PDA

Visualizza la versione completa : PH - Mantenimento con illuminazione o balling


LukeLuke
23-09-2010, 23:20
Ciao a tutti.
Premetto che la vasca sembra girare bene... solo un pochino di filamentose forse dovuto a troppa pappa....ma stò rimediando....

Ho letto molto spesso discussioni in cui è intervenuto Zucchen, Wolverine e Morganwind del fatto che il PH per favorire la crescita, colori, buona salute dei corlli dovrebbe essere in un certo range.

Così sotto pongo alla vostra sapienza la mia situazione:

http://lukeluke.homeip.net/reef/reef.php

il mio PH oscilla fra 7,8 - 8,4 ....

che ne pensate ?

Và bene ? E' da correggere ? In che modo ? Più ore di luce ?

Faccio il Balling ed integro la sera alle 23:00.... posso correggere l'integratore del KH per alzare il PH ?

wolverine
24-09-2010, 08:07
LukeLuke,
credo che Zucchen sia la persona più titolata per darti consigli.
L'unica cosa che mi sento di dirti è che l'oscillazione del PH forse è un pò troppa, per cui proverei ad alzare il KH (arriverei a 7-8) per vedere se le sostanze tamponi riescono a ridurre l'oscillazione del PH. Per 8 ore di luce intendi piena luce cioè incluse l'accensione delle attiniche prima e dopo? Perchè se è così sempre a mio modesto parere sono poche. Che illuminazione hai e come è cadenzata l'accensione?
ciao

LukeLuke
24-09-2010, 09:17
LukeLuke,
credo che Zucchen sia la persona più titolata per darti consigli.
L'unica cosa che mi sento di dirti è che l'oscillazione del PH forse è un pò troppa, per cui proverei ad alzare il KH (arriverei a 7-8) per vedere se le sostanze tamponi riescono a ridurre l'oscillazione del PH.

Un pochino stavo alzando già il KH. Dovrei misurarlo per vedere....

Attualmente per il KH uso la soluzione Balling così fatta:

sodio bicarbonato (NaHCO3) 100, 8 grammi + sodio carbonato (Na2CO3) 42.4 grammi


Per 8 ore di luce intendi piena luce cioè incluse l'accensione delle attiniche prima e dopo? Perchè se è così sempre a mio modesto parere sono poche. Che illuminazione hai e come è cadenzata l'accensione?
ciao

Illuminazione è a LED con plafo fatta da me, ma led e lenti presi da Donatowa.

Attualmente dò 1 ora blu + 8 ore full + 1 ora blu . Così composto:

ore 13:00 accensione BLU
ore 14:00 accensione BIANCHI
ore 22:00 spegnimento BIANCHI
ore 23:00 spegnimento BLU

La luce è tanta ... calcolate che a 2 digitate che sono in cima alla rocciata cominciano a crescere i rami curvi verso il basso.... :-D

wolverine
24-09-2010, 17:41
LukeLuke,
io sono per cambiamenti lenti ed uno alla volta.
Lascerei tutto com'è aumentando il KH e vedrei dopo un 3-4 settimane da quanto ho raggiunto e stabilizzato a 7-8 cosa succede, e se il caso solo dopo farei altre azioni.Il metodo balling non l'ho mai utilizzato (sono pigro) e ho KH, Mg e Ca plus della KZ che sono liquidi e quindi subito integro.
Se ti serve posso scannerizare quanto è riportato sul libro coralli che riporta componenti e quantità dei singoli elementi, ma non ho esperienza in merito. Fammi sapere
ciao

PS: Beato te che le digitate crescono verso "il basso" a me si arrampicano per prendere più luce (solo 5*24 T5, ed il PH è 8,2-8,5 - 9 ore tutte le luci insieme e 1ora prima e dopo ne accendo solo due).

zucchen
24-09-2010, 18:49
il bailling non lo conosco ,manda un mp a morganwind :-)) che ha la sonda del ph anche in bagno

gionanni57
24-09-2010, 21:29
potresti integrare nelle ore notturne usando la kalc aumenta il ph

morganwind
24-09-2010, 22:49
Eccomi...stavo tarando l'ennesima sonda ph :-D
Integri una sola volta al giorno hidrogeno carbonato e calcio cloruro? mhhh...
I valori sballano troppo integrando una sola volta al giorno.
Hai mai provato a vedere a quanto sei a mezzogiorno il kh e alla sera prima dell'integrazione? troverai valori diversi...forse un po' troppo
se vuoi fare il balling devi integrare come minimo 3/4 volte al giorno...almeno 2 (io integro 12 volte al giorno, ogni due ore con la peristaltica :-)).
Concordo con Wolverine...se vuoi meno oscillazione prova a tenere il kh un po' + alto (a quanto sei di kh?)
come mai usi il rapporto 60/40 bicarbonati-carbonati?

