soldi ho buttato, me la fa prendere malissssssssimo..!
avevo trovato i tuoi topic ... ho fatto una breve ricerca ed i risultati sono quelli che hai detto ... in alcuni casi si parlava di utenti che sono riusciti a contenerla (ma bisogna vedere se era quest'alga) .... nel marino se uno si deve mettere a pensare a quanti soldi spente è meglio darsi delle martellate sulle p***e .... :-D:-D:-) ...... vedrai che se farai le cose con calma ti leverai delle belle soddisfazioni ;-)
Più che darti la mia completa solidarietà ..
Il problema adesso non è tanto smontare... ma gli animali (SPS con basetta ed LPS e la tridacna) .... a chi li do?? le rocce finiranno in un monticello da qualche parte.
Piuttosto però preferirei regalare tutto a chi vuole sta roba..
Di calma e pazienza ne ho fin troppa :-) (fortunatamente)
Era una bella vasca, seppur la prima vasca marina (venivo da qualche anno con i discus)... diciamo che mi ci sono fatto le ossa ma speravo di farla durare piu' di 18 mesi... e non dover buttare via e sterilizzare tutto prima di doverla rifare :-(
Ammesso che qualcuno abbia il coraggio di mettersi in vasca una possibile bomba ad orologeria..
esatto il vero problema è quello.
che poi è da capire come mai vengono fuori queste dannate alghe rosse...
perchè se fossero comuni le avremmo in tantissimi.. e invece da quello che ho trovato, fortunatamente sembrano piuttosto rare...
ma se riuscissimo a capire come fanno a venire fuori...
io un'idea di come me le sono infilate in vasca ce l'ho, ma non prendetemi per pazzo...
in pratica ho reinserito in vasca 2kg di rocce morte del vecchio nanoreef.. tutto normale, se non per il fatto che queste rocce sono state per piu' di un anno fuori dalla finestra. Non sotto l'acqua piovana, ma pur sempre fuori allo smog ecc... io le ho un po' sciacquate, ma come diciamo noi a firenze: "tirati su le c*****e!!"
Ho anche delle foto in cui effettivamente sono spuntati dei piccolissimi ciuffettini rossi in concomitanza di questi pezzi di rocce morte (non sopra, ma MOLTO vicino!)...
è possibile che tutto il macello sia dovuto a questo?
Alghe dalle rocce morte? Non direi.. Anche io ho messo rocce morte che avevo in terrazzo sito acqua piovana ect ect, mai viste (sgrat sgrat) quelle alghe..
allora non riesco a spiegarmi come mai, proprio in concomitanza di quelle rocce morte, siano venute fuori quelle alghe!
anche a me risulta strano che sia colpa dello star fuori, però boh...
La cosa "bella" è che non ho fatto nessun inserimento di coralli con basette "sporche" in quel periodo!!
Probabilmente l'inserimento di quelle rocce ha immesso sostanze che hanno favorito la crescita di ste alghe che magari avevi in vasca da tanto ma in quantità infinitesime.. Se provi ad allestire una vaschetta provv per i coralli e ti fai un mese di buio?
la vaschetta provvisoria ce l'avrei, ma non saprei proprio come illuminarla... cioè ho 2 PL da 11W... che forse per gli SPS e la tridacna andrebbero anche... ma la millepora boh...... come movimento basta una nano koralia da 900 lt/h?
gli altri senza basetta fortunatamente li riesco a salvare portandoli dal mio negoziante..
22 watt per gli sps? mi sa di no..e neanche la tridacna, forse degli lp..la millepora meanche, perche il tuo negoziante non ti prende anche quelli con basetta?
perchè giustamente non ha voglia di prendersi il rischio di un invasione di alghe rosse nella sua vasca principale...
capisco..cerca una luce decente o moriranno gli animali..lo stesso..
il mio problema è che gli animali posso trovare anche il modo di salvarli...
ma non so se avrò il coraggio a rimettere nella vasca nuova, una volta pronta, una possibile nuova invasione di alghe...
quindi mi sa che regalerò tutto
beh se regali tienimi presente, adoro le sfide..
certamente, però con la spedizione non so se conviene.. nel senso che ora inizia a fare freddo ed è facile far morire tutto...
comunque avrei una millepora verde, una montipora rossa con polipi verdi, 3 LPS e una tridacna di 16cm.. gli altri sono senza basetta e dovrei riuscire a salvarli!
Il freddo non uccide e non ne fa ancora così tanto.. Spedisci paccocelere 1 o corriere espresso (meglio) pago ovviamente io la spedizione, e' un periodo ancora buono per spedire..
entro la fine del mese decido cosa fare...
sto cercando in tutti i modi di salvare il piu' possibile, senza rischiare di invadere anche la nuova vasca!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |