Visualizza la versione completa : 200 litri per microgeophagus altospinosa
wojciech
15-09-2010, 23:16
Ciao a tutti, ecco qua il mio acquario. Esso e stato avviato precisamente il primo giugno 2010 ( 01/06/10 ). E una vasca con vetro spesso 1cm e delle misure 100x40x50h. Come tecnica utilizzo un filtro rumoroso, HYDOR 30, un riscaldatore da 300 watt sempre della HYDOR. Come illuminazione ho una plafo con 2 neon T5 da 39 watt l'uno.
Come fauna, ora come ora, sono presenti 4 microgeophagus altospinosa, in piu ce anche un otocinclus, all inizio erano in 6, ma solo uno e sopravvissuto :-(#07.
Invece la flora e composta da 2 echinodorus barthii e 2 echinodorus blheri, un po di hydrocotile sparsa sui legni e 3 piantine di cui ora non so il nome. Come fondo ho inserito circa 40kg di fluorite.
Qusto acquario dovrebbe permettere ai 4 altospinosa , nel caso si formasse una coppia, la riproduzione e magari anche degli otocinclus quando ne aumentero il numero.
Ovviamente tutto cio sistemando i valori ( PH 7; KH 5;gh 4;no2 0; no3 10; effettuati con test a reagente della sera), cioe ph sotto 6,5, cosa per me assai ardua:-).
Ecco qua una foto poco dopo aver inserito i pesci:
http://s3.postimage.org/pp4iS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqpp4iS)
------------------------------------------------------------------------
ah gia dimenticavo, l eden 511 che si vede sulla sx non ce piu!!!
alberto83
16-09-2010, 08:34
un pò di vallisneria sullo sfondo?
allora la vasca mi piace e la fauna è adatta, anche come valori.
regolarizza il topic come è spiegato nel regolamento della sezione;-)
e fai una foto più recente senza i tubi...
molto bello...
non hai modo di coprire i termoriscaldatori vari e i tubi del filtro esterno...anche se teoricamente ci dovrebbero pensare le echinodorus tra un po'....
anche uno sfondo nero non ci starebbe malaccio..;-)
mucchina
16-09-2010, 15:24
Esatto .....fai in modo da nascondere l'attrezzatura varia....rovina la vista delle vasca,ed è un peccato xè è proprio bella.....idem per lo sfondo....risalterebbe di più.....cmq complimenti....#25
wojciech
16-09-2010, 22:43
grazie a tutti per i commenti!
venendo al dunque, le echino sono un po cresciute da quel tempo, per non coprono ne il tubo di aspirazione del filtro ne il riscaldatore.
Il suggerimento della vallisneria mi piace, ma sono indeciso sul fatto che poi dopo circa 2 mesi ne saro pieno ma soprattutto non so se non "stoni" nell'acquario...
Infine al piu presto rimediero il cartoncino nero!
lyrthanas
17-09-2010, 13:50
Se posso dire la mia l'acquario e' molto bello e concordo con i consigli che ti sono stati dati pero' in 100 cm di lato lungo 2 coppie di ciclidi in riproduzione sono un azzardo.....il rischio che in caso di riproduzione contemporanea si ammazzino e' davvero alto...inoltre gli altispinosa non formano harem e quindi non posso consigliarti il "trio"...piu' che fattibile in quel litraggio...quindi che dirti...stai attento, monitorizza MOLTO bene la situazione e incrementa le barriere visive anche a costo di ridurre lo spazio di nuoto......
concordo...più che del litraggio io mi preoccuperei dell'arredamento per tenere due coppie...ci sono troppo pochi ostacoli visivi...
wojciech
17-09-2010, 19:25
io ne ho inseriti 4 sperando che se ne formasse una di coppia, spero che vada in porto. Questi pesciolini erano di un utente, si chiama ALEC, che saluto e ringrazio per i pesci. Io non sono ancora capace a sessarli, quindi l unico metedo e vedere il comportamento. Ma l'unica cosa che posso dedurre e che potrebbero essere o tutti maschi o tutte femmine, per il motivo che quasi tutti ancora si "affrontano", e tutti quanti si nascondono dietro piante o legni... non ci sono ancora 2 esemplari che " convivino in sintonia.
anche maschi e femmine si affrontano fino a che non si conoscono o cmq sono messi in un ambiente nuovo..dagli il tempo di ambientarsi...
.:DOME:.
18-09-2010, 02:21
Bello :-)
Per quanto riguarda gli otocinclus, io ho sentito da più fonti che questi pesci richiedono vasche ben mature prima di essere inseriti, e la tua avviata solo da pochi mesi, non lo è. Probabilmente le morti sono dovute a questo...
mai sentita sta roba....anzi, io quando avevo allestito la mia vasca per i discus, sono stati i primi pesci ad essere inseriti insieme ai corydoras...mai successo niente di grave...
dipende da quando arrivano in negozio, molto spesso sono di cattura...
concordo...il 60 x100 delle volte sono di cattura quindi a volte lo stress accumulato fra viaggio vasca negoziante altro viaggio nostra vasca procura uno stress esagerato ma ricordiamoci che se un buon venditore controlla i pesci con un adeguata quarantena ciò nn accade!!!!-28
coccodrillo73
24-09-2010, 22:41
concordo...il 60 x100 delle volte sono di cattura quindi a volte lo stress accumulato fra viaggio vasca negoziante altro viaggio nostra vasca procura uno stress esagerato ma ricordiamoci che se un buon venditore controlla i pesci con un adeguata quarantena ciò nn accade!!!!-28
Quoto l'amico.....
Complimenti per l'acquario.;-)
wojciech
25-09-2010, 01:33
Ringrazio di nuovo tutti per i commenti.
Domani andro a prendere il cartoncino nero da mettere sullo sfondo,invece non so come poter nascondere i tubi e il riscaldatore... avete qualche consiglio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |