Entra

Visualizza la versione completa : black moor vicino al filtro


IWiShIdLe
15-09-2010, 21:56
Salve ragazzi,
sono un neofita, ho un black moor, un oranda panda e un fantail, tutti molto piccoli, 4-5cm in un acquario da 30litri, mentre il panda e il fantail sono attivissimi, il black moor se ne sta quasi tutto il tempo vicino al filtro, sul fondo, tranne la mattina e quando gli do da mangiare..è normale??

P.S:il filtro è attivo da sabato e i nitriti sono tra 0.1 e 0.2, ieri ho cambiato l'acqua abbondantemente, purtroppo in negozio avevano terminato i test completi, e cmq mi hanno detto che i nitriti per ora sono i più importanti.

Vi ringrazio anticipatamente.

malù
15-09-2010, 22:33
Purtroppo non sei messo bene...........il filtro per essere pronto necessita di almeno un mese di maturazione senza pesci, inoltre quello che di solito danno con un 30 litri difficilmente regge il carico biologico anche dopo la maturazione.......i tuoi pesci stanno seriamente rischiando #07.
In una vasca da 30 litri molto meglio un Betta solo o un Caridinaio, per tre rossi occorrono almeno 90/100 litri.

IWiShIdLe
15-09-2010, 22:58
..ho letto qui e li che l'acquario è piccolo, però i pesciolini me li hanno regalati e avevano una vaschetta di un paio di litri!!sono corso al negozio è ho rimediato col meglio che potevo, visto il budget..il negoziante mi ha detto che per i primi mesi può andare..il filtro è per un 70l, dici che non riesco a tenerli nemmeno se cambio spesso l'acqua?

crilù
16-09-2010, 00:43
Puoi tenerli in quel litraggio per qualche mese ma poi dovrai minimo raddoppiare e poi triplicare.
C'è poca informazione su questi pesci purtroppo, si pensa restino dei cosini come i neon o i guppy invece diventano minimo una ventina di cm. I tuoi che sono ornamentali qualche litro in meno lo possono reggere (il fantail no...chiedo scusa...cresce come i carassi comuni :-()
Ora il problema è far maturare il filtro con i pesci dentro, difficile ma non impossibile.
Inserisci innanzitutto un aeratore, aiuta lo scambio gassono, misura a giorni alterni i nitriti e fai piccoli cambi giornalieri, tre litri vanno bene, in questo modo dovresti riuscire a superare il picco.
Guarda che non ci va un giorno e nemmeno due, parliamo di settimane. Non nutrire troppo i pesci...il giusto anzi meno del giusto, in questo modo non sovraccarichi il filtro, ciao

onlyreds
16-09-2010, 08:36
è probabile che il black-moore stia soffrendo i valori sballati.
non riesci a spostarli in una vaschetta e far maturare il filtro come da "manuale".
rischi molto meno.
confermo che tra max 6 mesi ti ci vorrà un 100L

IWiShIdLe
16-09-2010, 11:11
Innanzitutto grazie..sul cambio dell'acquario, vi assicuro, appena posso gli compro un 100l, sono il primo a credere che debbano avere le condizioni ottimali..il punto è che non voglio fare errori e perderli:(

vi do più informazioni sul comportamento: non vi ho detto che il black m. è più piccolino degli altri, almeno di 1-2cm, sarà poco più di 3cm senza coda (il venditore è stato un incosciente) si mette nell'angolino tra la parete e il filtro e sembra quasi che cerchi di mangiucchiare dagli ingressi del filtro, gli altri due invece sono attivissimi, giocano tra di loro, si rincorrono, salgono scendono, quando mi avvicino corrono al vetro..non è che si è isolato??ogni tanto il fantail gli va vicino e cerca di smuoverlo ma sembra quasi snobbarlo..bho
Cmq quando gli do da mangiare sembra il più sveglio di tutti, schizza subito e arraffa tutto il possibile. Poi il colore è ok, niente macchie, le pinne sono ok, sembra perfetto.

Per il mantenimento: controllo i nitriti tutti i giorni e non superano 0.2-0.3, l'altro ieri ho fatto un cambio del 30-35% da oggi inizio a fare cambi piccoli e costanti; col cibo li tengo a regime, 6 scagliette sminuzzate e bagnate per 2 volte. Il filtro dovrebbe avere anche l'aeratore, però le istruzioni non sono chiarissime, è un coral jet 380.

se credete sia necessario compro una vaschetta provvisoria, anche se come dicevo speravo fosse questo acquario "la vaschetta provvisoria"..se compro dei batteri?
Onlyreds ho letto il blog da cima a fondo, molto molto utile, adesso mi studio gli altri link..

crilù
16-09-2010, 14:24
Che test usi per i nitriti? dovrebbero essere a 0...
Il BM è l'ultimo arrivato o li hai presi tutti insieme?

IWiShIdLe
16-09-2010, 15:05
il test è Askoll in gocce, il BM era col Fantail poi dopo 2 giorni è arrivato il panda

IWiShIdLe
16-09-2010, 21:03
..oggi dopo aver cambiato 3-4 litri è stato in giro per la vasca con gli altri..boh forse era geloso del nuovo arrivato..cmq stasera invece delle scaglie gli ho dato 2 piselli bolliti, che da quanto ho capito non fanno che bene..
continuo a fare cambi tutti i giorni e a monitorare i nitriti, domani compro anche gli altri test per l'acqua. Speriamo bene.:)

malù
16-09-2010, 22:53
Come hai caricato il filtro?

IWiShIdLe
16-09-2010, 23:49
oddio..in che senso??-05
------------------------------------------------------------------------
..l'ho tolto dalla scatola, ho montato la valvola d'uscita e l'ho messo in acqua..credevo fosse già tutto pronto all'interno (il negoziante m'ha detto di metterlo in acqua e avviarlo)..non mi dire che dovevo sistemare io tutto l'ambaradan dentro-05

crilù
17-09-2010, 00:17
Aspè...non ti far venire un colpo...che tipo di filtro è? Intero con i classici tre scomparti o esterno?

IWiShIdLe
17-09-2010, 00:30
allora prendo le istruzioni..è interno, sommergibile (ovviamente) ha uno scomparto sotto con la spugna, un po' più su c'è la cartuccia di carbone con carbone attivo, poi il tappo e il motore..

crilù
17-09-2010, 00:37
Cannolicchi non se ne parla vero? ettepareva.....
E' un filtro meccanico più che biologico. Il carbone attivo ora non ti serve.

IWiShIdLe
17-09-2010, 00:40
perfetto..da quanto ho capito quindi mi trasforma tutto in nitriti e non in nitrati, vero?...ecco perchè m'hanno detto di comprare solo il test per i nitriti#07

crilù
17-09-2010, 00:57
Non esattamente, diciamo che ti trattiene lo sporco più grossolano e puoi diradare i cambi ma non è "autonomo" .
Dei filtri così li ho fatti diventare biologici inserendo alcuni cannolicchi e lana di perlon (sempre un mese ci va comunque) ma li uso per vasche piccole con pesci che non sporcano tanto.

IWiShIdLe
17-09-2010, 01:12
capito..quindi mi consigli di "modificarlo"?
calcola che oggi ho setacciato il web e magari posso prendere un acquario più grande già il mese prossimo..il difficile sarà far sopravvivere i pesciotti per il prossimo mese e mezzo-2 mesi

onlyreds
17-09-2010, 09:55
ma la marca del filtro è Coral? lo sto cercando in internet ma non trovo nulla.
volevo capire com'è fatto precisamente

IWiShIdLe
17-09-2010, 11:36
Hai ragione, ho cercato anche io ma non c'è nulla, solo una richiesta in un altro forum..
comunque te lo descrivo: è a forma di parallelepipedo 15x5x3(+o-) nella parte inferiore ha delle entrate su tre lati..tutte e tre confluiscono nella zona con la spugna, sulla spugna c'è la cartuccia di carbone con carbone attivo e l'uscita per l'acqua; poi nella parte finale c'è il motore..

Comunque oggi i valori dei nitriti sono bassi, tra 0.05 e 0.1 (forse quelli di ieri non erano attendibilissimi perchè non avevo seguito alla perfezione le istruzioni),
dopo faccio un altro ricambio da 3-4 litri di acqua biocondizionata con acqua amica,
devo dire che dal cambio di ieri il BM è decisamente più vispo, oggi cerco gli altri tester per l'acqua; non so se sia il caso di comprare anche dei batteri (tipo cyclefast) o provare ad inserire dei cannolicchi nel filtro (come crilù).

onlyreds
17-09-2010, 12:14
se riesci a levare i carboni e ricavare uno spazietto per i cannolicchi sarebbe buono.
Il problema di quel tipo di filtro, non è tanto il discorso biologico o non biologico, perchè alla fine, quando la spugna si riempie ben bene di melma diventa un ottimo substrato per l'insediamento dei batteri e quindi il filtro diventa biologico.
Il problema arriva quando devi fare manutenzione del filtro perchè se per pulirlo devi tirarlo fuori la spugna ti va a secco ed i batteri muoiono. Così ti riparte quasi da zero la maturazione.
Se riuscissi invece a tirar fuori la spugna lasciando i cannolicchi in acqua, i batteri rimarrebbero vivi dentro ai cannolicchi e non rovineresti la funzione biologica del filtro

IWiShIdLe
17-09-2010, 12:37
..chiaro, allora, quanto sono lunghi di solito i cannolicchi e come posso fissarli al posto del carbone attivo?
..posso scattare delle foto alle istruzioni e al filtro, cosi vi fate un'idea!!

onlyreds
17-09-2010, 13:01
vai di foto. i cannoicchi sono dei cilindretti cavi lunghi circa 1cm e diamentro sempre 1 più o meno.
il "fissaggio" non saprei, li metti dentro, appoggiati sul fondo o in cima al cestello... vai di foto va...

IWiShIdLe
17-09-2010, 13:30
http://s3.postimage.org/ueWES.jpg (http://postimage.org/image/1peapeouc/)

http://s3.postimage.org/uf38i.jpg (http://postimage.org/image/1pefo0qbo/)

Meglio di cosi non sono riuscito, le dimensioni precise sono 16x5x4.

onlyreds
17-09-2010, 14:48
mmm capito ...#24#24
l'unica cosa non chiara è dov'è messa la spugna con carbone. io lascerei stare così comè.
e quando devi pulire la spugna metti un contenitore nell'acquario, ci inserisci il filtro e tiri su il tutto con l'acqua della vasca. sciacqui leggermente la spugna nell'acqua dell'acquario e poi (sempre senza mandare a secco la spugna) rimetti il tutto in vasca

crilù
17-09-2010, 14:52
Io ne ho due più o meno così, uno è il minimaxi della Askoll l'altro è della Ottavi.
Ho inserito dei cannolicchi, 4 o 5 (quello della askoll è più grande), un pochetto di lana di perlon ed un altro pezzettino.
Lasciato maturare il tutto per un mese. Li uso per il betta e le emergenze. Quando devo sciacquare giro su se stesso il filtro (lo tiene la ventosa) ed in un batter d'occhio tolgo l'ultima o la prima lana di perlon (dipende da che parte lo si guarda) e la sciacquo o sostituisco, il tutto richiede meno di un minuto e non muore nulla.
Se mi sono spiegata male ditemelo......
------------------------------------------------------------------------
Scusa Only.....abbiamo quasi postato insieme

onlyreds
17-09-2010, 15:04
ottimo metodo crilù #36#

IWiShIdLe
17-09-2010, 15:17
..allora, la spugna con carbone è, nel disegno B, all'altezza della quarta scritta (che non si distingue) partendo da sotto; siete stati entrambi molto chiari, il punto è che se non è necessario preferirei non metterci le mani (per non fare danni), ovviamente poi il prossimo lo prenderei con cannolicchi..che dite?
dopo quanto dovrei fare la prima pulizia visto che oggi è il 6o giorno di attività?mi conviene comprare una campana per pulire il fondo?

crilù
17-09-2010, 18:39
Oggi è il sesto o il sessantesimo giorno ?!?!
Ma non hai già cambiato acqua? con questo filtro cambia acqua un giorno sì ed uno no.
Non so per 30 lt. che filtro potrai prendere, orientati verso quelli a cascata così non occupi spazio interno.
La campana la puoi prendere ma quella classica è grossa. Vedi di trovarne una di diametro adeguato.

IWiShIdLe
17-09-2010, 20:16
in effetti sembra un sessanta..magari lo fosse, no è al sesto giorno, ieri e oggi ho cambiato 3-4 litri, i nitriti sono sotto gli 0,1; sono appena rienttrato con "la spesa", ora controllo ph, gh, kh, nh3e4 e vi faccio sapere.
Ho preso anche delle pasticche bluestart e dei cannolicchi (non si sa mai), la campana che avevo preso era la mini però il venditore si è sbagliato e m'ha dato quella da 25cm (lunedi gliela riporto). A dopo.

crilù
17-09-2010, 20:36
Bella spesa :-))
Ricorda che per i carassi molto importanti sono i nitriti e nitrati.
Non so se l'ho già scritto, ma per farli stare bene somministra anche dei vegetali bolliti tipo spinaci, zucchine a rondelle. A che temperatura li hai?

IWiShIdLe
17-09-2010, 21:48
Eccomi, e si bella spesa..il test per i nitrati era finito, cmq la situazione in acqua sembra tranquilla,
i pescetti gironzolano qua e la in cerca di cibo sul fondale, sembrano ok;
i valori sono PH:7.8, KH:10.5, GH:12.5 e NH3/NH4:0, i nitrati stamattina erano tra 0.05 e 0.1, la temperatura è 24gradi.
dalla tabella ph-kh pare ci sia poca CO2, ma non ho piante vere, quindi credo vada bene, no?

Per il discorso del filtro, dicevo il prossimo che prendo con l'acquario nuovo, entro un paio di mesi. Con questo che ho adesso non so se mi conviene aprirlo e metterci i cannolicchi, non vorrei fare danni.

Che dici è il caso di usare le pasticche di blustart?

malù
17-09-2010, 22:52
Puoi fare una cosa...........lascia il filtro com'è, compra una confezione di cannolicchi (ti serviranno comunque per l'altro filtro) li fai su a sacco in una rete a maglia grossa (dovrebbe già essere nella confezione) chiudi con una fascetta e posizioni il sacco a 20 cm dall'uscita del filtro fissandolo con una ventosa in modo che venga colpito dal getto d'acqua, ci vorrà sempre un pò ma i cannolicchi si attiveranno comunque creando un filtro biologico "volante".
Quando avrai l'altro filtro li inserirai con quelli nuovi velocizzando la maturazione.

crilù
17-09-2010, 23:43
Quoto, lascia perdere le pasticche ora, ciao

IWiShIdLe
17-09-2010, 23:55
i cannolicchi li ho presi, il negoziante me li ha dati sfusi però..devo rimediare una retina. Lasciandoli cosi scoperti non danno fastidio ai pesci, voglio dire, se vanno li e mangiucchiano non gli fa male?
comunque leggendo vari articoli inizio a preoccuparmi del picco di nitriti, prima o poi arriverà..come faccio ad "ammortizzarlo", perchè ora la situazione sembra sotto controllo..




i valori sono PH:7.8, KH:10.5, GH:12.5 e NH3/NH4:0, i nitrati stamattina erano tra 0.05 e 0.1, la temperatura è 24gradi.

crilù
18-09-2010, 00:06
Se cambi acqua regolarmente non avrai i nitriti alti. I cannolicchi non danno fastidio, tranquillo...

IWiShIdLe
18-09-2010, 00:30
perfetto..allora continuo a monitorare i nitriti e a fare cambi piccoli ma costanti, inserisco i cannolicchi volanti e..continuo a studiare, magari tra un po' quando tolgo il carbone attivo cerco di sistemare i cannolicchi dentro!
speriamo bene, per ora smetto di importunarvi:-))
ancora GRAZIE!!

crilù
18-09-2010, 00:33
Ah...i cannolicchi puoi metterli in un gambaletto da donna, quelli in microfibra o nylon o quel che è, cioè quelli che io chiamo antistupro :-)) Buona fortuna

IWiShIdLe
18-09-2010, 00:37
..lo appendo all'acquario tipo calza della befana al caminetto??:-))

crilù
18-09-2010, 10:46
Yessss

IWiShIdLe
18-09-2010, 17:16
..come non detto, sono di nuovo qui..
sono uscito a pranzo e al rientro un'ora fa ho trovato il panda pieno di puntini bianchi sulle pinne, ho cercato in altri topic ma la mia situazione è particolare, visto il filtro non ancora avviato:( sto preparando una vaschetta (bacinella) d'emergenza, aspetto un po' per il biocondizionatore poi lo trasferisco.

Pensare che questo è l'unico comprato dal rivenditore, gli altri li aveva presi la mia ragazza al mercato..forse non era abbastanza "temprato" per resistere a condizioni non ottimali?
Sarà Ictio? fino a stamattina non si grattava, anzi sembrava il più in forma di tutti..



------------------------------------------------------------------------
i valori sono PH:7.8, KH:10.5, GH:12.5 e NH3/NH4:0, i nitriti tra 0.05 e 0.1, la temperatura è 24gradi

crilù
18-09-2010, 18:03
Non dovevi spostarlo, se è ichtyo va trattata tutta la vasca. Devi prendere un riscaldatore e portare la T ad almeno 29° con aeratore a palla. Questa si chiama termoterapia, se non passa o peggiora si ricorre al farmaco. Comunque controlla in rete se effettivamente ti pare ichtyo.
Per altre info vai in schede malattie alla voce ichtyo o malattia dei puntini bianchi.

IWiShIdLe
18-09-2010, 18:12
grazie crilù, si poi ho trovato altri post che spiegavano per bene..mi sono fatto prendere dal panico!!cmq sto scendendo a comprare aeratore e termoriscaldatore..ripasso nanami con gli altri quindi?

IWiShIdLe
18-09-2010, 22:07
..non sono riuscito a rimediare ne riscaldatore, ne aeratore, costavano il triplo di quello che costano su internet..ho preso un prodotto della Tropical (Ichtyo), è quello che aveva..ora conviene aspettare 2-3 giorni prima che arrivino riscaldatore e aeratore o inizio la cura togliendo il carbone attivo dal filtro??
Aiutoooooo

crilù
18-09-2010, 23:46
Oddio...la prima cura da fare è proprio alzare la temperatura, sia con che senza farmaco.
Ma di negozi a Milano (tipo centri commerciali) ce ne sono aperti anche di domenica di sicuro.
Piuttosto hai controllato se sono effettivamente parassiti confrontando delle foto?

IWiShIdLe
19-09-2010, 02:11
..dalle foto sembra proprio ichtyo,
per ora ce l'ha solo il panda. Ieri sono stato al centro comm.le più grande in zona e non c'era nemmeno un negozio per animali!!..non so, anche perchè non c'ho mai fatto caso prima..i negozi in città, e ne ho girati tre, hanno dei prezzi assurdi, se hai informazioni, link sono ben accetti!

IWiShIdLe
19-09-2010, 10:55
Buona Domenica,
i pinnuti mi stanno togliendo il sonno;-)
2 ore fa la situazione sembrava drammatica, il fantail stava fermo sotto al filtro col panda, ogni tanto schizzava a tutta velocità e poi tornava sotto, il BM barcollava per la vasca quasi assente e il filtro non faceva più nemmeno una bollicina..
ho ricontrollato l'acqua, No2<0.2; No3 tra 25e50(i colori sembrano quasi uguali:-() e ho controllato nh3/nh4:0
Poi mi sono deciso a sistemare il filtro..l'ho messo in una bacinella con acqua della vasca e l'ho sciacquato tutto..ho inserito i cannolicchi (crilù docet) tra il carbone attivo e la spugna e ho attaccato un tubo multiforo che dovrebbe servire da aeratore; sulla foto a pagina 3 è al punto C. L'ho messo sul pelo dell'acqua, cosi fa anche le bollicine (in acqua non le fa) e i pescetti sembrano sollevati..

