PDA

Visualizza la versione completa : 5 mesi di dsb


Vutix
20-09-2010, 19:02
eccoci dopo a 5 mesi..sono soddisfatto perchè sembra essere partita con il piede giusto, è ancora giovanissima ma sono ottimista!
http://s3.postimage.org/GacAA.jpg (http://postimage.org/image/2dlzvwz7o/)

http://s3.postimage.org/GaXZi.jpg (http://postimage.org/image/2dmvb4klg/)

http://s3.postimage.org/GbNmi.jpg (http://postimage.org/image/2dnu1euys/)

http://s3.postimage.org/GcKdJ.jpg (http://postimage.org/image/2doxqb6tg/)

http://s3.postimage.org/GdJAi.jpg (http://postimage.org/image/2dq32qv5w/)

http://s3.postimage.org/GdTyS.jpg (http://postimage.org/image/2dq9ow950/)

http://s3.postimage.org/Ge7wJ.jpg (http://postimage.org/image/2dqjm4c3o/)

cicala
20-09-2010, 19:23
Grazie mille Vutix, hai fatto diventare realtà l' idea che avevo per la prox di vasca ......cromis e anthias......e lps......mi piace veramente tanto
mi fai un favore metti le tue impressioni sugli anthias , allevamento consigli alimentazione convivenza, in questo post appena hai tempo grazie mille....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261320

Vutix
20-09-2010, 19:29
cicala ho avuta la fortuna di trovare degli esemplari che mangiano veramente di tutto....l'unica cosa è che ogni volta che passo davanti alla vasca gliene dò un pochino....

UCN PA
20-09-2010, 20:09
bellissimo il branco di anthias e cromis #25#25
SPS??? granulometria del DSB???

OT cicala non fai + il mediterraneo??? -05

GROSTIK
20-09-2010, 20:10
complimenti #25#25

alessandros82
20-09-2010, 20:19
molto bellina!!!...però avrei scelto una granulometria più piccola così hai solo il 50% di efficenza dal tuo DSB..però per quello che hai in vasca forse è sufficente.. ;-)

daniele5235
20-09-2010, 20:32
essenziale e pulita , come piace a me

riccardo.b
20-09-2010, 20:33
davvero bellissima!!!!
pulita, semplice, bella libera, branchetti stupendi, mi piace un sacco!!! #25#25
io ci metterei una colonia bella ramificata sulla destra e basta!

ci spieghi come mai la scelta di quella granulometria per il DSB? :-)

Maurizio Senia (Mauri)
20-09-2010, 20:37
Molto bella e pulita....

mik87bg
20-09-2010, 20:38
Bellissima!complimenti!

Vutix
20-09-2010, 20:39
sulla dx non si vedono perchè sono piccole, ma stanno crescendo 4 acropore...tra qualche mese vi posterò le nuove foto...la granulometria è semplicemente perchè ho trovato questa.per lo sviluppo dell'infauna credo che sia leggermente più vantaggiosa rispetto alla sugar, anche se so già che quando arriverà ail momento di doverla aggiungere, credo che inizierò a mettere della sugar size

per quanto riguarda l'efficenza di denitrificazione non credo che ci siano significative differenze, i 5 cm più superficiali sono pieni di bolle di azoto che salgono, dunque penso che i batteri svolgano un'intensa attività:-)
grazie dei complimenti

OT per Matteo: quella calaustrea la conosci?

hibis80
23-09-2010, 07:40
ciao Roberto, complimenti, secondo me verrà su bene;-)
A quanto tieni la potenza delle vortech?


p.s. e vediamoci una volta, siamo a 2 km:-D

RUTHLESS86
23-09-2010, 08:47
Io sono al quarto mese e ho cosi tante alghe filamentose lunghe 50cm che neanche il gamberetto che ho riesce a uscire dal rifugio!!!!!

Di inserimenti ora proprio non ne posso parlare!!

Vutix
23-09-2010, 10:56
ciao Roberto, complimenti, secondo me verrà su bene;-)
A quanto tieni la potenza delle vortech?


p.s. e vediamoci una volta, siamo a 2 km:-D

le vortech le tengo al 40% circa..siamo vicini, quando vuoi vedere la vasca hai solo da dirlmelo;-)

franklin
23-09-2010, 11:50
vasca promettente :-D

i 5 cm più superficiali sono pieni di bolle di azoto che salgono

giusto per sfatare un mito,le bolle che si vedono non sono d'azoto ma bensì d'ossigeno,e non c'entrano niente con la nitrificazione ;-)

Vutix
23-09-2010, 12:51
me lo spieghi questo?

franklin
23-09-2010, 12:57
quelle bolle sono l'ossigeno derivante dalla fotosintesi delle alghe che si insediano tra vetro e sabbia grazie alla luce che filtra da davanti.provate ad attaccare una striscia di pellicola nera lungo l'intero spessore del dsb,in modo che rimanga al buio,e guardate dopo una decina di giorni ;-

Stefano G.
23-09-2010, 12:59
quelle bolle sono l'ossigeno derivante dalla fotosintesi delle alghe che si insediano tra vetro e sabbia grazie alla luce che filtra da davanti.provate ad attaccare una striscia di pellicola nera lungo l'intero spessore del dsb,in modo che rimanga al buio,e guardate dopo una decina di giorni ;-

#36# vero io ho provato e al buio non ci sono bolle #36#

Abra
23-09-2010, 13:01
grande franklin è un po che lo diciamo....ma continua a rimanere questa idea sbagliata -28d#

Vutix..bella vasca,armoniosa e non stracarica ;-)

Vutix
23-09-2010, 13:16
acchio...grazie per la spiegazione:-)

grazie abra, deo solo aspettare che cresano quei 4 sps...e poi pian piano continuo a buttarci dentro pesci:-))