Entra

Visualizza la versione completa : suggerimenti fito ...


fappio
19-09-2010, 10:53
bene , dopo tante esitazioni, sono partito con l'allevamento di fito .... ieri ho comperato 500ml di nano , l'ho messo in un vaso di vetro trasparente (da quasi 3l), con un pl da 11w. stamattina ho portato il livello a circa 2,3l, le domande sostanzialmente sono 2 : quel'è il rapporto N,P,K o N,P da usare come fertilizzante in che dosi ?.... quanto devo dosarne ? la vasca è circa 120l lordi , somministrerò a sump scollegata , di conseguenza con un livello più basso , nel mio caso saranno circa 80lnetti .... il mio intento è di provare ad automatizzare il tutto, passo dopo passo vorrei trovare il modo... sono partito ieri con 1/2 litro di nano in un vaso in vetro di circa 3 litri, illuminato con una pl da 11w 24 /24. stamattina ho aggiunto acqua fino ad arrivare a circa 2,3 litri , la soluzione è verde pisello ... quando sarà maturo , vorrei prelevare il quantitativo necessario dal contenitore e rimpiazzarlo con acqua nuova leggermente fertilizzata ...

GROSTIK
19-09-2010, 11:37
Ciao :-)) .... allora per prima cosa ti consiglio di lavorare sempre al raddoppio di volume ... quindi dovevi arrivare max ad 1 litro ..... per rendere la coltura + "stabile" diciamo .... per il fertilizzante i concimi che si usano per piante verdi possono essere utilizzati ma i rischi aumentano .... devono avere una contenuto bassissimo di rame (non 0 ) ... come rapporto N,P K a memoria dovrebbe essere 7 7 7 mi pare che il + utilizato è il fluorlelle ... concime per piante verdi ....
la maturazione la vedi dal colore deve diventare un bel verdono scuro .... ;-)

fappio
19-09-2010, 12:12
ok grazie , si 777 sono i classici concimi per piante , ma quanto dovrebbe essere il quantitativo (in più di 2 litri ) quate gocce vanno messe , poi mi faccio io i conti.... secondo te da un sistema del genere riesco a ricavare 120 150ml di fito al giorno ? per quanto riguarda gli elementi , immagino che nel sale ci siano tutti, al limite qualcosina posso anche dosarla anche se io sarei stato sul classico nitrato di ammonio e anidride fosforica , da li non si scappa , le alghe mangiano quello ...

fappio
19-09-2010, 12:25
http://s1.postimage.org/mJpsi.jpg (http://postimage.org/image/1a4v1rock/)

GROSTIK
19-09-2010, 12:38
alle alghe servono anche microlelementi e vitamine (che sono presenti anche nei concimi) in particolare la b12 .... per dosare quel quantitativo di fito devi avere almeno 2 reattori se non vuoi tenere il fito maturo in frigo.... anche per essere sicuro che se ti crolla uno hai l'atro ... io nel mio vecchio reef dosavo con una dosometrica 100 ml al gg da un reattore collegato con fito maturo mentre ne avevo un altro in maturazione .... ;-)

ALGRANATI
19-09-2010, 13:04
il flusso dell'aria deve essere molto allegro.
io ti consiglio di preparare 3-4 lt di phito e tenerli in frigorifero e usi quello nel mentre che i 3-4 lt successivi siano pronti.
è decisamente sconsigliato utilizzare fertilizzante per piante per 2 motivi fondamentali.....
1) non sai mai quanto metterne.
2) il rapporto delle piante è diverso che per il phito.


ti conviene comprare il fertilizzante apposta.

fappio
19-09-2010, 13:27
ok... però , vorrei provare a trovarmi il quantitativo , non hai qualche etichetta da farmi leggere o qualcosa che possa farmi capire la composizione ? ho capito il discorso della preparazione , è quello classico che se non funziona quello che ho in mente dovrò adottare per forza. una domanda. ma quanto fito dovrei dosare giornalmente e secondo te quanto dovrebbe essere grosso il reattore per permettermi di dosare il necessario ?

