PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vasca, consigli su allestimento


kurtzisa
21-09-2010, 12:52
ho una vasca marina aperta, un 45x45x45 con sump e tutto il resto da allestire come acquario dolce.

L'idea era di avere un tronco centrale stile alberello con eventuale muschio di java e sul fondo un pratino di glossostigma o altro (contate che ho illuminazione di un marino sopra XD) un branco di una ventina di neon cardinale, 4-5 otocinclus, 6-7 neocardinia japonica e red cherry per dare colore

Arriviamo ai vari punti

Fondo: preferirei un fondo scuro gia fertilizzato, cosa proponete?

Altro da aggiungere? sono circa 5 anni che non realizzo un dolce come si deve

gio1993
21-09-2010, 13:01
A me hanno consigliato la Fluorite della Seachem...quella normale....sembra proprio che abbia dei buoni risultati, se viene unita al Gravelit ancora meglio....l'unica pecco è che costa un pò........

kurtzisa
21-09-2010, 13:07
dovrei avere quella normale... da circa 5 anni in un sacco in cantina... sta volta la lavo però :P

roby91
22-09-2010, 16:33
basta marino???...

cmq per il fondo se lo fai con la fluorite ti consiglio di prender anche la gravelit...oppure potresti farlo con la terra allofana...

scusa ma che luce hai??..spero un HQI da 150W, non di più, altrimenti sai cacca che ti cresce oltre le piante...

OT...fai ancora lavori con i LED??..perchè me ne servirebbero di attinici...in caso ne parliamo in MP...;-)

kurtzisa
22-09-2010, 19:24
non faccio piu lavori a led.

è l'acquario del lavoro... adesso ho sopra una plafo a led... vediamo cosa ne esce fuori XD

gracelit... terra allofana... boh, vediamo cosa dice google :)

roby91
23-09-2010, 14:45
e dai...qualche led non riesci a procurarmelo??...:-))

guarda che ti rompo le balle finche non me li procuri...:-D

per le terre, leggi leggi, che di robe interessanti ne trovi..

davide.lupini
23-09-2010, 15:08
terra allofana+flourite mi pare un'accoppiata azzardata, ok gravelit/pozzolana/lapillolavico+flourite che ti aiuta l'eradicazione e ti fà da supporto alla flora batterica del fondo.
la flourite è già substrato fertile di per se e non necessita di ulteriori sovraccarichi di nutrienti (al max ci spezzi delle fluorish tabs se proprio ne senti l'esigenza) se poi ci aggiungi una terra allofana tipo wave master soil/ada/elos/oliver knott ecc... la maturazione della vasca inevitabilmete si allunga e devi prestare molta attenzione ai valori della durezza carbonatica (parti con acqua di rubinetto o usi RO+sali).
comunque dai un'occhio agli allestimenti di vasche con sola flourite (qui su AP o cerca in google), il risultato è MOLTO buono.

stepri
23-09-2010, 15:16
Il fondo ADA può essere una valida ma costosa alternativa

roby91
23-09-2010, 15:25
non ho mai parlato di fluorite e allofana..ma di fluorite con gravelit o allofana...

davide.lupini
23-09-2010, 15:29
ho ri-letto ora, modificherei una cosa sulla popolazione futura, piuttosto che neon (necessitano di maggiore spazio) andrei su delle microrasbore es. boraras brigittae, danio margaritatus, danio erythromicron ecc...
sorry roby, allora ho letto male.

kurtzisa
23-09-2010, 16:21
è un acquario da ufficio, spesso e volentieri ho poco tempo/poca voglia di andarci dietro tanto...

per questo pensavo a glossostigma o altro tipo di pianta bassa che cresceva stile pratino e tronco centrale con muschio di java... volevo qualcosa di semplice e di buon impatto... casomai qualche pianta particolare dietro...

come fondo, niente fluorite a casa... mi informo sui tipi di fondo che avete proposto contate che non mi va di spendere tantissimo, se avete idea di come avere un prodotto unico che vada bene, fatemi sapere...

per i pesci... boh vediamo

per il discorso, gh, kh ecc ecc.. tengo felicemente un marino XD

davide.lupini
23-09-2010, 16:56
se vuoi risparmiare c'è l'akadama, è una terra allofana (però non arricchita) sia in versione grana medio/grossa che grana fine (il costo nei garden è di circa 12/15 euro per il sacco da 16lt) oppure vai su prodotti acquariofile tipo wave master soil o jbl manado che hanno costi decisamente inferiori alla seachem, ada, elos ecc...

il discorso di tenere sotto controllo kh e gh non era riferito alla tua preparazione acquariofila, ma al fatto che le terre allofane tendono nei primi mesi di maturazione ad assorbire avidamente i cationi presenti nell'acqua (specialmente calcio e magnesio, ma non solo) per cui la durezza carbonatica si abbassa notevolmente fino a che la terra non arriva a saturazione.
ecco perchè bisogna prestare più attenzione rispetto ad un canonico ghiaia+terriccio fertile ;-)

roby91
23-09-2010, 19:09
cmq il fatto che tu abbia un marino non significa che tu sappia mantenere i corretti valori anche nel dolce, eh...;-)...non pensiamo al dolce come l'acquario per tutti e al marino come l'acquario per pochi...

kurtzisa
26-09-2010, 16:26
cmq il fatto che tu abbia un marino non significa che tu sappia mantenere i corretti valori anche nel dolce, eh...;-)...non pensiamo al dolce come l'acquario per tutti e al marino come l'acquario per pochi...

oddio in realtà è così... poi dipende se vuoi fare le cose fatte bene allora anche un dolce diventa abbastanza impegnativo (fertilizzazioni, co2, luci ecc ecc).


vediamo per il fondo wave come si comporta, in questo momento non voglio qualcosa di impegnativo...

roby91
26-09-2010, 18:40
e allora anche uno che sa tenere i giusti valori nel dolce, lo sa fare anche nel marino...

smettiamola di vedere la vasca dolce come la vasca di "ripiego" e il marino come la vasca da appassionati...

kurtzisa
27-09-2010, 10:24
e allora anche uno che sa tenere i giusti valori nel dolce, lo sa fare anche nel marino...

smettiamola di vedere la vasca dolce come la vasca di "ripiego" e il marino come la vasca da appassionati...


Non è assolutamente quello che ho detto. Vediamo di spiegare meglio...

prima di conoscere i forum tutti i neofiti si prendono il loro acquario da 40 lt, ci mettono dentro, filtro, rocce, come fondo quarzo della squadra del cuore e dopo 7 giorni ci piazzano 20 neon, 4 coridoras e pesci assortiti di varie specie... oppure guppy... cambiano acqua una volta al mese e bon... Ovviamente piante finte. Ho visto acquari così girare da anni, un po di alghe, ovviamente un esperto storce il naso ma nell' insieme bellino da vedere... li i valori manco sanno cosa sono


parliamo dello stile olandese, o a quello dolce fatto benissimo. Li si prendono in esame tutti i valori, il fondo, le piante, la co2, i protocolli di fertilizzazione e via dicendo, soprattutto la potatura delle piante.

parliamo del marino soli pesci, acqua salata, filtro enorme quattro rocce per fare arredo ed ecco un simpatico acquario di pinnuti, un po spoglio ma almeno ci sono pesci molto colorati da vedere... i valori? l'acqua è salta giusta.

Poi marino di barriera, che lo reputo simile come sbattimento all'olandese/dolce avanzato di prima, li con tutta la parte tecnica e tutto il resto, ci sono da tenere i valori di nutrienti prossimi allo zero, protocolli di riproduzione batterica o altro, parte tecnica costosa refrigeratori e valori dell' acqua che non sapevi nemmeno esistessero.



Sono passato da quasi tutte le fasi (a parte il soli pesci marino) e posso dire che una volta che sei passato ai controlli maniacali del marino (capisci cosa significa avere p04, no3 con valori 0,01 ppm altimenti tutto marrone) tutto il resto di tipologia di acquari sono molto mendo dispendiosi in termini di tempo soldi e "maniacalità".

Penso che anche tu, ora come ora, se devi fare un acquario di caridinie lo fai ad occhi chiusi ;-)


Per quanto riguarda i valori, una volta che sai come si comporta la vasca con controlli settimanali nel primo periodo ti regoli di conseguenza

roby91
27-09-2010, 11:51
ok...avevo capito che tu fossi uno che se la tira perchè ha avuto il marino...invece no!!..:-))

cmq, mi procuri i LED??...#18..;-)

kurtzisa
27-09-2010, 18:40
ok...avevo capito che tu fossi uno che se la tira perchè ha avuto il marino...invece no!!..:-))

cmq, mi procuri i LED??...#18..;-)


si, ordine minimo 1000 ... ok?

roby91
27-09-2010, 19:06
se mi fai un buon prezzo va bene...:-))

seriamente, OT, in MP mi potresti darmi delle info sui led??..
------------------------------------------------------------------------
se mi fai un buon prezzo va bene...:-))

seriamente, OT, in MP mi potresti dare delle info sui led??..