PDA

Visualizza la versione completa : Guppy morto... A caccia del motivo...


solari31
27-09-2010, 21:48
Ciao a tutti,

volevo farvi i complimenti per il forum e appena avrò risolto questo problema è mia intenzione presentarmi con più calma.

Ho letto tutto qui da voi, e questo è il mio primo post per una urgenza che ho avuto.

Acquario avviato correttamente come da vostri consigli, seguendo i giusti tempi di maturazione filtro.

Vasca sui 100lt con filtro UNIKO ASKoll.
Piantumata a dovere come da consigli dati ad altri utenti e fino a qualche giorno fa nessun problema.

Ho preso i primi ospiti dopo la maturazione e anche qui tutto bene (Alcuni pangio e Oto e guppy)!
Dopo una settimana ho aggiunto 6 petitelle e una il giorno dopo è stata male con una macchia lattiginosa su un lato del corpo verso la coda. Tempo mezza giornata ed è morta.
E tutto è tornato alla normalità col negoziante che mi ha detto che può capitare e me ne ha data subito un altra.
Settimana successiva ancora: ho aggiunto gli ultimi 3 guppy (1m 2f) dopo due gg, una delle due femmine ha partorito e oggi (il giorno dopo) le è comparsa una macchia simile alla petitella su un lato (vedi foto: è quella riga biancastra sul suo lato sinistro prima della coda).

Cosa può essere? Cosa posso fare? Sono a rischio anche gli altri?

fertilizzante inserito sotto la silice in fase di avvio acquario
Acqua 80% osmosi, 20% rubinetto
PH 7
GH 8
KH 5
nitriti assenti
ammoniaca assente.
Test fatti con i kit a reagente e non con le strisce
Temp= 27 gradi


Grazie mille per tutto l'aiuto che riuscirete a darmi, comincio ad affezionarmi e sinceramente non vorrei più perdere nessuno!

http://s2.postimage.org/LA_J9.jpg (http://postimage.org/image/2oml09jz8/)

http://s2.postimage.org/LBSBi.jpg (http://postimage.org/image/2onle36uc/)

crilù
28-09-2010, 00:19
Non inserire mai pesci "nuovi" senza quarantenarli. La macchia è liscia o cotonosa?
Quello che puoi fare per ora è isolarla e somministrare un antibatterico (Dessamor), nel cibo aggiungi vitamine.

eltiburon
28-09-2010, 02:38
Inoltre i guppy vogliono acqua dura e alcalina, l'acqua di osmosi è nociva per loro, il GH per loro dovrebbe essere almeno a 10 e il pH sopra 7, meglio 7,5/8.
I NO3 a quanto sono?

solari31
28-09-2010, 09:34
Cavolo...
non pensavo ci volesse anche un altra vasca... cercherò di fare presto, ma come faccio per accelerare i tempi?
La macchia appare un pò più spessa,lattiginosa ma liscia è praticamente uguale a quella che ha colpito la petitella e che in un giorno è morta, solo che su di lei era molto più estesa e si vedeva bene perchè a differenza delle altre (quasi trasparenti) lei era biancastra.
NO3 sono alla seconda tacca della scala colore (ora non ricordo il valore perchè sono in office).
Questa sera vado a prendere il "Dessamor". Per le vitamine, posso utilizzare il mangime degli avannotti? So che è un pò più ricco di quello standard.

Grazie ancora a tutti!

crilù
28-09-2010, 10:38
No, usa l'Idroplurivit (farmacia - gocce). Dopo aver partorito questi pesci hanno bisogno di alimentarsi al meglio per riprendersi. Comunque io la isolerei in un contenitore a parte, ciao

solari31
28-09-2010, 12:35
Ok, siccome non ho fatto maturare altro che quella vasca li, può andare bene un contenitore d i plastica mai usato? Devo necessariamente mettere riscaldatore/areatore?
Li posso somministrare il medicinale, ma in vasca no? Per risolvere il problema eventuale sulla vasca principale, è bene che somministro il medicinale che mi hai detto anche li?
Scusa per le mille domande, ma vorrei salvare la malata e possibilmente evitare che si ammalino anche altri...

Axa_io
28-09-2010, 12:39
Ciao :-)

Per ora niente riscaldatore, basta che la T. non scenda sotto i 20° C. Ti serve aeratore e segui i consigli di crilù.

solari31
28-09-2010, 12:41
Ciao a tutti,
cercando le foto su google, ho trovato che potrebbe essere questa malattia qui:

Tetrahymena corlissi ( Protozoi)

o meglio, la macchia è identica...
Ma i miei valori sono perfetti, potrebbe essere stata portata dal negozio??
In tutto ci sono una ventina di pesci e 110 lt di acqua avendo rispettato tutte le tempistiche e i valori perfetti!

