Visualizza la versione completa : acqua biancastra
bartolino
25-09-2010, 22:18
ciao il mio caridinaio e da circa 5-6 giorni che è affetto da un imbiancamento dell acqua.e avviato da circa due mesi ha un filtro a zainetto con una manciata di cannolicchi e una spugna.vi sono 6 caridine e 2 endler.la luce e pl 18w fotoperiodo dalle 17 alle 23.si riassorbira da sola?puo essere una esplosione batterica dovuta al fatto che con gli endler che ho da circa 10 giorni do mangiare in scaglie e ho aumentato il carico per il filtrino esterno?
http://s4.postimage.org/B7Vdi.jpg (http://postimage.org/image/23dubvbok/)
bettina s.
26-09-2010, 00:05
sembrerebbe un'esplosione batterica, può durare anche qualche settimana, in linea di massima si tratta di aspettare che passi da sola, però controlla che i pesci non stazionino in superficie, dato che i batteri consumano presto l'ossigeno in vasca.
5 ore mi sembrano un po' pochine per le piante, dovresti arrivare a 7-8 gradualmente.
Anche a me è scuccesso, tranquillo. Magari fai andare l'areatore un'oretta a luci spente, dai più ossigeno alle piante (che senza luce respirano normalmente) e aiuti ad ossigenare un po' l'acqua, così facendo a me è sparito tutto ed è tornato tutto a posto!
bartolino
26-09-2010, 20:06
pensate che puo essere d'aiuto ridurre la portata della pompa?non e una pompa gigante ma da libretto e data per 300 l/h a pieno regime ,se giro il rubinetto penso che non andra a piu della meta teorica,quindi in pratica ancora meno.
bettina s.
27-09-2010, 09:29
se ti sembra che ci sia troppo movimento in vasca riduci senz'altro la portata della pompa; come regola generale la potenza della pompa dovrebbe essere tale da far girare in un'ora un litraggio 3-4 volte rispetto il volume della vasca.
bartolino
27-09-2010, 22:15
ciao ho aggiunto solamente della lana di perlon ai cannolicchi e alla spugna media e la situazione e migliorata abbastanza,vediamo nei giorni a venire come andra'
in caso metti un areatore o dirigi l'uscita del filtro verso la superficie così da ossigenare maggiormente l'acqua e aiutare i batteri nel loro lavoro...
di solito nel filtro lana di perlon, spugna e cannollicchi, sono il minimo indispensabile. hai fatto bene ad aggiungere la lana di perlon, anche perchè ti filtra lo sporco più piccolo..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |