Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario tropicale da 30 litri PER FAVORE URGENTE
TerminetorFish
25-09-2010, 12:04
Ciao a tutti, mi sono iscritto per chiedervi un parere, ho un piccolo acquario di plastica di 30 litri, ds una settimana sto facendo girare il filtro contenente carbone, lana e spugna, con il purificatore...il liquidino blue per togliere il cloro e mettendo il bioattivatore tutti i giorni per creare una flora batterica adatta ad ospitare dei pesci tropicali, ho già una luce da 20 wat e anche il riscaldatore, ho intenzione di metterci anche due piantine in due vasettini, tra circa 5 giorni voglio metterci i pesci, la domanda è questa:
Io pensavo di metterci una decina di pesci neon e un paio di gamberetti e un pesce lavatore.... avevo anche intenzione di metterci uno di quei pesci triangolari da otto euro.
Secondo voi la cosa può andare?
Mio fratello mi ha detto che è una cosa folle, un acquario così piccolo e di questa qualità non è adatta ad ospitare neanche un pesce rosso, mi ha consigliato al massimo di metterci due lumachine...ampuqualcosa ma che il mio acquario non è adatto ad ospitarci proprio nulla di quello che vorrei metterci ma secondo me esagera.
Spero che voi mi aiutiate, non vedo l'ora di vederci mille pesci nuotarci dentro.
Un saluto.
gigi1979
25-09-2010, 12:25
ciao,
tuo fratello ha ragione. i pesci che hai elencato non sono adatti per la tua vasca. Potresti mettere 1 betta maschio, che in 30 lt può starci, e delle caridine (gamberetti). Forse un piccolo gruppetto di microrasbore, ma per queste aspetta una conferma.
tra circa 5 giorni voglio metterci i pesci
tra 1 mese puoi pensare di inserire i pesci
TerminetorFish, mi dispiace deluderti ma tuo fratello ha perfettamente ragione. Ti spiego il perchè. Ma andiamo per gradi.
Allora, intanto la vasca. Trenta litri potrebbe anche essere un litraggio disceto per inverterati, ma la plastica è un materiale che si deteriora molto presto. avrai presto grosse righe e difficolta per la pulizia. Con ogni probabilità si opacizzerà.
Il filtro, immagino sia una pompa-filtro. Il fatto che non siano presenti cannolicchi (ossia substrato per l'insediamento dei batter, per il filtraggio biologico) ti determinera la stretta necessità di NON SOVRAPPOPOLARE LA VASCA, pena gravi difficoltà di gestione e il rischio di perdere tutti i pesci. D'altra parte 30 litri sono molto pochi e gli errori che si fanno non si "diluiscono", quindi la gestione sarà molto impegnativa con controlli frequenti dei valori e cambi consistenti e ravvicinati.
Ok l'dea delle piantine, ma prima di inserirle dovrai toglierle dai vasetti per eliminare la lana di vetro imbevuta di fertilizzanti che si usa per la coltivazione, tossica per alcuni invertebrati.
Infine la popolazione. No ai neon che sono pesci di branco e grandi nuota
tori che richiedono litraggi più importanti, sia per il numero sia per le esigenze di spazio.
No a quelli che tu definisci pesci lavatori: senza entrare nel dettaglio, alcuni sono pesci di branco che soffrono a star da soli e dunque dalla necessità del numero discende poi l'esigenza di un litraggio più consistente. Altri, invece, diventano semplicemente troppo grandi e in 30 litri neanche si girano.
I pesci "triangolari" dalla forma e dal prezzo li potremmo definire "scalari". Assolutamente no, troppo poco spazio. Considera che in uno spazio adeguato raggiungono un'altezza dalla pinna dorsale alle pinne ventrali di 20 cm o più.
Potresti optare per dei gamberetti, che "sporcano meno" ma sporcano anche loro. Poche neocaridine e tante piante, soprattutto muschi.
Spero di non averti spaventato troppo..per qualunque dubbio chiedi pure, tanto dovrai aspettare la maturazione del filtro prima di inserire la fauna. ;-)
mucchina
25-09-2010, 13:45
quoto assolutamente dado.88.....ti ha dato ottimi consigli e spiegazioni...ciao ciao
TerminetorFish
25-09-2010, 15:31
TerminetorFish, mi dispiace deluderti ma tuo fratello ha perfettamente ragione. Ti spiego il perchè. Ma andiamo per gradi.
Allora, intanto la vasca. Trenta litri potrebbe anche essere un litraggio disceto per inverterati, ma la plastica è un materiale che si deteriora molto presto. avrai presto grosse righe e difficolta per la pulizia. Con ogni probabilità si opacizzerà.
Il filtro, immagino sia una pompa-filtro. Il fatto che non siano presenti cannolicchi (ossia substrato per l'insediamento dei batter, per il filtraggio biologico) ti determinera la stretta necessità di NON SOVRAPPOPOLARE LA VASCA, pena gravi difficoltà di gestione e il rischio di perdere tutti i pesci. D'altra parte 30 litri sono molto pochi e gli errori che si fanno non si "diluiscono", quindi la gestione sarà molto impegnativa con controlli frequenti dei valori e cambi consistenti e ravvicinati.
Ok l'dea delle piantine, ma prima di inserirle dovrai toglierle dai vasetti per eliminare la lana di vetro imbevuta di fertilizzanti che si usa per la coltivazione, tossica per alcuni invertebrati.
Infine la popolazione. No ai neon che sono pesci di branco e grandi nuota
tori che richiedono litraggi più importanti, sia per il numero sia per le esigenze di spazio.
No a quelli che tu definisci pesci lavatori: senza entrare nel dettaglio, alcuni sono pesci di branco che soffrono a star da soli e dunque dalla necessità del numero discende poi l'esigenza di un litraggio più consistente. Altri, invece, diventano semplicemente troppo grandi e in 30 litri neanche si girano.
I pesci "triangolari" dalla forma e dal prezzo li potremmo definire "scalari". Assolutamente no, troppo poco spazio. Considera che in uno spazio adeguato raggiungono un'altezza dalla pinna dorsale alle pinne ventrali di 20 cm o più.
Potresti optare per dei gamberetti, che "sporcano meno" ma sporcano anche loro. Poche neocaridine e tante piante, soprattutto muschi.
Spero di non averti spaventato troppo..per qualunque dubbio chiedi pure, tanto dovrai aspettare la maturazione del filtro prima di inserire la fauna. ;-)
Grazie dei consigli....però dopo aver perso un'intera mattina a pulire l'acquario per poi metterci due granchi mi sembra un po assurdo....
Comunque ho deciso di mettere nel filtro un po di cannolicchi come mi hai consigliato per poter ospitare una maggiore popolazione di pesci all'interno dell'acquario e di lasciarlo scorrere un'altra settimana ancora. Ricordo che sto trattando l'acqua quotidianamente con un bioattivatore che ho pagato ben 10 euro e che è il migliore sul mercato.
A parte questi dettagli tra circa una settimana metterò dentro una decina di pesci.
La mia domanda è.... considetato che gli voglio piccolini e possibilmente luminosi che specie mi consigliate.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Vorrei quelli con la pinna che illumina di blu possibilmente.
Anche dopo 15 giorni è presto...e metterne 10 significa andare a sovraccaricare i batteri del filtro con conseguenze tragiche...aspetta un mese e intanto documentati sulle specie che potresti tenere...in questo hobby la fretta è la peggiore delle compagne
TerminetorFish
25-09-2010, 15:44
Anche dopo 15 giorni è presto...e metterne 10 significa andare a sovraccaricare i batteri del filtro con conseguenze tragiche...aspetta un mese e intanto documentati sulle specie che potresti tenere...in questo hobby la fretta è la peggiore delle compagne
Hai scritto per caso "aspettare ancora un mese"? O_O"
Non posso aspettare così a lungo... Cercherò di metterne un po meno al massimo.
Mi serve poi qualcosa che mi pulisca i fondali....
Ricordo che l'acquario prima era abitato da 5 pesci rossi che stavano benissimo ma ho ritenuto che essendo un po noiosi ci voleva un cambiamento...
Spero che vada tutto a buon fine :)
Posso capire che aspettere un mese è snervante, ma pensaci vale la pena di rischiare di uccidere i pesci solo per vederli nuotare? no
Non esistono pesci lavatori o pulitori, ci sono specie che integrano le alghette che si formano nella propria dieta ma non ti tirano lindo l'acquario a quello devi pensare te con tanto olio di gomito
TerminetorFish, purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Fai una ricerca con "picco dei nitriti" e vedi quanta gente prima di te che non ha voluto aspettare è incorsa in veri e propri massacri.
Il tempo standard di maturazione del filtro si aggira attorno alle 4 settimane, in litraggi bassi anche di più.
Non contano le porcherie che si mettono in vasca, attivatori batterici, biocondizionatori ecc. Con una buona dose di pazienza si può evitare di utilizzare ogni prodotto di questo tipo.
Non posso aspettare così a lungo...
Posso chiederti perchè?
A parte questi dettagli tra circa una settimana metterò dentro una decina di pesci.
Niente di più sbagliato, sovraccarichi il filtro tutto assieme. Devi mettere un po per volta e comunque in quel litraggio non più di un trio di pesci piccoli e senza particolari esigenze di spazio. Al limite un betta, ma la vasca deve essere necessariamente chiusa...e la tua non so com'è.
In ogni caso ti auguro tutta la fortuna di questo mondo:-)
Ricordo che sto trattando l'acqua quotidianamente con un bioattivatore che ho pagato ben 10 euro e che è il migliore sul mercato.
10 euro buttati nel bidone. il bioattivatore nà mazza. i batteri si devono sviluppare all'inteno dell'acquario e per far ciò ci si vuole un mese.
se vuoi spendere pochi soldi ed avere un bel acquario ecquilibrato, bello da vedere, ma soprattutto dove gli ospiti si trovano bene segui i consigli che ti sono stati dati. inoltre per vedere che pesci inserire devi conoscere i valori dell'acqua Ph gH kH e aspettare il picco di NO2 e conoscere gli NO3.
altrimenti andrai incontro ad una moria di pesci e allo svuotamento del tuo portafoglio.
PS: 5 pesci rossi (carassi) in 30 litri secondo te stavano bene, ma se avessero potuto parlare avrebbero imprecato contro gli DEi perchè erano senza ossigeno e senza spazio-04-04
matteo1985
25-09-2010, 17:02
tre settimane aspettale sicuro, poi vai dal tuo negoziante e fai un test dell'acqua
osserva bene i valori ph no2 no3 se no2 sono assenti
puoi fare qualcosa...
documentati bene,puoi farlo qui appunto...
inserisci da subito tre piante,che ti daranno una mano con i valori specialmente con gli no2
che se presenti oltre lo 0,05 sono veleno per pesci
non esagerare con ghiaia nel substrato e non prendere uno a grana grossa,detriri di cibo e cacche dei pesci potrebbero mettere in difficoltà il tuo debole filtro nel tempo!
all'inizio prendi un paio di pesci piccoli non di più!
poi dopo 10 giorni torni in negozio e ripeti i test se tutto fila liscio ne puoi introdurre altri
ma nel tuo acquario non puoi mettere 15 pesci di colpo
li ucciderai tutti!
se te lo consente il ph metti dentro un trio di guppy, 1maschio 2 femmine,sono belli economici e ti popolano la vasca in un mese
tanto si è capito che non aspetterai le 4 settimane,spenderai 50 euro per i pesci per poi rispenderne altri 50 per ricomprarli,la popolazione si dimezzerà e forse li ricomprerai di nuovo
risultato?????
con 100 euro compri un signor acquario da 50 60 litri
e se cerchi bene lo trovi usato a quelle cifre anche di maggior litraggio
io ne ho comprato uno da 120 litri completo di tutto anche di mobiletto a 100 euro
TerminetorFish
25-09-2010, 18:32
Ricordo che sto trattando l'acqua quotidianamente con un bioattivatore che ho pagato ben 10 euro e che è il migliore sul mercato.
10 euro buttati nel bidone. il bioattivatore nà mazza. i batteri si devono sviluppare all'inteno dell'acquario e per far ciò ci si vuole un mese.
se vuoi spendere pochi soldi ed avere un bel acquario ecquilibrato, bello da vedere, ma soprattutto dove gli ospiti si trovano bene segui i consigli che ti sono stati dati. inoltre per vedere che pesci inserire devi conoscere i valori dell'acqua Ph gH kH e aspettare il picco di NO2 e conoscere gli NO3.
altrimenti andrai incontro ad una moria di pesci e allo svuotamento del tuo portafoglio.
PS: 5 pesci rossi (carassi) in 30 litri secondo te stavano bene, ma se avessero potuto parlare avrebbero imprecato contro gli DEi perchè erano senza ossigeno e senza spazio-04-04
Capisco il tuo disappunto.
Aspetterò altre tre settimane...e cercherò di mettere massimo 6 pesci visto che c'è l'offerta 6X4 dal negozio di pesci.
Comunque i miei pesci rossi stavano benissimo e gli ho sempre dato l'affetto di cui hanno sempre necessitato oltre ai migliori mangimi presenti sul mercato.
A parte questo appena posso compro delle piante acquatiche all'ikea dove ne ho viste alcune stupende a neppure due euro! Potrete vederle sul catalogo se volete oppure sul loro sito.
Il negoziante mi ha detto che se gli porto una boccetta di acqua le analisi me le fa tutte lui a GRATIS!
Appena possibile posterò delle foto. :-)
che i pesci rossi stessero bene aspetterei a dirlo.#06 ma naturalmente non nego l'amore e la passione che tu puoi avere per i tuoi animali...la stessa che anima noi!
In ogni caso mi complimento con te perchè hai mostrato di essere elastico e di aver postato qui delle domande perchè, d'altra parte, volevi ascoltarne le risposte. ;-)
Le piantine dell'ikea vanno bene, sono le stesse che trovi nel negozio di acquari, naturalmente molto meno sviluppate e molto meno belle a vedersi, ma in ogni caso per iniziare vanno bene.
Cerca sulla rete le foto di anubias e cerca di prendere quelle che ci assomigliano (le piantine all'ikea non hanno nome scientifico)...guarda qui (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.canlibitki.com/pictures/Anubias%2520barteri%2520%2520var%2520nana%2520(LG) .jpg&imgrefurl=http://www.canlibitki.com/main/anubias_barteri__var_nana__lg#2775-0#234.html&usg=__ijdDkqgmNbWpvd1qk2NTjZVdlM0=&h=360&w=480&sz=31&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=n6_5at6uDXO0GM:&tbnh=133&tbnw=177&prev=/images%3Fq%3Danubias%2Bbarteri%2Bvar.nana%26um%3D1 %26hl%3Dit%26sa%3DX%26biw%3D1280%26bih%3D705%26tbs %3Disch:10,200&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=317&vpy=318&dur=0&hovh=194&hovw=259&tx=183&ty=140&ei=jDqeTOOFDcK7jAfIrs2dDQ&oei=jDqeTOOFDcK7jAfIrs2dDQ&esq=1&page=1&ndsp=24&ved=1t:429,r:19,s:0&biw=1280&bih=705)
Anche i test dal negoziante vanno bene, ma mi raccomando non ti accontentare del classico "va tutto bene", ma portati un foglio e segnati, per ora, i valori di nitriti, nitati e ph.
Vedo che sei uno sveglio :-) quindi sicuramente accetterai di buon grado di leggere queste guide:
Il ciclo dell'azoto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678) (spiega perchè devi aspettare altre tre settimane ;-)... leggilo è convincente)
Guida al primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896)
Link (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418) fondamentali per approfondire qualunque aspetto di questo nostro hobby.
Mi auguro che molto presto capirai che quello che facciamo noi non è tenere un soprammobile, ma tenere un pezzo di natura in casa#21
Ciao!
------------------------------------------------------------------------
ah, aspettiamo le foto!
matteo1985
25-09-2010, 20:36
beh comprale vere le piante che non te ne pentirai,e poi come ho già detto ti aiutano con gli no2
TerminetorFish
25-09-2010, 20:42
Grazie a tutti dei consigli! Non appena ci saranno delle novità posterò tutto! :-))
TerminetorFish
27-09-2010, 12:42
Volevi dire che al momento dentro al filtro non ci sono i cannolicchi.
Il filtro ha questa disposizione:
http://s3.postimage.org/dkWFJ.jpg (http://postimage.org/image/r2kozszo/)
Pensavo di metterli tra il carbone e la lana.
Dopo averli messi devo aspettare molto?...
Volevi dire che al momento dentro al filtro non ci sono i cannolicchi.
Il filtro ha questa disposizione:
http://s3.postimage.org/dkWFJ.jpg (http://postimage.org/image/r2kozszo/)
Pensavo di metterli tra il carbone e la lana.
Dopo averli messi devo aspettare molto?...
sempre almeno un mese
tommytommy
27-09-2010, 15:20
Volevi dire che al momento dentro al filtro non ci sono i cannolicchi.
Il filtro ha questa disposizione:
http://s3.postimage.org/dkWFJ.jpg (http://postimage.org/image/r2kozszo/)
Pensavo di metterli tra il carbone e la lana.
Dopo averli messi devo aspettare molto?...
sempre almeno un mese
e già che ci sei, togli il carbone e quello spazio vuoto... anche li cannolicchi!
TerminetorFish
27-09-2010, 18:19
Ok adesso a partire dall'alto il filtro ha :spugna blu, lana,cannolicchi,terriccio fertilizzante per fondali, carbone. Il filtro gira al massimo da due settimane e quotidianamente di metto un tappo di batteri. Tra qualche giorno aggiungo le piante dopo aver messo il fondale di fertilizzante.
Sta andando bene la storia?
La temperatura dell'acqua è di 24 gradi.
TerminetorFish
27-09-2010, 23:13
Devo mettere tra qualche giorno delle piante dopo aver steso un fondo di fertilizzante.
Che tipo di piante mi consigliate? Non voglio piante complicate.
Devo mettere tra qualche giorno delle piante dopo aver steso un fondo di fertilizzante.
Che tipo di piante mi consigliate? Non voglio piante complicate.
ciao, non serve che continui a mettere l'attivatore batterico:-).
quanti watt di luce hai? da quanti litri è la vasca?
sicuramente puoi mettere anubias, microsorum, egeria densa e ceratophyl,um.
ciao
TerminetorFish
28-09-2010, 10:13
lampada 20 watt, 30 litri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |