PDA

Visualizza la versione completa : Goniopora


GreenPeace
26-09-2010, 21:24
Ho letto vari post sull'argomento ma sembra che non ci sia una via di mezzo ....
se ho ben capito la longevità in acquario è data da alcuni fattori riguardanti l'animale stesso ,selvatica o allevamento ... polipi corti o lunghi ..
ormai l'acquisto è stato fatto ,posto una foto magari qualcuno puoi aiutarmi con delle info nei riguardi questo esemplare ...



http://s1.postimage.org/bQyb9.jpg (http://postimage.org/image/o11zo5dw/)

http://s1.postimage.org/bQAGi.jpg (http://postimage.org/image/o13n7hvo/)

GreenPeace
26-09-2010, 22:29
posto due fotine forse migliori ,almeno che possano essere utile per il riconoscimento dei polipi (lunghi o corti)
http://s4.postimage.org/EwQ59.jpg (http://postimage.org/image/2aa1wjftw/)

http://s4.postimage.org/EwSAi.jpg (http://postimage.org/image/2aa3k2sbo/)

UCN PA
26-09-2010, 23:04
mi sembra una selvatica, quelle di allevamento o sono su basetta o crescono attorno alla basetta

ALGRANATI
27-09-2010, 07:23
il problema è che le goniopore sono animali difficili con esigenze strane....in certe vasche stanno benissimo e si riproducono spessissimo, in altre deperiscono piano piano.
le selvatiche sono, poi, decisamente + delicate.

pieme74
27-09-2010, 19:14
io per esperienza ti dico che adorano la corrente forte, io ne stavo perdendo alcune perchè le avevo spostate in una zona poco mossa, messe in forte corrente si sono riprese alla grande,
poi cmq vale il discorso fatto da Algranati, in molte vasche non c'è verso di farle stare bene...

Vutix
27-09-2010, 19:22
ragazzi io ne ho presa una a polipi lunghi la scorsa settimana...l'ho messa in un punto sull a sabbia con corrente e luce media.ad ora si gonfia esageratamente, però poi bisogna vedere nel tempo

GreenPeace
27-09-2010, 19:46
Ieri sera ho provato ad alimentarla,avevo solo del cyclopeze e ho somministrato il cibo direttamente tramite una siringa ...
oggi,terzo giorno in acquario,si è aperta ancora di più con un notevole allungamento dei polipi.
Probabilmente è selvatica anche perche le dimensioni sono notevoli;ho trovato e ritrovo ancora esperienze diverse che purtroppo non possono dare dei dati attendibili per il mantenimento di questo splendito animale.
Spero di riuscire a tenerla in vita,ad oggi è la regina della vasca e mi dispiacerebbe perderla ...
pensavo di inserire una coppia di ocellaris,se ho la fortuna che vadano in simbiosi FORSE potrebbe portare un vantaggio considerando che come ospiti proteggono la loro casa e nello stesso tempo potrebbero portare nutrimento all'animale stesso .... o forse ho detto una stronz*ta??#24

UCN PA
27-09-2010, 20:38
GreenPeace ho un amico che adesso non frequenta + tanto AP che aveva una goniopora spettacolare che faceva di continuo nuovi "figlioletti", quando gli ocellaris hanno deciso di andarci in simbiosi non si è + aperta, e se per un periodo decidevano di andare sull' euphylia cominciava a riaprirsi, ma subito tornavano e si richiudeva
però molto volte i pagliacci non danno per nulla fastidio, va un po a culo

GreenPeace
27-09-2010, 21:27
se non erro Abra aveva una goniopora che ospitava una coppia di ocellaris ..
l'animale sembrava stare bene ,mi farebbe piacere se intervenisse per descrivere la sua di esperienza.
Ho appena terminato di sistemare il flusso delle pompe cercando di trovare il giusto movimento ...
prima in alcuni punti l'animale si piegava troppo ,magari non ne soffriva ma cerco di seguire quelle poche indicazioni per curare al meglio il suo mantenimento.