PDA

Visualizza la versione completa : Pesce con respirazione accelerata e branchia aperta


dolceribelle
21-09-2010, 10:00
Ciao a tutti sono nuova del forum, ho un acquario di 60L da più di un anno con 2 piccoli oranda, 1 piccolo testa di leone, 1 canarino, 1 plecostomus e 1 barbo. E' proprio quest'ultimo ad avere problemi, ha la respirazione accelerata e una branchia la tiene aperta e la struscia sugli oggetti. Ho letto che si tratta di vermi branchiali e non potendo allestire una vasca di quarantena, gli ho fatto 3 bagni a distanza di 3 giorni l'uno dall'altro con la formalina ma senza nessun miglioramento. Ho provato con il neguvon ma nemmeno con questo ho avuto dei risultati, anzi, ora non mangia più. Sono 5 giorni che non mangia e non migliora. Cosa posso fare? Spero che mi possiate aiutare e quindi di poterlo curare perchè mi sono proprio affezionata. I valori sono PH 8.4, NO2 0, NO3 50, GH 20, KH 10. Per il PH mi sono dovuta affidare alle striscette perchè per questo il test a reagente non l'ho trovato.

crilù
21-09-2010, 10:26
Ciao a tutti sono nuova del forum, ho un acquario di 60L da più di un anno con 2 piccoli oranda, 1 piccolo testa di leone, 1 canarino, 1 plecostomus e 1 barbo. E' proprio quest'ultimo ad avere problemi, ha la respirazione accelerata e una branchia la tiene aperta e la struscia sugli oggetti. Ho letto che si tratta di vermi branchiali e non potendo allestire una vasca di quarantena, gli ho fatto 3 bagni a distanza di 3 giorni l'uno dall'altro con la formalina ma senza nessun miglioramento. Ho provato con il neguvon ma nemmeno con questo ho avuto dei risultati, anzi, ora non mangia più. Sono 5 giorni che non mangia e non migliora. Cosa posso fare? Spero che mi possiate aiutare e quindi di poterlo curare perchè mi sono proprio affezionata. I valori sono PH 8.4, NO2 0, NO3 50, GH 20, KH 10. Per il PH mi sono dovuta affidare alle striscette perchè per questo il test a reagente non l'ho trovato.

Direi innanzitutto che tutti quei pesci in 60 lt. non vanno bene, non ci stanno fisicamente. I carassi sporcano assai, il pleco cresce a dismisura ed il barbus che ci fa in un acquario di acqua fredda?
Hai usato due farmaci uno più potente dell'altro, difficili da usare e con mille attenzioni, non so quali danni possano essere stati fatti (spero almeno che tu l'abbia fatto in vaschetta a parte).

Il pH è troppo alto per tutte e tre le specie, i nitrati altissimi per i barbus ed anche per i carassi.
Haipensato a fare un cambio importante? hai piante? usi un aeratore?

dolceribelle
21-09-2010, 11:30
Bè mi hanno detto che in 60 litri ce ne possono stare massimo 6... evidentemente chi me li ha venduti ha pensato solo al proprio interesse... ma ormai ce li ho. Il cambio parziale gliel'ho fatto 2 giorni fa, sempre alla stessa temperatura e sempre biocondizionata. Ho anche l'aereatore. I problemi li ha solo il barbo, gli altri stanno bene. Le piante sono finte. I farmaci li ho usati in vaschetta a parte. Il barbo che ho io è di acqua fredda, è quello di fiume. E' il primo pesce che ho messo nell'acquario, ben quarantenato prima. Non ha mai avuto problemi, solo ora. Cosa posso fare per aggiustare i valori?

dolceribelle
21-09-2010, 14:21
Ho fatto un cambio di un 40% del litraggio con acqua biocondizionata, ma è diventata torbida, come se nell'acquario ci fosse nebbia. Devo pulire anche il filtro, sciacquando spugne e cannolicchi o faccio peggio?

crilù
21-09-2010, 15:08
Fermo lì....non toccare assolutamente il filtro ed i cannolicchi, al massimo una sciacquata alle spugne. Ma hai buttato l'acqua dentro rovesciandola? Come hai fatto a far venire tutto quel polverone?
Ora non ho tempo. mi spiace, più tardi vediamo di chiarire meglio le cose, ciao

dolceribelle
21-09-2010, 15:55
Il filtro non l'ho toccato, ho dato solo una sciacquata alle spugne. Il polverone si è formato mentre sifonavo il fondo. Non era mai successo fin'ora.

dolceribelle
22-09-2010, 09:45
Ho ricontrollato il valore di NO3 ed è sceso a 25. Devo di nuovo fare un cambio parziale dell'acqua?

crilù
22-09-2010, 10:21
Il pH è sceso? Mi spieghi che tipo di barbo hai o una foto (sarebbe meglio) per capire se stiamo parlando dello stesso pesce?

dolceribelle
22-09-2010, 11:19
E' un barbo di fiume, è il primo pesce che ho messo nell'acquario, ben quarantenato prima. Non credo sia lo stesso pesce che dici tu. Comunque non ha mai avuto problemi, era sanissimo fino ora e continua a non mangiare.
------------------------------------------------------------------------
Il PH è sceso a 8

crilù
22-09-2010, 14:31
Stiamo parlando di questo? http://www.pescaok.it/pesci-del-lago/barbo.html

dolceribelle
22-09-2010, 14:34
Sì, cosa posso fare?

crilù
22-09-2010, 14:43
Ho paura che dovrai ributtarlo a fiume :-(, non è un pesce d'acquario e leggendo ho visto che raggiunge circa il mezzo metro.....

dolceribelle
22-09-2010, 14:47
E come faccio a ributtarlo in queste condizioni! E' stato in acquario più di 1 anno ed è stato sempre bene

crilù
22-09-2010, 14:53
Dici giusto...è sempre stato bene...ora sta male, non è nel suo habitat naturale :-(
I pesci che crescono molto (come del resto anche i carassi) quando passano chiamiamola "la prima infanzia" in luoghi ristretti e non consoni smettono di crescere e tirano fuori una serie di patologie. Ora...i carassi ci sono abituati più o meno ma un pesce "selvatico" patisce molto di più.
Anche ti dicessi di metterlo in 100 lt. - che sarebbe poco tra l'altro - non ne verresti a capo.
Se non hai il coraggio di riportarlo in un fiume così com'è, prova a metterlo in un posto grande, che sò anche la vasca da bagno...se si riprende lo lasci libero, diversamente non so proprio che suggerirti, mi spiace...

dolceribelle
22-09-2010, 14:56
Ma quando l'ho preso era proprio piccolo, non è che ce l'ho messo già grande. Dispiace molto anche a me... :-(

crilù
22-09-2010, 15:07
Guarda...ti capisco...ho due cuccioli di carassio normale e se li vedessi faresti fatica ad immaginare che i genitori sono simili a due trote, sono come un'unghia....poi diventano 20/25 cm. :-(

dolceribelle
22-09-2010, 15:34
Ma il pesce non cresce in base alla quantità d'acqua? Mi hanno detto così

dolceribelle
22-09-2010, 15:58
Ormai non c'è più niente da fare... :-( è morto proprio adesso... :-( :-(

crilù
22-09-2010, 17:44
Ma il pesce non cresce in base alla quantità d'acqua? Mi hanno detto così


Questa è una delle più grandi fesserie che rifilano i negozianti o chi non sa nulla dei pesci.
Mi spiace che sia morto...veramente...ma non prendere più pesci che non siano adatti ad un acquario, ciao

dolceribelle
23-09-2010, 18:54
Adesso ho 5 pesci in un 60 litri, sono sempre troppi? Basta se il fondo lo pulisco 1 volta a settimana? Per i cambi d'acqua basta un 20percento e 2 volte al mese o più spesso? Scusate le troppe domande ma così mi tolgo questi dubbi.

crilù
23-09-2010, 19:04
Sono il canarino ed il pleco che crescono molto. Il primo è in definitiva un carassio normale il secondo cresce perchè è la sua natura, diventa una bestiola niente male (20,30 cm. ed oltre)
Per adesso la vasca può andare bene ma in seguito si presenterà qualche problema.
Vista la quantità dei pesci ti consiglio un cambio almeno del 10% settimanale, lo sifoni leggermente mentre cambi l'acqua con la campana. Ciao