Visualizza la versione completa : acquario tanganica
ciao a tutti,vorrei fare un acquario tanganica con rocciofili e conchigliofili..ne ho visto uno su abissi su misura..e mi piacciono le misure.. 1oo per 30 per 30..ce scritto 90 litri lordi..che fauna potrei mettere..?#24 e come filtraggio ? grazie
omeroped
22-09-2010, 21:56
ciao, non sono molto esperto sul tanganika ma considerando la rocciata e il resto 30 cm mi sembrano un pò pochi come profondità ed altezza, lo vedrei meglio con dei ciclidi nani... ma come ti hodetto meglio che aspetti opinioni più competenti.
Paolo Piccinelli
23-09-2010, 09:42
sposto nella sezione adatta ;-)
Ciao jimmi,le misure dell'acquario vanno bene,anche se 40 di larghezza avrebbe fatto meno "effetto vetrina",per così dire.A dire il vero mi lascia ancora più perplesso l'altezza di 30 cm..#24 ma sei sicuro?
Non si potranno magari costruire rocciate imponenti,ma cmq con 100 cm di lato lungo riesci a avere spazio sufficiente per due territori,uno roccioso ed uno sabbioso con conchiglie.
Forse ( e ho detto forse ma aspetto smentite ) predisponendo due rocciate ai lati potresti azzardare addirittura due specie rocciofile non troppo aggressive ( mi vengono in mente julido e altolamprologus compressiceps.)
Due conchigliofili no perchè difficilmente riuscirebbero a dividersi i gusci senza conflitti.
Metalstorm
23-09-2010, 13:59
che strane misure di vasca!
innanzitutto eviterei i pesci pelagici per via della scarsa colonna d'acqua....con solo 30cm lordi (che inevitabilmente caleranno al netto), mi manterrei su specie prevalentemente bentoniche.
Gli altolamprologus li veiterei per le dimensioni che raggiungono, troppo bassa per loro.
oltre ai conchigliofili e julidochromis, puoi pensare anche ai neolamprologus caudopunctatus.
oppure puoi fare una vasca più insolita: un ambiente prevalentemente sabbioso da deicare ad un gruppetto di xenotilapia flavipinnis....molto interessanti, soprattutto per l'incubazione orale BIPARENTALE che praticano ;-)
AlessandroBo
23-09-2010, 21:48
bellissima l'idea di metal
xenotilapia flavipinnis
grazie a tutti. mentre aspetto che arrivi la vasca (circa 15 giorni) mi documentero' per bene..Vorrei fare due rocciate ai lati come mi consiglia parmino sfruttando il metro di lunghezza.Per i pesci,quelli che mi avete elencato sono tutti belli e con caratteristiche affascinanti..ma! vediamo un po'..che riusciro' a combinare.:-)
Io penso che si possa fare,in fondo i lati sono pur sempre ad un metro.
Ma 30 è l'altezza dell'acquario o hai già calcolato la colonna d'acqua netta?
si,30 cm è l'altezza dell'acquario..netti dovrebbero essere 25/26
30 cm ,un po bassino, io ti consiglio conchigliofili e una bella distesa di escargot con alcune vallisneria nana ho spiralis,delle anubias qua e la,con le rocce diminusci di molto il litraggio della vasca a discapito di qualsiasi pescetto...
senno anch'io quoto metel una bella distesa di sabbia e come pesci xenotilapia flavipinnis ...
Scusate,ne approfitto per avere un'informazione visto che può servire anche a jimmi:il neolamprologus caudopunctatus che hai suggerito tu metalstorm è un rocciofilo o conchigliofilo?O un conchigliofilo facoltativo perciò sia roccie che gusci nell'acquario?Non ho un'idea chiara leggendo i forum..
Metalstorm
27-09-2010, 12:13
il caudopunctatus di suo abita le rocce.....nidifice nelle conchiglie se proprio proprio non trova di meglio.
quindi in vasca dovresti dagli le rocce
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |