Entra

Visualizza la versione completa : Pelvicachromis pulcher


Spartan
28-12-2005, 19:57
Ciao, settimana prossima dovrei andare a prendere la mia prima coppia d pulcher, ma l'ultima volta in cui sono stato nel negozio ho notato che c'erano alcune femmine che avevano la pancia gonfia (probabilmente di uova) e altre no, e qui mi sorge un dubbio:

meglio prendere una femmina con già le uova pronte, o una ancora "vergine"?

e poi saranno in un 50 lt circa netti, una coppia o anche un maschio e 2 femmine?

ciandre
28-12-2005, 20:21
Da quello che ho letto meglio una coppia, io ho comprato ieri una coppia, non so se e' normale che stanno sempre nascosti -20

aura
28-12-2005, 20:25
Io mi sono sempre affidata ad una coppia ed è andata sempre bene, oltretutto non ho mai preso femmine con la pancia gonfia, hanno fatto poi tutto da sole loro stesse.
Certo se prendi la femmina con le uova, sicuramente la riproduzione arriverà prestissimo, ma ti assicuro che se la prendi senza uova, arriva presto lo stesso ;-) ;-)

Spartan
28-12-2005, 20:42
ok, senza uova allora :-))

ciandre
28-12-2005, 21:22
magari vedi un po' se c'e' gia' qualche coppia nell'acquario, ed e' meglio che prendi quella....magari un maschio e una femmina che stanno particolarmente vicini....

Spartan
28-12-2005, 22:31
e se ci sono diverse femmine vicino al maschio?

ciandre
28-12-2005, 22:39
Secondo me il problema e' che ci stanno stretti in tre, e che poi magari siano le femmine a darsele....

Spartan
28-12-2005, 23:04
no, dico dal pescivendolo, se ci sono diverse femmine attorno a un maschio?

Schiribiz
29-12-2005, 01:11
Lascia perdere prendi solo una coppia

Spartan
29-12-2005, 11:07
#23 si, prenderò solo una coppia, ma dico, se ci sono diverse femmine vicine al maschio, come faccio a sceglierne una sola? #23

e poi, una delle due noci di cocco si trova sotto il filtro (interno), potrebbe causare problemi?

spawn21d
29-12-2005, 16:02
allora...ti conviene prendere solo un maschio e una femmina perchè se metti 2f e 1m una volta formatasi la coppia l'altra femmina sarà di continuo disturbo e potrebbe essere uccisa o disturbare ogni riproduzione;
per la scelta dal pescivendolo cerca di vedere se c'è una femmina che vibra davanti al maschio fra quelle che ci sono e scegli quella...oppure scegli quella che + ti piace.......per la noce di cocco se è messa sotto il filtro e lontano dai punti di aspirazione del filtro stesso non è un problema...semplicemente potresti perdere qualke futuro pulcherino che fà un giro di perlustrazione tutto qui

Schiribiz
29-12-2005, 16:06
spawn21d, ha ragione se ne vedi una che vibra davanti al maschio scegli quella non c'è da sbagliare sennò opta per quella che preferisci

Spartan
29-12-2005, 20:11
ok, prenderò quella che gli sta vicino o quella che vibra ;-)

per il filtro, la noce si trova proprio sotto, cioè il filtro dista di circa una decina di cm, e la noce è proprio li sotto, è la noce piccola, poi c'è quella grande che si trova al centro della vasca, e la griglia da dove viene aspirata l'acqua è sopra il tetto della noce...

l'ho messa li, perchè non c'era altro spazio, la vasca è priena di piante

ciandre
30-12-2005, 16:01
Dopo un giorno e mezzo di assenza, oggi sono tornato a casa e' ho visto che la femmina ha ripulito di dentro il vaso con in buco, c'e' un sacco di sabbia ammassata davanti l'uscita....speriamo bene va....

Schiribiz
30-12-2005, 16:06
si stanno preparando #36# #36#

ciandre
30-12-2005, 18:06
Pero' e' normale che siano moooolto timidi??? saranno rimasti scioccati dal trasporto???

spawn21d
30-12-2005, 18:15
da quanti giorni li hai inseriti?

ciandre
30-12-2005, 19:32
Dal 27 mattina, da mangiare non gli posso dare ne leofilizzato ne mangime in scaglie, solo in granuli o in gelatina....

Spartan
30-12-2005, 21:33
oggi li ho presi anche io :-))

ricordandomi dei vostri consigli, ho cercato di prendere gli esemplari migliori
vi allego le loro foto :-))

ho dato un po' di mangime in scaglie, ma non sono neanche andati a curiosare in superficie, passano da una noce a un'altra, la femmina segue spesso il maschio e a volte gli "vibra" davanti...

e poi il maschio è tutto grigio-nero, non a strisce come la femmina, come mai?

spawn21d
30-12-2005, 22:22
Dal 27 mattina, da mangiare non gli posso dare ne leofilizzato ne mangime in scaglie, solo in granuli o in gelatina....
è solo 3 giorni che li hai inseriti quindi tranquillo si ambienteranno presto

e poi il maschio è tutto grigio-nero, non a strisce come la femmina, come mai?
ma il maschio in negozio aveva questi colori o era normale? cmq posta qualke altra foo del maschio...ho qualke dubbio in proposito

Schiribiz
30-12-2005, 22:56
Spartan, la femmina è quasi pronta #36#

Schiribiz
30-12-2005, 22:57
Spartan, la femmina è quasi pronta #36#

Spartan
31-12-2005, 00:30
esattamente non ricordo com'era in negozio, ma credo che era normale #24

comunque nella mia vasca ha cambiato colore 2 volte, prima è diventato molto chiaro (anche la femmina quando li ho inseriti è diventata chiarissima, ma poi è tornata normale) e dopo èdiventato scuro come lo vedete nella foto #23

adesso le luci sono spente e riesco a malapena a vederli io, percui faccio altre foto domani :-)

ma cos'è il tuo dubbio? è qualcosa di cui preoccuparsi? #24

spawn21d
31-12-2005, 03:53
ehm prima posta altre foto poi in caso ti spiego tranquillo ;-)

Spartan
31-12-2005, 12:03
ok, aspetto che si accendano le luci e poi faccio le prime foto :-))

spero che non sia qualcosa tipo cambiamento di sesso o qualcosa del genere, perchè altrimenti sono proprio sfigato ad aver preso l'unico trans della vasca #23

Spartan
31-12-2005, 13:37
ecco foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/pm._189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pm_106.jpg

spawn21d
31-12-2005, 15:12
a me sembra un maschio di taenatius e nn un maschio di pulcher.....cmq se riesci a fare un primo piano migliore ti do la conferma....

Schiribiz
31-12-2005, 17:28
Anche il mio a volte fa così quando è impaurito non preoccuparti si st ancora ambientando

Spartan
31-12-2005, 18:07
ok, cerco di fare foto in cui lui è in primo piano e aspetto fino a lunedipomeriggio, e se è ancora di quel colore e voi siete sicuri che non è pulcher, lo riporto di filato dal negoziante e pretendo un maschio di pulcher -04

però c'è qualcosa che non va bene se fosse un maschio di pulcher: ha la pancia un po' rosa (i maschi non ce l'hanno)


e questo mostra quanto i negozianti sappiano poco dei pesci #07 -04 -04 -04

eppure la femmina credo pensi che sia un maschio di pulcher perchè continua a vibrargli davanti #24

aura
31-12-2005, 18:13
Allora Spartan, vai tranquillo: Lei è pronta, non quasi, ma proprio pronta, la pancia è pienissima di uova, si vede pure della foto e non so se ho visto bene, forse ha pure l'ovodepositore già estroflesso, cioè quella pallina bianca vicino la pinna ventrale, è da lì che escono le uova e quando l'hanno estroflesso mancano solo poche ore alla deposizione.
Lui è un maschio sicuramente di pulcher, anche il mio ha la pancia lievemente rosa, soprattutto in riproduzione e poi se lo riconosce Lei!!!
E' così grigiastro chiaro, perkè mi sembra ancora molto impaurito, fanno così quando non sono ancora ambientati o spaventati.

spawn21d
31-12-2005, 18:17
si anche i miei diventano un pò grigi quando sn impauriti...ma nn così tanto...cmq metti qualke altra foto...

Spartan
31-12-2005, 18:33
eccola (credo di non poter fare di meglio :-) ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pm_208.jpg

spawn21d
31-12-2005, 18:43
uhm allora...a me sembra un pò troppo grigio anke se impaurito....cmq aspetta un paio di giorni e se nn cambia colore e rimane così anke quando lo vedi tranquillo vuol dire che nn è un pulcher.....

Spartan
31-12-2005, 18:48
ok, ha tempo fino a lunedi per farsi riconoscere, se rimane così, lo riporto indietro e me ne prendo un altro -04

comunque è possibile che un pulcher si accoppi con un teniatus? (non so se si scrive così #12 )

spawn21d
31-12-2005, 21:19
uhm nn so risponderti a questa domanda...tempo fà c'era un topic che ne parlava ma il tipo ha cambiato il maschio di taenatius cn uno di pulcher dopo un pò xkè la femmina di pulcher e il maschio di taenatius si menavano

Spartan
01-01-2006, 00:50
i miei per adesso sembrano 2 piccioncini :-))

si inseguono, si corteggiano, scacciano i cory dalle noci, entrano ed escono dalle noci, cioè, sono felici per adesso :-))

aura
02-01-2006, 10:19
Ma poverini, si sono innamorati allora!
Io mi faccio prendere dal romanticismo :-D :-D

Spartan
02-01-2006, 10:27
:-D :-D :-D

oggi riporto indietro il maschietto e spero che ci siano dei pulcher maschi :-))

aura
02-01-2006, 10:45
Beh, visto che hai deciso dei separarli (poveri Romeo e Giulietta, divisi dalla classe sociale :-D :-D :-D ), fai presto, xkè lei è pronta per sfornarti una bella cucciolata!
Quando succederà, scrivi che ti dò una mano, a me figliano che è un piacere!

Spartan
02-01-2006, 12:10
ok, infatti sto aspettando con impazienza la cucciolata :-)) , non vedo l'ora #19

spero oggi di poterle portare un mascietto di specie distinta, e non un incrocio -28d#

secondo te potrebbero accoppiarsi una femmina di pulcher con un maschio di taeniatus? #24
se si, sarebbe interessante vedere cosa ne esce :-))

aura
02-01-2006, 12:24
BOOOH!
Però se lei gli vibrava davanti, chissà?! Tutto sommato penso di sì.
Qui dovrebbe farsi avanti un esperto

Spartan
02-01-2006, 13:51
oggi all'accensione delle luci ho visto che l'entrata della noce era un po' chiusa con la ghiaia e che il maschio e la femminuccia scacciano in continuazione i pori cory che si avvicinano...

stanno preparando la tana er la deposizione?

aura
02-01-2006, 13:55
Sì, fanno una specie di montagnetta davanti l'entrata... e guai a chi passa se non conosce la password :-D :-D
La preparazione della tana la fanno così, ti accorgerai della deposizione quando lei avrà l'ovodepositore estroflesso e una sera faranno "entra ed esci" dalla tana alternativamente.

Spartan
02-01-2006, 14:40
:-D :-D :-D :-D bella quella della password!!!! :-D :-D :-D

mi sto sganasciando dalle risate!!! :-D :-D

l'ovodepositore ègià estroflesso, almeno per me #13

va bè, al machietto è andata bene, per adesso rimane :-))

gli è andata bene che la femminuccia lo vuole, altrimenti era già dal negoziante a quest'ora #13

adesso anche gli scalari si stanno preparando alla depo, che coincidenza, se nasceranno tutte e due le covate, credo non mi basteranno le artemie #19

Spartan
02-01-2006, 18:03
oggi sono dovuto passare dal negozietto dove ho comprato la coppia, ho chiesto se loro potevano sapere la causa di questa mancanza di colore sulle squame (perchè le pinne sono colorate), e loro mi hanno detto che potrebbe essere il cambiamento d'acqua, visto che loro hanno un ph di 7.5 nei loro acquari, e da me è 6.5-7, ha detto che probabilmente è dovuto a quello, e nel caso non cambi colore entro qualche giorno, posso riportarlo indietro...

bè, adesso tocca a lui conquistare me, io ci ho provato, ma se lui non collabora, dovrà attaccarsi al tram... :-))

aura
03-01-2006, 10:29
Mah, questa del ph mi pare una gran cretinaggine, ma la striscia nera centrale non l'ha proprio mai avuta?

Spartan
03-01-2006, 12:29
no, è tutto di colore uniforme (grigio-nero), ma se lo guardi frontalmente, si vedono le strisce sul muso, identiche a quelle della femmina, e a volte si intravede anche la banda centrale, soprattutto quando mangia o è tranquillo, cioè non c'è nessuno davanti alla vasca :-))

per adesso sembra stare bene con la femmina, sembrano due piccioncini #22

aura
03-01-2006, 12:48
Sì, lo ho viste, le strisce nere sul muso sono quelle del pulcher, e se ogni tanto la striscia centrale compare allora è proprio lui, è solo intimidito.
In fondo mica siamo tutti uguali, c'è quello + timido e quello + sfrontato. ;-)

Spartan
03-01-2006, 13:01
ok :-))

bè, con la femmina non è timido, e con i cory è sfrontato :-))

spero che riprenda il colore presto, vederlo così non è molto bello, penso sempre che possa essere malato :-(

aura
03-01-2006, 13:04
penso sempre che possa essere malato

Effettivamente il dubbio potrebbe anche esserci #07

Spartan
03-01-2006, 16:46
ma c'è da dire anche che è attivo, mangia, nuota, cioè se fosse malato, dovrebbe stare abbastanza fermo, mangiare poco o niente, non scacciare i cory (perchè è uno spreco di energia) e non scavare tunnel sotto il tronco ( -28d# ), e cosa più importante, credo non si accoppierebbe, o sbaglio? #24

aura
03-01-2006, 16:55
ma c'è da dire anche che è attivo, mangia, nuota, cioè se fosse malato, dovrebbe stare abbastanza fermo, mangiare poco o niente, non scacciare i cory (perchè è uno spreco di energia) e non scavare tunnel sotto il tronco ( ), e cosa più importante, credo non si accoppierebbe, o sbaglio?
_________________

Già!
Boh, fammi sapere come va! ;-)

berserk79
03-01-2006, 16:57
Io allevo i Pelvica ormai da un anno e se devo essere sincero non sono stati mai così ehmm come dire "sbiaditi" ma sulla pinna dorsale e sulle ventrali i riflessi azzurri sono visibili? Concordo con aura che il pH non centra nulla , nella mia vasca in un anno hanno subito degli sbalzi di ph assurdi e sono rimasti bellissimi, l'ipotesi che sia malato non è da sottovalutare, ma comunque stiamo a vedere che succede visto che le sue funzioni le espleta tutte! Può essere davvero come dice aura che sia una questione di "umore" del pesce.
Buona Fortuna e facci sapere

Spartan
03-01-2006, 17:01
ciao pelvi!!!!

speravo in un tuo intervento!! :-))

si, le pinne hanno colori bellissimi, si vedono tutti i riflessi, soprattutto sulle pinne "sotto le branchie" (scusate, non mi ricordo come si chiamano #12 ), dove ha delle "strisce" blu -05

spero sia solo di umore brutto -20

aura
03-01-2006, 17:06
E' un pulcher, è un pulcher, ne sono convinta!
E poi ripeto, se non lo riconosce lei, che è una signora pulcher, chi lo deve riconoscere? :-D :-D :-D

berserk79
03-01-2006, 17:16
EhEh grazie spartan troppo buono #12 .
Sono convinto anche io che è un pulcher, e se posso dare un consiglio a spartan, non avere fretta di riportare pesci sbiaditi ai pescivendoli, l'ambientazione spesso può essere molto lunga ed i risultati sono sconosciuti ai più. A me il primo maschio è morto misteriosamente dopo 10 giorni e sembrava si fosse ambientato alla perfezione!!!
Pazienza amico osserva il tuo pesce con pazienza!

aura
03-01-2006, 17:20
Sono convinto anche io che è un pulcher, e se posso dare un consiglio a spartan, non avere fretta di riportare pesci sbiaditi ai pescivendoli, l'ambientazione spesso può essere molto lunga ed i risultati sono sconosciuti ai più. A me il primo maschio è morto misteriosamente dopo 10 giorni e sembrava si fosse ambientato alla perfezione!!!
Pazienza amico osserva il tuo pesce con pazienza!

#22 #22 #22 #22
Sono d'accordissimo, non restituirlo, anche xkè non è detto che poi trovi un maschio di gradimento alla Signora e se non si piacciono volano i ceffoni!

berserk79
03-01-2006, 17:32
Aura ha perfettamente ragione, il mio secondo maschio ci ha messo più di un mese a convincere la femminuccia... poi da lì ci sono state sei covate, ma questa è un'altra storia #22 #22 #22 #22

Spartan
03-01-2006, 17:53
ok, è che all'inizio, vedendolo così scolorito, mi sono preoccupato #13

oggi gli ho dato per la rpima volta il grana -05 se lo sono pappati subito -05

aura
03-01-2006, 17:59
se lo sono pappati subito

Te l'avevo detto! :-))

berserk79
03-01-2006, 18:09
Bravo Bravo... li cibi bene i tuoi pesciozzi... io spesso gli do anche carne cruda oppure bagno il cibo con del Protovit!!! Se capita dopo che vado a pesca anche qualche bigattino! I miei piccoletti sono degli incenritori!!! eheh

Spartan
03-01-2006, 19:13
hehe, grazie :-))

carne cruda hai detto... come gliela dai? un pezzo unico o gliela tagli a fettine piccoline, in modo che riescano a mangiarsela in un boccone? #24

adesso la prossima volta che faccio delle uova sode, provo con il tuorlo #19

berserk79
03-01-2006, 19:19
Taglio la carne a pezzi piccolissimi in punta di coltello... attento però che la carne deve essere molto tenera senno non riescono a masticarla! Io in genere compro 50 grammi di filetto di vitello lattante, lo faccio a pezzi piccolissimi e poi glielo do a tappe!

Spartan
03-01-2006, 19:21
ok #24

si, infatti anche io pensavo al vitello #24

a tappe intendi tipo 1 volta al giorno finchè non ti finisce?

berserk79
03-01-2006, 19:27
nooo!!! che una volta al giorno! si rischia di disabituarli al cibo secco e poi sono guai! Due volte alla settimana al massimo e poi io lo congelo e mano mano stacco piccoli porzioni!!! così mi dura qualche mesetto!

berserk79
03-01-2006, 19:31
E poi non esagerare con la dose... troppo carne cruda nell'acquario tenderebbe a marcire e a far alzare i nitriti! Quanto è grande il tuo acquario? #24

Spartan
03-01-2006, 19:32
ah #13

non sapevo che si abituassero anche a non mangiare cibo in scaglie, meglio che non succeda #06

bè, certo che sanno il fatto loro in gastronomia #19

grazie per le delucidazioni :-))

però ho ancora qualche domanda #12 :

come fai a capire se la femmina ha deposto? e quando depone, è sicuro che le uova sono fecondate o potrebbe anche non esserlo?

grazie ancora :-))

berserk79
03-01-2006, 19:41
La femmina dopo che depone non esce quasi mai dalla tana, e comunque il primo segno di deposizione e perdita quasi totale della colorazione rosso-violacea dell'addome e ovviamente la perdita del classico gonfiore pre-deposizione! Alla tua seconda domanda non so rispondere con precisione, a me è capitato che alcune deposzioni siano abortite, e ho supposto che sia stato perchè il maschio non ha coperto le uova, ma in linea di massima potrebbe anche essere successo che dopo la copertura le uova sono marcite!
Mi è difficile risponderti perchè l'accoppiamento avviene all'interno della tana, magari qualcuno più esperto di me potrebbe essere più preciso!

Spartan
03-01-2006, 20:30
la femminasta deponendo!!!!! #22

fanno a turni per entrare nella noce, la femmina non è più rosa e non ha il pancione #22

berserk79
03-01-2006, 20:41
#25 #25 #25
Bene!!!
Aspettiamo foto della covata tra una settimana - dieci giorni!

Spartan
03-01-2006, 20:58
speriamo #22

però ho notato che a volte la femmina "pizzica" il maschio, lo allontana un po', anche se poi lo lascia avvicinare di nuovo, è normale? #24

berserk79
03-01-2006, 21:04
Credo di si lo faceva anche la mia! penso sia un modo per invogliarlo a coprire le uova!
L'importante e che lo lasci entrare nella tana!

Spartan
03-01-2006, 21:19
si, la porta è sempre aperta :-)) , per lui... #18

berserk79
03-01-2006, 22:15
OK allora dovrebbe essere tutto apposto!!!
Forza pelvini!!! Fatevi avanti!!! #18

berserk79
03-01-2006, 23:11
OK allora dovrebbe essere tutto apposto!!!
Forza pelvini!!! Fatevi avanti!!! #18

ciandre
04-01-2006, 00:42
Io ho ancora il solito problema, il maschio in particolare sta sempre nascosto, in pratica ho il filtro messo nella parte posteriore, davanti il filtro c'e' un legno particolare con sopra una microsorium bella grande e un legnetto con un'anubias, in pratica hanno fatto una bella buca e si son fatti la tana, raramente escono allo scoperto, sino all'altro giorno li vedevo quasi sempre poi dentro il vaso ora non più....anche il mio maschio cmq la striscia e' moooolto poco visibile, meglio la femmina.... Le foto mi e' quasi impossibile farle...

berserk79
04-01-2006, 09:33
è uno strano comportamento anche se da quello che dici sembra che i tuoi pesciozzi abbiano deposto! Ma da quanto tempo hanno questo comportamento? La tua è una vasca di comunità? #24

berserk79
04-01-2006, 09:47
Non apro un altro topic visto che c'è gia questo! Ora sono io che ho bisogno dei super esperti del forum! Nella mia vasca ci sono circa 15 Pulcher due adulti e tutti gli altri sotto i 4 cemtimetri... Proprio mentre scrivo i due adulti sono entrati in riproduzione! Ditemi voi ora cosa devo fare! Se si riproducono è possibile che quelli più adulti mangino gli avannotti, oppure è possibile che i genitori mangino gli altri prima che questi si mangino gli avannotti! Perdonatemi la scurrilità sono nella cacca!!!!
P.S.: tengo a precisare che i pulcher non adulti non posso spostarli perchè non ho un altra vasca, ne li posso dare alla pescivendola perchè non sono ancora in taglia vendibile!!!!
E mò che faccio lascio fare la Natura?

aura
04-01-2006, 10:15
E mò che faccio lascio fare la Natura?

Come già sai, a me è andata malissimo: i fratellini di appena 2 cm se li sono pappati tutti al 2^ giorno, erano in tanti e la femmina pur cercando di proteggerli, da sola non ce la faceva, xkè quello scimunito del maschio non allontanava i cuccioli + grandi. #07 #07

$imhotep$
04-01-2006, 10:43
Buongiorno

aura
04-01-2006, 10:50
Ehilà! #28
Come vedi sta cominciando la mia solita giornata di lavoro :-D :-D :-D

berserk79
04-01-2006, 10:53
Bunodì imo e buonì anche a te aura! Che piacere ritrovarvi! Voi siete a lavoro io sono a casa che combatto con la piodermite e con i pelvica! Lascerò fare la Natura, ma se questa sarà così benevola che nessuno in vasca tocchi qualcun altro io tra tre mesi mi devo impiccare!

$imhotep$
04-01-2006, 10:54
Anche la mia ovviamente....
Comunque a parte lo scherzo, io sto al lavoro quasi sempre sino alle 19.00 e ho sempre il pc collegato in rete, per questo mi trovi sempre (non lavoro "per strada") te l'avevo detto......

Ho letto che addirittura dopo la figliolata il mio maschio potrebbe rischiare pure di essere ucciso dalla femmina.... :-( :-(

Questi pulcher mi fanno soffrire!!

berserk79
04-01-2006, 10:58
Eheh! Mi dispiace per te, ma è una cosa che può succededere, se il maschio inizia a non curare più la prole, la FEMMINUCCIA si arrabbia a morte e può anche arrivare ad ucciderlo!!! #24

aura
04-01-2006, 11:06
Ho letto che addirittura dopo la figliolata il mio maschio potrebbe rischiare pure di essere ucciso dalla femmina....

Stai avendo la prova che sono pesci particolari e soprattutto le femmine, ho letto da qualche parte "le femmine pulcher hanno i colori e..il coraggio";
#24 #24 però se il tuo maschio è grosso, o cmq + grosso della femmina, non penso proprio che rischi di essere ucciso, il mio maschio x es. è bello grosso, anzi è bellissimo, e la femmina non può di certo ucciderlo!
Certo che ogni tanto, quando non badava ai piccoli, gli tirava delle sberle..... :-D :-D

Per Pelvica, scusa l'ignoranza, ma che cos'è la piodermite? Malattia dei pesci o umana, io sono esperta di malattie dei pesci o dei bambini #13

berserk79
04-01-2006, 11:13
Risposta n. 1 alla seconda covata la mia femmina era un terzo del maschio è l'ha comunque ridotto in fin di vita!!!! #09

Risposta n. 2 la piodermite e un'infezione umana della pelle data da batteri piogeni (staffilococchi e streptococchi) si presenta (come nel mio caso :( ) sul viso con pustole di colore viola e nella fase acuta provoca rigonfiamento dei linfonodi del collo e febbre!
Strano ceh tu non la conosca i bambini sono molto soggetti a questa patologia che vene chiamata anche impetigine!

aura
04-01-2006, 11:20
Strano ceh tu non la conosca i bambini sono molto soggetti a questa patologia che vene chiamata anche impetigine!

E infatti l'impetigine la conosco benissimo, è un'infezione da staffilo e streptococchi, come dici tu, ma si cura facilmente, è venuta una volta al mio bimbo di 6 anni, perkè in estate, al villino in campagna toccava di tutto: lombrichi, gechi, lucertole, scarafaggi, insomma gli unici animali che odio #09
Ma gli venivano delle croste, non 'ste cose strane che dici tu.

berserk79
04-01-2006, 11:35
Eheh non ti deve meravigliare il fatto che io e il tuo piccolo abbiamo avuto manifestazioni diverse della stessa malattia! Pensa solo al fatto che il tuo bimbo non aveva ancora la barba che gli irritava mezzo mondo! Comunque sono molte le malattie che si manifestano in maniera differente o per meglio dire più "acuta" in fase adulta che da bambini una su tutte il Morbillo preso da piccoli e praticamente innocuo in età adulta può provocare danni anche gravi a molti organi!

$imhotep$
04-01-2006, 11:45
Ma perchè non cambiamo argomento? #36# #36# #36#

berserk79
04-01-2006, 11:52
Si hai ragione! questo non è un forum medico! Mi sono fatto un pò prendere la mano!
Ormai hai miei pelvica mancano poche ore all'accoppiamento, forse stanotte al massimo domani mattina! #21

aura
04-01-2006, 12:24
Ma perchè non cambiamo argomento?

Già qui si parla solo di pesci, qualche leggera divagazione forse è permessa, ma per le chiacchiere da bar c'è la sezione apposita!
E ora per favore tutti al lavoro -e09

$imhotep$
04-01-2006, 12:30
Ohh.... come sto lavorando..... -31 -31

Per Aura, non ti interessa sapere dove ho preso i pulcher? (così tanto per parlare...)

berserk79
04-01-2006, 12:39
EhEh vedo che in ufficio ti stai divertendo molto Imo! comunque complimenti davvero per la bimba è bellissima!

Per aura: ho visto la tua vasca ma i poecilidi e compagnia sono ancora vivi? #24

aura
04-01-2006, 12:39
Già, infatti, dove li hai comprati e quanto?
Cmq qualsiasi cosa mi dirai, i miei sono sicuramente + belli #18 #18

$imhotep$
04-01-2006, 12:56
Li ho comprati da Itaca in Via Leopardi, ho notato subito che sono migliori di quell'altro negozio -04 , ovviamente è un pò più caro -20

Mi sono costati 8 Euro la coppia.....

$imhotep$
04-01-2006, 13:01
A proposito, vi chiedo ad entrambi: come si modifica il proprio nick-name dato che il segno del dollaro sta cominciando a stare antipatico anche a me??????
Lo sapete?

berserk79
04-01-2006, 13:10
Una volta che effettui il login basta che vai alla sezione profilo e da li cambi quello che vuoi!

$imhotep$
04-01-2006, 13:16
Pelvi, ho provato ma giusto il nick non lo fa cambiare!!!! Me lo lascia in grassetto, non con il campo bianco come le altre informazioni....

Inoltre, ma è una tua scelta così poche piante nel tuo acquario??

:-)

aura
04-01-2006, 13:16
Mi sono costati 8 Euro la coppia.....

Anzi ti hanno rispettato, solitamente costano anche di più
Hai fatto gli occhi dolci alla ragazza-proprietaria, mi sa! #82
Mai poi da dove ti è venuta questa idea del $ nella nick?

$imhotep$
04-01-2006, 13:20
La ragazza è carina in effetti ed ha un bel corpo... -:33

Per il nick è una lunga storia proveniente da un altro forum..... dove qualsiasi cosa scrivevo mi diceva che era già utilizzato!!!! Ho cambiato iscrivendomi in questo e pensando ci fossero problemi pure qui, sono partito con questo nick inventato con i segni del dollaro (se poi ti dico la password ti metti paura, ci vogliono 22 minuti per scriverla)

Per aura: con le alghe adesso come sei messa? Hai adottato qualche sistema?

berserk79
04-01-2006, 13:33
La storia delle mie piante è molto lunga! io all'inizio avevo solo piante finte perchè l'acquario mi è stato regalato ed io come ogni studente ero al verde e le finte me le hanno regalate! dopo che ho avuto la prima covata alla pescivendola ho portato quasi 50 pesciozzi sopra i 2.5 centimetri e lei in cambio mi ha dato le piante che ho ora nell'acquario, l'higrophila è pure morta! L'anubias nana invece si è fatta enorme

aura
04-01-2006, 13:33
Per aura: con le alghe adesso come sei messa? Hai adottato qualche sistema?

Sì, quello della rassegnazione! -04

Ne avevo di 2 tipi: un tipo a praticello verdi, che sono riuscita a debellare con una pulizia + accurata e il tipo peggiore "alghe nere a pennello" che non se ne vanno in nessuna maniera, non se le pappa proprio nessuno e sono resistentissime!
Appena i piccoli di pulcher crescono ancora, butto dentro tutto il flacone di Protalon, che ho acquistato tempo fa e non ho ancora usato, xkè ho paura per i piccoletti. Qui sul forum ne parlano a meraviglia.

berserk79
04-01-2006, 13:38
Aura se vuoi un consiglio per le alghe lascia stare i prodotti chimici! Le alghe nere proliferano quando nell'acqua ci sono molti fosfati, fai cambi d'acqua ogni 15 giorni al 50% con acqua d'osmosi, tieni nel filtro un sacchetto di carbone attivo e vedrai che in poco tempo tutto dovrebbe tornare alla normalità... per quelle verdi se hai lampade fitostimolanti dell'arcadia cambiale perchè a me fitostimolavano solo le alghe e non le piante!

$imhotep$
04-01-2006, 13:52
In effetti aura so che tu non usi acqua di osmosi.... ti risolverebbe un pò di problemi in acquario....

Io (meglio parlare a bassa voce) con il 60% di acqua ro non ho neanche un alga in 1 mese e mezzo, quasi neanche le diatomee....

Però non cambiare, eventualmente, di botto 50% di acqua #07 #07

Spartan
04-01-2006, 13:55
non è che magari hai i nitrati alti?

ho letto che anche quelli sono la causa della proliferazione di alghe... #24

$imhotep$
04-01-2006, 13:55
Per la cronaca anch'io ho uno dei due neon fito, ma secondo te pelvi con che tipo lo potrei cambiare quando si esaurisce?? Ho inoltre un day lux 6.500°, cosa potrei accoppiargli?

berserk79
04-01-2006, 14:00
Mi sono spiegato male e chiedo scusa! Non intendevo cambiare il 50% dell'acqua dell'acquario, ma fare al cambio d'acqua 50% osmosi e 50% rubinetto! perdonate la gaff! Per quanto riguarda i neo Imo, a me hanno consigliato dei Philips Daytone mi pare che si chiamino così...

berserk79
04-01-2006, 14:03
Philips TLD 54 queste sono le lampade che mi hanno consigliato nel forum illuminazione qualche tempo fa e devo dire che mi sto trovando bene!

$imhotep$
04-01-2006, 14:05
Nel senso tutte e due philips o per cambiare il solo fito??? #24

aura
04-01-2006, 14:08
In effetti aura so che tu non usi acqua di osmosi.... ti risolverebbe un pò di problemi in acquario....

Sì, lo so, ma so anche di gente che la utilizza regolarmente ed è invasa ugualmente dalle alghe.
E poi il solo pensiero di caricarmi di bidoni pieni d'acqua (ho 2 acquari) una volta ogni settimana e trascinarmi dietro i pargoli (schizzofrenici come me), che ogni volta da Itaca fanno proprio di tutto (non si buttano nelle vasche, solo xkè sono chiuse), mi fa rabbrividire!
Mi do al giardinaggio piuttosto!

berserk79
04-01-2006, 14:12
mmm e già aura capisco il tuo problema! Potresti farti un impiantino d'osmosi a casa non hanno prezzi eccessivi!

Per Imo... no una sola perchè io un ho solo neon ( che in origine era fitostimolante) , la mia vasca è piccina 60litri!

$imhotep$
04-01-2006, 14:15
Beh certo è comunque un sacrificio, per me un pò in piccolo si può dire perchè dopo il carico iniziale di acqua (50litri all'allestimento) ormai mi regolo con un bidoncino da 10 litri che riempio ogni 7 giorni uscendo dall'ufficio e trasportandolo nel baule dello scooter....

Ma tuo marito non ti aiuterebbe? Se posso permettermi....

aura
04-01-2006, 14:17
Nel senso tutte e due philips o per cambiare il solo fito???

Guarda che se monti neon da 25 W, devi acquistare solo quelli dell'acquariologia, non ne trovi commerciali.
A me gli Arcadia me li hanno consigliati in tanti sul forum, c'è da sclerare #07
E comunque le alghe a pennello pare si insediano in acqua pulita, tant'è che le altre alghe sono riuscita a debellarle, ripeto, e queste invece sono rimaste

aura
04-01-2006, 14:20
Ma tuo marito non ti aiuterebbe? Se posso permettermi....

Mio marito, come te, manca quasi tutto il giorno (il suo lavoro è simile al tuo, anzi è la tua concorrenza... a buon intenditor...)
quindi mi sbrigo parecchie cose da sola e poi l'acquario me lo seguo io

$imhotep$
04-01-2006, 14:21
Non ho capito, arcadia li consigli????

Tu hai due neon??

$imhotep$
04-01-2006, 14:26
Ragazzi vado in pausa (anche dal lavoro...) A più tardi se ci siete.

Ciao Aura

Ciao Pelvi

aura
04-01-2006, 14:26
arcadia li consigli????

Tu hai due neon??

#36# #36#
Quello dietro è Tropical Lamp (4500°) quello davanti Fresh Water (6500°), tutti e 2 acquistati su Internet, qui hanno prezzi allucinanti e non li trovi, io mi sto trovando bene, le alghe a pennello le avevo da prima, da quando montai un neon da 10.000 o 18.000 adesso non ricordo che mi aveva dato il negoziante (sempre Itaca) e mi ha rovinato! Quelle verdine se ne sono andate da sole, l'acquario era sovrappopolato.

berserk79
04-01-2006, 14:30
beh! ragazzi io di lampade non ci capisco molto, certo bisogna dire che anche sul forum i pareri sono discordanti! Il mio è un 15w e della philips l'ho trovato! mah! non so proprio che dirvi! é vero che le alche a pennello si insidiano in acqua pulita, ma non è questo il punto, a prescindere che sia pulita o meno se l'acqua è piena di fosfati quelle crescono comunque! Ripeto o uso carbone attivo nel filtro e cambio d'acqua ogni 15 giorni 50% rubinetto e 50% osmosi!

berserk79
04-01-2006, 16:56
Sono andato a controllare; il mio acquarietto montava in origine proprio una Tropical Lamp dell'arcadia da 14w, e qui sul forum alla sezione "illuminazione" mi consigliarono di sostituirla con la Philips TLD 54! Ora come si dice a Vibo Valentina "...va accucchia sti vilanzi...!!!"

$imhotep$
04-01-2006, 17:18
Ah Ah Ah :-D :-D

Comunque anche su Acquaingros costano gli Arcadia.......

berserk79
04-01-2006, 17:21
Ho fatto anche io un giro in internet le arcadia constano un sacco di soldi...
la mia philips e una (6200°) e mi è costata pochi euro! Bisogna dire che la luce dentro l'acquario è cambiata! Da violacea a bianco naturale comunque....

berserk79
04-01-2006, 18:10
questa è la mia vachetta dei miracoli! vi piace?

JulietKn
04-01-2006, 18:41
Si è molto carina Pelvi!!!! :-D :-D #22 #22 #25 #25

ciandre
04-01-2006, 18:41
è uno strano comportamento anche se da quello che dici sembra che i tuoi pesciozzi abbiano deposto! Ma da quanto tempo hanno questo comportamento? La tua è una vasca di comunità? #24

forse avevano deposto e poi era andata male, altrimenti penso che sarebbero rimasti sempre dentro il vaso.... il comportamenteo lo hanno da quando li ho in vasca vale a dire dal 27 dicembre.... nella vasca 35 lt anche un po' di piu'....dimensioni 50*30*33 ho la coppia di Pulcher 4 cory panda...

