PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario serio---HELP!!!!---


cinzia&claudio
18-09-2010, 23:53
Ciao a tutti.
Anche se sono da poco iscritta, parto subito con le prime domande#12.
Ho un Pet Company da metro (120 litri lordi), illuminazione 1 T8 da 25W.
E' da circa 6 anni che ho questa vasca, ma dopo varie morie di pesci ho deciso di informarmi per bene su questo fantastico mondo. Ora sono qui' a chiedere a voi qualche consiglio, cisto che ho la vasca ancora vuota.
Ho un amico, che mi ha dato dei consigli sull'allestimento della vasca e sulla tecnica da comperare. Innanzitutto, mi ha fatto sostituire il neon blu che avevo e mi ha fatto prendere un Wave Tropical River ed il suo riflettore e ho sostituito l'antiestetico filtro nero interno con un Tetra EX 700.
Come fondo, vado a mettere della argilla (2cm) e del quarzo ceramizzato bianco (che riutilizzo dal precedente allestimento).
Per la prima volta mi avvicino alle piante vere, e, sotto consiglio, prendero' delle Anubias, Microsorium e Cryptocorine, mettero' anche qualche legno e qualche sasso.
Per adesso la vasca e' vuota, in settimana la allestiro'.
So' che c'e' ancora tempo (1 mese circa), ma io e mio marito stiamo gia' discutendo su che pinnuti mettere.
Come pesce principale vogliamo mettere un Labeo, ma dato il suo caratterino, non so' bene che altri pesci mettere in vasca. Mi potete aiutare?????
Dei barbus possono andare bene???? Altro???
Grazie 1000 a tutti :-))

Ale87tv
19-09-2010, 08:54
allora Wave Tropical River ha 7000°k se un pò sopra il limite di 6500°k, fra sei mesi quando la cambierai prendi un neon 6500°K 8- 65 o 9- 65 che trovi in un qualsiasi negozio di materiale elettrico (dovrebbe montare una misura standard). il labeo lo vedo stretto in una vasca di quelle dimensioni.
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Epalzeorhynchos&species=bicolor&id=229

gio1993
19-09-2010, 10:33
Ciao
per il Neon normalmente si usa quello 6500°K..il tuo è di poco al di sopra quindi vedi come va la cosa..nel caso sei sempre in tempo a cambiarlo tra 6 mesi..
Invece per il tuo pinnuto Labeo devi sapere che è un pesce che raggiunge i 12cm di lunghezza...ed è incompatibile con gli animali della loro stessa specie XD
...........quindi non limitarti cosi tanto per il Labeo............

cinzia&claudio
19-09-2010, 13:38
L'unica altra alternativa per il neon da 25W era quello della JBL da 9000K. Purtroppo nella mia zona, non ci sono molti negozi di acquari che trattano neon da 6500K.
Per il Labeo avete ragione, ma pensavo, forse ottimisticamente che ci potesse stare nella mia vasca.
Data la scarsa illuminazione che ho in vasca, volevo ricreare un biotipo sud-est asiatico............
Comunque, i valori della mia acqua di rubinetto sono:

pH:7,1
KH:3
GH:5
NO2:0
NO3:5
PO4:0
Conducibilita':82mS

Le analisi sono state fatte questa mattina da un amico, con test a reagente e per pH e conducibilita' misurazioni elettroniche.

Per favore, datemi una mano a dirmi cosa posso mettere come pesci, ovvimente dopo la maturazione del filtro.
Dimenticavo, vorrei dei pesci "semplici", robusti, che non necessitino di troppe cure o valori di acqua particolari. Essendo all' inizio, non voglio complicarmi troppo la vita.............:-))

Grazie ancora a tutti.

Ale87tv
19-09-2010, 13:55
ok! allora intanto hai un acqua molto morbida... non hai addolcitori o altro sulle tubazioni vero?
il neon da 6500°K lo trovi anche in ferramenta o al brico a buon prezzo ;-) comunque meglio 7000 di 9000

cinzia&claudio
19-09-2010, 15:15
Nessun addolcidore o altro, normale acqua di rubinetto.
Non mi risulta che i T8 da 25W sia di misura commerciale.....................pero' ricontrollo:-))

giangi99
19-09-2010, 15:59
Con quei valori dell'acqua hai un po' di scelta sulle spe ie da allevare. Dai una occhiata alle schede sul portale e cerca di capire cosa ti piacerebbe allevare compatibile con i valori dell'acqua.
Neon compralo in un qualsiasi ferramenta o negozio di illuminotecnica, philips o osram, tipo 865 o meglio 965.

milly
19-09-2010, 16:04
Cinzia e Claudio benvenuti! :-))
sicuri di voler tenere il quarzo bianco per il fondo? Si sporca molto facilmente e l'aspetto non è molto naturale, oltre al fatto che i fondi troppo chiari pare possano stressare i pesci. Visto che siete disposti a ripartire da capo e fare le cose per bene suggerirei un fondo sempre di quarzo (che è inerte e non altera la durezza) di granulomeria da 1 a 3 mm. massimo, di una tonalità tipo queste, sempre siano di vostro gradimento :-)
sri lanka: http://www.eurozoo.it/2010/index.php?route=product/product&path=99_20&product_id=1333
rosata: http://www.zooplus.it/shop/pesci/decorazione_acquario/sabbia_fondo_acquario/153800
le due tonalità sul marrone a destra: http://www.aquaonline.it/negozio/scheda.asp?id=72&scat=4&cat=18
a me piace anche il nero.
Comunque sono solo esempi per darvi un'idea delle tonalità, il fondo deve incontrare il vostro gusto e naturalmente deve essere adatto agli ospiti. Tenete conto del fatto che per tutti i pesci da fondo i sassetti devono essere arrotondati, non spigolosi, per evitare che possano ferirsi.

Per quanto riguarda le piante, anubias, microsorum e crypto vanno bene, è adatto al wattaggio scarso anche il ceratophillum demersum, vi segnalo questa tabella da consultare per la scelta che tiene conto proprio dei W a disposizione: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
punterei su delle belle radici ramificate su cui fissare anubias nane e bonsai e microsorum. Le anubias a stelo (alte e con foglie grandi) potete appoggiate sulla ghiaia ma senza interrare il rizoma) eventualmente, se galleggiano, le ancorate alla base di una radice in modo che non se ne vadano a spasso per tutta la la vasca.
Un esempio delle mie anubias che puoi vedere sia a sinistra che a destra, sono tutte ancorate su legni :

milly
19-09-2010, 16:07
http://s2.postimage.org/9Ry7S.jpg (http://postimage.org/image/k00ldun8/)

cinzia&claudio
26-09-2010, 10:36
Grazie milly:-))
Ieri abbiamo preso ancora qualche piantina e un bel legno ramificato.
Per ora, come piante abbiamo 4 Microsorium, 4 Anubias e 3 Cryptocotine; 3 legni ed alcuni sassi non calcarei (legno fossilizzato). Se abbiamo tempo oggi allestiamo con calma;-).
Per i pesci, stiamo valutanto qualcosa di diverso rispetto al labeo, ma mi sa' che ci mettiamo dei barbus.................ma per questo c'e' ancora tempo:-D

milly
26-09-2010, 14:17
Bene bene :-)) teneteci informati e aspettiamo qualche foto ;-)

cinzia&claudio
03-10-2010, 23:21
Ecco alcune foto della vasca dopo 1 settimana dall' avvio

http://img180.imageshack.us/img180/2063/dscn0554u.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/dscn0554u.jpg/)

http://img693.imageshack.us/img693/6545/dscn0553u.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/dscn0553u.jpg/)

http://img269.imageshack.us/img269/7797/dscn0552p.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/dscn0552p.jpg/)

Lo so' che a molti di voi, l' egitto in vasca non piace, e neppure a me, ma siamo in 2 a decidere...............................
E' gia' un risultato aver potuto mettere tutte quelle piante in vasca:-D

bettina s.
04-10-2010, 10:02
Per chi ha curato l'allestimeno archeolgico, almeno avrebbe potuto non mischiare egizi, etruschi, romani e greci periodo dorico e ionico.#17
Per chi ha scelto le piante, vedo che ci sono parecchi microsorum, potrebbero riempirsi di opercoli scuri, è una caratteristica fisilogica di questa pianta, ma potrebbe risultare un po antiestetica.
Per il resto, invidio la qualità dell'acqua che sgorga naturalmente dai rubinetti del novarese, che a Novara città arriva anche a ph 6,8 e kh3, proprio come servirebbe a me.-20

Cookie989
04-10-2010, 10:17
Bè non c'è solo l'Egitto in questa vasca :-)) Il layout nel totale non mi dispiace ma mi lasciano perplessa il fondo colorato e le varie decorazioni, son gusti e poi so cosa vuol dire venir incontro all'altra persona ;-)