Per quanto riguarda l'Ichtyo, ieri e oggi ho messo un cucchiaino di sale grosso in vasca e ho fatto un cambio di 3-4l con acqua calda (ma la temp non è salita granchè). Per la medicina ho aspettato, non piace prenderle a me, se non indispensabile, non vedo perchè intossicare i piccolini..cmq le macchioline sul panda sono diminuite, mentre gli altri non ne hanno e nessuno sembra grattarsi.

Ho trovato il riscaldatore da 50watt, lo ritiro domani mattina, altri consigli?
Grazie

IWiShIdLe
20-09-2010, 14:54
ragazzi ho trasferito il problema su questo topic,
sto aggiornando la situazione di la, se date un occhiata mi fate un grande favore#07

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261606

crilù
20-09-2010, 18:06
Fatto....

IWiShIdLe
21-09-2010, 11:00
..ritorno qua, cosi non intaso la zona emergenze,
ho un problema tecnico, stamattina sono andato ad aumentare di un grado la temperatura, per salire a 28, invece di salire sta scendendo-05
è quasi tornata a 26!!
..ho riletto le istruzioni, ripetuto le operazioni, ma non vuole risalire!!
si accende un attimo e poi si rispegne..ci vorrebbe una faccina che da la testa contro il muro:)
L'ho sistemato tra l'aeratore e l'uscita del filtro..più circolo di cosi.
magari è già successo anche a voi..

onlyreds
21-09-2010, 12:21
#77#77
strano. se è 50w dovrebbe essere sufficiente per la tua vasca. ma lo hi già messo a manetta?

IWiShIdLe
21-09-2010, 12:40
#77 ah c'era, bene, mi tornerà molto utile:-)
si, ora è al massimo..ieri era a meno e in due ore mi stava cuocendo i pesci, oggi invece non ne vuol sapere..può dipendere dal fatto che dovrebbe rimanere le prime 8-10 fermo per "acclimatarsi"?
io l'ho messo in acqua e ho aumentato subito la temperatura..

onlyreds
21-09-2010, 13:38
no, non credo c'entri (io non li ho mai fatti acclimatare). mi sa che è difettoso... con 50W in 30litri, se lo tieni al massimo, dovresti avere una bella zuppa di pesce....

IWiShIdLe
21-09-2010, 13:50
..e te pareva-04
osservando bene i pescetti il BM e il Fantail non hanno più macchie, il Panda ne ha tante sulle pinne caudali

cmq, ho ricontrollato tutti i valori:

NO2: 0.2, NO3: 25- 50, GH: 13.5, KH:11, NH3/NH4:0, PH:8.4(max della scala del test) e temp 26.5

in confronto a 3 giorni fa è salito molto il PH, immagino sia per il medicinale e l'aeratore sempre a palla..mi devo preoccupare?

IWiShIdLe
22-09-2010, 11:01
ragazzi,
la situazione sembra migliorata, i puntini sono quasi spariti del tutto, le macchie rosse sul panda non ci sono più, ora noto solo dei filamenti rossastri sulla coda, che si presenta anche un po' sbiadita (saranno i batteri di cui parlava crilù?),
il problema rimane sto cavolo di riscaldatore, faccio fatica a tenere i 27 gradi:-(sto cercando di farmelo cambiare ma è un casino perchè il venditore è di quei negozi via internet dove puoi ritirare anche a mano..sapete x caso come funziona? me lo devono cambiare o non sono tenuti?

onlyreds
22-09-2010, 11:43
i filamenti rossastri sono lunghi ad andar via.
anche se preso on-line la garanzia vale sempre per 2 anni e sono obbligati a cambiartelo

IWiShIdLe
22-09-2010, 11:55
ok,
si i filamenti coprono tutta la lunghezza della coda, non sono accesi, è un rosso sbiadito..
------------------------------------------------------------------------
oddio, però non tutti sono cosi lunghi, qualcuno sfuma, forse è proprio quello che intendi per "andar via"#36#

onlyreds
22-09-2010, 14:15
no... scusa. volevo dire che rimarranno per un bel po' #13

IWiShIdLe
22-09-2010, 14:31
:-D in effetti era un'affermazione, sorry
ma sono dati dai nitriti e dai nitrati, come leggevo in un altro topic o da parassiti?
posso continuare con la cura per l'ichtyo, come gli altri, e aumentare la temperatura (appena possibile) o può essere pericoloso?

crilù
22-09-2010, 14:41
Quelli sono capillari in evidenza, spariranno quando i valori dell'acqua saranno nella norma.
Ai miei pesci vengono quando ho i nitrati alti ma presumo che anche i nitriti lascino qualche segnale, diciamo che sono una cartina di tornasole...se li vedi ...corri ai ripari.
La T tienila ancora così per qualche giorno (ammesso che riesci a combinare qualcosa col riscaldatore).
Però arrivata a questa pagina non ricordo più chi ha cosa, avevi l'ichtyo ed è guarita o ti è rimasto qualche pesce "in sospeso"? Perchè scrivendo un po' di qui e un po' di là mi sono persa....

IWiShIdLe
22-09-2010, 17:12
..hai ragione..
il panda aveva l'ichtyo, poi qualche macchietta rossa, dopo un paio di giorni sono comparse anche agli altri..ora è rimasta solo qualche macchiolina al panda, sulla coda(però più sfocata) e i capillari. Gli altri sembrano ok. La T è quasi 27, domani mattina vado a cambiare il riscaldatore..

IWiShIdLe
23-09-2010, 12:21
buondì,
la situazione sembra buona, le macchie sono sparite:-))
oggi ho cambiato il 20% e aggiunto 2ml di medicina, come da istruzioni..
ho cambiato il riscaldatore ma non vado cmq oltre i 27, ora le possibilità sono 2 o il negoziante ce li ha tutti fusi o il prodotto non è un granchè..vediamo che succede nei prossimi tre giorni di cura..

onlyreds
23-09-2010, 13:20
va beh, dai. mi sa che sono delle ciofeche :-))
comunque, dato che lo stai curando anche con il medicinale, 27 può bastare. ricorda poi di riabbassare la temperatura molto gradualmente, 1 grado al giorno. fino ai 22° a cui dovrebbero stare

IWiShIdLe
25-09-2010, 17:58
RAgazzi sono riuscito ad alzare la temperatura!!da 2 giorni sono sui 28:-))
i pesciolini stanno bene..la situazione dell'acqua sembra costante, domani faccio l'ennesimo cambio dell'acqua e l'ultimo ciclo di medicina (dite che è il caso?oggi è il 2do giorno senza puntini)..continuo a monitorare i valori (sono già 2 settimane) spero di riuscire ad ammortizzare il picco#36#
Sto cercando anche una mini lampada a braccio, cosi la prossima settimana cambio le piantine di plastica con quelle vere..

crilù
25-09-2010, 18:24
La cura finiscila anche se ti sembrano guariti poi cambio (alla stessa T di quella in vasca) e filtra con carbone attivo. Lascia ancora la T così per due o tre gg. poi incominci ad abbassarla di uno/due gradi al giorno, ciao

IWiShIdLe
25-09-2010, 18:43
ah..riguardo al carbone attivo, ho sbagliato e ho comprato la confezione da tre pacchetti grandi..però ho conservato la retina che c'era nel filtro..quanto ne devo mettere?e per quanto tempo?posso lasciare la retina volante in vasca o la devo sistemare nel filtro?#12
grazie ancora..

crilù
25-09-2010, 23:58
E' meglio metterlo nel filtro. Per quanto riguarda la quantità metti quello che ci sta, non ti ricordi com'era quando l'hai tolto o non l'hai mai messo?

IWiShIdLe
26-09-2010, 00:07
ok..lo rimetto dov'era, sposto i cannolicchi più giù..no problem

crilù
26-09-2010, 00:22
bene, ciao (prima che me lo chiedi: lascialo tre o quattro giorni) ariciao

IWiShIdLe
26-09-2010, 12:26
:-D arigrazie

IWiShIdLe
29-09-2010, 00:09
Ragazzi che bello,
i pescetti sono tutti pimpanti, domani finisce la cura e do una sistemata alla vasca..cambio acqua e modifico il filtro..oggi ho comprato una lampada a braccio da 18w e delle anubias, cosi tolgo quelle di plastica!!
Arriveranno tra 3-4 giorni, giusto in tempo per togliere il carbone attivo, ho letto diversi topic a riguardo: le posso mantenere senza fondo fertilizzante, stanno bene in 2-3 cm di ghiaia (devo stare attento al rizoma) e non le mangiano..ne ho prese 3, ma voglio vedere la grandezza, magari ne metto solo 2 (non voglio togliere spazio vitale).
Dovrebbe essere un bel regalino per i piccoli, concordate?:-)

crilù
29-09-2010, 00:20
Concordo...concordo...te le troverai a spasso nell'acquario in men che non si dica :-))
Ora non so i tuoi ma il 99,9% dei carassi oltre a mangiarle le piante le scalzano con il loro continuo ravanare nel fondo. Ti consiglio di prendere un legnetto ( o due o tre) adatto alla tua vasca e legarcele...dammi retta, ciao

IWiShIdLe
29-09-2010, 00:34
:-))
si, in effetti c'avevo pensato, però nei vari negozi ho trovato solo legni grandi, devo valutare se rifare tutta la disposizione..solo che in posizione quasi centrale c'è un anforetta bucata e non vorrei muoverla visto che ci vanno matti#24
Ho trovato altri 2 negozietti in zona, domani faccio un giro e vedo se riesco a trovare qualcosa di piccolo#36#

crilù
29-09-2010, 00:39
Si trovano si trovano però se sei capace (io no) puoi anche legarle ai dei semplici sassi o rocce,ciao

IWiShIdLe
29-09-2010, 00:44
..si, vada per i legnetti, li troverò..Ciao:-)

onlyreds
29-09-2010, 11:04
con i sassi hai il vantaggio che bastano dimensioni più piccole essendo + pesanti

IWiShIdLe
29-09-2010, 15:26
..tutto sistemato: ho dato una pulita ai vetri, ho sistemato il filtro (cannolicchi, spugna e carbone attivo nell'ordine) e ho cambiato l'acqua..naturalmente le operazioni sul filtro le ho fatte in una bacinella con acqua della vasca..ho notato però che il carbone attivo è molto più fino di quello originale, a lungo andare ne finirà sicuramente un pò nella vasca, attraverso il filtro..è un problema?

onlyreds
29-09-2010, 15:36
no, non fa danni. ma appena puoi levalo

IWiShIdLe
29-09-2010, 15:54
ok, 3-4 giorni e via..poi metto un po' di lana di perlon e qualche altro cannolicchio che ho lasciato in una vaschetta con l'acqua vecchia (prima della cura)..per le piante credo di aver risolto, ho 3 stelle marine di plastica, magari le attacco a quelle, dovrebbero reggere..cosi non occupo altro spazio, tanto per il mio biotopo rimando all'acquario più grande:-))

IWiShIdLe
30-09-2010, 11:42
buongiorno ragazzi,
mi sa che ci siamo..i nitriti stanno salendo!! ho appena fatto un check up alla vasca e non sono messo benissimo:

NO2:0.3-0.4; NO3:50-75; PH:8.4; GH:13; KH:11; NH3/NH4:0; T:27.5 (in discesa lenta)

sto facendo un cambio di 3-4l e ho preparato una vaschetta di emergenza (se vedo le brutte li trasloco)..per ora sembrano tranquilli, cmq continuo a monitorare la situazione;-)

crilù
30-09-2010, 14:29
#36#

IWiShIdLe
30-09-2010, 16:46
..sono arrivate anche le piantine e la lampada!!..le ho sistemate, sono anubias heterophylla, ho preso anche un regolatore per l'aeratore, cosi ho diminuito un po' il getto, lo lascio sempre acceso? ho visto la tabella ph, kh, e leggendo altri articoli mi sembra di aver capito che l'aeratore a palla fa aumentare il ph e di conseguenza diminuire il CO2(correggetemi se sbaglio)..

crilù
30-09-2010, 18:41
Boh!!...ok non è una risposta molto "professionale" ma io ce l'ho acceso da una vita ed il pH è sempre lo stesso, uso acqua di rubinetto ovviamente
Misuralo senza aeratore e dopo qualche giorno con...vedi cosa ti cambia.

IWiShIdLe
30-09-2010, 21:08
..ok, ho diminuito il getto..vediamo tra un paio di giorni, in effetti prima della cura (e di comprare l'aeratore) il ph era 7.8, però potrebbe essere anche il medicinale (mah, vedremo)..
vi posto un'immagine, certo in confronto agli acquari che si vedono sul sito è ridicolo, però pensando che prima stavano in una vaschetta da 2l non si possono lamentare:-))

http://s4.postimage.org/SKdnS.jpg (http://postimage.org/image/334yz8zqc/)

crilù
01-10-2010, 00:13
Un coperchio anche di plexiglass fatto in casa lo metterei...ogni tanto saltano, magari non intero ma un qualcosa che copra almeno un pezzo. Quello bravo nel fai da te è Malù, speriamo che legga :-)

IWiShIdLe
01-10-2010, 00:27
ce l'ho ce l'ho:-)) lo metto su solo quando esco..non so di che materiale sia, è plasticoso, ma non da fastidio alla luce? perchè si fa tutto uno strato di umidità..

crilù
01-10-2010, 00:33
Nono.. non c'è problema, ma il coperchio quando l'appoggi copre tutto senza un po' di spazio?

IWiShIdLe
01-10-2010, 01:23
no, c'è spazio nei due angoli verso la parete(tipo 3x4cm) e sempre da quel lato al centro (3x10cm), bastano?

crilù
01-10-2010, 10:41
Sì....giusto per far passare un po' d'aria.

IWiShIdLe
01-10-2010, 12:42
Buongiorno!..ho ricontrollato, andavo a memoria, lo spazio aperto è anche di più:-)
allora la situazione peggiora, NO2 quasi a 0.5 e NO3 quasi a 75, anche se i colori della tabella non sono facilissimi da valutare..i pescetti però non sembrano avere problemi, anzi sono belli vivaci.
Per quanto riguarda le piantine ho notato che hanno qualche segnetto nero qua e la sulle foglie, che si presentano belle verdi ma con le punte un pochino annerite, è normale?..sarà stato il trasporto?..abbiate pazienza, mi sto studiando anche le informazioni sulle piante#12

crilù
01-10-2010, 14:23
Sulle pianti con me cadi male...non riesco a tenerne una decente però nel tuo caso suppongo che il trasporto e la sistemazione abbiano influito.
Per quanto riguarda i nitriti era prevedibile, cambia acqua come al solito e abbi tanta pazienza, con i pesci dentro impiegheranno parecchio ad assestarsi, anche un mese.
Controlla solo che i pesci non diano segno di malessere, ciao

IWiShIdLe
01-10-2010, 14:28
oook..metto a decantare l'acqua..domani sono 3 settimane, visto però anche l'uso del medicinale mi sa che ci vorranno ancora un altro paio di settimane..se vedo che le piante peggiorano al limite apro un topic in "piante":-)

crilù
01-10-2010, 14:33
Fa che mettere tutte le sere un po' d'acqua a decantare così fai prima,

IWiShIdLe
01-10-2010, 19:25
ok..crilù oggi mi sono fatto ingolosire e ho preso una vallinseria..l'ho divisa in 5 e l'ho sistemata in parte davanti al filtro e in parte davanti a riscaldatore e aeratore, cosi coprono:-))
leggevo che è a crescita rapida, magari torna utile..sembra che i pescetti abbiano gradito!!
speriamo non la mangino..e poi ho trovato un legnetto che sembra fatto apposta per la vasca..non è molto ingombrante, però aspetto un po' prima di metterlo, lo voglio far bollire e poi voglio valutare se togliere un'anubias da terra e legargliela..

crilù
01-10-2010, 19:38
Bene...l'entusiasmo per le piante ha colpito ancora :-)) però mi raccomando sistema queste ora e fermati. Con i valori che ti ritrovi è meglio pasticciare il meno possibile la vasca, ciao

IWiShIdLe
01-10-2010, 19:50
sisi, confermo-28d#

IWiShIdLe
02-10-2010, 00:46
..sono stato a "giocare" tutta la sera col legnetto..il negoziante mi ha detto di immergerlo direttamente, ma mi sembrava una follia visto che era molto poroso..ho cercato di togliere la corteccia ma è difficilissimo, perchè è molto frastagliato, cmq ho fatto del mio meglio e l'ho messo a bollire 2h..domani ripeto le operazioni..

crilù
02-10-2010, 01:00
Lascialo semplicemente a mollo nell'acqua bollente, impiegherà ore a raffreddarsi.
Non rimarrà nulla di vivo però il colore magari lo rilascerà per un po' nell'acquario ma non è nocivo, anzi... smussa solo gli "spigoli" o le parti che possono tagliare i pesci, ciao e buona notte

IWiShIdLe
02-10-2010, 12:40
..sono ancora a combattere col legnetto..ma non devo togliere la corteccia? ho letto che può marcire più facilmente e che le "schifezze" avrebbero vita troppo facile..ho appena fatto il test No2..possibile che siano schizzati a 3??il colore sembra proprio quello, non è cosi intenso ma è rosso!..ho fatto un cambio di 5-6 l, non so se sparare l'attivatore sul filtro (ovviamente togliendo il carbone)#24

crilù
02-10-2010, 15:13
Probabilmente stai avendo il cosiddetto picco...solito cambio. Gli attivatori male non fanno mettili pure nel filtro e lascia stare il Nitrivec.
Per quanto riguarda il legno quelli che ho io non hanno mai avuto la corteccia e nemmeno ne vedo nei negozi, dovrebbero essere belli lisci o al limite bitorzoluti.

IWiShIdLe
02-10-2010, 16:37
Gli attivatori male non fanno mettili pure nel filtro e lascia stare il Nitrivec.


..lascia stare nel senso di non usarlo? o metterlo?
calcola che fino ad ora non ho mai usato batteri, in casa ho il filterstarter jbl per emergenza..#13

crilù
02-10-2010, 19:13
Ho riletto...non so a cosa mi stavo riferendo...forse ad un altro messaggio, infatti volevo scrivere Toxivec :-)) scusami. Vai pure di batteri.....chiedo di nuovo venia....

IWiShIdLe
02-10-2010, 19:25
ok..per il legno aspetto un po' tanto ora ha preso anche a galleggiare-28d#
l'ho ritagliato meglio che potevo e l'ho lasciato a mollo, non è per niente liscio, boh

crilù
02-10-2010, 19:33
Carino...ho avuto un legno come il tuo....non stava a fondo nemmeno con la pietra al collo :-))
Abbi fede, lascialo in acqua fino a quando non andrà a fondo da solo,impiegherà un po' ma ci andrà....ciao

IWiShIdLe
03-10-2010, 12:06
..stamattina grande manutenzione:-))..ho conosciuto la potenza delle calamite, ho pulito i vetri, ho cambiato acqua e modificato il filtro: spugna, lana e cannolicchi, con tanto di attivatore..stasera faccio i test e vedo un po' come si evolve la situazione..i pescetti sono belli frizzanti, ormai è un rincorrersi continuo in mezzo alle piantine:-))

IWiShIdLe
06-10-2010, 19:50
Ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio (un altro)..ho notato che il piccolo black moor ha le pinnette sotto la pancia sfrangiate..gli altri due stanno bene, il fantail è sato un po' più del solito a riposare sul fondo, ma quando ho riaumentato il getto dell'aeratore è tornato ok..i valori sono ancora sballati..2 giorni fa ho sistemato il filtro, ho aggiunto i batteri, ma non cambiano,
NO2: 3 e NO3: >75
ho pronti altri 7-8 litri per il cambio di domani..
il punto è che il BM è vitale, si comporta normalmente, può essere che le pinne gliele abbiano rovinate i più grandi? se è cosi è il caso di ridargli di nuovo le vitamine?#07

crilù
06-10-2010, 23:24
Beh le vitamine non fanno male - nel cibo - ma devi continuare a cambiare acqua fino a quando i nitriti non vanno a zero ed i nitrati almeno sotto i 50.
Non so se l'ho già scritto ma guarda che ci andrà un mesetto, non è una cosa breve soprattutto con i pesci dentro. Armati di santa pazienza :-)

IWiShIdLe
07-10-2010, 10:40
..eh si, l'acqua la continuo a cambiare..ci siamo quasi, sabato è 1 mese..il problema è che sabato mattina parto e sto fuori 9 giorni; ho spiegato tutto alla mia compagna, spero che comincino a scendere-28d#
cmq faccio un cambio massiccio prima di andare e incrocio le dita..

crilù
07-10-2010, 10:47
Incrocia...incrocia...Una cosa è certa più li controlli e più paiono salire.
Ti dico questo perchè a suo tempo "non sapevo" ed ho fatto la stessa cosa tua: maturato il filtro con i pesci dentro -28d# (pensavi di essere l'unico? :-))) Sono andata in paranoia, stavo per rinunciare poi un giorno il miracolo...0 nitriti, i pesci sono vivi ancora oggi, quindi non perdere le speranze, ciao

IWiShIdLe
17-10-2010, 13:20
ciao a tutti,
sono rientrato e indovinate un po'!?! i nitriti sono spariti!!il ciclo è andato:)
stamattina NO2: 0, NO3: 5-10,
i problemini però non sono finiti del tutto, ho trovato le piante ricoperte di Diatomee (ma giusto un po'), il piccolo BM ancora con le pinne sfrangiate e il panda un po' più gonfio che tende a rimanere sul pelo e a boccheggiare (sarà un problema di digestione?)

Ho appena fatto un bel cambio d'acqua, ho pulito il filtro e ho tolto un po' d'alghe;
stasera gli do verdurine bollite..spero che le pinne del BM non siano vittima di batteri..
Qualche consiglio? :-)

crilù
17-10-2010, 14:37
Somministra verdure in particolar modo piselli lessati sbucciati( li spremi ed esce la polpa).
Questi pesci per la loro conformazione sono spesso soggetti ad infiammazioni della vescica natatoria, somministra cibo che affondi subito, lo vendono ma non ricordo il nome oppure tieni un po' a bagno le scaglie o i granuli. Se ingoiano aria tendono a gonfiarsi. Caso mai alza la temperatura di un grado a due, dipende ovviamente da quanto ce l'hai ora.
Per lo sfrangiamento vediamo se col cambio d'acqua passa, ciao

p.s. per le alghe non contare su di me...manco riesco a tenere le piante :-))

IWiShIdLe
17-10-2010, 16:28
mi sa proprio che ha l'idropisia..ho trovato una discussione e poi ho letto la scheda..
è gonfio, squame rialzate, sbanda come se non avesse equilibrio e si isola..
ho preparato una bacinella d'emergenza, con aeratore e riscaldatore, dopo scendo a cercare una farmacia di turno x l'ambramicina:(

crilù
17-10-2010, 19:33
Cavolo...però non l'avevi scritto delle squame a pigna :-(
Eliminerei il riscaldatore, non serve in questo caso e sappi che è molto difficile che il pesce guarisca però tentar non nuoce.
Come malattia non attacca se gli altri pesci sono in buone condizioni fisiche cosa che non mi pare dei tuoi per cui tieni sotto controllo gli altri. Visto che hai già fatto un cambio non conviene farne un altro con il filtro appena maturato, ciao

IWiShIdLe
17-10-2010, 21:14
..in effetti le squame le ho notate dopo aver letto la scheda malattia, nella mia ignoranza credevo fosse normale#07
ho letto che è molto difficile che si riprenda, ho provato a imboccarlo ma non ha nemmeno mangiato stasera, si capovolge in continuazione..speriamo bene..
per quanto riguarda le pinne sfrangiate del BM posso fare qualcosa?

crilù
17-10-2010, 23:17
Cerchiamo di capirci...sfrangiate cioè tagliate e sembrano una frangia oppure con i bordi consumati?
Nel primo caso con i valori buoni possono guarire da soli, nel secondo occorre un antibatterico.
I valori sono sempre a posto?

IWiShIdLe
17-10-2010, 23:29
sono come tagliuzzate, su quella superiore, oggi è spuntato anche un piccolo buchino, ho l'impressione che stiano peggiorando..i valori li ho controllati stamattina, sono:
no2 0, no3 5-10, ph 8.4, kh 11, gh 11.5, nh3-nh4 0 la T 23

però in effetti non so da quanti giorni siano calati no2 e no3 perchè sono stato fuori tutta la settimana..

crilù
17-10-2010, 23:38
Sarà che siamo alla 12ma pagina ma non ricordo più i litri....:-( prova per due giorni con un cucchiaio di sale da cucina, grosso o fine non ha importanza, se non iodato anche meglio ogni 50 lt. e vediamo se basta questo, se non cambia nulla passiamo all'antibatterico (comincia a procurartelo se non adesso magari ti servirà in futuro).
Quello nell'Ambramicina come sta? non aspettarti che mangi...
Se si forma della schiuma toglila con della Scottex, ciao

IWiShIdLe
18-10-2010, 00:05
..sono in 30l netti..a bene, oggi ho messo un cucchiaino di sale, l'ho letto su altri post..il panda stava dormendo, di traverso, sembrava quasi morto, poi ho alzato il coperchio e s'è mosso:-(
pensavo che la schiuma fosse l'aeratore-28d#
che prodotto antibatterico mi consigli?domani lo compro..

IWiShIdLe
18-10-2010, 10:01
..non è stato affatto un bel risveglio:-(
è tutto ricurvo su se stesso e respira a stento..
sto pensando seriamente di porre fine alle sofferenze, aspetto fino a stasera, ma credo che se la stia passando davvero male..

onlyreds
18-10-2010, 10:18
il più facile da trovare è il Dessamor della Aquarium Munster.
Il ph lo vedo un filo alto. i test sono a reagente? Non vorrei che che diventasse una fonte di stress per i pesci.

IWiShIdLe
18-10-2010, 10:35
..i test sono a gocce, il ph è salito quando ho cominciato la cura per ichtyo e non è più sceso..ieri ho tolto l'aeratore, provo a tenere la vasca senza per un paio di giorni, se non dovesse cambiare nulla conviene agire sulla CO2?
ok per il Dessamor..vado a comprarlo

onlyreds
18-10-2010, 10:44
se hai la co2 in vasca si. altrimenti ci sono altri metodi come aggiungere della torba al filtro o usare le gocce di correzione ph

IWiShIdLe
18-10-2010, 10:50
non ho nulla di tutto questo, devo comprare..torba e correttore sono ugualmente efficaci?

onlyreds
18-10-2010, 11:16
si.
di solito è meglio la torba per piccole correzioni. è + graduale e naturale

IWiShIdLe
18-10-2010, 18:08
Ho paura che anche gli altri abbiano preso la idropisia..
si sono gonfiati entrambi, e sono meno vitali del solito..non hanno ancora le squame a pigna, ma tendono a stare isolati..non so se aspettare un po' o somministrare ambramicina anche agli altri-28d#
magari gli ho dato un po' più di cibo stamattina e ora sono condizionato dall'altro..

crilù
18-10-2010, 19:26
Francamente non so che dirti arrivati a questo punto -28d# Non dovrebbero gonfiarsi per un po' di cibo in più.
Hai dei carassi che sono più delicati dei comuni, evidentemente non reggono i valori che hai in vasca e questo è il risultato. Quello in quarantena come si comporta?

IWiShIdLe
18-10-2010, 19:32
..forse questa è la conseguenza del picco..ora l'unico valore sballato è il ph..voglio dire hanno sopportato i nitriti a 5 e i nitrati a 100, staranno pagando lo sforzo..
ad ogni modo ho deciso di aspettare domani x l'ambramicina, guardare quello in quarantena è straziante..è ricurvo immobile da stamattina, anche se sembra più sgonfio:-(

IWiShIdLe
18-10-2010, 23:21
..è morto, purtroppo non ce l'ha fatta:-(
vado a dormire, domani valuto bene le condizioni degli altri e il da farsi..

crilù
19-10-2010, 00:41
Mi spiace....questa malattia (che è poi un insieme di patologie interne) non conosce ancora una cura secca. Si va avanti contando molto sul fattore C .

onlyreds
19-10-2010, 09:50
mi spiace. penso che lo stress causato dai valori sballati gli abbia abbassato le difese immunitarie con conseguente infezione.
se l'ambramicina non ha fatto effetto potresti provare con il baytril. Occorre prendere il Baytril in soluzione iniettabile al 2,5%.
La concentrazione da usare è 1,25 ml ogni 20L ogni 12 ore, dosato direttamente in vasca di quarantena, in corrispondenza del getto della pompa del filtro o dell'aeratore
La cura deve durare per almeno 5 giorni.
c'è chi ne decanta gli effetti miracolosi. per ora, a tutti quelli a cui l'ho consigliato non ha funzionato. come del resto non ha funzionato l'ambramicina... :-(

IWiShIdLe
19-10-2010, 10:07
..è stato sfortunato perchè si era ammalato già da qualche giorno, quando ero via e non sono riuscito ad intervenire tempestivamente:-(

..ho fatto tutto il possibile, secondo me non era molto in forma già quando l'ho comprato..si è ammalato subito di ichtyo e poi di idropisia. Riguardando bene a freddo gli altri, non sono poi cosi gonfi..mi sa che hanno mangiato le alghe, oltre alla dose giornaliera e non riuscivano ad evacuare(oggi di nuovo verdurine).

ora devo sistemare le pinnette del BM..il furanol va bene lo stesso? (onlyreds aveva consigliato dessamor), ho comprato anche ph minus (perchè il filtro è già bello pieno, non saprei dove mettere la torba#13)

onlyreds
19-10-2010, 10:12
si il furanol va bene. mi raccomando in vaschetta a parte altrimenti "sbelini" il filtro

IWiShIdLe
19-10-2010, 12:33
..ok! non avevo letto l'altro messaggio..
spero non ci sia bisogno del baytril, oggi sembrano belli pimpanti, gli ho dato polpa di zucchine bollite (avevo solo piselli surgelati) anche se non hanno gradito molto..
la medicina dovrebbe arrivare domani, dopo faccio un check ph, voglio vedere se senza aeratore è cambiato qualcosa..

IWiShIdLe
19-10-2010, 13:31
..ho letto su altri post dei "bagni di sale", è il caso di provare con quelli prima del furanol?
ho provato con il sale in vasca per 2 giorni e mi sembra di notare un leggero miglioramento sulle pinne posteriori..
ho controllato il ph e non è cambiato nulla, sempre 8.4, poi ho verificato anche l'acqua del rubinetto ed ha ph 7.4-7.6 (senza biocondizionatore), è normale questa differenza?

onlyreds
19-10-2010, 13:51
il sale è un blando disinfettante ed aiuta anche la ricostruzione delle pinne proteggendo il film idrolipidico di cui sono rivestite.
se la batteriosi non è grave spesso è sufficiente.
per il ph è strano: o hai messo qualcosa in vasca che lo ha aumentato o non capisco. In teoria con continui cambi dovrebbe tornare come da rubinetto... ma su questo argomento non sono molto ferrato...#13

IWiShIdLe
19-10-2010, 15:07
..più tardi provo col bagno, magari riesco a fare a meno delle medicine..
per il ph non so..in vasca ci sono le anubias, le vallinserie, il legno di giava, il riscaldatore, l'aeratore, il filtro, l'anfora di ceramica, 3 stelline ed una piantina di plastica comprate dal negoziante, il termometro e la calamita..

crilù
19-10-2010, 17:37
Prova a misurare il pH dell'acqua+biocondizionatore prima di effettuare il cambio (quella pulita intendo).

IWiShIdLe
19-10-2010, 19:31
ok..ho letto che forse potrebbe essere il filtro che getta a fontanella-05 possibile??
le pinnette stanno migliorando, anche senza il bagno, ho messo solo un altro cucchiaino di sale. Ho paura di spostarlo, non vorrei stressarlo..
aspetto un altro paio di giorni, se i miglioramenti continuano, bene, altrimenti prendo provvedimenti, tra l'altro il furanol non è disponibile (m'hanno mandato una mail), in compenso ho trovato il dessamor..

crilù
19-10-2010, 23:46
Baktowert? non disponibile?

IWiShIdLe
22-10-2010, 20:51
..finalmente è arrivato il pacco..allora, ho preso la Torba x il ph, cosi è più naturale e graduale e per le pinnette il Dessamor.
Ora, non so se sia il caso di usarlo, la situazione è in lento miglioramento, quanto tempo dovrebbero impiegare per tornare normali in un pesce sano??giorni, settimane? perchè vedo i pescetti più sani che mai..i valori sono abbastanza buoni, a parte il ph, che dovrei regolare con la torba..non vorrei somministrare medicine se non necessarie#13

domani faccio un cambio e sistemo la torba, magari tolgo un po' di lana di perlon, e misuro il ph dell'acqua di rubinetto biocondizionata..cosi vediamo di capire perchè il ph sale..

crilù
22-10-2010, 21:02
Se i pesci sono guariti o perlomeno ti sembrano più svegli, lascia perdere per ora il farmaco, basta il sale.

onlyreds
22-10-2010, 21:43
concordo. ci metteranno almeno una decina di giorni a rimettersi le pinne a posto; se li vedi pimpanti lascia stare la medicina