Axa_io
28-09-2010, 13:08
Se tu pensi che siano protozoi, puoi provare sull'unico esemplare con il Dessamor e aggiunta di sale in acqua.

solari31
28-09-2010, 14:17
Ok grazie mille per i consigli, questa sera passo a prendere un areatore e il farmaco così la tratto a parte.
Vi tengo aggiornati sugli sviluppi, almeno se altri utenti avranno gli stessi sintomi, si potrà abbreviare il processo!

crilù
28-09-2010, 15:04
Difficile fare una diagnosi precisa, la petitella quando è morta presentava la stessa macchia o si era ulcerata?

solari31
28-09-2010, 16:25
La petitella presentava la stessa macchia ma mooolto più estesa, da dopo la branchia sinistra, fino all'inizio della coda ma a quel punto aveva già smesso di nuotare, la spingeva la pompa dell'acqua fino a che non si incastrava da qualche parte.
Li ho deciso di far terminare la sua sofferenza, anche consigliato dal venditore (che non mi pare abbiano più di tanto l'intenzione di curarle, in genere).

Siccome questa cosa vorrei non ripeterla mai più, vorrei tanto provare a salvarla... Solo che non mi aspettavo tutte queste cose così complicate, acquari di quarantena, sala parto per i piccoli, valigette di test... ultimamente sono più dal negozio di acquari che a fare la spesa per me al supermercato....

crilù
28-09-2010, 18:14
Solo che non mi aspettavo tutte queste cose così complicate, acquari di quarantena, sala parto per i piccoli, valigette di test... ultimamente sono più dal negozio di acquari che a fare la spesa per me al supermercato....

L'acquario o meglio una vasca di quarantena deve essere sempre presa in considerazione così come quando prendi un gatto compri il trasportino...un giorno ti servirà :-))
Per il resto diventa complicato quando si parte con pesci che non sono sani e questo non è colpa dell'acquariofilia, capita..
Detto questo prova col Dessamor e vediamo come reagisce il pesce, ciao

solari31
28-09-2010, 20:16
Fatto! Ho messo il pesce dentro una vaschetta da 5lt con 4 lt acqua dell aquario e 1 di osmosi.
Ho messo 2 gocce di dessamor e il negoziante mi ha detto di metterne 5 (ma ha fatto i calcoli su 10tl) per 3 gg.. e vedere che succede.
Domanda: mi ha detto di tenerla a digiuno.... seguo il consiglio? Perchè se è debole, sarebbe meglio darle da mangiare...
mi ha detto anche di tenerla per il periodo del medicinale con la stessa acqua... seguo anche questo? Non sarebbe meglio effettuare cambi?

Scusate per le mille domande e grazie ancora... sono con le dita incrociate.... Speriamo bene!!!

Axa_io
28-09-2010, 20:36
Poco cibo da non inquinare l'acqua e sì, stessa acqua per tutto il periodo della cura. Aggiungi un quarto di cucchiaino di sale non iodato e incrociamo le dita.

solari31
28-09-2010, 20:46
Aggiunto anche il sale e le ho dato un filo di mangime... Sbranato in pochi secondi!
Grazie ancora!

crilù
28-09-2010, 23:22
Per non mandarti in "pescheria" più che al supermercato tieniti in casa i due prodotti per le più comuni malattie vale a dire Faunamor (parassiti tipo ichtyo) e Dessamor (per il resto cioè batteriosi, funghi etc...). Assicurati che abbiano una scadenza lunga.
Ciao

eltiburon
29-09-2010, 02:08
Ok per il sale! Come medicinale da tenere in casa, il Bactowert pare sia meglio del Dessamor, purtroppo però ora è reperibile solo in Internet o quasi.

solari31
29-09-2010, 10:47
Ciao a tutti, oggi è ancora viva e pare anche vispetta... Ho dato pochissimo cibo e è corsa subito per il pasto.... Non so se dipende dalla scarsa illuminazione, ma mi pare che la macchia sia diventata più scura....

Per ora gli altri nella vasca principale stanno tutti bene avannotti compresi... Solo una ha prodotto solo una volta feci biancastre e filamentose (sospetto sia incinta)... Provo con il cibo imbevuto nell'aglio?