$imhotep$
04-01-2006, 18:47
Carino, ma a me piacciono più piante.... #17 #17

Caro pelvi, io posso comprare solo neon da acquariofilia #23 #23

E ci vorranno circa 20#25 Euro #23 #23

berserk79
04-01-2006, 18:53
di certo i cory per loro non è un piacere averli tra i piedi, e poi ci solo loro come pulitori di fondo! comunque abbi pazienza potrebbe essere che siano solo ancora disambientati!

berserk79
04-01-2006, 19:00
Per Imo: mmm non so proprio che dirti, prova ad aprire un 3d nella sezione di illuminazione e vedi che ti dicono loro! Li c'è gente davvero brava!!!

aura
04-01-2006, 19:56
Ma che splendida Anubias! E' meravigliosa!
Complimenti per l'acquarietto e x i piccoli pulcher, i miei sono + piccoletti, ma già con la linea centrale ben delineata, sono pescetti in miniatura ormai

berserk79
04-01-2006, 20:05
Si l'anubias è proprio bella è la regina dell'acquario! quasi quasi apro un topic così faccio vedere la vasca anche agli altri! che ne pensate?

ciandre
04-01-2006, 20:30
Ecco qualche foto

berserk79
04-01-2006, 20:35
Belle le piante bello anche il fondo, per la tana non so il buco mi sembra un pò piccolo!!!
comunque!!! davvero molto carino! Ma i pesciozzi!

ciandre
04-01-2006, 20:49
Uno sta nella prima foto e si vede la testa, di meglio non riesco a fare :-( , metto altre foto in pratica la tana e' dientro l'anubias....sotto quel legno che si vede hanno fatto un buco

ciandre
04-01-2006, 20:51
Per le piante quella che mi da problemi e l'hygrophila polisperma, tra un po' la butto, ogni giorno perde una due foglie, li ci metto una di quelle con gli aghi

Spartan
04-01-2006, 20:53
complimenti a tutti e due, gli acquari sono molto belli! #25

ma pelvi, non puoi togliere quel poro betta? -20


x ciandre: anche i miei erano molto timidi, stavano sempre nel retro dell'acquario, dove ci sono più piante e dove riescono a nascondersi, magari saranno solo timidi #24

berserk79
04-01-2006, 20:57
lo so che per il betta non è il meglio! Lo tenevo a cosenza (dove studio) in una vasca da 7 litri solo per lui, ma lì mi stava morendo di freddo essendo senza riscaldatore! almeno adesso sta al caldo e poi ha tolto fuori dei colori che non gli avevo mai visto! Comunque è vecchio a più di tre anni, lo tengo in acquario per farlo vivere il meglio possibile visto che non gli rimane molto!
Grazie Spartan per i complimenti sulla vasca!

Spartan
05-01-2006, 16:30
ah ok, bè, sempre meglioche niente :-))

comunque devo prepararele artemie per gli avannotti di pulcher?

berserk79
05-01-2006, 16:41
Guarda Spartan, in linea di massima si se te la senti e se lo sai fare, i miei piccoli già dopo 15 giorni di vita magiavano il mangiare secco triturato e sono cresciuti benissimo!
Di certo se si nutri con artemia e meglio! Ma puoi decire tu come ti viene più comodo!

Spartan
05-01-2006, 21:18
bè, sto cercando di allevarle (nota bene: "CERCANDO"), ne ho un po' in un contenitore, ma non voglio affidarmi sulle mie capacità di allevatore di artemie, altrimenti rischio di farli schiattare di fame #13 , ma piuttosto al posto di artemie vive, vanno bene le artemie in gelatina? in fondo non c'è molta differenza #13

berserk79
05-01-2006, 22:01
Non saprei io non le ho mai usate quelle in gelatina! Puoi provare con del mangiare liofilizzato tipo il tetra baby, lo sciogli in una siringa e poi usi la siringa stessa come spruzzatore cercando di indirizzare il cibo sulla nuvoletta di nuovi nati! Ma ti ripeto, i miei piccoli hanno vissuto fino ai 15 anche 20 giorni in giro per l'acquario a brucare alghe e a ripulire il fondo dal cibo non consumato dagli altri! Poi cibo secco ridotto a scaglie piccolissime! E ti dirò di più sono cresciuti tutti con meno di due cibate giornaliere!
Facci sapere come va!!!

ciandre
06-01-2006, 12:07
Questa per ora è la foto migliore che sono riuscito a fare, e' la femmina

Schiribiz
06-01-2006, 12:13
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Quanti sono?

berserk79
06-01-2006, 14:26
Congratulazioni #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 !

Spartan
06-01-2006, 15:14
grande!!! #25 #25 #25 #25 #25

si, chissà quanti sono #19

comunque grazie pelvi, il tetra baby ce l'ho, credo userò quello :-)) , oggi parto e mi devo assentare fino a domenica, non dovrebbero schiudersi le uova vero?

non vorrei ritrovarmi una nuvoletta di avannotti morti :-(

berserk79
06-01-2006, 15:19
Spartan stai tranquillo, per i primi giorni di vita gli avannotti mangiano quel che rimane del sacco vitellino! quindi non ti preoccupare, parti tranquillo e vedrai che al tuo ritorno troverai una bella sorpresa!
Buon Fine settimana e buona befana!
Se hai ancora dei dubbi chiedi pure, io resterò assiduamente sul forum, sicuramente fino a lunedì sera! Poi anche io dovrò tornare al mio lavoro e quindi frequenterò il forum un pò meno!
Ciao bello! :-))

Spartan
06-01-2006, 15:33
ok, grazie :-))

buona befana anche a voi e buon fine settimana, e nel caso non ci vedessimo, buon lavoro :-D

ciandre
06-01-2006, 17:18
Ho notato che la mia coppia di pulcher sta continuando l'opera di scavi, ora in pratica sta riducendo lo spazio per l'ingresso nel vaso, c'e' ancora piu' sabbia davanti....Domanda....ho trovanto qualche uova a galla, e qualche uova che si e' spaccata, fanno tipo una macchiolina bianca....come mai vanno a galla???Le avevo trovate anche un'altra volta..

berserk79
06-01-2006, 17:48
Uova a galla? #24 #24 #24 A me non è mai successo! Comunque le uova salgono a galla quando sono marcie! Può essere successo o che non si sono schiuse (mmm improbabile) oppure che non sono state coperte (più probabile)! Il fatto che le trovi bianche indica in genere che non sono state coperte e sono marcite!

ciandre
06-01-2006, 17:54
il bianco e' l'alone che rimane sull'acqua quando si rompono, sono trasparenti

berserk79
06-01-2006, 18:24
Se sono strasparenti non sono state sicuramente coperte! ecco perchè sono salite a galla! Di preciso non so dirti perchè è successo! forse il poco spazio nella tana non ha permesso al maschio di coprirle tutte! Questa è solo un'ipotesi! Da quanto sono in cova i tuoi pelvica?

ciandre
06-01-2006, 18:42
l'altro giorno ho visto che la femmina tornava ad entrare nel vaso ieri non c'ero oggi sono tornato e ho visto che hanno continuato a scavare...., quasi quasi vedro' di aprire il cocco e ,metterlo al posto della pietra lavica....cosi' hanno pure una scelta

berserk79
06-01-2006, 19:32
Io ho il cocco in vasca! E mi sono trovato sempre benissimo! Ho risparmiato ai pesci anche la fatica di scavare ho messo una pietra davanti al foro e loro sembra abbiano gradito moltissimo! Hanno sempre covato con successo tutte e sei le volte che si sono riprodotti! Hai notato se hanno cominciato il corteggiamento?
Lei vibra e si curva davanti a lui? Fanno avanti e indietro dalla tana? Il fatto che stiano ancora scavando può essere l'inizio di una nuova covata, magari perchè la prima è andata male!

