Entra

Visualizza la versione completa : cubo 25l dubbio su piante e filtro


jbalzi
28-09-2010, 16:13
Sto allestendo un cubo da 25 l... Come fondo userò fluorite e pietre vulcaniche, illuminazione 11w e CO2 fai da te in gel (se necessaria).
Intendo fare una porzione di prato con la marsilea hirsuta.
Sono indeciso sul cosa affiancare... ho pensato a echinodorus tenellus o sagittaria... cosa mi consigliate?
So che la marsilea ha una crescita molto lenta, temo che avrò problemi di alghe se non le associo qualcosa a crescita più veloce.
Dispongo di un filtro a zainetto; non mi convince per quanto riguarda la parte biologica.
Sto valutando di prenderne uno esterno. Ne esistono di piccole dimensioni che vi sentite di consigliarmi?
Appena prese queste decisioni vi aggiornerò con foto... se in più a qualcuno va di aiutarmi con dei consiglii ne sarò felice.

milla80
28-09-2010, 16:24
sicuramente come filtro esterno ti consiglio l'eden 501...economico,silenzioso e valido ;) l'ho avuto in un 40 litri e funzionava benissimo.
la marsilea la vedo un po' grandina per un cubetto da 25 sinceramente..#24 o almeno secondo i miei gusti.. per assorbire nitrati puoi semplicemente usare delle galleggianti ( ti consiglio il limnobium)

jbalzi
28-09-2010, 16:39
Di marsilea non ne ho vista molta, ma non mi sembra così grande. Mi interessava perchè si dovrebbe riuscire a fare un pratino poco esigente in termini di luce e CO2.
Per quanto riguarda il filtro sembra fare al caso mio... il flusso è regolabile? vorrei mettere un betta al termine dei lavori, quindi non volevo troppo movimento d'acqua.
Le piante galleggianti vorrei evitarle... al limite per il primo mesetto butterò dentro del ceratophyllum che poi toglierò quando la vasca sarà stabile.

milla80
28-09-2010, 16:48
no, non ha flusso regolabile però è dotato anche di spray bar ( barretta con forellini) che in un certo senso riduce ( o meglio fraziona) la portata, distribuendola su tutta la superfice. ovvio che però un certo movimento all'acqua lo da...
la marsilea non è grandissima, forse mi sono espressa male, ma in un 25 litri a mio avviso non ti darà l'effetto praticello che probabilemente tu cerchi...

jbalzi
28-09-2010, 17:25
Capisco... speravo di ottenere un buon effetto con la marsilea, ma mi sembra di capire che non diventa fitta più di tanto. Il mio intento erano tre rocce laviche, pratino su quasi tutta la superficie e sagittaria o echinodorus tenellus o eleocharis parvula in un angolo. Nell'allestimento precedente con fondo fertile dennerle e filtro a zainetto ho usato calli ed eleocharis parvula... per 4-5 mesi è andato tutto bene, ma al ritorno delle vacanze ho trovato un esplosione algale ingestibile... ho deciso di allestire qualcosa di più semplice... sapresti cosa consigliarmi in alternativa?

milla80
28-09-2010, 17:44
se vuoi proprio un praticello credo che di alternative non ce ne siano..#24 a meno che tu non voglia realizzare un tappeto con della cladophora aperta, ma ha un effetto carino solo all'inizio e poi secondo me le cladophore sono belle per la loro caratteristica conformazione a palla ;-)
sennò potresti creare qualcosa con del muschio tipo lo spiky o il christmass moss...
o ancora puoi ottenere un effetto tappezzante con il pogostemon helferi.