Entra

Visualizza la versione completa : Aggiornamento vasca in maturazione [foto]


waveform
28-12-2005, 16:39
Dopo due settimane dall'inserimento delle pietre vive l'ammoniaca è finalmente scesa da fondo scala a 0. :-))
Naturalmente adesso nitrati e nitriti salgono, credo che sia la naturale conseguenza della trasformazione dell'ammoniaca nel ciclo dell'azoto.
I nitrati sono a circa 140(JBL) ed i nitriti credo siano a fondo scala. Il test Tetra mi ha prodotto un colore rosso molto intenso di non facile lettura sulla scala cromatica. -04
Il PH da 8.3 è sceso sino a 7.7. Alessandro nel suo libro da la spiegazione. Tratto da ABC Dell'acquario marino di barriera: "Il PH scende perchè i batteri iniziano ad esplodere in vasca e producono abbondante anidride carbonica, che deprime il PH". Trovate una tabella con tutte le misurazioni dei valori nel mio profilo.
L'acqua non è limpidissima (tende leggermente al giallino ma solo se si guarda tutta la vasca dai due lati corti). Ho inserito del carbone attivo in sump che l'ha resa più chiara. In compenso l'acqua fa un buon profumo di mare :-)
Lo skimmer sta facendo un lavoro fantastico #70 , continua a tirare fuori in maniera ininterrotta un liquido bruno maleodorante.
Ho anche scoperto di avere una lumachina delle dimensioni di 4mm circa. dopo essersi fatta un giro sul vetro frontale si è piazzata nel supporto della stream.
Ho sifonato due volte il fondo, filtrando l'acqua con della lana e rimettendola in vasca (come consiglia A.Rovero).
Ogni tanto prendo una stream e mando un getto d'acqua sulle rocce, sempre in maniera molto delicata. Il filtro anti fosfati è in funzione sin dall'inizio ma non ho come misurarli #07
Si comincia con l'illuminazione. Due ore al giorno ma solo con 4 T5 per le HQI aspetto la prossima settimana.

Dimenticavo, ho preso altre due pietrozze e sistemato la rocciata di sinistra. Anche quella di destra adesso è meno ripida e leggermente più bassa di prima. credo di aver trovato un buon compromesso. Adesso la vasca si presenta così:
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4984.jpg

e continuamente scopro cose nuove:
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_4948.jpg

Che ne dite, come sto andando?

malpe
28-12-2005, 17:12
direi che stai procedendo bene. L'importante ora è non avere fretta.
Continua a pulire le rocce e aspirare i detriti che si depositano sul fondo.
Io aspetterei ancora un po' per le luci almeno un mese visti i valori.

mariobros
28-12-2005, 17:16
le rocce mi sembrano un pò poche, o mi sbaglio? par il resto pare ok

Benny
28-12-2005, 17:19
per ora niente luce....i nitrati sono a fondo scala perchè leggono i nitriti

continua così...soffia, filtra e sifona

aggiungi un pò di batteri Biodigest....e non misurare più nulla...per ora..solo la salinità !!!!

lucafeccia
28-12-2005, 17:22
devo ancora prendere l acquario mi spiegate come si fa a sifonare?

malpe
28-12-2005, 17:25
lucafeccia, semplice prendi un tubo lo metti in vasca e aspiri per caduta, come spillare il vino da una damigiana.

Benny
28-12-2005, 17:25
tubo....una parte in acqua...dall'altra parte aspiri e appena si innesca PER VASI COMunicanti porti via acqua e sedimento

keronea
28-12-2005, 17:50
waveform, va bene anche se metterei qualche sassetto in + ;-)

sebyorof
28-12-2005, 17:52
ottimo lavoro waveform, #25 #25 #25

waveform
28-12-2005, 18:34
mariobros, keronea,
Le rocce sono 80 Kg ma sono di ottima qualità. Mi rendo conto che la foto appiattisce molto, e la rocciata sembra più "povera" di rocce di quanto non lo sia realmente. L'idea di mantenere i due costoni separati mi piace molto e poi un pò di spazio per i coralli vogliamo lasciarlo, no? :-)

Benny,
NO3 sono misurabili (sono 140) sono gli NO2 che sono a fondo scala.

waveform
28-12-2005, 18:51
Un altra foto
http://idisk.mac.com/waveform/Public/reef/IMG_5005.jpg

pieme74
28-12-2005, 18:53
Giuseppe quindi sei già andato a prendere i test dei nitriti e sono a fondo scala?
bene come detto da tutti e gia anticipato al telefono abbi pazienza e fai girare tutto così, che i valori si sistemeranno da soli ;-)

waveform
28-12-2005, 19:01
Giuseppe quindi sei già andato a prendere i test dei nitriti e sono a fondo scala?
bene come detto da tutti e gia anticipato al telefono abbi pazienza e fai girare tutto così, che i valori si sistemeranno da soli ;-)Ciao Pietro,
si, ho comprato oggi il test della tetra ed è uscito fuori un rosso molto acceso, praticamente fondo scala #07
Domani ci riprovo e poi aspetto che tutto si sistemi da se.
Grazie a tutti.

Benny
28-12-2005, 19:02
Benny,
NO3 sono misurabili (sono 140) sono gli NO2 che sono a fondo scala.

esatto....non hai 140 mg di nitrati...

ma molti meno

i test dei nitrati lavorano convertendo i nitrati in nitriti ..quindi se hai molti nitriti hai anche molti nitrati..capito il gioco di parole ??

waveform
28-12-2005, 23:32
Benny,
NO3 sono misurabili (sono 140) sono gli NO2 che sono a fondo scala.

esatto....non hai 140 mg di nitrati...

ma molti meno

i test dei nitrati lavorano convertendo i nitrati in nitriti ..quindi se hai molti nitriti hai anche molti nitrati..capito il gioco di parole ??Grazie Benny, , si adesso è chiaro, scusa ma non avevo capito :-))

triglauco
28-12-2005, 23:56
complimenti peppe ottimo lavoro
mi sa che ti serve un fotometro per i fosfati :-D
se passi da messina con un campione d'acqua io e pie ti controlliamo pure se ci sono tracce di uranio impoverito :-D
tieniti pronto la prossima settimana c'è il mio post ;-)

waveform
29-12-2005, 00:02
complimenti peppe ottimo lavoro
mi sa che ti serve un fotometro per i fosfati :-D
se passi da messina con un campione d'acqua io e pie ti controlliamo pure se ci sono tracce di uranio impoverito :-D
tieniti pronto la prossima settimana c'è il mio post ;-)Mauro, benissimo!!! non vedo l'ora di leggere i tuoi progressi e vedere qualche foto. Cosa hai deciso per le pietre?
Il fotometro prima o poi lo prendo, giusto il tempo di riportare il conto in positivo :-)

waveform
30-12-2005, 23:59
Oggi ho inserito il reattore di calcio, riempito di corallina Korallen Zucht. tarato la sonda installato il PH controller e relativa elettro valvola. :-)
Sifonato il fondo e pulito i vetri. non mi tocca che aspettare -28d#

keronea
31-12-2005, 00:05
waveform, molto probabilente la foto non rende giustizia (come al solito) xchè non avrei mai detto che fossero 80kg

ma un paio le metterei :-D

in ogni caso stai facento un ottimo lavoro #36#

sebyorof
31-12-2005, 00:32
giuseppe ricontrolla la sonda fra 4 giorni per vedere se si stara.
poi ci sentiamo telefonicamente per spiegarmi un pò come hai fatto la taratura ed il montaggio del ph controller

waveform
31-12-2005, 02:17
keronea, grazie mille, si non rende per niente appiattisce tutto. Credo che 80 Kg non sono male e poi, per come ho intenzione di tenere la rocciata altre rocce non saprei dove metterle a meno di non disfare il lavoro fatto.
sebyorof,
Non è stato molto complesso, ci sentiamo per telefono e ti spiego tutto.
Tarare il PH controller, come pure la sonda è banalissimo. Devo dire che la sonda era già tarata ho dovuto fare delle modifiche veramente irrisorie. Adesso ho l'elettrovalvola che scalda parecchio sarà normale?

sebyorof
31-12-2005, 10:15
waveform,
l'elettrovalvola scalda perché sicuramente ti sta restando sempre eccitata, però quando il phcontroller comincerà a leggere il setpoint della sonda comincerà a non restare sempre sotto tensione ed allora si raffredderà un po.

waveform
31-12-2005, 11:35
Esatto sebby, giustissima considerazione. Infatti all'interno del reattore ci sono volute svariate ore affinchè raggiungesse il PH di 6.6 e si chiudesse l'elettrovalvola. Adesso tutto sembra funzionare correttamente. Ho notato solo delle piccole perdite d'acqua dalla valvola di non ritorno quando l'elettrovalvola è spenta. #24

waveform
31-12-2005, 11:38
Dimenticavo, lo skimmer ha smesso di schiumare non appena ho inserito il reattore #24 ma forse è solo una coincidenza ed ormai in vasca non c'è più il carico organico di prima.

waveform
05-01-2006, 21:07
Sono a tre settimane dalla maturazione, ecco i valori misurati oggi:

NH4:0
NO2:0.3
NO3:1
PH:7.9
KH:11
salinittà:35
calcio:430
Temp:26,5

red105
05-01-2006, 23:36
Tre settimane.... ne deve passare dell'acqua sotto ai ponti.... ;-)

triglauco
06-01-2006, 10:32
forza Peppe tieni "duro" :-D :-D :-D

rveronico
06-01-2006, 22:22
waveform, prendi dei test migliori, tipo salifert.
ps non è mica tanto normale quello che scrivevi sul reattore di calcio, ossia che ci metta delle ore per far scendere il ph e che ti goccioli la valvola di non ritorno... hai sistemato?
ciao
Rob.

waveform
07-01-2006, 01:20
rveronico,
Il Reattore era appena installato ed il PH nel reattore, tramite somministrazione di CO2 ha inpiegato diverse ore per raggiungere il valore di 6.6 , questo mi sembra normalissimo. Il gocciolio della valvola di non ritorno non si è più verificato, credo sia stato un evento casuale, comunque per sicurezza la cambierò.
Anche lo skimmer ha ripreso a funzionare correttamente.
Tutto procede bene, direi. comincio ad aumentare il fotoperiodo a 4 ore.
triglauco,
a che punto sei?

rveronico
07-01-2006, 09:46
Il Reattore era appena installato ed il PH nel reattore, tramite somministrazione di CO2 ha inpiegato diverse ore per raggiungere il valore di 6.6 , questo mi sembra normalissimo.
mmmmhhh scusa se insisto ma non ne sono convinto, a me quando reinstallo il reattore (lgr700) per es perche' sostituisco il materiale interno, ci mette pochi minuti; il gocciolamento collegato alla valvola di non ritorno mi fa sospettare che magari non passi bene la co2...
Ciao
Rob.

waveform
07-01-2006, 10:58
rveronico,
Dipende da molto fattori, prima di tutto dalla velocità di immissione della CO2 e secondo dalla quantità d'acqua il 1400 è più grande del 700.
Non ci sono dubbi sull'immissione di CO2 perchè si vedono le bolle salire nel contabolle.