ciandre
07-01-2006, 01:21
Ecco altre foto, ho fotografato il maschio finalmente, beccato mentre dormiva :-)), nell'ultima foto si puo' notare una parte della tana...

ciandre
07-01-2006, 12:54
Questa mattina sono riuscito a vedere bene la femmina, ha un bel pancino e l'ovodepositore o come si chiama ben visibile.... :-))

ciandre
07-01-2006, 13:02
Uh non so come ci riescano ma ora stanno tutti e due dentro il vasetto.... #22 , chi sa magari...... :-))

berserk79
07-01-2006, 17:57
Bel maschio! Se riesci a vedere l'ovodepositore la coppia è prossima alla covata! Stai attento a cosa faranno in queste ore!

ciandre
08-01-2006, 11:00
Ecco altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/photo0061_497.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/photo0058_503.jpg

berserk79
08-01-2006, 11:23
Ciandre! Sono proprio belli complimenti! #25 #25 #25

ciandre
08-01-2006, 11:37
Pero' ho un problema con il mangiare, in pratica la maggior parte rimane sul fondo per molto tempo, poi ogni tanto se lo mangiano.....forse non gli piace molto???

berserk79
08-01-2006, 12:41
I Pelvica non mangiano a pelo d'acqua, beccano periodicamente sul fondo, quindi è normale che del mangiare ti rimanga depositato! Poi ovviamente dipende in che misura non vienen mangiato? Io uso il tetra mangime di base, misto con tetra phill vegetale e tetramin pro! Alterno poi anche con vitello lattante crudo tagliato piccolissimo, ed altro cibo vivo che mi capita per mano! Però quando sono in covata solo mangime secco, anche perchè in questo modo gli avannotti si abituano subito a questo regime alimentare!

ciandre
08-01-2006, 12:43
Rimarrano 5 6 7 granuli sul fondo magari....

berserk79
08-01-2006, 18:13
6 o 7 o anche 10 granuli non sono di certo un problema! e poi ti ripeto ci penseranno loro a ripulire il fondo!

Spartan
08-01-2006, 21:11
ciao, sono tornato sta sera, e niente avannotti in vista per adesso -20

spero non ci mettano ancora molto, sono impaziente #13

io gli ho dato per qualche giorno il cibo in scaglie, ma non l'hanno mangiato, come posso fare per farlo scendere?

p.s. ciandre, bellissimi -05 #25

ciandre
08-01-2006, 21:53
Cmq secondo me ha deposto.... :-)) , speriamo bene, una domanda, ma secondo voi se metto la mano dentro per mettere a posto una pianta, e cambiare acqua, potrei infastidirli e magari si pappano le uova???

berserk79
08-01-2006, 22:18
Pazienza Spartan Pazienza! Che cibo usi!!! Se rimane a galla perforza non lo mangiano! I Pelvica non mangiano a galla!

Per ciandre: io dalla covata non ho fatto cambi d'acqua per più di un mese e non ho messo mani nell'acquario! Forse sono stato esagerato, ma mi sono sopravvissuti tutti!

ciandre
08-01-2006, 22:32
La mia paura che quando si sentono minacciati o impauriti si pappano le uova.....

Spartan
08-01-2006, 23:25
bè, forse meglio non toccare niente, per precauzione almeno la prima covat, se poi alla seconda non vuoi i piccoli, potrsti fare una specie di piccolo test :-))

io uso tetramin crips mischiato a tetramin color (o qualcosa de genere #23 )

poi do una volta al giorno (do solito) artemie in gelatina, 1 pasticca da fondo per i cory a luci spente, e quando mi ricordo tetramin per discus, per il resto, do sempre i primi due (mangiano 3 volte al giorno)

ciandre
08-01-2006, 23:49
azz io sento dire di dare quello in gelatina una volta a settimana, ma poi la bustina la dai tutta una volta???non e' troppa???

Spartan
09-01-2006, 13:49
quella di una volta pensavo valesse per i cironomus, che se dati in quantità eccessive, possono far male o far morire i pesci per blocchi intenstinali o roba del genere #24

no, non lado tutta, ne uso metà, in pratica uso circa 1/4 di tutto per gli scalari, e l'altro 1/4 per i pelvi, poi rimane 1/2, e quello lo uso il giorno dopo :-)

Spartan
10-01-2006, 00:11
altra domanda #12 :

i pulcherini una volta nati escono subito dalla noce?

e i cory sono una minaccia per gli avanotti?

berserk79
10-01-2006, 14:10
Non preoccuparti per i cory, ci pensano i genitori a metterli apposto (se non te li fanno fuori del tutto #06 )! I miei piccoli hanno iniziato a fare le prime sortite dopo una decina di giorni dalla schiusa! Ma dipende molto dall'affollamento della vasca!

Spartan
10-01-2006, 14:15
e come si fa allora a capire se sono nati? perchè se non li vedi non li dai neanche cibo :-))

per i cory speriamo bene, per adesso hanno solo qualche ammaccatura alle pinne, ma dopotutto sono corazzati (spero) :-)

berserk79
10-01-2006, 14:24
Non preocuparti per i primi 3-4 giorni di vita, magiano quel che rimane del loro sacco vitellino, a questo punto loro iniziano a brucare su tutto ciò che incotrano! Stai attento ai loro movimentie se ci riesci puoi dare una siringata (a luci spente) di cibo liofilizzato all'apertura della noce! Ma ti ripeto io ho iniziato a cibarli effettivamente dopo 15 giorni!
Aura invece li ha iniziati a cibare da subito, non so come abbia fatto visto che a me sono usciti dalla noce gia a 10 giorni! Magari prova a chiedere a lei! #24 #24 #24

berserk79
10-01-2006, 14:39
e come si fa allora a capire se sono nati?

Dal giorno in cui ho supposto che la femmina ha deposto, ho contato sette giorni (dalle informazioni che ho trovato è questo il tempo medio della schiusa a 25 gradi) all'ottavo giorno guardando nella noce ho visto intorno alla pancia della mamma una nuvoletta, al decimo già facevano qualche sortita!
Ecco come ho capito che erano nati!!!

tizeta
10-01-2006, 15:23
La discussione continua qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=39580

Questo, per sopraggiunto limite di post (in teoria max=120 #12 ), lo chiudo.
Grazie