Visualizza la versione completa : Funzionamento schiumatoio e consigli rocce
Volevo mostrarvi tramite qualche foto come sta funzionando lo skimmer wave 400p installato da circa 6 gg ed insieme avere qualche consiglio sulle rocce inserite in vasca
Scusate per la qualità delle foto ma non sono ancora brava! :-D
Penso che manchi ancora qualche roccia ma con l'inserimento di invertebrati ci saranno attaccate altre rocce quindi ho pensato di fermarmi qui. Non so se si riesce a vedere dalle foto ma le rocce hanno rilasciato molti detriti sul fondo. Devo lasciare stare tutto così o devo rimuoverlo?
Inoltre... cos'è quella cosina rossa che è uscita dalla roccia? E quell'altra cosina? Sembrerebbe uno spirografo...
Grazie!
leletosi
27-12-2005, 16:25
non si vedono le ultime foto....solo le prime 2
la prima è sicuro uno spirografo....bene!
la seconda .....boh.....però è sempre vita e sicuramente non fastidiosa....anzi.... :-))
riposta le altre foto ;-)
Eppure cliccando su anteprima le dava... scusate, ci riprovo.schiumatoio http://www.acquariofilia.biz/allegati/bolle_306.jpg vasca con rocce http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_502.jpg bicchiere http://www.acquariofilia.biz/allegati/bicchiere_970.jpg
Scusami, un paio di osservazioni sulle pompe: quella dello schiumatoio è incastrata tra le rocce, come hai pensato di fare per la manutenzione ? Inoltre ha il pescaggio rivolto verso il fronte della vasca e anche se ha la griglietta, potrebbe risucchiare un bel po' di roba perchè è potente. Te lo dico perchè ho anche io il 400p e uno (dei tanti) motivi per cui non l'ho installato è che la sua pompa è enorme e di difficile collocazione se non hai una sump...
Inoltre la pompa in primo piano mi pare danneggi un po' l'estica e che forse starebbe meglio sul vetro di fondo puntata al centro di quello frontale.
Col senno di poi, visto che l'acquario non è piccolissimo, ti sarebbe convenuto creare degli angoli di opalina nella vasca dove alloggiare pompe e strumentazione. Non so è solo un'idea ' a caldo'... #24
Quanto ai detriti: ti conviene levare la sabbia e aspettare che le rocce finiscano di spurgare, poi al primo cambio sostanzioso sifonerai tutto e rimetterai la sabbia. Questo ti allunga di un po' la maturazione ma evita di avere troppo lerciume nella sabbia, cioè da dove poi è più difficle toglierlo.
Vabbè, ho criticato abbastanza; diciamo solo che è più grande e presto sarà anche più bello del mio.... -04 :-D
PS: l'incrostazione arancione è ciò che resta di una spugna; se la metti alla luce morirà e sporcherà un po' ma sei in maturazione perciò tutto normale... ;-)
Effettivamente è un pò scomodo andare a smontare la pompa della schiumatoio quindi mi sa che la sposterò. Dove potrei metterla? Che ne dite anzichè dietro di metterla di lato? Purtroppo è un pò ingombrante quindi è un pò difficile trovarle un posto senza che tocchi le rocce.
L'altra pompa inizialmente era messa in basso nell'angolo opposto ma ho pensato che non facesse abbastanza movimento. Comunque penso di posizionarla dietro come mi consigli tu, grumpy.
In quanto alle rocce? Vi sembrano abbastanza?
Le rocce sembrerebbero abbastanza e in ogni caso piccole aggiunte non pregiudicherebbero la maturazione; eppoi come hai detto tu dovranno andarci gli animali. Dalle foto mi sembrano tutte un po' grandine ma potrei sbagliarmi, se però fosse così, diventa poi difficile 'giostrare' la loro posizione (la cambierai 1000 volte, anche se non si dovrebbe...) e creare le terrazze per gli animali.
La pompa del 400p: è davvero ingombrante e la mia non dispone neanche di un supporto a ventosa, come ti ho detto io ci ho rinunciato, vado di letto fluido con resine anti nitrogeni ma se non bastasse, allora cambierò la pompa originale con una a uso esterno e farò modifiche allo skiumone. Ma la mia vasca è più piccola, tu - specie se metterai pesci - è meglio che ci pensi due volte prima di lasciarlo lì. Prova a vedere se riesci a ricavare un angolo per la pompa, magari puoi inserire un supporto di vetro o plexiglass ad hoc da incollare con epossidica o anche solo disporre le rocce lasciando un accesso sufficiente a sfilarla e rimetterla in acqua. Nella scelta della posizione di una pompa l'accesso per manutenzione è una delle istanze principali....
leletosi
27-12-2005, 20:15
fai una foto della rocciata con luce.....così vedo solo le ombre e non mi sembrano messe molto bene.....
però forse mi sbaglio. fammi vedere in modo chiaro come sono messe...sia da davanti che dall'alto, prendendo tutta la vasca nella foto.
per lo shiumatoio ti lascio ai consigli di chi lo ha nel suo acquario....io purtroppo non lo conosco, mi spiace non poterti aiutare in questo.
ciao, aspetto le foto ;-)
Togli la sabbia..aspirala..asciugala..imbustala..e la rimetterai a fine maturazione..altrimenti come fai a sifonare quando arriverà il momento tirerai via anche quella... ;-)
P.s.arrivò il libro aah?! :-D
se non hai intenzione di mettere pesci io lo toglierei,non è che sia un gran bel vedere.come dice Grumpy un bel letto fluido con resine anti po4 e vai alla grande. #19 #19 #19
ciao #18 #18 #18
si perde in estetica .....e magari in funzionalita'....anke se a vedere il bikkiere a schiumare schiuma...la sabbia andava bene se era "viva",metterla ora la sporchi soltanto di detriti e nn e' un bel vedere.
la seconda foto sembrerebbe una spugna
ciauz
Ragazzi è già la seconda volta che svuoto questa vasca, se lo faccio una terza è la volta buona che mia madre mi butta fuori casa... #28
E' proprio necessario secondo voi? Ieri ho provato a sifonare con tutta la sabbia e si è tirato via molte schifezze...
X ZEFIRO: il libro ancora non è arrivato... -04 -04 -04 Maledette poste!
Riguardo lo schiumatoio io ho intenzione di mettere 1, massimo massimo 2 pesci piccoli. Lo devo tenere allora vero?
E comunque volevo postarvi altre foto, stanotte ho fatto dei cambiamenti... #13
leletosi
28-12-2005, 13:20
mmm.....
parere secco......completamente ingestibile una vasca così.
devi mettere le rocce piatte e creare delle terrazze, non delle colonne.
così non va assolutamente bene.......cambia disposizione al volo.
;-)
#07 #07 #07 Penso che impazzirò continuando così... Di certo non pensavo fosse una cosa facile...
Allora vai con il 3° cambiamento, vi posterò altre foto!
Grazie leletosi!
Forse non è nemmeno difficile come sembra, provo a darti un consiglio per un intervento abbastanza "pulito" che dovrebbe garantirti la permanenza in casa di mammà ;-) :
- togli dell' acqua (non tutta) e mettila in un secchio o tanica dall 'imboccatura ampia e che usi solo per l'acquario (non deve mai aver visto saponi, detersivi o stracci e spazzole che lo hanno fatto)
- mettici dentro le rocce, magari con una pompetta che tiene tutto in moto
- leva la sabbia facendo come ha detto Zefiro
- rimetti le rocce massicce sul fondo di vetro, eventualmente stabilizzale con piedini di colla epossidica, anche per tenerle leggermente sollevate
- aggiungi le rocce piatte e quelle più piccole erigendo una struttura a terrazze, come ha detto Lele
- posiziona la pompa dello skimmer in modo che sia accessibile in qualunque momento per la dovuta manutenzione (oppure fallo prima, basta che trovi un giusto compremesso tra funzionalità delle rocce e accessibilità della pompa)
- riporta a livello con l'acqua vecchia o anche con acqua nuova, visto che la maturazione ne risulterà parzialmente compromessa
- lascia spurgare del tutto le rocce
- rimetti la sabbia tutt'intorno alle rocce, versandola in un imbuto cui avrai attaccato un tubo che arriva vicino al fondo
- lascia maturare
Da qui in avanti, è un altro...topic.
Spero che gli altri condividano o correggano/integrino questa semplice checklist che dovrebbe aiutarti a ritornare in pista.
bye
Un'altra cosa: se segui questo iter, avrai l'opportunità di valutare una soluzione migliore per la pompa dello skimmer: potresti attaccare un angolo posteriore in opalina fatto dal vetraio o dal negoziante (bucato + tappini ovviamente) dove alloggiare la pompa dello skimmer ed eventualmente il riscaldatore, così li avrai nascosti alla vista e facilmente accessibili.Siccome sarai sempre in ambiente 'umido' dovrai fissarlo alla vasca con colla epossidica.
Ma questo è 'un D+'....
Eccomi dinuovo dopo il 3° cambiamento ufficiale! Diciamo che non ufficiali ce ne sono stati tanti altri! Purtroppo non ho modo di fare la foto con la luce in quanto aspetto ancora la plafoniera.
Che ne pensate adesso? Ho disteso le pietre che prima erano messe come colonne e ho cercato di formare più terrazze possibili.
La pompa dello skimmer adesso si vede molto di + ma conto di inserire un'altra pietra magari che faccia un arco in maniera da coprirla.
Nella foto vista da sopra si vede un pò troppo movimento, effettivamente dovrei aggiornare il mio profilo perchè ho aggiunto una pompa di movimento da 900 lt/h!
Consigli? Tanti vero? :-)
Ehm..così non ci siamo con le rocce.. è tutto pericolante e la disposizione non ti permette spazi per metter sopra i vertebrati #07 disponile in maniera da fare delle terrazze incastrale tra di loro e spostale più avanti..sembra una parete a strapiombo così..deve essere a gradoni..meno ripida..e le rocce mi sembrano pochine ancora.. #24
Quoto Zefiro.
Gigiaxl, prova a considerare la mia 'checklist'...
Ciao e buon nanNo (leggici quello che vuoi :-)) ).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |