Entra

Visualizza la versione completa : platy incinta super urgente


el cabbalèros
22-09-2010, 21:41
da ieri ho visto che la femmina di platy che avevo in un 60l aveva una macchia marroncina sull'addome e la pancia gonfia e in più si isolava sempre e rimaneva da sola in un angolo,su internet c'è scritto che è in cinta,è vero se si come faccio a sapere quando va messa nella sala parto??i nuovi nati li posso trasferire su una vecchia boccia per pesci rossi o una bacinella??

Giudima
22-09-2010, 22:00
da ieri ho visto che la femmina di platy che avevo in un 60l aveva una macchia marroncina sull'addome e la pancia gonfia e in più si isolava sempre e rimaneva da sola in un angolo,su internet c'è scritto che è in cinta,è vero se si come faccio a sapere quando va messa nella sala parto??i nuovi nati li posso trasferire su una vecchia boccia per pesci rossi o una bacinella??

No, no, no.............

Lascia perdere la sala parto, lascia perdere bocce e bacinelle e fai fare tutto alla natura, che sicuramente farà meglio.....................

mouuu11
22-09-2010, 22:12
quoto giudima:-)

Anthony_86
23-09-2010, 00:44
Come dicono gli altri utenti, lasciali nascere col metodo naturale visto che è l'ideale per evitare stress ai pesci.

el cabbalèros
23-09-2010, 21:09
ma caspita io li volevo vedere di che colore erano,visto che era un incrocio tra un rainbow e uno arancione..............vabbè farò come dite

NitroEdo
23-09-2010, 23:49
Se hai la possibilità falli partorire in vasca ed eventualmente quando vedi i piccoli prelevali e mettili nella nursery se non vuoi rischiare che vengano mangiati.

dado.88
24-09-2010, 00:02
direi che si può evitare tranquillamente la nursery. Se non hai una vera vasca di accrescimento, lasciali in vasca, qualcuno di certo si salverà, se avrà la possibilità di nascondersi (pante, rocce, legni....)

Nik Marty
24-09-2010, 09:50
Sono d’accordissimo con gli altri!!!
Lascia fare alla natura.

mouuu11
24-09-2010, 22:15
ragazzi non so dove leggevo che in questo modo( che io condivido in pieno) non si salvano i piu forti ma solo quelli che stanno piu fermi perchè attirano meno l'attenzione, puo essere vero?

Giudima
25-09-2010, 08:53
ragazzi non so dove leggevo che in questo modo( che io condivido in pieno) non si salvano i piu forti ma solo quelli che stanno piu fermi perchè attirano meno l'attenzione, puo essere vero?

Senz'altro può esser vero, ma non se hai piante galleggianti (lemna, ceratophyllum e via elencando)

mouuu11
25-09-2010, 16:07
mmm se l'acquario è chiuso pero le galleggianti non resistono vero?

Axa_io
25-09-2010, 17:27
mmm se l'acquario è chiuso pero le galleggianti non resistono vero?

Invece si. Da me resistono. Ho la lemna e limnobium ;-).

mucchina
25-09-2010, 17:37
ciao...anche nella mia vasca chiusa stanno bene....ho lemna,limnobium e un super cuscinetto tipo 20x20 cm di riccia dove si infilano gli avannotti...:-)):-)):-))

mouuu11
25-09-2010, 18:21
non so perchè a me il limnobum e la pistia l'ho tenuta appena l'ho vista che si iniziavano a seccare molte foglie l'ho ributtata nel laghetto sara mica il mio acquario che è maledetto?#13

Giudima
25-09-2010, 18:35
non so perchè a me il limnobum e la pistia l'ho tenuta appena l'ho vista che si iniziavano a seccare molte foglie l'ho ributtata nel laghetto sara mica il mio acquario che è maledetto?#13

Tutto dipende dalla distanza delle lampade dalle piante se è poca o se, addirittura, c'è contatto per forza di cose le foglie bruceranno.

Per non avere problemi utilizza piante gallegianti che non emergono dall'acqua (lemna, riccia, ceratophyllum, egeria....................)

mouuu11
25-09-2010, 18:41
si infatti era poca circa 5 cm ma tanto era una prova poi abbassero il livellod dell'acqua e ne metto altre tanto ora non ho pesci dentro quindi ho fatto e faro parecchi cambi di layout

Ciclidi africa
10-10-2010, 18:59
Secondo me la cosa migliore sarebbe farla partorire in vasca oppure metterla nella sala parto appena vedi un avanotto nell'acquario. Io ne ho salvati a centinaia così