Entra

Visualizza la versione completa : CO2 gel non fermenta!!


francesko19xx
25-09-2010, 12:04
Ho attivato un impianto di CO2 gel con la ricetta classica, però ho un problema, il lievito (anche dopo 2 giorni) non ha attivato la fermentazione!
nemmeno provando con altri 2 tentativi in altre bottiglie in nessuna fermenta (faccio presente che sono perito agrario e quindi so bene come attuare la reidratazione con le corrette temperature del lievito)
quindi, a cosa può essere dovuto? potrebbe essere che il lievito non riesce ad attaccare gli zuccheri nella gelatina per via della concentrazione e della protezione proteica della gelatina? ma mi sembra strano...
a qualcuno è mai successo?
qualche consiglio?
grazie

SleazyCriss
25-09-2010, 13:17
Il lievito non è quello chimico giusto?

francesko19xx
25-09-2010, 13:23
no no, nessun carbonato! è Saccharomyces Cerevisiae...
non capisco proprio cosa possa essere...

Giudima
25-09-2010, 18:15
Sicuramente lo saprai, ma anche la temperatura esterna influenza la fermentazione, ed in questi giorni non sono molto alte.

francesko19xx
25-09-2010, 19:26
si, per la temperatura esterna ci ho pensato anch'io, ma la bottiglia è in una sala con ben 4 acquari e quindi la temperatura della saletta (piccola, praticamnete sono circondato!) è sempre sui 22°, oltretutto la bottiglietta è appoggiata sopra il vetro di copertura di un wave cubo e quindi sotto ha un vetro costantemente sui 24°...
per quello non capisco, sembra che sia tutto apposto...

bartolino
26-09-2010, 20:11
anche io ho co2 gel pero ho notato che con il deflussore posizionato sopra il tappo(come da istruzioni)vi erano delle perdite quindi ho smontato la rotella e fatto passare il tubo all'interno del tappo in modo che il deflussore rimanga all'interno della bottiglia.cosi la pressione spinge il deflussore contro il tappo e serra le perdite.queste perdite magari non ti fanno andare in pressione il tutto.prova a passare acqua e sapone sopra il tappo,se fa bolle vuol dire che perde

Giudima
26-09-2010, 20:48
#23 #23 ..........forse abbiamo scordato la cosa più ovvia...................

Hai controllato se ci sono perdite #24 #24??

francesko19xx
27-09-2010, 07:12
Si, perdite non dovrebbero essercene, anche perchè è lo stesso impianto che usavo (leggermente modificato) per la co2 classica a caduta (sempre home made).
Però stavolta il lievito si dispone sul fondo (dopo poche ore si perde quasi totalmente la torbidità dell'acqua), per questo ho delle perplessità sul lievito...che sia morto? eppure non è scaduto...
Ho provato anche a lasciarlo chiuso con un tappo normale e la bottiglia non va comunque in pressione, neppure aprendola si sente nessuno sfiato e guardandolo controluce non c'è ombra di bollicine, invece qualcosa si dovrebbe comunque vedere....
Ho usato del lievito granulare mentre nella ricetta è consigliato quello in panetto...che sia quello il problema?
Comunque il granuilare (da buon appassionato di birra casalinga!) di solito funziona bene...
sempre più un mistero...ho controllato la temperatura..sono a 22°.

M88
27-09-2010, 11:53
io utilizzo cmq il lievito granulare che dici tu e funziona bene... magari non vorrei dire una cavolata ma non è che quando prepari la miscela il lievito lo sciogli o cmq lo metti poi a contatto con liquidi troppo caldi... perche disattiva il lievito la temperatura alta...

cmq grande anche io sono perito agrario ahah

francesko19xx
27-09-2010, 16:48
no, il lievito lo riattivo a circa 30° (un po' meno) e lo aggiungo sopra la gelatina anch'essa a circa 25° in modo che la differenza di temperatura non faccia da shock termico!
ma nulla!

TuKo
27-09-2010, 16:58
Non che se uno cambia sezione, può aprire topic sulla co2 in gel.
Esite un opic in evidenza, con una parte in corso, quindi aperta alla discusione. Siete invitati a preseguire li, evitando una inutile dispersione di info.