ALGRANATI
19-09-2010, 17:01
per la tua vasca.....+ phito dai e meglio è sopratutto per il tipo di animali che hai dentro.

i fertilizzanti bilanciati per le piante ti lasceranno sempre dei residui.
etichette non ne ho......dopo le prime prove che facemmo con RAMA ai tempi, abbiamo buttato via tutto....troppi residui con coralli che smarronivano di brutto e quindi facemmo il famoso gruppo di acquisto da SCUBLA.

secondo me comunque partirei con 150 200 ml dosati in 2 volte sbicchierando.
quindi mettendo che il phito ci metterà 10 giorni a maturare ( secondo me ce ne mette anche 15 abbondanti per essere certi che il fertilizzante sia tutto esaurito) ..............

200 x 10 giorni = 2 lt
quindi.--........fatti 2 reattori da 2 lt e sei a posto...... ;-)

fappio
19-09-2010, 18:14
ok ...il rapporto redfield dovrebbe essere di circa 10 o 16 N -1 P io vorrei provare con questo rapporto circa , senza elementi , perchè già presenti nell'acqua di mare ... poi giornalmente , quando la soluzione è matura , togliere 150ml di fito e integrare con 150ml di acqua nuova leggermente ferilizzata ...tu pensi che lavorando sul fertilizzante e stando a fotoperiodo completo non riesco a gestire con un reattore di 2,3 litri ...

ALGRANATI
19-09-2010, 18:18
non puoi togliere phito .....rimettere acqua fertilizzata della vasca .........dosare il giorno dopo.

fappio
19-09-2010, 20:11
non della vasca , ma di una bottiglia con acqua nuova e un pò di concime ....

kache
19-09-2010, 20:30
scusate anche io mi sto comprando un reattore ma se un giorno prelievo ad esempio 200ml per la somministrazione e aggiungo nel reattore altri 200ml di acqua nuova per il nuovo prelievo... quando posso prelevarlo ???

fappio
19-09-2010, 20:58
kache , immagino che si debba valutare ....

ALGRANATI
19-09-2010, 21:24
scusate anche io mi sto comprando un reattore ma se un giorno prelievo ad esempio 200ml per la somministrazione e aggiungo nel reattore altri 200ml di acqua nuova per il nuovo prelievo... quando posso prelevarlo ???

non funziona così............

tu porti a maturazione completa il phito.....svuoti il reattore mantenendo solo lo starter e ricominci a far maturare.

ALGRANATI
19-09-2010, 21:25
non della vasca , ma di una bottiglia con acqua nuova e un pò di concime ....

Fabio, scusa non ho capito#13

fappio
19-09-2010, 21:47
hai già risposto , io vorrei togliere circa 150ml al giorno e mano mano integrare il reattore con acqua nuova , leggermente fertilizzata , con circa 10parti di N ed una P.... io provo , poi vi faccio sapere ...

ALGRANATI
19-09-2010, 21:50
ma ogni giorno preleveresti acqua con fertilizzante in questo modo.

fappio
19-09-2010, 22:19
la speranza che in un giorno la coltivazione riesca a smaltirla ...,devo provare

ALGRANATI
20-09-2010, 07:31
Fabio , fai attenzione che il problema non sono i fosfati ......ma i metalli che si accumulano.
quell'esperimento lo avevamo già fatto noi...lascia perdere.

fappio
20-09-2010, 18:02
ok , valuto ...grazie ... ;-)

fappio
23-09-2010, 00:06
la coltivazione , sta proseguendo , intento sto lavorando sul fertilizzante

ALGRANATI
23-09-2010, 07:29
fammi delle foto dei vari giorni di maturazione

fappio
23-09-2010, 17:56
ok , ho la macchina scarica, tra un'oretta posto ... ho solo la foto di oggi però ... il problema principale per me adesso e quantificare , quando la soluzione ha finito il nutrimento, il fertilizzante è tutto sommato pronto....

Abra
23-09-2010, 19:43
ok , ho la macchina scarica, tra un'oretta posto ... ho solo la foto di oggi però ... il problema principale per me adesso e quantificare , quando la soluzione ha finito il nutrimento, il fertilizzante è tutto sommato pronto....

per valutarlo devi fare una prova di collasso della cultura,nel senso che la lasci lì fino a che non vedi che inizia a retrocedere,quello è il punto in qui ha finito il fertilizzante da un pò,da lì ti regoli....ovviamente se cambiano le condizioni come temperatura e luce,non è più valida,ma in linea di massima se la luce rimane quella,il tempo è sempre quello.
Oh è quello che ho fatto io a suo tempo,quindi potrebbero esserci altri metodi più scientifici ma per noi difficili da fare.

fappio
23-09-2010, 20:31
http://s2.postimage.org/w9wYi.jpg (http://postimage.org/image/1ta7y7alg/)...

http://s2.postimage.org/w9YoS.jpg (http://postimage.org/image/1taq54410/)
abra ... si , però immagino che siano situazioni che apprendi col tempo , poi immagino che prima diiniziare a retrocedere , passino qualche giorno di stallo , forse la cosa migliore è misurare , gli no3 ...
------------------------------------------------------------------------
a me dopo 4 giorni , mi sembra più che raddoppiato

ALGRANATI
23-09-2010, 20:48
i nitrati non sono l'unico tuo problema e oltretutto è difficilissimo misurarli giusti con i test in nostro possesso.
il metodo migliore è quello indicato da Cristian.
tieni conto che la coltura inizia ad essere matura quando in controluce non riesci a vedere assolutamente la luce dietro e il colore deve essere verdone scuro scuro e non verde smeraldo .
tieni conto che il colore della tua è come dovrebbe essere all'inizio quando hai 1/2 di phito maturo e 1/2 di acqua.
lo starter dove l'hai preso?

fappio
23-09-2010, 20:59
0k ... ne ho comperato mezzo litro in negozio ...nano.... occhio e croce era leggermente più scuro di adesso il mezzo litro che ho comperato, ma non ci giurerei era illuminato molto poco
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/wh5nA.jpg (http://postimage.org/image/1tiztukx0/)
la luce si vede ancora tanto ...se qualcuno riuscisse a postare la foto dell'atichetta del fertilizzante sarei in grado di preparare qualcosa di molto simile e sarei aggevolato , con i dosaggi ... come si chiama che lo cerco ?

ALGRANATI
23-09-2010, 21:34
Perdonami....ma perchè non ti compri quello apposta??

fappio
23-09-2010, 21:42
non so dove lo vendono ... e come si chiama il prodotto #12

ALGRANATI
23-09-2010, 22:23
Manda un'mp a Grostik e hai risolto;-)....è il suo lavoro.

fappio
23-09-2010, 22:26
a ok ... grazie ...

Abra
24-09-2010, 11:25
http://s2.postimage.org/w9wYi.jpg (http://postimage.org/image/1ta7y7alg/)...

http://s2.postimage.org/w9YoS.jpg (http://postimage.org/image/1taq54410/)
abra ... si , però immagino che siano situazioni che apprendi col tempo , poi immagino che prima diiniziare a retrocedere , passino qualche giorno di stallo , forse la cosa migliore è misurare , gli no3 ...
------------------------------------------------------------------------
a me dopo 4 giorni , mi sembra più che raddoppiato

te l'ho anche scritto :-)) "ha finito il fertilizzante da un po" quindi è pronta 2-3 giorni prima....gli NO3 come li misuri con un colorimetro? visto che la cultura è verde ?

Io il fertilizzante lo prendo quì:
non è a catalogo ma se le mandi una mail lo ha ;-)
http://lnx.pescitropicali.com/pescionline/department/4/PLANCTON.html

fappio
24-09-2010, 16:54
abra ... :-D che pirla !!!! è verde .. non ci ho pensato ....

fappio
24-09-2010, 17:11
ho visto grazie .... il colore deve essere come quello nelle foto?

Abra
24-09-2010, 19:09
io lo facevo molto piu scuro.....ma il problema è che cambia da fertilizzante e dalle dosi...mettiamo che la tua ora abbia finito il fertilizzante,non diventa più scura e tra un pò retrocede.
Per quello ti dicevo di fare delle prove,così da trovare la tua dose ideale e essere sicuro che la cultura lo abbia finito...ovviamente se cambi fertilizzante cambia tutto ;-)

fappio
24-09-2010, 19:33
si certo ...immagino che tu fertilizzavi una volta sola per coltura , quanto fertilizzante mettevi ed in quanti litri ?

ALGRANATI
24-09-2010, 20:47
con il mio fertilizzante metto 0,4 ml per litro d'acqua.

dmfarm....ci avevo preso del nanno in coltura di agar agar