LukeLuke
24-09-2010, 23:35
Grazie a tutti per gli interventi :-D

Eccomi...stavo tarando l'ennesima sonda ph :-D
Integri una sola volta al giorno hidrogeno carbonato e calcio cloruro? mhhh...


Si integro la sera alle 23:10


I valori sballano troppo integrando una sola volta al giorno.
Hai mai provato a vedere a quanto sei a mezzogiorno il kh e alla sera prima dell'integrazione?

Ho misurato ora il KH prima dell'integrazione e stò a 5


troverai valori diversi...forse un po' troppo
se vuoi fare il balling devi integrare come minimo 3/4 volte al giorno...almeno 2 (io integro 12 volte al giorno, ogni due ore con la peristaltica :-)).
Concordo con Wolverine...se vuoi meno oscillazione prova a tenere il kh un po' + alto (a quanto sei di kh?)
come mai usi il rapporto 60/40 bicarbonati-carbonati?

non c'è problema.... posso fare anche più integrazioni giornaliere....

uso questo rapporto perchè ho trovato su questo forum un riassunto del metodo con dosi e quant'altro scritto da Tarlo e lo stò seguendo.... perchè tu cosa dosi ?

morganwind
25-09-2010, 08:36
mi posti il link di cui parli?
la modifigica del rapporto tra carbonati e bicarbonati impatta anche sul valore del ph

LukeLuke
25-09-2010, 15:57
eccolo http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=2007731&postcount=57

ci hai partecipato anche tu ;-)

morganwind
25-09-2010, 22:09
Per questo te lo chiedevo,,,non lo trovavo più ;-)
grazie

LukeLuke
28-09-2010, 16:34
ieri mi sono accorto che una settimana fà ho scambiato la sequenza delle dosometriche... per farla breve ora ho il KH a 4 :-(

lo stò alzando piano piano...

appena arrivo a 6 - 7 vi aggiorno....

morganwind
28-09-2010, 18:13
Molto piano...

LukeLuke
01-10-2010, 12:15
aumentando le integrazioni di KH ieri ero circa a 6

stasera faccio in modo di dividere le integrazioni in 4 orari

KH:

- 23:00
- 05:00
- 11:00
- 17:00

Serve integri a più step anche per il calcio ?

morganwind
02-10-2010, 22:38
purtroppo dosare calcio cloruro e carbonati assieme porta, spesso, a precipitazioni...si dovrebbero integrare i due liquidi a distanza di almeno mezz'ora

LukeLuke
02-10-2010, 23:21
io ora li integro a 10 min di distanza....

dici che è troppo poco ???

oppure non ho mai notato precipitazioni.....

cmq ho misurato ora il KH ed a 6.5 aveva integrato da poco però.... quindi credo che lontano dalle integrazioni sia a circa 6.... lo alzo ancora fino a 7 ?

tu a quanto lo tieni con il balling ?

morganwind
04-10-2010, 14:33
Il valore del kh non dipende dal metedo...dipende da quanto lo vuoi tenere te e dalla gestione.
ho provato a tenerlo a 5 per un bel po'....da qualche settimana l'ho riportato a 7 per vedere come si comporta la vasca.
A natale tirerò le somme.
Importante è anche vedere con che test misuri il kh...i salifert sottostimano parecchio il valore

buddha
04-10-2010, 14:43
Mi sa che pero' il rapporto bicarbonati/carbonati fosse 10:1

LukeLuke
04-10-2010, 15:01
Il valore del kh non dipende dal metedo...dipende da quanto lo vuoi tenere te e dalla gestione.

si lo so... però mi sembra che per chi utilizza il balling sconsigliassero di tenere il KH sopra a 6 o 7 perchè altrimenti gli animali tendono a tirare....


ho provato a tenerlo a 5 per un bel po'....da qualche settimana l'ho riportato a 7 per vedere come si comporta la vasca.
A natale tirerò le somme.
Importante è anche vedere con che test misuri il kh...i salifert sottostimano parecchio il valore

test sono tropic marine.

ieri ho rifatto le 3 taniche da 4lt .... non so se ti può essere utile ma l'ultima volta i prodotti li ho presi qui: http://www.tropic-meeresaquaristik.de/epages/15506654.sf/de_DE/?ObjectPath=/Shops/15506654/Categories/Balling

ho risparmiato un pò.... :-D

morganwind
05-10-2010, 10:43
Mi sa che pero' il rapporto bicarbonati/carbonati fosse 10:1

Ti ricordi dove l'hai letto?
A quanto mi risulta la proporzione potrebbe non essere costante ma influenzata da altri fattori.

buddha
05-10-2010, 16:02
Parlavo della preparazione del buffer in acqua le variabili sono molte certo..