Entra

Visualizza la versione completa : SALI DENNERLE direttamente in vasca


fischer
27-09-2010, 14:35
Ragazzi manco dal forum da tanto tempo e aimè apro un post per un problema al mio acquario Rio125.
Causa ferie, caldo e problemi preparazione acqua per i cambi, oggi dopo il regolare cambio mensile mi ritrovo in vasca con dei valori sballati fuori controllo. Vi spiego meglio faccio cambi regolari mensili con 30 lt. osmotica + sali dennerle.
Che qualcosa non andasse in vasca mi era chiaro gia da luglio con presenza di alghe a ciuffi, adesso avendo piu tempo da dedicarmi ho voluto fare un giro di test per controllare la situazione. Premetto e frustatemi pure, che non facevo test da molti mesi ormai.
Risultato:
KH= 2
GH= 1
PH= 5,5
NO3= 2ml
NO2= assenti

Evidentemente nei cambi effettuati questi ultimi mesi sono stato scarso con le dosi oppure il fatto di aver sciolto i sali in soli 10 litri durante l ultimo cambio e non sui totali 30 lt. ha sballato tutto.
Chiedo un vs. parere in merito per capire come ripristinare la situazione, pensavo di integrare con sali dennerle 1 misurino x 100lt. al giorno direttamente in vasca. Si possono inserire con la dovuta cautela direttamente in vasca? o in alternativa scioglierli separatamente in un a bottiglia da 2 lt. e poi in vasca?

Aspetto vs. consiglio ....grazie.

Paolo Piccinelli
27-09-2010, 16:29
no, cavolo... in vasca no!

Prendi una brocca da un paio di litri dall'acquario, scioglici i sali e riversala piano piano nel flusso di mandata del filtro... poi fai le dovute misurazioni e, se serve, ripeti a distanza di qualche giorno.

...oppure leva 10 litri d'acqua e rimpiazza con rubinetto biocondizionata.

fischer
27-09-2010, 16:46
Intanto grazie del consiglio!

Ok non in vasca direttamente, ma se sciolgo 1 misurino di sali dennerle in 2 lt. d'acqua non faccio danni comunque? sono pochi 2 lt.?

Stasera procedo integrando 1 misurino al giorno lentamente spero di non avere dei danni sugli abitanti. -28

fischer
27-09-2010, 17:30
no, cavolo... in vasca no!

Prendi una brocca da un paio di litri dall'acquario, scioglici i sali e riversala piano piano nel flusso di mandata del filtro... poi fai le dovute misurazioni e, se serve, ripeti a distanza di qualche giorno.

...oppure leva 10 litri d'acqua e rimpiazza con rubinetto biocondizionata.

Utilizzo sali Dennerle soluzione unica per GH e KH, ma adesso devo portare il KH almeno a 4 e il GH sarà comunque basso. Come posso o con cosa alzo il solo GH? #24

Goose
27-09-2010, 20:33
solo gh solfato di calcio e magnesio...

marche non saprei dirtene però...

fischer
01-10-2010, 10:00
Aggiornamento:

dopo 5 giorni con integrazioni di sale dennerle KH e GH i valori sono saliti rispettivamente KH=4 - GH=7, il rapporto 1:2 non è proprio perfetto ma direi che posso fermarmi con le integrazioni. Mi sembrano valori già normali potrei portare il KH a 5 ma temo poi di non riuscire piu a gestire il PH con l erogazione della Co2.

Voi che dite alzo a 5 il KH o va bene cosi?
grazie dei consigli.
------------------------------------------------------------------------
Eh vi dirò di più ho notato già da ieri sera un miglioramento delle alghe che lamentavo, i ciuffetti stanno sparendo nel nulla, di lezione per il futuro i test vanno fatti sempre e sistematicamente !

mrwlf
01-10-2010, 10:39
Io lo lascerei così

Paolo Piccinelli
01-10-2010, 10:52
va bene così.

fischer
01-10-2010, 16:27
grazie a tutti dei consigli!