Entra

Visualizza la versione completa : Togliere il filtro interno Juwel siliconato con la vasca piena.


scriptors
23-09-2010, 15:48
Ecco qua il centesimo post di richiesta su come togliere il filtro interno da una vasca ... #23

In teoria dovrei sapere tutto, ci stavo giusto provando ... ma come fate ad infilare il filo da pesca in modo che vada dove deve andare ???

Secondo me è impossibile ... o mi sfugge la solita cosa banale #13

benve1992
23-09-2010, 18:59
io ci sono riuscito con la lama del taglierino!!!lavoro un po' delicato ma funzionale...unica cosa è che non so se la siliconatura del tuo filtro "appoggia" su quella "strutturale" della vasca!

pirataj
23-09-2010, 19:18
Usa un cutter.

scriptors
23-09-2010, 19:52
Vediamo se qualche possessore di vasca Juwel interviene.

nel frattempo ho provato a guidare il filo da pesca legandolo prima ad un ago e poi ad una lametta (dall'altro lato del vetro cercavo di spostare il tutto con la calamita del 'puliscivetro' ... ma non funzia #23

Mi è venuta un altra idea ... ma evito di fare figuracce, vedo prima se funziona ...

dago1069
23-09-2010, 21:18
Vediamo se qualche possessore di vasca Juwel interviene.

nel frattempo ho provato a guidare il filo da pesca legandolo prima ad un ago e poi ad una lametta (dall'altro lato del vetro cercavo di spostare il tutto con la calamita del 'puliscivetro' ... ma non funzia #23

Mi è venuta un altra idea ... ma evito di fare figuracce, vedo prima se funziona ...

Mi raccomando, posta l'eventuale soluzione perchè, come ti ho già accennato, è un lavoro che dovrò fare anche io nel RIO 180-11.
Della serie...vai avanti tu ... che a me viene da ridere..#18.

scriptors
23-09-2010, 21:48
:-D ... il problema grosso è che la vasca è piena e non intendo svuotarla #23

dago1069
23-09-2010, 22:03
:-D ... il problema grosso è che la vasca è piena e non intendo svuotarla #23

#28g... bèh... qualche rotella deve essere uscita dalla propria sede... Attento alle lame in vasca... sempre chè non ti piaccia il SUSHI ultrafresco :-))
Io non arrivo a tanto "azzardo". Per il cambio del filtro attendo il riallestimento che personalmente vivo come un trasloco, cioè un dramma#23!

Burner
23-09-2010, 22:35
A me si è staccato accidentalmente tempo fa... era incollato con il silicone in 2 punti nel lato posteriore, lontano dalle siliconature principali... prova semplicemente a tirare piano, se no vai di cutter.

scriptors
23-09-2010, 23:02
niente cutter e/o lame per ovvi motivi #26, o riesco con la lenza o lascio perdere ... ;-)

scriptors
24-09-2010, 15:31
E che non si dica che non sono un tipo 'tenace' ... per il momento perdo 4 a 5 ma sono in procinto di passare in vantaggio #19 ... certo che la Juwel abbonda in sicurezza 'anti distacco' del filtro #23


http://s2.postimage.org/zaii0.jpg (http://postimage.org/image/1zeep1pic/)


http://s2.postimage.org/zanhi.jpg (http://postimage.org/image/1zei04ehw/)


http://s2.postimage.org/zaxfS.jpg (http://postimage.org/image/1zeom9sh0/)

scriptors
24-09-2010, 18:30
9 a zero per me #25

Difficilmente rifarei il tutto ... (magari per almeno 100 euro ci potrei ripensare :-D)

Dunque:

1. scavare un po lungo la parte bassa del filtro in modo da scoprire il bordo inferiore (serve la rientranza per poterci infilare appena il dito)

2. passare il filo da pesca dietro tutti i cavi ed infilarlo tra la parte superiore-posteriore del filtro ed il vetro

3. mantnendo il filo da pesca scendere giù ed infilarlo sotto il bordo inferiore posteriore

4. sempre mantenendo il filo infilarlo sotto il bordo inferiore lato spigolo frontale sinistro (guardando la vasca di fronte)

5. continuare ad infilare adesso sotto la parte frontale destra

6. far passare il filo (lato superiore - lato corto vasca) tra il filtro ed il vetro

7. se il cappio è stato ben passato il primo 'punto di silicone' che verrà via dovrebbe già essere evidente guardando il vetro corto con una torcia (foto 1 a sinistra)

8. con un buono stuzzicadenti da spiedino spostare il filo da pesca (lato corto in basso) quanto più indietro possibile (verso il lato posteriore della vasca) in modo che sia facile eliminare il 'punto di silicone' in basso (foto 2 a sinistra)

vi devo dire proprio tutto ???

PS. un paio di note:

- io ho fatto il tutto con vasca piena e pesci in giro per la vasca

- evitate qualsiasi forma di taglierini e/o lamette e/o qualsiasi cosa che possa infilarsi nella siliconatura dei vetri

- anche se la tentazione è forte, evitate di mettere stuzzicadenti/spiedini in contrasto tra vetro e filtro ... il filtro è di plastica e si piega facilmente, il vetro non si piega, si spezza

- la perdita di tempo maggiore è nel ripassare il filo da pesca quando si spezza (mi si è spezzato tra le 5 e le 7 volte ... non mi ricordo) e nello spingere con lo spiedino di legno il filo da pesca verso il vetro posteriore

dago1069
24-09-2010, 19:01
Innanzitutto complimenti (dovresti spiegarmi come fai a passare da 4-5 per la vasca a 9 -0 per te.. ma lasciamo perdere..). I cento euro sono già pronti sulla scrivania ( a patto che le spese di trasferta, a titolo di favore ovviamente, siano a tuo carico-b04). Qualcosa però mi inquieta: ....filo da pesca..... spiedino..... ma sei sicuro di avere spostato solo il filtro? Se non dovesse essere così.. buon appetito-c30!
A parte gli scherzi, ottima idea!

scriptors
24-09-2010, 19:26
Sul RIO 240 i punti di silicone sono 9 ... 5 dietro e 4 sul lato visibile.

ps. il filo da pesca ben teso taglia anche le mani !!! ... c'è mancato poco #23

per spiedino intendo lo il bastoncino di legno lungo tipo stuzzicadenti (in effetti ci si infilano i 'rotolini di carne' -11)

pss. in effetti la vasca sembra più grande ... ma ci devo fare un po l'occhio per poter dire con certezza se era meglio prima o adesso #24

dago1069
24-09-2010, 23:24
Ora ho capito il significato del 9-0..(non c'erp proprio arrivato#21). Sai, se metti insieme filo da pesca, uno spedino, una canna (da pesca ovviamente..) e magari una griglia con carbonella ardente, una manutenzione ad un acquario popolato si potrebbe trasformare in un party ittico-20.
Riguardo all'effetto dell'asportazione del filtro interno, non può che essere positivo! Più spazio, maggiore facilità di manutenzione del filtro, maggiore volume d'acqua, maggiore benessere per i pesci e di conseguenza maggiore benessere per te! L'unico rischio è la possibilità di allagare casa, ma.... dopo i primi 240 litri il problema dovrebbe rientrare.;-)

scriptors
25-09-2010, 08:43
Direi di sfatare una volta per tutte alcune cose:

- il litraggio resta sempre quello (togliendo il volume dei canolicchi e della plastica si recuperano al massimo 5 litri ... che su 200 neanche te ne accorgi)

- il benessere dei pesci forse peggiora ... sempre meglio 2 filtri che uno solo

- la facilità di manutenzione del filtro è relativa, anzi, è più facile combinare casini con il filtro esterno che con quello interno a cui si puliscono solo le spugne superficiali (vedi guarnizioni messe male, chiusure che si rompono, tubi che si staccano ecc. ecc. ... nonostante tutto resto convinto che sia più affidabile un filtro interno che uno esterno)

Considerando la disposizione della mia vasca, il filtro capitava sul lato di ingresso del salone-cucina, quindi sicuramente, non avere più il mega scatolone nero, da un notevole colpo d'occhio, nel senso che la vasca sembra decisamente più luminosa e godibile anche dal lato corto ... diciamo che adesso posso spiare meglio quello che succede in vasca ;-)

Ora non mi resta che sistemare il layout e aumentare la massa vegetale ... e finire un vecchio progetto che ho in mente da un paio di anni per il prossimo IAPLC 2011 ;-)

scriptors
25-09-2010, 09:37
ps. dimentico sempre una cosa importante (specie per i pescetti troppo curiosi), il silicone che regge il filtro è più pesante dell'acqua e quindi va a fondo ... meglio farci caso e toglierlo ;-)

con un raschietto a lama frontale (il classico raschietto a lametta per pulire i vetri va anche bene ma bisogna fare parecchia forza) i residui di silicone dai vetri vengono via facilmente, quindi anche a vasca piena.

Non so se ho qualche foto con il filtro, in ogni caso il lato frontale è quasi identico, vedendo dal lato corto ovviamente non c'è paragone ... in ogni caso dovrò rifare il layout, quindi è giusto per avere un ricordo ;-)

http://s4.postimage.org/ySxBA.jpg (http://postimage.org/image/1ysn7bbvo/)