Axa_io
29-09-2010, 12:13
Per ora lascia le cose come stanno e limitati ad osservarli e varia l'alimentazione.

solari31
30-09-2010, 10:55
Ciao a tutti,

la guppy in isolamento sembra ancora in salute... non so bene se è a causa del verde diffuso dal medicinale, ma mi pare che la macchia bianca sia diventata più scura... mangia e si muove tranquilla.

Il resto dei pesci nella vasca principale non mostrano nessun sintomo rilevante...
Quindi per ora tutto bene...

Axa_io
30-09-2010, 11:13
Bene, sono contenta :-). Tienici aggiornati.

crilù
30-09-2010, 14:38
Mah..un po' di aglio giusto per insaporire la vasca lo darei :-))

solari31
01-10-2010, 09:35
Ciao a tutti....

Questa mattina l'ho trovata morta... era tutta piegata da un lato... Ho fatto qualche foto giusto per cercare di capire cosa può essere stato (ovviamente per gli altri)... aveva l'areatore, e ieri sera era l'ultimo giorno di trattamento di dessamor.... era vispetta, è corsa subito a mangiare...

mi spiace un sacco... Appena posso vi posto le foto...

Per ora sul resto della vasca sembra tutto ok... Ho il terrore che possa succedere anche ad altri... Speriamo bene....

crilù
01-10-2010, 10:36
#07

solari31
01-10-2010, 12:38
questa è la foto migliore che sono riuscito a fare... la macchia chiara è ancora li... ma non appare più di tanto peggiorata...
http://s3.postimage.org/tt2b0.jpg (http://postimage.org/image/1ntk9aikk/)

E ripeto che ieri sera pareva stare bene... ho messo le ultime due gocce di dessamor, non ho messo aglio ne nulla... areatore e la stessa acqua per tutti i tre giorni di trattamento... A mezzanotte si muoveva "tranquilla".

Qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere stato?
Quello che avevo scritto qualche post più in su, potrebbe essere la causa? In quel caso il dessamor pare inutile, che si poteva usare?

Axa_io
01-10-2010, 12:54
Magari sbaglio, pero' il dessamor è troppo blando. Sei sicuro che mangiava? Non è che prendeva e sputava il cibo? Magari faceva "finta". Ne ho avute 2 - 3 così anche io. Sembra che si nutrivano ed invece...no. Facci caso se in vasca i pesci si grattano (strusciano) contro gli arredi, la ghiaia, piante, ecc.

solari31
01-10-2010, 15:34
Dunque,
sul fatto che si grattano sugli arredi, giaia o piante appena arrivo a casa, controllo bene, perchè a dirti la verità, mi pare di no ma è meglio che verifico bene e con calma.
Per il cibo, sono sicuro che mangiasse, perchè era nella vaschetta da sola e dopo pochi secondi non rimaneva più nulla in giro!

Ho provato a prendere su internet il Sera Baktowert ma mi hanno detto che è arrivata una circolare che non premette più di venderlo... Intendi quello come medicinale più tosto?
Perchè qui (http://web.tiscalinet.it/pesci_ng/guppy/health.htm) (credo si possa mettere) parlano di Tetrahymena corlissi ( Protozoi) e la foto è identica! Solo che nominano una cura che non ho proprio idea di dove reperire il composto...

solari31
01-10-2010, 17:18
Ciao,

magari ho scoperto l'acqua calda, ma lo scrivo uguale... Ho scoperto che il Sera Costawert contiene il fantasmagorico Verde Malachite (che sembra essere il principio attivo che rimuove questi Protozoi), ma, sfortunatamente, anche questo medicinale, come l'altro non è più vendibile...

Pare che la Sera voglia produrre la linea della sera con A.I.C. (acronimo di cui non conosco il significato, ma pare stia a significare che saranno di nuovo vendibili) ma saranno un pò meno efficaci dei madicinali di prima.

Qualcuno conferma o smentisce queste info che ho reperito in giro? Sono curioso anche io...

Axa_io
01-10-2010, 17:52
Allora... Prova ad acquistarli online.

Qui: medicine per pesci (http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/vitamine_medicine)
o qui: curativi, medicinali (http://www.aquariumline.com/catalog/curativi-medicinali-c-61.html)

crilù
01-10-2010, 19:22
Non sono al corrente del fatto di nuovi curativi, comunque come vedi on line puoi tranquillamente acquistarli.
Per quanto riguarda l'articolo da te indicato (leggiamo tutti gli stessi :-))) prima di usare prodotti
particolari, per i neofiti consiglierei di provare quelli per acquariofilia o - se proprio non si può fare diversamente - farsi fare la "mistura" in farmacia :-)