Visualizza la versione completa : Regolazione LGs 900
apollo01
29-12-2005, 17:18
Il nuovo skimmer è arrivato ieri e tanta era la fretta di provarlo che me lo sono montato in fretta e furia alle 24.30 #17 #17 !!!
Una domandina per vedere se l'ho regolato giusto: allora, prima attacco la pompa di immissione dell'acqua, ho preso una seltz 35 e l'ho messa al minimo di pompaggio. Una volta che il livello dell'acqua riempie la camera di contatto avvio le pompe di circolazione interne e regolo la schiumazione agendo sui due rubinettini dell'aria. Ma come faccio a vedere se la schiumazione è corretta? Devo aspettare qualche giorno e vedere quanta robaccio tira su? Al momento li ho messi a metà, giusto perchè non sapevo come andavano messi.
Tutto ok?
regola il rubinetto su un 70#80 %.
l'importante è regolare la portata (misurala) e il livello dell'acqua nella camera di contatto a pompe di schiumazione spente (vedi istruzioni).
Fatto questo accendi apri i rubinetti ad un 70#80%& e stai a vedere.
apollo01
29-12-2005, 20:19
Grazie per la risposta MALPE!!! #22
Ma una volta fatto questo come faccio a vedere se è la portata corretta? Mi sai indicare quale dovrebbe essere quella corretta?
Dovresti avere le istruzioni annesse ben dettagliate.
La portata della pompa di carico dovrebbe essere intorno ai 500 litri;prendi un bicchiere graduato e fai una proporzione per vedere quanta acqua esce all'ora.
Poi quando la camera e' piena regoli l'altezza dell'acqua che deve arrivare all'inizio dell'anello nero,posto sotto l'attacco del bicchiere ;regoli con la regolazione posta sul tubo di uscita che scorre su una guarnizione.Direi che questo e' un passo fondamentale per decidere come far schiumare.
A questo punto attacchi le pompe di schiumazione e regoli l'aria in entrata;vedrai salire l'aqua e la schiuma sul collo del bicchiere.
E adesso aspetta con pazienza perche' ci vuole un po' perche' inizi a schiumare.In un certo senso si deve sporcare,cioe' formare una sottile pellicola proteica.
Per la mia esperienza l'aria deve essere aperta al 70% altrimenti le pompe pescano troppa aria e fanno un casino,oltre a schiumare male(ma questa e' la MIA esperienza e ci sto lavorando ancora sopra dopo quasi due mesi).
Se hai problemi Geppy e' una persona di una disponibilita' unica. #36#
Spero di esserti stato di aiuto.
Stefano :-))
direi che ti ha detto tutto stevita
waveform
29-12-2005, 22:47
Direi che era tutto scritto nel manuale di istruzioni :-))
rveronico
29-12-2005, 22:53
Se hai problemi Geppy e' una persona di una disponibilita' unica. #36#
ed inoltre proprio sul forum la LgAquari ha uno spazio dedicato (http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=107)
dove io avrei postato ;-)
ciao
Rob.
apollo01
29-12-2005, 22:56
Se leggi bene Waveform il mio dubbio era sulla quantità d'aria da immettere e sul flusso d'acqua in entrata, cosa che sulle istruzioni non c'è altrimenti non lo avrei nemmeno chiesto :-))
Ultimissima domanda. Per regolare il flusso io ho agito sulla pompa di immissione dell'acqua mettendola al minimo. Poi ho regolato l'altezza di conseguenza. Lascio così o ripeto l'operazione mettendo la pompa di immissione al massimo o a metà?
Grazie a tutti per le dritte utilissime!!!!!!
waveform
29-12-2005, 23:07
Si dai, ma io scherzavo. Anche io non ho ancora trovato una taratura ottimale ma con la vasca in maturazione non è facile.
Il flusso d'acqua in entrata l'ha già riportato stevita. devi mettere un recipiente graduato e verificare che in uscita dallo skimmer hai circa 500/550 l/h, questo lo regoli regolando la pompa di immissione. Per l'aria io ti consiglio aumentare gradualmente fino a trovare la giusta taratura.
vi do solo un consiglio
poiche ogni vasca e un mondo a se non e detto che lo schiumatoio risponde esattamente come in un'altra vasca
come tararlo giusto,semplice basati su cio che vedi ed intervieni sulle varie regolazioni,trova la miglior soluzione x te
io tengo l'iaria completamente aperte ed lo alimento con un heim 1250 #22
lo schiumato devessere scuro, basati su questo ;-)
ciao da blureff
LGAquari
30-12-2005, 01:49
io tengo l'iaria completamente aperte ed lo alimento con un heim 1250 #22
si, ma tu sei anche completamente pazzo! :-) :-) :-)
apollo01
30-12-2005, 02:54
Ottimo, flusso di 500l/h e cerco la quantità di aria giusta partendo da un 60%
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
Mi metto subito al lavoro, e fra qualche giorno ci risentiamo per l'LGr 1400... tanto anche li ci sarà da litigare -e62 :-D :-D :-D
Ne approfitto anche per ringraziare LGAquari per i suggerimenti in MP e The Reefer per la velocità di consegna e la disponibilità dimostrata!! #25 #25
-28
geppy , a chi ti riferivi con il pazzo e perchè ?
non è per fare polemica ma per capire (se scherzavi o se ti riferivi a qualche stupidaggine)
forse ho capito ....la 1250 è troppo potente ?
waveform
30-12-2005, 12:40
geppy , a chi ti riferivi con il pazzo e perchè ?
non è per fare polemica ma per capire (se scherzavi o se ti riferivi a qualche stupidaggine)
Geppy si riferiva, in maniera assolutamente amichevole, a blureff. A proposito Dona, devo ancora chiamarti. Non ho avuto modo. Ci sentiamo presto.
LGAquari
30-12-2005, 18:25
Geppy si riferiva, in maniera assolutamente amichevole, a blureff.
Infatti! :-)
E Donatello non è ASSOLUTAMENTE da prendere ad esempio..... :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)
Giusto per capirci: ho voluto provare a far andare il 900 come fa lui ma IO NON CI SONO RIUSCITO!!!! -04
ti piacerebbe :-D io lo faccio lavorare con prestazioni davvero molto alter,poiche anche la mia pozza a un livello di carico organico unico :-))
e logico che a te od a altri le regolazioni che uso io si trovano male
come ho detto prima,e l'atrezzatura che deve prestarsi alla vasca,non la vasca dietro all'atrezzatura
ed il 900 si presta davvero molto bene con performance davvero straordinarie
ciao da blureff
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |