Entra

Visualizza la versione completa : acquario 100x30x40, quale biotipo?


Daishi
30-09-2010, 13:32
inizio il topic scusandomi nel caso non sia la sezione corretta dove postare, ma nè la sezione "il mio primo acquario" nè " mostra e descrivi..." mi sembravano adatte.
detto ciò veniamo al mio problema. voglio riallestire il mio acquario, un 100x30x40, con un biotipo diverso da quello amazzonico, o lago malawi, tanganika & co, il problema è che non so quale. ho letto sia su questo forum che su altri caratteristiche ecc. dei vari biotipi ma non so quale scegliere. voi quale mi consigliate? vanno bene anche allestimenti impegnativi, equivalenti ad acquari con discus per intenderci. ovviamente oltre a basarmi sulle dimensioni del mio acquario, sceglierò in base ai pesci principali del biotipo che mi consigliate, quindi se oltre a consigliarmi un biotipo potete dirmi direttamente qualche nome di pesci così guardo qualche foto se mi piacciono mi fareste un gran favore. ovviamente qualsiasi consiglio, appunto ecc. è ben accetto! solo una puntualizzazione, non voglio necessariamente rispettare al 1000% le condizioni di un dato biotipo, mi basta avere flora e fauna proveniente più o meno dalla stessa zona :-)
grazie a tutti!!!
-28

Daishi
06-10-2010, 20:19
cari amici acquariofili, finalmente ho scelto un biotipo ma mi serve aiuto per ricrearlo nel modo più adatto. il biotipo scelto è quello delle risaie thailandesi! i pesci e le piante che mi interesserebbero sono:
Piante
hygrophilia difformis
rotala rotundifolia
rotala wallichii
rotala macranda
crinum thianum
aponogetom crispus
cryptocoryne beckettii

Pesci
betta splendens
colisa lalia
trigonostigma heteromorpha
trichogaster leeri
pangio kuhlii

quali pesci e in quali quantità mi consigliate? ammesso di avere abbastanza luce, co2 ecc. quali piante? tutte? :-D
grazie a tutti per le risposte!!!:-))

Cookie989
06-10-2010, 21:48
Anch'io sot cercando di riprodurre lo stesso biotopo. Ti dico subito che rasbore e pangi vanno benissimo mentre devi scegliere tra coppia/trio di betta, colisa o tricho. Gli anabantidi sono molto territorili, a volte anche aggressivi quindi è meglio evitare la convivenza.
Per le piante rossastre stai attento perchè hai bisogno di molta luce per mantenere un colore vivo, e certe rotala che hai citato sono rare e difficili da tenere.

Daishi
06-10-2010, 22:57
si infatti la macranda non penso che la prenderò, però l'ho messa in lista perchè mi piaceva :D
tra i betta, colisa e tricho non saprei quale scegliere...tu quale hai scelto? quali potrebbero darmi più soddisfazioni? :-)

Paolo Piccinelli
07-10-2010, 16:42
sposto:-)

Smileface
08-10-2010, 11:37
Mi inserisco anche io nella discussione visto che vorrei ricreare lo stesso tipo di biotopo.

Tenendo in considerazione una vasca 110x50x50 devo ancora capire la convivenza e la quantità dei pesci che ci vorrei mettere ovvero:
1. Pangio
2. trichogaster leeri
3. colisa lalia

A questi pesci che pulitori posso accoppiare? Io vado pazzo per i gamberetti (carydina japonica) non è che se li mangiano?

Resto in ascolto poi per il discorso piante.

Ciaoooo

Miranda
08-10-2010, 13:31
devo ancora capire la convivenza e la quantità dei pesci che ci vorrei mettere ovvero:
1. Pangio
2. trichogaster leeri
3. colisa lalia

A questi pesci che pulitori posso accoppiare? Io vado pazzo per i gamberetti (carydina japonica) non è che se li mangiano?


Si consiglia, come è già stato detto, di inserire una sola specie di anabantidi, appunto per problemi di convivenza, perchè sono territoriali, quindi: o solo colisa o solo tricho. Sono entrambi abbinabili ai pangio. Se volete avere informazioni più specifiche c'è l'apposita sezione dedicata agli anabantidi:-)
Io ho in vasca delle caridine multidentata (ex japonica) assieme ai tricho, e non se li mangia nessuno, del resto sono anche grandicelle, forse con gamberetti di taglia più piccola ci sarebbero dei problemi, almeno per le caridine neonate


Daishi, per poter consigliare le piante bisogna sapere anzitutto quanta luce hai, se hai CO2 e fertilizzi. Hai già la vasca con tutti gli accessori o devi proprio comprarne una nuova adatta all'ambiente che vuoi ricreare per quelle piante?

Smileface
08-10-2010, 13:37
devo ancora capire la convivenza e la quantità dei pesci che ci vorrei mettere ovvero:
1. Pangio
2. trichogaster leeri
3. colisa lalia

A questi pesci che pulitori posso accoppiare? Io vado pazzo per i gamberetti (carydina japonica) non è che se li mangiano?


Si consiglia, come è già stato detto, di inserire una sola specie di anabantidi, appunto per problemi di convivenza, perchè sono territoriali, quindi: o solo colisa o solo tricho. Sono entrambi abbinabili ai pangio. Se volete avere informazioni più specifiche c'è l'apposita sezione dedicata agli anabantidi:-)
Io ho in vasca delle caridine multidentata (ex japonica) assieme ai tricho, e non se li mangia nessuno, del resto sono anche grandicelle, forse con gamberetti di taglia più piccola ci sarebbero dei problemi, almeno per le caridine neonate


Daishi, per poter consigliare le piante bisogna sapere anzitutto quanta luce hai, se hai CO2 e fertilizzi. Hai già la vasca con tutti gli accessori o devi proprio comprarne una nuova adatta all'ambiente che vuoi ricreare per quelle piante?


ok grazie, se devo scegliere allora metto i trichogaster, ma a questo punto in che numero, 2,4?

Faccio un salto anche nell'altra sezione comunque ;)

thx

Miranda
08-10-2010, 13:53
Occhio che i trichogaster non sono tutti uguali, ci sono i leeri che hanno un carattere più tranquillo rispetto agli altri (es. trichopterus). Sicuramente devi mettere un solo maschio, e secondo me, un paio di femmine. Sono territoriali anche fra loro ed una sola femmina verrebbe stressata dal maschio fino a morirne, nei casi più gravi. Devi allestire la vasca con molte piante, anche galleggianti, e nascondigli, appunto per la questione territorialità, le barriere visive aiutano le femmine a trovare riparo perchè i maschi spesso sono piuttosto aggressivi

Smileface
08-10-2010, 14:00
Occhio che i trichogaster non sono tutti uguali, ci sono i leeri che hanno un carattere più tranquillo rispetto agli altri (es. trichopterus). Sicuramente devi mettere un solo maschio, e secondo me, un paio di femmine. Sono territoriali anche fra loro ed una sola femmina verrebbe stressata dal maschio fino a morirne, nei casi più gravi. Devi allestire la vasca con molte piante, anche galleggianti, e nascondigli, appunto per la questione territorialità, le barriere visive aiutano le femmine a trovare riparo perchè i maschi spesso sono piuttosto aggressivi

Per piante e nascondigli non ci sono problemi, ho un piccolo progettino in mente che ne comprende svariate ;)
Ma richiedono così tanto spazio che un acquario da 210lt netti giusto 2-3? Ora che mi ci fai pensare al negoziante ho chiesto solo consigli sui Trichogaster senza specificare la sottospecie... ...mmm mi dovrò informare meglio in futuro.

Rimanendo in tema, in alto ci sono loro, in basso i pangio con le caridine, in mezzo ci posso mettere qualcos'altro?

Miranda
08-10-2010, 14:27
No scusa, allora non solo 3 (ma un solo maschio probabilmente sì), io avevo in mente la mia vasca che è la metà della tua.
In mezzo, danio rerio, oppure rasbore, oppure (dato che la vasca è grande) kryptopterus minor (bellissimi ed asiatici come i trichogaster, ma vanno messi in gruppo).
Comunque fatti un giro nella sez. Anabantidi, oppure apri un topic apposta dove potranno seguirti utenti ben più esperti di me ;-)

Smileface
08-10-2010, 14:48
No scusa, allora non solo 3 (ma un solo maschio probabilmente sì), io avevo in mente la mia vasca che è la metà della tua.
In mezzo, danio rerio, oppure rasbore, oppure (dato che la vasca è grande) kryptopterus minor (bellissimi ed asiatici come i trichogaster, ma vanno messi in gruppo).
Comunque fatti un giro nella sez. Anabantidi, oppure apri un topic apposta dove potranno seguirti utenti ben più esperti di me ;-)

si si, poi sicuramente lo faccio, sto ancora in fase di pre-allestimento ;)
comunque anche te mi sei stato di grande aiuto nello schiarirmi un pò le idee


grassie 1000 :)

Daishi
09-10-2010, 19:58
Daishi, per poter consigliare le piante bisogna sapere anzitutto quanta luce hai, se hai CO2 e fertilizzi. Hai già la vasca con tutti gli accessori o devi proprio comprarne una nuova adatta all'ambiente che vuoi ricreare per quelle piante?

allora la vasca ce l'ho già, ho smantellato il mio vecchio amazzonico, e come da titolo le dimensioni sono 1 metro di lunghezza per 30 cm di profondità per 40 di altezza. l'impianto luci è composto da un t8 da 30w con riflettore juwel e lampada sun-glo askoll e un t8 da 15w anchesso con riflettore juwel e lampada aqua-glo askoll. le lampade le ho scelto dopo averne provate diverse con l'amazzonico e dopo consigli da parte di altri utenti e sono quelle che mi hanno dato più soddisfazione. il vattaggio litro è pari a 0,45

poi ho un fondo fertilizzato tetra (già testato con risultati ottimi) e in aggiunta ferro chelato della wave, anche questo scelto dopo aver provato vari fertilizzanti liquidi e in capsule di varie marche. ovviamente non metterò la rotala macratus perchè credo necessiti di più luce, ma le altre spero di riuscire a farle crescere decentemente :-) per i pesci penso che prenderò dei betta splendens, quindi vorrei sapere secondo voi se quelle piante corrispondono a quelle necessarie per ricreare lontanamente il "biotipo" dei betta#24

ah dimenticavo, il fondo è costituito da sabbia fine di colore scuro:-)
grazie a tutti per l'aiuto!!!